PDA

View Full Version : differenza NTLDETECT e NTDETECT.COM


drunkfox
08-03-2007, 06:30
Ciao:
Visto che nessuno mi risponde rilancio la domanda...
Nel tentativo di copiare su floppy i files NTLDR e NTDETECT.COM dal CD di Windows mi accorgo che in questo non c'è il file NTDETECT.COM ma solo NTDETECT .
Probabilmente faccio una domanda banale, ma non sono molto esperto... I due files sono la stessa cosa? Se no, dove sta il file NTDETECT.COM?
Altra domanda:
nella cartella C: windows/driver cache/i386 c'è un archivio (driver) winrar. Io non ho più il programma winrar sul mio computer. Come mai ho una cartella di file in questo formato?Questo può creare problemi?
Grazie a tutti.

drunkfox
09-03-2007, 16:48
--------------------------------------------------------------------------------

Ciao:
Visto che nessuno mi risponde rilancio la domanda...
Nel tentativo di copiare su floppy i files NTLDR e NTDETECT.COM dal CD di Windows mi accorgo che in questo non c'è il file NTDETECT.COM ma solo NTDETECT .
Probabilmente faccio una domanda banale, ma non sono molto esperto... I due files sono la stessa cosa? Se no, dove sta il file NTDETECT.COM?
Altra domanda:
nella cartella C: windows/driver cache/i386 c'è un archivio (driver) winrar. Io non ho più il programma winrar sul mio computer. Come mai ho una cartella di file in questo formato?Questo può creare problemi?
Grazie a tutti.

UtenteSospeso
09-03-2007, 17:49
Copiali dalla root del disco di sistema del PC, sono nascosti e di sistema quindi devi abilitarne la visualizzazione per poterli vedere.

Ma cosa te ne fai sul floppy di quei files ?

drunkfox
10-03-2007, 04:49
grazie. Pur avendo selezionata l'opzione di visualizzazione cartelle e file nascosti,avevo selezionata anche "Nascondi le estensioni per i file conosciuti", il che mi nascondeva l'estensione COM dal file in questione. Vedrò di svegliarmi la prossima volta...:doh:
I due files + boot.ini mi servono per creare un disco di avvio.
Hai una risposta anche per la seconda parte della mia domanda?

UtenteSospeso
10-03-2007, 10:09
Non mi risulta si possa creare un floppy per il boot che poi acceda a NTFS.

Non a caso esistono delle utility che funzionano sotto MS-DOS e permettono, facendo boot da MS-DOS, di accedere a dischi NTFS.

drunkfox
10-03-2007, 15:56
Si può creare un floppy per avviare il sistema,quando il boot record è danneggiato o se i prim files di avvio sono illeggibli. Avviando il PC con questo floppy viene "agganciata" l'installazione di Windows XP già presente sull'hard disk e nella maggioranza dei casi si riesce a far funzionare il Sistema.
1) Formattare il floppy con Windows XP. Non Usare la funzione di "Formattazione veloce" e nemmeno la funzione "Crea disco di avvio MS-DOS".
2)Andare nella cartella C:\
3) Selezionare i seguenti files e copiarli nel floppy:
- boot.ini
- ntldr
- NTDETECT.COM
Ovviamente nel Bios bisogna attivare la funzione di avvi da floppy.

Ciao.

UtenteSospeso
10-03-2007, 16:06
Puoi usare anche il CD di WinXP, poi non premi il tasto per avviare da CD.

drunkfox
11-03-2007, 06:54
ok,grazie.