PDA

View Full Version : Memorie DDR3 al debutto nei prossimi mesi


Redazione di Hardware Upg
08-03-2007, 15:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/20393.html

Il prossimo debutto delle prime soluzioni chipset Bearlake di Intel apre la strada alla diffusione delle soluzioni DDR3 anche nel mercato dei sistemi desktop

Click sul link per visualizzare la notizia.

jjd
08-03-2007, 16:02
avranno anche queste almeno all'inizio tempi di latenza molto alti?

CarmackDocet
08-03-2007, 16:03
delle DDR2 al tempo della loro introduzione AMD era sopra Intel ed ancora a legata alle DDR... credo sia stato queto il principale freno alla diffusione delle DDR2.
Se sia AMD che Intel presenteranno CPU e Chipset per DDR3 in tempo per il loro lancio... forse questa vola la diffusione sarà più rapida.


Ciao

Dexther
08-03-2007, 16:03
molto molto interessante. pensavo fossimo più in là come tempistiche.

Manwë
08-03-2007, 16:07
avranno sicuramente prezzi elevati e timings altrettanto alti.
sarà un mezzo-bene per chi vorrà comprare DDR-2
sempre che crollino i prezzi :)

MisterG
08-03-2007, 16:28
Se davvero sia intel che amd proporranno intorno all'estate soluzioni ddr3 mi aspetto che queste si diffondano con maggior velocità rispetto quanto non successo con le ddr2, un po come successe nel passaggio da sdr a ddr.
Inoltre se i benchmark confermeranno quanto sta già avvenendo con le ddr2 ovvero che la frequenza è molto più importante delle latenze le ddr3 avranno anche un maggiore interesse da parte del mercato imponendosi velocemente come nuovo standard.

Salut

capitan_crasy
08-03-2007, 16:41
delle DDR2 al tempo della loro introduzione AMD era sopra Intel ed ancora a legata alle DDR... credo sia stato queto il principale freno alla diffusione delle DDR2.
Se sia AMD che Intel presenteranno CPU e Chipset per DDR3 in tempo per il loro lancio... forse questa vola la diffusione sarà più rapida.


Ciao
Se davvero sia intel che amd proporranno intorno all'estate soluzioni ddr3 mi aspetto che queste si diffondano con maggior velocità rispetto quanto non successo con le ddr2, un po come successe nel passaggio da sdr a ddr.
Inoltre se i benchmark confermeranno quanto sta già avvenendo con le ddr2 ovvero che la frequenza è molto più importante delle latenze le ddr3 avranno anche un maggiore interesse da parte del mercato imponendosi velocemente come nuovo standard.

Salut


AMD supporterà le DDR3 con il socket AM3; uscita prevista per fine 2008/Inizio2009...

Murdorr
08-03-2007, 16:43
Mah staremo a vedere, secondo me l'unico interesse sulle DDR3 sarà per quelle a 1333 e 1600 mhz sempre che le loro prestazioni siano almeno il doppio rispetto alle DDR2 a 800mhz, solo in base alla diffusione del chipset Bearlake e alle sue prestazioni (che dovranno essere anche queste superiori ai 965/975 Intel) ci potrebbe essere un possibile calo di prezzi .

Cmq Spero che Bearlake a questo punto non integri il solo supporto alle DDR3 ma mi aspetto a questo punto anche il supporto al PCI Express 2.0 (retrocompatibile con 1.0) .

Zaorunner
08-03-2007, 16:48
Mi pare siano gia' crollati i prezzi delle DDR2... 55 + iva per le 667 di marca quando un mese fa costavano quasi il doppio.

ErminioF
08-03-2007, 17:36
Sinceramente non è che ci sia questo gran bisogno di un nuovo standard...

Helstar
08-03-2007, 17:39
AMD ... mah ... potevano tranquillamente bypassare le ddr2, rimanere sul 939 fino adesso e sfornare nuovo socket + controller di memoria ddr3 DIRETTAMENTE con il core nuovo ... si son messi di impegno per fare stupidate dal 2006 in poi.

Ps. E' vero le ddr2 oramai costano meno delle ddr1, 50 euro un giga lol !

fukka75
08-03-2007, 17:59
Cmq Spero che Bearlake a questo punto non integri il solo supporto alle DDR3 ma mi aspetto a questo punto anche il supporto al PCI Express 2.0 (retrocompatibile con 1.0) .

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/nuove-informazioni-sui-chipset-bearlake-di-intel_19948.html
Il chipset Intel X38 prenderà il posto della soluzione 975X, in commercio dalla fine del 2005, quale proposta top di gamma del mercato. Il controller memoria supporterà moduli DDR3-1333 oltre a fornire supporto a due schede video PCI Express con connessioni 16x elettriche. Intel introdurrà inoltre supporto alla tecnologia PCI Express 2.0 con questa nuova soluzione.

;)

JohnPetrucci
08-03-2007, 18:06
avranno anche queste almeno all'inizio tempi di latenza molto alti?
Credo più alti delle ddr2.....
Ma come si sa frequenze più alte vanno a braccetto con latenze più elevate.

demon77
08-03-2007, 18:10
Questa corsa alle memorie non mi entusiarma molto.. mi ricorda tanto la corsa al lettore cd più veloce: alla fine avere un 20X o un 52X non cambiava praticamente un tubo!

Certo qui qualcosa in prestazioni la si guadagna di sicuro ma sono certo che si parla di margini davvero scarsi.. lo dimostra anche il fatto che (lasciando stare l'overclock della cpu) una DDR2 1066 regala pochissimo più di una comunissima ddr2 800.

