PDA

View Full Version : XGL o AIGLX? BERYL o COMPIZ? Dite la vostra...


oro125
08-03-2007, 10:57
Sono veramente curioso di conoscere queste statistiche...

Cosa usate? e perchè?

Inizio io :D

AIGLX: Perchè mantengo cmq Xorg con tutti i vantaggi del caso(avevo riscontrato problemi con la tastiera e con alcune librerie grafiche e filmati con XGL) e soprattuto perchè posso dato che i driver nvidia supportano AIGLX :asd:

COMPIZ: Uso Compiz versione 0.2.2 stable, rinuncio a molti effettini ma è stabile(con beryl ho sempre avuto qualche problemino qua e la) e fino adex non mi ha dato nessun problema. E poi troppi effettini vari rendono il pc troppo pacchiano :D

MaerliN
08-03-2007, 11:05
AiGLX + Compiz. Il primo per i tuoi stessi motivi, il secondo (vers 0.3.6) perchè lo preferisco a Beryl per la "filosofia" che ha dietro. In ogni caso aspetto impazientemente la 0.4. :)

Ma Sara
08-03-2007, 11:39
AIGLX - con driver r300 - perché ho una Mobility Radeon 9700 e xgl con i driver propietari lo trovo un hack pazzesco (e poi non utilizzerei mai driver proprietari nel mio kernel).
Compiz perché NON è un "false fork" :asd: , è l'orginale, è stabile e soprattutto perché amo Dave!

Artemisyu
08-03-2007, 12:19
Per me AIGLX ovviamente, XGL non ce lo calcolo nemmeno. E' fermo come sviluppo, è un hack terribile ed ha un sacco di limitazioni.

Per il composite manager, invece, al momento sto usando Beryl, perchè ha qualche effettino in più che mi rallegra (alcuni sono troppo tamarri e quindi non li uso).
In ogni caso uso Fedora 6, quindi volendo posso scegliere se usare Compiz o Beryl senza problemi.

Data l'assoluta assenza di problemi di beryl, da ultimo, uso questo.
Ma se dovesse dimostrarsi instabile riattiverei subito compiz :)

Gimpo
08-03-2007, 12:49
XGL dato che l' AIGLX non mi va con la mia ati 1800XL

javaboy
08-03-2007, 12:55
Aiglx + compiz con driver free.
Ho provato un pò tutte le altre combinazioni e questa si è rivelata la più pratica e la più stabile.

vampirodolce1
08-03-2007, 12:57
Chiedo scusa, non sono molto ferrato in queste cose grafiche, io ho solo dato un 'apt-get install compiz' e non ho installato esplicitamente aiglx o xgl... che mi dite?

manowar84
08-03-2007, 13:53
aiglx e beryl! xgl sooka! :D

dvd100
08-03-2007, 14:08
una domanda.. bisogna avere per forza gnome per usare aiglx+compiz? sono curioso di provarli.. (ho su debian con kde..)

Paramir
08-03-2007, 15:32
Su ubuntu usavo aixgl+beryl però dovevo usare i driver open per la mia 9700 Mobility invece ora ho pclinuxos con driver fglrx e xgl e devo dire che è più scattante... se all'amd-ati decidessero di mettere il supporto per aixgl nei driver ... :rolleyes:

manu@2986
08-03-2007, 17:40
ho provato un po' di tutto....xgl+driver ati proprietari+compiz o beryl andava veramente lento...ora con i driver open xorg 7.2 uso aiglx, purtroppo son costretto ad usare beryl, compiz (la versione 0.3.6) continua a darmi problemi.....:(

manowar84
08-03-2007, 17:58
una domanda.. bisogna avere per forza gnome per usare aiglx+compiz? sono curioso di provarli.. (ho su debian con kde..)
io ho kde e debian quindi direi che si può fare! :D

phoenixbf
08-03-2007, 18:08
Compiz e' il progetto originario, Beryl e' una specie di fork che in genere funziona meglio (soprattutto con KDE). Anche se a breve anche compiz si "caghera'" KDE finalmente, al momento su KDE e' meglio beryl.

Su AIGLX e XGL non ci sono questioni: AIGLX

XGL sta morendo, non se ne parla di tenere 2 server grafici uno sopra all'altro, e in piu XGL non supporta al momento il direct rendering (nvidia).


Quindi al momento io voto Beryl + AIGLX

motan23
08-03-2007, 19:28
AIGLX+Beryl attualmente (prima usavo compiz), con driver (puntualmente open) r300 (radeon) sul desktop e i810 (intel) sul portatile.
Preferisco beryl a compiz perché ha un gestore delle impostazioni migliore e mi piace un casino il cubo trasparente :D .

k0nt3
08-03-2007, 20:08
aiglx+beryl
non c'è nessun motivo tecnico per la scelta di beryl, solo che su kde è un pò più usabile. comunque sia appena esce kde4 beryl e compiz verranno rimossi al volo :read: non si integrano abbastanza

-Slash
08-03-2007, 21:05
nvidia+beryl, visto che con i driver nvidia non c'è bisogno nè di aiglx nè di xgl

DigitalKiller
08-03-2007, 21:36
Scusate ragazzi, approfitto di questa discussione per porvi una domanda:D
Ho appena installato compiz su debian etch e tutto sembra funzionare correttamente:D :D Ho solo un problema..credo..con compiz non esiste un pannello di controllo con cui configurarlo?!:confused:
Grazie


Edit:
Ho dato uno sguardo ai vari screenshot presenti in rete. In tutti si vede l'icona di compiz dalla quale si accede al pannello di controllo, ma stranamente a me quest'icona non viene visualizzata. Bisogna configurare qualcosa perchè compaia?

DigitalKiller
08-03-2007, 22:53
Esiste gnome-compiz-preferences, ma richiede le GTK 2.10, mentre su etch sono presenti ancora le 2.8

...e in quale pacchetto si trova?:confused:

oro125
09-03-2007, 07:50
nvidia+beryl, visto che con i driver nvidia non c'è bisogno nè di aiglx nè di xgl

Diciamo più che altro che se hai Xorg7.1 o più recente AIGLX c'è gia e non hai bisogno di metterlo, In edgy e fiesty c'è già.

A... poi ovviamente i driver devono integrare il supporto ad aiglx... ed ovviamente nvida lo integra!

sirus
09-03-2007, 09:26
AiGLX anche se credo che il futuro sia qualcosa di simile ad XGL (non necessariamente XGL) perché potenzialmente può accelerare tutti gli oggetti contenuti in X al contrario di AiGLX che è un hack che funziona comunque bene. Diciamo che XGL o chi per esse potrebbe potenzialmente arrivare ai livelli di Quartz, il sistema grafico di Mac OS X. :p
Per il window manager mi affido a Compiz, Beryl non l'ho neppure tenuto in considerazione dato che non lo ritengo degno di attenzione causa fork inutile... il più inutile della storia; IMHO si tratta di una serie di patch, nulla di più. :O

DigitalKiller
09-03-2007, 09:35
Non esiste il pacchetto per debian (almeno, non sui repositori ufficiali). Questo (http://gandalfn.wordpress.com/gnome-compiz-manager/download/) è il sito del progetto, dal quale puoi scaricare i .deb per ubuntu (puoi provare a vedere se funzionano correttamente su debian), oppure andare di sorgenti.

Quindi con i pacchetti presenti nei repository debian non viene installato nessun pannello di controllo:rolleyes: :muro:
Vabbè, proverò gnome-compiz-manager
Grazie:)

-Slash
09-03-2007, 14:51
Diciamo più che altro che se hai Xorg7.1 o più recente AIGLX c'è gia e non hai bisogno di metterlo, In edgy e fiesty c'è già.

A... poi ovviamente i driver devono integrare il supporto ad aiglx... ed ovviamente nvida lo integra!
no, aiglx con nvidia non c'è bisogno proprio di abilitarlo. in xorg.conf se hai nvidia non c'è bisogno di aggiungere nel server layout aiglx. ed infatti poi lanciando beryl

Detected xserver : NVIDIA