View Full Version : tiscali ip tv
in inghilterra hanno lanciato il servizio che a settembre dovrebbe arrivare in italia
la cosa strana e che dicono che basta una 2 mega con banda garantita perchè il segnale va a 1,2 mega usano lo standard mpeg4
ma si vedrà bene?
Fides Brasier
08-03-2007, 09:43
Le tv con coolstreaming si vedono bene, e mi sembra che occupino meno banda di quella che tiscali dichiara che utilizzera'.
Quanto costera' il servizio?
non lo so a londra mi pare 19 sterline per una 2 mega telefonate e pacchetto base con 30 canali in pratica qualche sterlina in più dell'offerta normale
io vorrei sapere che qualità ha un segnale da 1,2 mega in mpeg4
travelBB
08-03-2007, 12:57
..
io vorrei sapere che qualità ha un segnale da 1,2 mega in mpeg4
Certamente non paragonabile a quello satellitare.
Considera che MPEG4 occupa circa la metà di banda che occupa MPEG2, e uno stream di 2 o 3 megabit sul sat la qualità è accettabile, non certo eccezionale.
Inoltre, se la banda in totale è di due mega e 1,2 serve per la tv, quanto rimane per telefonare in voip e per navigare? Basta?
beh 2 mega è l'offerta base danno anche la 8 mega in inghilterra per 3 sterline in più
quindi si dovrebbe vedere come un flusso a 2- 3 mega tipo un divx con un film in 2 cd? beh mica male
dicono che da giugno a londra andrà in qualità hd
un attimo, in italia la 2 mega non esiste più come profilo, il taglio minimo su rete tiscali è 4 mega (a 2 mega mi pare ci sia solo la free, ma dubito che uno sia così folle da farsi iptv più adsl a consumo :asd: )...
dato che la banda effettiva della 4 mega tiscali è 3,4, anche con 1,2 occupati dall'iptv ti rimangono 2,2 mega per navigare :fagiano:
Attaccabrighe
08-03-2007, 17:55
Difficile che in Italia utilizzino solo 1,2Mbit, in quanto, rispetto agli UK abbiamo banda a iosa.
travelBB
08-03-2007, 18:26
Personalmente sono molto scettico sulla IPTV, troppo immatura.
Se voglio la tv digitale allora satellite tutta la vita (qualità bit rate audio video, HDTV già partito, PVR vero (e non il ReplayTv di Fastweb per es.) nr. infinito di canali, pirateria a go go :D)
I vantaggi dell'IPTV sono sostanzialmente tre:
- un unico fornitore con cui confrontarsi (dati, voce, video, in futuro mobile)
- un presumibile risparmio dell'offerta in bundle rispetto all'acquisto di pacchetti separati (da uno o più fornitori)
- soprattutto il Video on Demand e questo non è poco. Il vantaggio competitivo rispetto al Sat/Terrestre non è colmabile al momento vista l'assenza su queste piattaforme di un decente canale di ritorno. Il palinsesto personale e personalizzabile è un plus notevole.
Per il resto con IPTV molto dipende dalla qualità della linea che si ha (distanza, attenuazione, margine di rumore, topi che mangiano i cavi)...
Fastweb tempo fa dichiarò che al Nord scartava il 30% delle richieste tv in ADSL per lo stato penoso dei doppini Telecom.
Inoltre per far funzionare l'IPTV ti impongono i loro apparati (router/modem, decoder, etc...) e la cosa non è simpatica, magari a volte ostici da personalizzare (altre volte vietati da personalizzare, ovvero non riesco a nattare la porta del mulo, vi piace?)
Ancora, se ti danno il VoIP logica vorrebbe che ti settassero in fast, sicuri che le linee a 20 megabit possano (tutte?) essere settate in fast. Il settaggio in fast si mangia ulteriormente punti del margine di rumore, abbassandolo e rendendo la linea ancora più instabile.
Ok, ti settano in interleaved, qualità fonia sempre ottimale?
Poi magari viene il giorno in cui tui hai bisogno della max banda possibile per scaricare e la figlia/mamma/sorella si deve vedere la soap sulla IPTV, che avrà una qualche policy QOS in modo che i pacchetti dati siano accodati dopo o non ci sia banda sufficiente.
Insomma, al momento, ALLA LARGA
per le portanti alte come la 20 mega solitamente si usa l'interleaved perchè garantisce maggiore stabilità...
nel caso di tiscali comunque la differenza tra fast e interleaved è di 10-15ms, e non ci sono differenze significative nell'utilizzo del voip.
quanto agli apparati, è vero che ti obbligano ad usare i loro, ma almeno per quanto riguarda il voip tiscali ha lasciato disponibili sul router pirelli le operazioni di base, come configurazione del nat, visualizzazione valori di linea, configurazione del volume del voip...
:)
bah vediamo cosa tirano fuori poi giudichiamo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.