Sinceramente preferirei che le ram venissero aggiornate con meno frequenza, magari in favore di moduli più stabili e meno costosi, con un minimo di tolleranza all'overclock.

Io sul mio pc ho 2gb di normale ddr400 (è la twinmos con cas 2,5) ora è certamente tantissima ma un domani vorrei passare a 4Gb.. pensate sia il caso di muoversi subito?

dragonheart81
08-03-2007, 18:26
Si alimentazione a 1,5V e poi si overvolterà per overclock vari eccetera mandando a pu...ne il risparmio energetico :D

capitan_crasy
08-03-2007, 18:46
AMD ... mah ... potevano tranquillamente bypassare le ddr2, rimanere sul 939 fino adesso e sfornare nuovo socket + controller di memoria ddr3 DIRETTAMENTE con il core nuovo ... si son messi di impegno per fare stupidate dal 2006 in poi.

Ps. E' vero le ddr2 oramai costano meno delle ddr1, 50 euro un giga lol !

Perchè?
Il socket AM2 sarà compatibile con le prossime CPU K10 almeno per i prossimi due anni ( socket AM2+ e socket AM3 ); inoltre AMD non poteva più tenere in piedi da sola il mercato delle DDR1...

mjordan
08-03-2007, 23:02
Certo qui qualcosa in prestazioni la si guadagna di sicuro ma sono certo che si parla di margini davvero scarsi.. lo dimostra anche il fatto che (lasciando stare l'overclock della cpu) una DDR2 1066 regala pochissimo più di una comunissima ddr2 800.


Hai qualche test comparativo (su architettura Intel) con memorie di frequenze diverse a parità di processore per vedere questi margini risicati di guadagno? E' parecchio che non seguo l'andamento, devo comprare un nuovo PC e se i margini sono davvero cosi risicati come dici, mi risparmio un bel po di soldi.

Avevo visto una scheda madre della eVga con nForce 680i SLI che supporta 1333Mhz. Se non vale la pena adeguare le memorie a tale frequenza, mi sa che mi tengo un bel po di soldi in tasca. Spese folli si, ma se non hanno riscontro in prestazioni, possono anche andare a cagare. :D

ghiltanas
09-03-2007, 10:00
fai una ricerca sul sito e vedrai che ci sono articoli con i benkmark che cerchi.
anche a me cmq paeva di aver letto che oltre una certa soglia di mhz le differenze nn erano marcate e cmq bisognava vedere se era conveniente sacrificare i timings in virtù della freq o viceversa, dopo una certa soglia.

Matrixbob
09-03-2007, 10:50
Spero che i produttori di MoBo questa volta rendino i loro prodotti MOOOLTO + compatibili con le memorie.
CAPITO ASUS?!!!!!!!!!:mad: :O

Se c'è 1 petizione europea da firmare lo faccio. :stordita:

Sawato Onizuka
09-03-2007, 15:26
CAPITO ASUS?!!!!!!!!!

tsk, mai provato Epox ? :stordita:

:asd:

attendo fiducioso, queste DDR3 potrebbero portare ottimi benefici se si pensa a come è stato per GDDR2 e GDDR3 ;)

MenageZero
09-03-2007, 17:41
delle DDR2 al tempo della loro introduzione AMD era sopra Intel ed ancora a legata alle DDR... credo sia stato queto il principale freno alla diffusione delle DDR2.
Se sia AMD che Intel presenteranno CPU e Chipset per DDR3 in tempo per il loro lancio... forse questa vola la diffusione sarà più rapida.


Ciao

se non ricordo male, l'ultima volta che c'è stata qui su hwupg una news sulla roadmap amd dove si parlava esplicitamente di mc ddr3, si diceva che c'era stato un riposizionamento al 2009 dopo l'originaria previsione per il 2008 ...
;)

Matrixbob
09-03-2007, 20:14
tsk, mai provato Epox ? :stordita:

:asd:

attendo fiducioso, queste DDR3 potrebbero portare ottimi benefici se si pensa a come è stato per GDDR2 e GDDR3 ;)

Epox è paggio?
Io sarei tentato da Abit a dire la verità.

RICKYL74
10-03-2007, 10:51
ABIT?? Dalle stelle alle stalle.. meglio ASUS, semmai una DFI :asd:
DDR3? mmmh.. e quanto dovrebberò durare sul mercato se già parlano delle DDR4!!! boh! ..che confusione, comunque una cosa è certa mi aspetto dei prodotti migliori, perchè ste DDR2 mi hanno davvero deluso.

Matrixbob
10-03-2007, 14:13
ABIT?? Dalle stelle alle stalle.. meglio ASUS, semmai una DFI :asd:
Asus? Ecche la fa d'oro?
Io avevo la A7N e non digeriva le memorie e prediligeva solo quelle con i chip da 1 lato, etc etc.
Adesso ho la A8N e non riesco a portare 2 moduli di RAM VDATA/S3+ o Kingston che siano (senza contare quella stupida ventolina sul chipset che fa baccano).
Il mio amico con l'Abit, liscio come l'olio ed io qui a rodere.
Per forza che ormai Asus verso di me si sta screditando.

mjordan
12-03-2007, 16:39
Spero che i produttori di MoBo questa volta rendino i loro prodotti MOOOLTO + compatibili con le memorie.
CAPITO ASUS?!!!!!!!!!:mad: :O

Se c'è 1 petizione europea da firmare lo faccio. :stordita:

Noto che quando ci si lamenta della compatibilità hardware salta sempre il nome di Asus... :asd: Un rapporto interrotto parecchi anni fa. :asd: