PDA

View Full Version : E vero che i SATA2 sono HOTPLUG ?!?


overjet
08-03-2007, 11:26
Salve a tutti,
volevo sapere se era veritiera l'affermazione che tutti i dischi serial ata 2 sono hotplug.
Possiedo un disco wetsern digital serial ata 2 ed una mobo DFI LANPARTY UT SLI-D (la configurazione comunque è quella in sign).

Volevo sapere se posso attaccare ed eventualmente staccare un disco fisso contenente dati (non quello dove c'è windows xp sopra ovviamente :) ) con il computer acceso e windows avviato e caricato completamente.

Grazie.

Queste sono le caratteristiche dalla mobo se potessero essere utili, il mio modello è LANPARTY UT SLI-D:

Serial ATA Interface with RAID
• Four Serial ATA ports supported by the nForce4 chip
- SATA speed up to 3Gb/s (for “nF4 SLI” and “nF4 Ultra”
models only)
SATA speed up to 1.5Gb/s (for “nF4” model only)
- RAID 0, RAID 1 and RAID 0+1
- NVIDIA RAID allows RAID arrays spanning across Serial
ATA and Parallel ATA
• Four Serial ATA ports supported by the Silicon Image Sil 3114
chip (for “DR” models only)
- SATA speed up to 1.5Gb/s
- RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5

Drakogian
09-03-2007, 11:20
Si... gli hard disk serial ata 2 sono hotplug. Purchè la scheda madre lo supporti e non abbiano installato il sistema operativo.

overjet
09-03-2007, 11:31
Grazie mille per le info.
Purtroppo mi sa tanto che la DFI LANPARTY UT SLI-D non supporti l'hotplug.
Ne sai niente per caso ?!?

overjet
09-03-2007, 11:33
Queste sono le caratteristiche degli attacchi sata della mia mobo:

• Four Serial ATA ports supported by the nForce4 chip
- SATA speed up to 3Gb/s (for “nF4 SLI” and “nF4 Ultra”
models only)
SATA speed up to 1.5Gb/s (for “nF4” model only)
- RAID 0, RAID 1 and RAID 0+1
- NVIDIA RAID allows RAID arrays spanning across Serial
ATA and Parallel ATA
• Four Serial ATA ports supported by the Silicon Image Sil 3114
chip (for “DR” models only)
- SATA speed up to 1.5Gb/s
- RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5

Drakogian
09-03-2007, 11:41
• Four Serial ATA ports supported by the nForce4 chip
- SATA speed up to 3Gb/s (for “nF4 SLI” and “nF4 Ultra”
models only)

Se sono porte Sata2 dovrebbero supportare l'hotplug (installando i relativi driver). Ti consiglio di andare nel forum delle schede madri e cercare il thread della tua mobo. Troverai sicuramente le risposte che ti servono.

overjet
09-03-2007, 11:42
Ti ringrazio... Già provato ma non ne erano sicuri...
Praticamente queste hotplug come funzionano ?!?
Se attacco un hardisk mentre windows è avviato... L'hardisk viene rilevato immediatamente giusto ?!? Come se attaccassi una pendrive giusto ?!?

UtenteSospeso
09-03-2007, 11:44
I dischi sono tutti HOT-PLUG.

L'HotPlug è una caratteristica dei controller, se supportata, non del disco.

overjet
09-03-2007, 11:45
Grazie mille.
Però non riesco a capire se questi dannati controller sata della dfi sli-d siano hotplug oppure no :(

UtenteSospeso
09-03-2007, 11:48
Nel manualke c'è scritto se è supportato o non-supportato, tra l'altro ti compare l'icona come per le memorie USB, se è supportato e se si è usato il driver giusto.

Comq basta che identifichi il controller, se è il SiI3112 non credo sia supportato.

overjet
09-03-2007, 11:56
Serial ATA Interface
Serial ATA is a storage interface that is compliant with SATA 1.0
specification. nForce4 SLI and nForce4 Ultra support 4 Serial ATA
ports with speed of up to 3Gb/s which is twice as fast as the
standard 1.5Gb/s speed supported by Silicon Image that controls
another 4 Serial ATA ports. Serial ATA it improves hard drive
performance faster than the standard parallel ATA whose data
transfer rate is 100MB/s.

Non riesco a trovare a quale controller si riferiscono...

overjet
09-03-2007, 12:00
Qui parla di Sil3114 ma solo nel modello SLI-DR che possiede in più 4 porte sata che sono appunto affidate al controller Sil3114.
Il controller delle porte sata che sono solo 4 e sono sata2 nel modello SLI-D penso sia affidato al chipset NVIDIA NFORCE4 SLI.

Oppure sbaglio ?!?

Drakogian
09-03-2007, 12:25
Stando a quanto scritto qui l'hot-plug è supportato:
http://jp.dfi.com.tw/press/press_header_content_jp.jsp?PAGE_TYPE=JP&TITLE_ID=5490&LINKED_URL=arch366.jsp&SITE=JP
"The DFI LanParty nF4 series is powered by NVIDIAs nForce4 chipset and brings a lot of rich features such as Network & Security options, Storage Features (Serial-ATA II, Hot-Plug ability) and of curse NVIDIA SLI capability."

overjet
09-03-2007, 12:48
Perfetto grazie mille.
Mi pare che sia più che attendibile come fonte ?!?
Che dici ?!?


Un consiglio per l'atto pratico... Praticamente io con questa funzione posso attaccare e staccare hardisk, non contenenti il sistema operativo, con il pc acceso e windows avviato. Dopodiche windows li vede automaticamente come fosse una pendrive,per intenersi, oppure devo andare in GEstione Periferiche e cliccare su TROVA NUOVE PERIFERICHE ?!?

Grazie.

Drakogian
09-03-2007, 14:32
Per staccarlo usi prima l'icona "Rimozione sicura Hardware" poi stacchi il cavo sata e poi stacchi il cavo di alimentazione. Quando lo attacchi: attacchi il cavo sata e poi l'alimentazione. L'HD dovrebbe essere riconosciuto subito come una normale chiavetta usb.

CRL
10-03-2007, 00:25
Apparentemente si comportano come le pennette USB, nessuna differenza.

Confermo che tutto dipende dai driver del controller. L'NF4 con i suoi driver supporta l'HotPlug.

Piccola nota: non userei un disco come una pennetta, cioè con molte connessioni-disconnessioni a caldo, la parte di avviamento ed arresto è certamente la più critica per molti componenti del disco.

- CRL -

Dazzu
11-03-2007, 07:15
Al limite, potresti "ripiegare" su un cassettino estraibile, io lo uso sul mio pc (ata 133), a pc spento (anche l'alimentatore per sicurezza) in un paio di min cambi HD.
Li trovi intorno ai 15€.

UtenteSospeso
11-03-2007, 16:34
Quelli si trovano a 9,90Eu in un supermercato di catena francese.