PDA

View Full Version : mi si spegne il pc da solo


Adriano_87
08-03-2007, 16:19
ciao ho appena cambiato il case al mio pc e adesso capita dopo un po' che si spegne da solo...cosa può essere? può essere per caso che nello spostare la mobo si sia rotto qualche condensatore?

Luc72
08-03-2007, 16:33
Si' e no. Potrebbe essere anche l'alimentatore, oppure la cpu troppo calda.

Adriano_87
08-03-2007, 16:41
allora...
il case che avevo prima era una scatola di latta senza ventilazione...
questo bene o male ha una ventola che tira l'aria davanti e la butta fuori dietro tramite le ventole dell'alimentatore...io ho controllato quando mi si spegne e anche in altri momenti e non è mai calda l'aria che esce, quindi non penso sia un problema di surriscldamento però non so neanche cosa posso essere e come posso determinarlo...è vero anche che il case è chiuso tra la scrivania e il muro però lo era nella stessa posizione anche l'altro senza ventilazione...non so...sapete aitarmi?

Adriano_87
09-03-2007, 08:01
allora...mi è capitato due volte mentre installavo dei programmi e uno di sera mentre stavo solo usando il mulo...però io ho sentito l'aria che esce e non è per niente calda?

Luc72
09-03-2007, 11:39
Se la ventola della cpu non funziona bene, oppure e' impolverata a tal punto da isolarla dalla cpu, questa si surriscalda in un attimo, quindi l'aria che esce dal case puo' essere anche gelida :)
Installa motherboard monitor e verifica la temperatura.
Cmq a me sembra piu' un problema di alimentazione, prova a cambiare alimentatore.

Adriano_87
09-03-2007, 12:15
il fatto è che si spegne di botto mentre faccio qualcosa però a differenza di quando salta la corrente in casa, in questo caso non mi fa mai lo scandisk all'entrata in windows...non so se può essere utile sta cosa...

Adriano_87
09-03-2007, 15:38
io scarico il programma però mi dovete dire come faccio a capire quale pezzo non va bene

Adriano_87
09-03-2007, 19:48
up

Adriano_87
10-03-2007, 00:23
allora?

Adriano_87
10-03-2007, 09:37
up

poetando
10-03-2007, 09:46
Di solito il PC si spegne per 3 motivi:

1) Alimentatore
2) CPU
3) RAM

Nel caso della RAM, lo spegnimento è preceduto da una schermata di errore.

Nel caso della CPU solitamente il pc tende prima a rallentarsi, a bloccarsi.

Nel caso dell'alimentatore... beh sembra proprio il tuo caso :ciapet:

Adriano_87
10-03-2007, 11:51
ascolta non so se sia il caso mio quello dell'alimentatore...
perchè io ho utilizzato pc wizard 2006 e ho notato che la cpu raggiunge temperature di 100 gradi ed è li che si spegne di botto...penso che 100 ° siano troppi per una cpu...ho provato a vedere se gira la ventola della cpu e va...la questione è questa...io quando ho smontato tutto per rimettere nel nuovo case, 3 giorni fa, ho provato a mettere la pasta termica tra cpu e ventola, cosa che prima non c'era e andava da dio...può darsi che sia questo?

poetando
10-03-2007, 12:41
ascolta non so se sia il caso mio quello dell'alimentatore...
perchè io ho utilizzato pc wizard 2006 e ho notato che la cpu raggiunge temperature di 100 gradi ed è li che si spegne di botto...penso che 100 ° siano troppi per una cpu...ho provato a vedere se gira la ventola della cpu e va...la questione è questa...io quando ho smontato tutto per rimettere nel nuovo case, 3 giorni fa, ho provato a mettere la pasta termica tra cpu e ventola, cosa che prima non c'era e andava da dio...può darsi che sia questo?

Beh.. se il processore raggiungesse davvero i 100 gradi, ti assicuro che avrebbe preso fuoco! molto probabilmente i valori sono sfalsati.
La pasta termica può fare solo del bene...

Se proprio vuoi smanettarci un po fai questa prova...

Prendi una bomboletta di aria compressa e pulisci l'interno del case, la scheda madre ecc... in modo da cacciare la polvere. Togli la Ram e puliscila. Togli il processore, puliscilo e mettici un po di pasta termica. Pulisci con la bomboletta anche il dissipatore. Rimonta il tutto. Accendi il PC e aggiorna i driver della scheda madre.. Se il problema persiste consultare un medico :mc:

Adriano_87
10-03-2007, 13:48
non so se siano sfalsate le temperature, anche perchè infatti quando raggiungeva i 100 gradi si spegneva, dato che ormai ci sono tantissime misure di sicurezza su queste cose nei chip della scheda madre e cpu...non so...magari ho sbagliato a mettere la pasta termica...non so...cosa posso fare?

poetando
10-03-2007, 14:06
non so se siano sfalsate le temperature, anche perchè infatti quando raggiungeva i 100 gradi si spegneva, dato che ormai ci sono tantissime misure di sicurezza su queste cose nei chip della scheda madre e cpu...non so...magari ho sbagliato a mettere la pasta termica...non so...cosa posso fare?


a 100 gradi si brucia tutto... e dovrebbe spegnersi sui 75-80 gradi il pc.
ti ho già detto di dare una ripulita al tutto e provare ad aggiornare i driver della scheda madre, in modo da vedere se ti riporta i dati della temperatura in modo esatto (sempre che non sia saltato il controllo temp)

Adriano_87
10-03-2007, 14:11
il problema è che prima che cambiavo il case mi andava tutto alla perfezione...poi io nello spostare il tutto nel nuovo case, ho pulito tutto con il compressore stando ad una distanza adeguata ovviamente, e adesso mi è saltato fuori questo problema...non c'è un modo preciso per capire cos'è che non va?

Adriano_87
10-03-2007, 18:37
up

Adriano_87
11-03-2007, 10:09
up

spiderman71
11-03-2007, 10:21
evidentemente i casi sono due: mettendo o la pasta termica ha creato una bolla d'aria tra diss e core che non permette di essere pari quindi la temp ti si alza o il dissipatore non è in piano con la cpu..a volte succede di aver messo bene il diss.
Un' altra cosa ma forse la escluderei è che nel montaggio del tutto su un altro case qualcosa fa massa con delle parti metalliche e questo puo portare allo spegnimento però come dicevo lo escluderei..di solito quando fanno massa non si accendono

Adriano_87
11-03-2007, 10:25
allora...sul fatto della bolla d'aria potrebbe anche essere vero, purtroppo era la prima volta che mettevo la pasta termica e non so, io l'ho messa semplicemente spalmandola con una spatolina sul centro della cpu e basta...poi non saprei come andava messa correttamente, non pensavo che fosse così complicato...
sul secondo potrebbe essere vero anche quello perchè il dissipatore non mi si aggancia più bene alla mobo in quanto chiudo un angolo e mi si alza quello opposto...non so se solo si sono rovinati i gancini del dissipatore o che...tu che dici?

Anto_uno
11-03-2007, 13:04
Lo hai detto tu stesso quale è il problema.....
Se il dissy non tocca completamente la cpu, chiaro che ti crea questi problemi.
Probabilmente lo hai rovinato, puoi sempre sostituirlo con uno nuovo....cosa che io farei fare da una persona che se ne intende.....:)

blackbit
11-03-2007, 13:22
100 gradi guarda che è impossibile!

quel valore sembra più il fondoscala di una sonda partita o che non riceve dati termici... mi è capitato di avere una sonda che mi segnata -27 gradi all'interno del pc e una 100 nella temperatura della mobo :D capita. specie se usi everest

Adriano_87
11-03-2007, 14:14
beh ma lo posso cambiare anche io non ho problemi...credo...ne ho smontati r rimontati già un bel numero di pc...certo un errore del genere può capitare...la domanda che mi viene in mente è un'altra...voi avete detto che se il dissi non è messo sullo stesso piano con la cpu non fa contatto e si forma l'aria e succede questo problema giusto? però io prima di 3 o 4 giorni fa non mettevo la pasta termica e quindi l'aria tra dissi e cpu doveva esserci ugualmente ma non mi dava questi problemi prima...non è la stessa cosa?

blackbit
11-03-2007, 15:07
no, non è uguale. la paste termica può compensare un montaggio imperfetto del dissipatore xkè avvicina cpu e dissipatore, li 'appiccica' e occupando quel mezzo millimetro di spessore rende le piccole angolazioni di piano tra dissi e cpu poco rilevanti...

prova a rimettere la pasta, magari di pasta ne hai messa pure troppa

Adriano_87
11-03-2007, 15:58
allora...aspetta cerco di rispiegarti tutto perchè mi sa che si è fatto un po' di confusione

prima di 3 giorni fa:
il pc andava tranquillamente senza pasta termica tra dissi e cpu

3 giorni fa::
ho cambiato il case ho smontato il tutto ho aggiunto la pasta termica e il dissi non è perfettamente attaccato alla mobo ma non è per niente storto, anzi...solamente non è ben saldato alla cpu

sulla questione della troppa pasta termica non saprei...io ne ho messo una siringhetta intera...mi è stato detto che sono monodose...

salvi06
11-03-2007, 16:49
Sei sicuro di aver montato la ventola del dissipatore Cpu nel verso giusto?
Ricorda che deve spingere l'aria verso il dissipatore-cpu e non il contrario. :doh:

Adriano_87
11-03-2007, 17:35
ascolta lo so che quello che appoggia sulla cpu è il dissi e non la ventola...non faccio questi errori anche perchè non si fisserebbe comunque

Anto_uno
11-03-2007, 18:33
Penso che avrai capito che il problema è il dissy che non fa bene contatto.
L'unico modo per rimediare è toglierlo, pulirlo, mettere la pasta termica e rimontarlo in modo corretto.
Parlarne e riparlarne, non ti mette a posto il problema...................:)

Adriano_87
11-03-2007, 18:48
mi potete spiegare come si mette bene una pasta termica così almeno questo non lo sbaglierò

Anto_uno
11-03-2007, 18:57
C'è un thread ufficiale se può interessarti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

salvi06
11-03-2007, 19:07
ascolta lo so che quello che appoggia sulla cpu è il dissi e non la ventola...non faccio questi errori anche perchè non si fisserebbe comunque

Ma che c'entra il dissipatore? Io parlavo della ventola, del suo verso di rotazione e flusso d'aria, certo che la ventola si fissa se la metti al contrario. :muro:

Adriano_87
12-03-2007, 09:18
ok...ma io la ventola dal dissi non l'ho smontata...quindi è per forza messa nel verso giusto...

Adriano_87
13-03-2007, 13:28
ok...ho smontato il dissi e cpu e li ho puliti dalla pasta termica e dato che non ne avevo altra in casa li ho rimontati senza pasta e mi vanno da dio, il pc non mi dà più problemi...ora voglio capire, con l'aiuto vostro, se è colpa della pasta termica perchè era scadente o se ne ho messo troppa o se l'ho messa sbagliata...