PDA

View Full Version : Driver HP: PCL 5e PCL 6 o Postscript?


Enel
07-03-2007, 19:55
Con la hp 2015d che ho acquistato si possono installare i driver PCL 5e, PCL 6 e Postscript. Sul manuale non c'è traccia delle caratteristiche di ciascun driver.
Di default il programma di installazione inserisce come stampanti hp pcl 5e e pcl 6. Il postscript l'ho trovato nella sezione driver del sito hp, tuttavia non riesco ad installarlo assieme agli altri due (devo disinstallarli).

Alla prova dei fatti mi sembra che il driver pcl 6 stampi meravigliosamente i testi, i grafici e le tabelle, con scalettature quasi nulle. Mi piacerebbe tenere questo di default, peccato che se provo a stampare una immagine o un pdf si blocca tutto!

Il pcl 5e mi stampa il testo leggermente più "grosso" (quello generato da pcl 6 è più fino, quasi affilato :D ), le tabelle e le immagini sono leggermente meno precise, si riesce a stampare però tutto e velocemente.

Il driver postscript è una via di mezzo.

Qualcuno ne sa di +?

Sursit
08-03-2007, 06:54
Il tuo problema mi sembra strano.
Di solito sono i driver Postscript ad essere più lenti, a fronte di una migliore qualità di stampa.
Più che altro mi sembra che sia un problema di driver PCL6 ancora acerbo, in fatti quando si blocca la stampa con immegini grafiche succede a causa della non perfetta corrispondenza tra immagine e linguaggio PCL.
Probabilmente HP, a fronte di equivoci, ha inserito anche una modalità "sicura" PCL5 ( in linea di massima il linguaggio PCL è già di per sè concepito come retrocompatibile, quando disponi della versione 6 dovresti stampare di default con quella che supporta tutte le altre versioni, quando invece il programma esige una versione più recente allora sorgono i problemi ) per essere sicuri che il cliente non abbia problemi di stampa con nulla.
Insomma, aspetterei una nuova versione del driver e intanto userei quello sicuramente funzionante.

nicovon
20-04-2017, 11:05
interessante..

io invece ho i driver PCL 5e ed ho un problema di lentezza nel caricamento dei pdf nella coda di stampa https://snag.gy/er63sE.jpg

ferro10
20-04-2017, 22:05
Con la hp 2015d che ho acquistato si possono installare i driver PCL 5e, PCL 6 e Postscript. Sul manuale non c'è traccia delle caratteristiche di ciascun driver.
Di default il programma di installazione inserisce come stampanti hp pcl 5e e pcl 6. Il postscript l'ho trovato nella sezione driver del sito hp, tuttavia non riesco ad installarlo assieme agli altri due (devo disinstallarli).

Alla prova dei fatti mi sembra che il driver pcl 6 stampi meravigliosamente i testi, i grafici e le tabelle, con scalettature quasi nulle. Mi piacerebbe tenere questo di default, peccato che se provo a stampare una immagine o un pdf si blocca tutto!

Il pcl 5e mi stampa il testo leggermente più "grosso" (quello generato da pcl 6 è più fino, quasi affilato :D ), le tabelle e le immagini sono leggermente meno precise, si riesce a stampare però tutto e velocemente.

Il driver postscript è una via di mezzo.

Qualcuno ne sa di +?

scarica il PCL 6 universale dal sito HP e al 99% sei aposto.

nicovon
21-04-2017, 07:04
scarica il PCL 6 universale dal sito HP e al 99% sei aposto.

perchè non scaricare il PCL 6 specifico per il mio modello? è più vecchio?

nicovon
21-04-2017, 09:04
ho installato i driver universali PLC 6 di HP.. stesso problema