PDA

View Full Version : Web cam e Vista.....sentite questa....


Nicky Grist
08-03-2007, 08:20
Vi racconto questa avventura, che mi è accaduta:mc:
Tutto inizia quando un mio cliente vuole il vista sul nuovo pc, tutto benone tranne per il fatto che per poter navigare ha dovuto comprarsi un bel router perchè "ovviamente" il suo modem usb di alice a vista proprio non piace. Allora, portato il pc a casa si configura msn, va al supermercato si compra una "bellissima" web cam trust:D . La installa...non va, la riporta indietro, gli ridanno i soldi. Porta quindi il pc da noi, dobbiamo far funzionare una cam sul suo pc. In casa abbiamo giusto un "bellissima" web cam canyon(CN-WCAM21), driver vista nemmeno a parlarne, ma la cosa incredibile è che se collegata 9volte su 10 il pc non la sente nemmeno. Capita invece raramente che viene vista...installata come...trust:sofico: . Si procede quindi alla pulizia del registro, a ripristini di configurazione, fino a quando si elimina qualsiasi ombra della trust dal pc, ma a quel punto i driver canyon non vanno su, senza fare nulla viene installata con un nome stranissimo, win update trova un driver aggiornato ma non riesce ad installarlo. Dopo un paio di riavvii magicamente il driver canyon viene installato e la cam funziona. Ma in pratica a volte viene vista, a volte no e non sempre funziona. Si è provato a installare una scheda pci usb ma se la prima volta sembra funzionare al successivo riavvio nulla:D .
A questo punto la web cam si può comportare in tre modi distinti: viene riconosciuta e funziona, non viene riconosciuta e bisogna agire sul pulsantino di cui è dotata sperando (non sempre accade) che si svegli, viene riconosciuta ma deve essere selezionata e attivata tramite il suo software.
Ps la cam su xp funziona perfettamente.
Tutto molto divertente direi....:rolleyes:

cajenna
08-03-2007, 08:30
Io ho testato una Logitech quick cam plus e vista la ha riconosciuta perfettamente,ora ho una creative,vista mi ha chiesto il cd con i driver ho inserito quelli di win XP ed è andato tutto a posto,oltretutto sul notebook ho una Labtec e va alla grande con i driver di XP,sinceramente io tutti questi problemi che descrivete con vista non li ho mai avuti.

Nicky Grist
08-03-2007, 08:38
Io ho testato una Logitech quick cam plus e vista la ha riconosciuta perfettamente,ora ho una creative,vista mi ha chiesto il cd con i driver ho inserito quelli di win XP ed è andato tutto a posto,oltretutto sul notebook ho una Labtec e va alla grande con i driver di XP,sinceramente io tutti questi problemi che descrivete con vista non li ho mai avuti.

Non ho detto che vista con le web cam non funziona.....
Ma ho postato un'avventura personale.
In ogni modo bisogna ammettere che ogni volta che si collega una periferica senza supporto Vista, bisogna incrociare le dita...

Radagast82
08-03-2007, 11:09
ecco, pensate che io ho una logitech quick cam cordless (prezzo di listino un anno fa 300 e rotti €) e di driver non se ne parla nemmeno...

Jotaro_Kujio
08-03-2007, 11:09
a me non funziona meno 1a ne ho 2.

creative vista pro (si chiama pure vista) :D
Logitech® QuickCam® Chat

qualcuno ha trovato il modo di farle funzionare?

tolteco3
08-03-2007, 11:23
In ogni modo bisogna ammettere che ogni volta che si collega una periferica senza supporto Vista, bisogna incrociare le dita...

Tutto cominciò nel lontano settembre 1995, quando microsoft introdusse il famoso "PLUG AND PRAY"! :doh:

maxime
08-03-2007, 11:26
Vi racconto questa avventura, che mi è accaduta:mc:
Tutto inizia quando un mio cliente vuole il vista sul nuovo pc, tutto benone tranne per il fatto che per poter navigare ha dovuto comprarsi un bel router perchè "ovviamente" il suo modem usb di alice a vista proprio non piace. Allora, portato il pc a casa si configura msn, va al supermercato si compra una "bellissima" web cam trust:D . La installa...non va, la riporta indietro, gli ridanno i soldi. Porta quindi il pc da noi, dobbiamo far funzionare una cam sul suo pc. In casa abbiamo giusto un "bellissima" web cam canyon(CN-WCAM21), driver vista nemmeno a parlarne, ma la cosa incredibile è che se collegata 9volte su 10 il pc non la sente nemmeno. Capita invece raramente che viene vista...installata come...trust:sofico: . Si procede quindi alla pulizia del registro, a ripristini di configurazione, fino a quando si elimina qualsiasi ombra della trust dal pc, ma a quel punto i driver canyon non vanno su, senza fare nulla viene installata con un nome stranissimo, win update trova un driver aggiornato ma non riesce ad installarlo. Dopo un paio di riavvii magicamente il driver canyon viene installato e la cam funziona. Ma in pratica a volte viene vista, a volte no e non sempre funziona. Si è provato a installare una scheda pci usb ma se la prima volta sembra funzionare al successivo riavvio nulla:D .
A questo punto la web cam si può comportare in tre modi distinti: viene riconosciuta e funziona, non viene riconosciuta e bisogna agire sul pulsantino di cui è dotata sperando (non sempre accade) che si svegli, viene riconosciuta ma deve essere selezionata e attivata tramite il suo software.
Ps la cam su xp funziona perfettamente.
Tutto molto divertente direi....:rolleyes:

Secondo me c'è poco da sbattersi la testa! Le cose sono 2:

1. escono i driver per Vista della webcam che hai (Trust o Canyon che sia)
2. il cliente compera una webcam che ha i driver per vista

Ferdy78
08-03-2007, 11:28
Secondo me c'è poco da sbattersi la testa! Le cose sono 2:

1. escono i driver per Vista della webcam che hai (Trust o Canyon che sia)
2. il cliente compera una webcam che ha i driver per vista

3) Il cliente torna ad XP o lo tiene in dual boot almeno...:O

demoned
08-03-2007, 16:55
Io ho una philips PCVC830K/30, ho scritto anche al servizio client del produttore mi hanno risposto(per l'esatezza parlo di 40 gg fà) di visitare di tanto in tanto il loro sito nella speranza che pubblicassero il driver!!!la mia webcam ha 8 mesi e la presi perchè c'èrano i driver non ufficiali per linux e macosx!!!

cajenna
08-03-2007, 17:49
Ma benedetti figlioli...esiste la retrocompatibilità con winXP sp2 perchè non la sfruttate

demoned
08-03-2007, 19:48
Perchè non funziona!
cmq oggi proprio ho trovato un driver non ufficiale per la mia webcam,che sembra funzionare!!!

Mr.Carter
08-03-2007, 20:59
Potresti segnalare il driver che stai provando? Sai se funziona su webcam trust?

Darkman
08-03-2007, 23:56
Ho lo stesso problema con una scheda di rete wireless pci....

A volte viene vista e funziona, al riavvio viene vista ma Vista non la inizializza, altre invece non viene vista affatto...

Ghiro
09-03-2007, 21:40
a me non funziona meno 1a ne ho 2.

creative vista pro (si chiama pure vista) :D
Logitech® QuickCam® Chat

qualcuno ha trovato il modo di farle funzionare?

Io ho una logitech e quickcam e mi funzia benissimo allora la colleghi e non avendo i driver glieli fai cercare in internet da lui e tempo 10 min se hai l'adsl tutto funziona benissimo oppure vai sul sito della logitech e ti scarichi gli ultimi driver e funziona tutto....

Jotaro_Kujio
10-03-2007, 03:25
Io ho una logitech e quickcam e mi funzia benissimo allora la colleghi e non avendo i driver glieli fai cercare in internet da lui e tempo 10 min se hai l'adsl tutto funziona benissimo oppure vai sul sito della logitech e ti scarichi gli ultimi driver e funziona tutto....

non penso sia la stessa cam ho provato con la logitech a cercare automaticamente i driver ma nulla. sul sito della logitech non ci sono i driver questa cam probabilmente tu hai la quickcam ma non chat ne esistono diverse versioni. io ho quella bianca e celeste per capirci.

onesky
10-03-2007, 10:04
molti driver per le webcam logitech sono stati rilasciati qualche settimana fa compresa la mia (logitech 400) che ora funziona a dovere.
Invece quello che non funzia è la scheda per le porte USB della trust: dopo aver scritto al servizio clienti ho fatto notare che il loro sito riportava che non servivano driver per Vista mentre per vista 64 sono necessari: tempo una settimana hanno corretto il sito ma di driver neanche l'ombra.
http://www.trust.com/service/download/drivers.aspx?artnr=13083

edit: non so come ma adesso funziona anche quella..

