Enel
07-03-2007, 19:55
Con la hp 2015d che ho acquistato si possono installare i driver PCL 5e, PCL 6 e Postscript. Sul manuale non c'è traccia delle caratteristiche di ciascun driver.
Di default il programma di installazione inserisce come stampanti hp pcl 5e e pcl 6. Il postscript l'ho trovato nella sezione driver del sito hp, tuttavia non riesco ad installarlo assieme agli altri due (devo disinstallarli).
Alla prova dei fatti mi sembra che il driver pcl 6 stampi meravigliosamente i testi, i grafici e le tabelle, con scalettature quasi nulle. Mi piacerebbe tenere questo di default, peccato che se provo a stampare una immagine o un pdf si blocca tutto!
Il pcl 5e mi stampa il testo leggermente più "grosso" (quello generato da pcl 6 è più fino, quasi affilato :D ), le tabelle e le immagini sono leggermente meno precise, si riesce a stampare però tutto e velocemente.
Il driver postscript è una via di mezzo.
Qualcuno ne sa di +?
Di default il programma di installazione inserisce come stampanti hp pcl 5e e pcl 6. Il postscript l'ho trovato nella sezione driver del sito hp, tuttavia non riesco ad installarlo assieme agli altri due (devo disinstallarli).
Alla prova dei fatti mi sembra che il driver pcl 6 stampi meravigliosamente i testi, i grafici e le tabelle, con scalettature quasi nulle. Mi piacerebbe tenere questo di default, peccato che se provo a stampare una immagine o un pdf si blocca tutto!
Il pcl 5e mi stampa il testo leggermente più "grosso" (quello generato da pcl 6 è più fino, quasi affilato :D ), le tabelle e le immagini sono leggermente meno precise, si riesce a stampare però tutto e velocemente.
Il driver postscript è una via di mezzo.
Qualcuno ne sa di +?