scheinende
08-03-2007, 11:41
premetto che è il mio primo intervento, ho fatto qualche ricerca sul forum per i miei dubbi ma non sono stato in grado di trovare le info che necessitavo
dunque, sto cercando un LCD sui 32" per collegarci un mac book apple 13" bianco (uso: office/web, dvd, dvix, musica, grafica amatoriale). le specifiche del computer si trovano qui (http://www.apple.com/it/macbook/specs.html), ma nella fattispecie copincollo quelle relative alla sezione video:
schermo
* TFT widescreen lucido da 13,3" (diagonale); supporto per milioni di colori
* Risoluzioni supportate: 1280x800 (nativa), 1152x720, 1024x768, 1024x640, 800x600, 800x500, 720x480 e 640x480 in formato 16:10; 1024x768, 800x600 e 640x480 in formato 4:3; 720x480 in formato 3:2
Supporto video e grafico
* Processore grafico Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale (3)
* Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente fino alla risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 1920x1200 pixel su un monitor esterno, in milioni di colori
* iSight Webcam iSight integrata
* Porta Mini-DVI
* Uscita DVI con adattatore Mini-DVI/DVI (in vendita separatamente)
* Uscita VGA con adattatore Mini-DVI/VGA (in vendita separatamente)
* Uscita S-Video e video composito con adattatore Mini-DVI/video (in vendita separatamente)
ho i seguenti dubbi:
1. guardo il monitor a distanza di 1-1.5mt circa per uso computer, e di 4/5 mt per uso home theater. Che ne dite? il 32" è esagerato? meglio ripiegare sul 26"?
2. innanzi tutto che tipo di connessione di quelle permesse dal mio mac mi consigliate per ottenere la max qualità? la connessione dvi-dvi è meglio/peggio/uguale della connessione dvi/hdmi?
3. ci sono vari tipi di connessione DVI (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface). Ora mi chiedo: il tipo di connessione dipende dal "maschio" del cavo, non dalla femmina della tv, vero? la femmina permetterebbe tutti i tipi di dvi (e quindi avrebbe la forma di una dvi-i dual link). Bene.. qualcuno sa dirmi che tipo di dvi esce dall'adattatore mini dvi/dvi venduto da apple (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?productLearnMore=M9321)?
3bis. ma il dvi porta l'audio? o devo farlo uscire dall'uscita integrata del mac con un altro cavo? e in tal caso, è meglio uscire in digitale entrando nella tv in s/pdif, oppure rimanere sul classico analogico "minijack-rca rosso/bianco"?
4. perchè sui vari siti samsung, philips, toshiba, etc... scopro che sono rarissimi i lcd che hanno dvi pura (e non retrocompatibile da hdmi)? addirittura a 32" avrei trovato solo questo qua acer: (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=16513&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2081410034#inu57_29755).
5. ho visto che stanno uscendo i modelli fullHD. il mio mac supporta fino a 1920x1200 pixel. investendo ora in un tv lcd pensate abbia senso puntare al fullhd?
6. visti i dubbi qui sopra indicati, sapreste consigliarmi cmq un buon LCD che si adatti al mio mac, con la connessione migliore possibile, con un sistema di diffusione sonora valido, che non mi costi uno strabotto (max max 1500€, ma 1000 sarei già contento, eh)?
grazie dell'eventuale aiuto, del tempo e dell'attenzione concessimi :)
Luca
dunque, sto cercando un LCD sui 32" per collegarci un mac book apple 13" bianco (uso: office/web, dvd, dvix, musica, grafica amatoriale). le specifiche del computer si trovano qui (http://www.apple.com/it/macbook/specs.html), ma nella fattispecie copincollo quelle relative alla sezione video:
schermo
* TFT widescreen lucido da 13,3" (diagonale); supporto per milioni di colori
* Risoluzioni supportate: 1280x800 (nativa), 1152x720, 1024x768, 1024x640, 800x600, 800x500, 720x480 e 640x480 in formato 16:10; 1024x768, 800x600 e 640x480 in formato 4:3; 720x480 in formato 3:2
Supporto video e grafico
* Processore grafico Intel GMA 950 con 64MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale (3)
* Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente fino alla risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 1920x1200 pixel su un monitor esterno, in milioni di colori
* iSight Webcam iSight integrata
* Porta Mini-DVI
* Uscita DVI con adattatore Mini-DVI/DVI (in vendita separatamente)
* Uscita VGA con adattatore Mini-DVI/VGA (in vendita separatamente)
* Uscita S-Video e video composito con adattatore Mini-DVI/video (in vendita separatamente)
ho i seguenti dubbi:
1. guardo il monitor a distanza di 1-1.5mt circa per uso computer, e di 4/5 mt per uso home theater. Che ne dite? il 32" è esagerato? meglio ripiegare sul 26"?
2. innanzi tutto che tipo di connessione di quelle permesse dal mio mac mi consigliate per ottenere la max qualità? la connessione dvi-dvi è meglio/peggio/uguale della connessione dvi/hdmi?
3. ci sono vari tipi di connessione DVI (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface). Ora mi chiedo: il tipo di connessione dipende dal "maschio" del cavo, non dalla femmina della tv, vero? la femmina permetterebbe tutti i tipi di dvi (e quindi avrebbe la forma di una dvi-i dual link). Bene.. qualcuno sa dirmi che tipo di dvi esce dall'adattatore mini dvi/dvi venduto da apple (http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?productLearnMore=M9321)?
3bis. ma il dvi porta l'audio? o devo farlo uscire dall'uscita integrata del mac con un altro cavo? e in tal caso, è meglio uscire in digitale entrando nella tv in s/pdif, oppure rimanere sul classico analogico "minijack-rca rosso/bianco"?
4. perchè sui vari siti samsung, philips, toshiba, etc... scopro che sono rarissimi i lcd che hanno dvi pura (e non retrocompatibile da hdmi)? addirittura a 32" avrei trovato solo questo qua acer: (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page3&dau22.oid=16513&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2081410034#inu57_29755).
5. ho visto che stanno uscendo i modelli fullHD. il mio mac supporta fino a 1920x1200 pixel. investendo ora in un tv lcd pensate abbia senso puntare al fullhd?
6. visti i dubbi qui sopra indicati, sapreste consigliarmi cmq un buon LCD che si adatti al mio mac, con la connessione migliore possibile, con un sistema di diffusione sonora valido, che non mi costi uno strabotto (max max 1500€, ma 1000 sarei già contento, eh)?
grazie dell'eventuale aiuto, del tempo e dell'attenzione concessimi :)
Luca