Jotaro_Kujio
10-03-2007, 12:02
molti driver per le webcam logitech sono stati rilasciati qualche settimana fa compresa la mia (logitech 400) che ora funziona a dovere.
Invece quello che non funzia è la scheda per le porte USB della trust: dopo aver scritto al servizio clienti ho fatto notare che il loro sito riportava che non servivano driver per Vista mentre per vista 64 sono necessari: tempo una settimana hanno corretto il sito ma di driver neanche l'ombra.
http://www.trust.com/service/download/drivers.aspx?artnr=13083

edit: non so come ma adesso funziona anche quella..

ho provato a metterli ma niente

Ghiro
10-03-2007, 13:55
non penso sia la stessa cam ho provato con la logitech a cercare automaticamente i driver ma nulla. sul sito della logitech non ci sono i driver questa cam probabilmente tu hai la quickcam ma non chat ne esistono diverse versioni. io ho quella bianca e celeste per capirci.

io ho quella con i gusci intercambiabili comunque prova a scaricarti gli ultimi driver del sito logitech che vanno bene anche per vista

Jotaro_Kujio
10-03-2007, 14:24
ma sarebbero i quickcam 105?

fant3
18-06-2007, 20:34
Ragazzi io ho una Quickcam Messenger e provando gli ultimi driver (110) la cam non viene vista durante l'installazione. Vista prova a cercare i driver...ma senza successo. Il bello è che la cam risulta connessa e funziona anche il microfono integrato!!
Qualcuno sa aiutarmi?

GhiaccioNero
18-06-2007, 20:59
io ho una vecchissima cam della logitech, sapete qelle tonde orribili, beh funziona senza problemi e al primo colpo.... boh :D

Toro20
18-06-2007, 21:22
Tutto molto strano.
Io ho una Logitech Fusion ed ha girato dal primo secondo su Vista.
Unica accortezza è che bisogna installare il software QuickCam release 10.0
Dopo che hai installato il tutto e la usi Vista trova subito un update.
Esperienze veramente diverse tra un utente e l'altro.
Ciao

fant3
19-06-2007, 10:03
Ho appena chiamato l'assistenza Logitech ed hanno detto che la mia webcam (Quickcam Messenger) non sarà mai aggiornata a Vista. La spiegazione è stata che le vecchie webcam hanno dei problemi hardware nell'interfacciarsi con Vista e quindi non possono sviluppare i driver adatti.
Non è un pò assurda come cosa?
Esiste qualche driver compatibile che posso usare?

Pandrin2006
19-06-2007, 10:12
Ho appena chiamato l'assistenza Logitech ed hanno detto che la mia webcam (Quickcam Messenger) non sarà mai aggiornata a Vista.
:eek: :eek: :eek:
Ecco i driver per la Quickcam Messenger per Windows Vista 32bit e 64bit :D :
http://www.logitech.com/index.cfm/435/206&cl=us,en

fant3
19-06-2007, 12:06
Quella è la versione nuova io ho il modello precedente.
Infatti mettendo quei driver non funziona, va solo il microfono integrato.

Gunboy
03-04-2008, 13:11
a me funge solo sotto vista 32bit con driver 32bit fatti per vista 32bit.
Ora ho vista 64bit e la quickcam messenger non viene riconosciuta con driver specifici 64bit ?!?!:mc:

II ARROWS
03-04-2008, 14:20
Attenzione! Microsoft Webcam monitor non consente l'uso di quella carta da parati! Anche la disposizione dei mobili è tutta da rivedere. Contattare un arredatore? Si/No

http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Windows_Vista#Messaggi_di_errore_di_Windows_Vista
:D

angmail
17-04-2008, 23:39
stesso problema vostro delle logitech, ho provato a seguire sto sito

http://www.mydigitallife.info/2007/06/05/trick-to-use-logitech-quickcam-messenger-in-windows-vista/it/

ma senza risultato. Avete risolto voi?

angmail
19-04-2008, 21:27
nessuno di voi c'è riuscito a farla funzionare questa logitech messenger?