View Full Version : un programma per creare siti?
ciao a tutti, con che programa posso creare siti web?'
grazie 1000
..::Rape::..
07-03-2007, 19:11
Puoi usare iWeb oppure se vuoi qualcosa di più pro c'è sempre macromedia dreamweaver
Puoi usare iWeb oppure se vuoi qualcosa di più pro c'è sempre macromedia dreamweaver
ciao, ma dice che è a pagamento??
corrysan
07-03-2007, 19:24
RapidWeaver
RapidWeaver
infatti sto cercando di reperire quello
corrysan
08-03-2007, 09:13
infatti sto cercando di reperire quello
te lo qua (http://www.realmacsoftware.com/rapidweaver/)
leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11300762&postcount=25
Sig.Baldi
09-03-2007, 00:16
Fatti una base di HTML + CSS, basilari! Poi allarga i tuoi orizzonti con XML verso i WebStandards e quindi passa a XHTML. Per iniziare NVU e Smultron sono ottimi, nessun WYSIWYG perchè portano a cattive abitudini e codice spesso e volentieri pessimo. Quando tag e classi sono il tuo pane quotidiano ti consiglio TextMate, semplicemente fantastico e soprattutto a €39 hai un editor totale. A mio parere "Hands on code" perché non hai limiti e WebStandards per codice pulito, valido, di facile manutenzione e , cosa molto importante, che piace ai motori di ricerca. Per lo scripting senza javascript o ECMAscript per i puristi non vai da nessuna parte, sempre sul client-side c'è Ajax (Javascript+XML). Server-side...sbizzarrisciti ma i miei preferiti sono PHP e RubyOnRails.
Buona fortuna e buono studio!
RapidWeaver
quoto
rapid weaver consente di ottenre facilmente ottimi risultati (almeno esteticamente) anche senza grandi conoscenze
quoto
(almeno esteticamente)
questo fa paura come affermazione
questo fa paura come affermazione
perchè?
:confused:
perchè?
:confused:
perchè tiene conto SOLO dell'estetica e NON di una parte importantissima come il codice
corrysan
10-03-2007, 08:23
perchè tiene conto SOLO dell'estetica e NON di una parte importantissima come il codice
Quoto tutto quello che dici perchè effettivamente è cosi e hai pienamente ragione, come darti torto specie se la predica viene da un niubbo.
Ma c'è un però, e cioè che dimentichi che per realizzare un vero sito in maniera impeccabile da vero webmaster e non da improvvisato programmatore si richiede conoscenze professionale tutto ciò viene applicato in ambiente professionistico, ma un utente medio che vuole realizzare un proprio sito (magari un album di foto online con tanto di blog e robe basilari) in ambito casalingo con scarsissime conoscenze di html e via dicendo si arrangia come può, e direi che fa anche bene; non vorresti mai disturbare un vero webmaster per delle sciocchezze simili, anche perchè poi lo devi pure pagare fioritamente per 2 paginette web.
Daltronde credo che la swite iLife sia stata creata proprio apposta per i niubbazzi che vogliono esprime la propria creatività.
int main ()
10-03-2007, 10:23
leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11300762&postcount=25
io siccome nn ho quasi mai il tempo e la voglia d fare template ecc ecc mi scarico i siti gi fatti temp inclusi e poi cn il leggendario frontpage(ke tu ami così tanto:sofico: ) modifico il codice:D
io siccome nn ho quasi mai il tempo e la voglia d fare template ecc ecc mi scarico i siti gi fatti temp inclusi e poi cn il leggendario frontpage(ke tu ami così tanto:sofico: ) modifico il codice:D
si ma questo non significa fare siti, infatti dall'ultima riga di quel post:
tutti sono capaci di giocare con front page, non tutti sono capaci di fare siti internet
Quoto tutto quello che dici perchè effettivamente è cosi e hai pienamente ragione, come darti torto specie se la predica viene da un niubbo.
Ma c'è un però, e cioè che dimentichi che per realizzare un vero sito in maniera impeccabile da vero webmaster e non da improvvisato programmatore si richiede conoscenze professionale tutto ciò viene applicato in ambiente professionistico, ma un utente medio che vuole realizzare un proprio sito (magari un album di foto online con tanto di blog e robe basilari) in ambito casalingo con scarsissime conoscenze di html e via dicendo si arrangia come può, e direi che fa anche bene; non vorresti mai disturbare un vero webmaster per delle sciocchezze simili, anche perchè poi lo devi pure pagare fioritamente per 2 paginette web.
Daltronde credo che la swite iLife sia stata creata proprio apposta per i niubbazzi che vogliono esprime la propria creatività.
giustissimo quello che dici
io non ce l'ho con chi "non ha tempo" ma con chi "non ha voglia"
mi spiego
se tu fai un sito schifoso usando front page, fai un casino e basta: quello NON è un sito
se tu fai un sito schifoso ma almeno IMPEGNANDOTI a acquisire almeno le BASI, intanto il sito non sarà così schifoso, ma almeno dietro c'è il rispetto verso le persone che quel sito lo useranno, e almeno avrai capito COSA SIA in realtà un sito internet
ti posto delle constatazioni e delle conclusioni tratte da quelle constatazioni
CONSTATAZIONI:
1.l'editor che crea codice buono non esiste
2.fra gli editor front page è IL PEGGIORE
ALLORA ne deduciamo che:
1. creare un sito internet non è come scrivere in word
2. per creare un sito serio non si può fare tutto in WISIWYG
3. serve almeno un pochina di preparazione di base
da questo possiamo trarne i seguenti consigli
1. studia ALMENO le basi dell'html prima di imbarcarti a fare un sito internet: ti porta via due ore di orologio ma ti consente di sapere gli elementi essenziali quantomeno per capire cosa c'è che non funziona. non hai quelle due ore? allora non fare un sito internet, è semplice
2. usa un programma DIVERSO da front page
2b. una buona soluzione per fare siti elementari su mac e che addirittura (unico su tutti) consente si non praticare il punto 1, è usare iWeb che è l'unico insieme a google page creator che crea un codice non abominevole in modalità WYSIWYG
2c. un'altra alternativa UTILISSIMA e COMODISSIMA è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423663&goto=newpost
Sig.Baldi
10-03-2007, 13:02
A mio parere usando un editor WYSIWYG perdi tempo 2 volte:
1. Il tempo necessario alla realizzazione del "sito" moltiplicato per 2 perchè nel browser è diverso! E come mai?!?.
2. Nel frattempo avresti imparato qualcosina di HTML.
Se uno vuole iniziare di sicuro farà uso di qualche spazio web gratuito tipo 100MB. Inizia a mettere foto, sottofondi musicali, codice sporco e pesantissimo e la coda al cursore come ogni niubbo degno di tale appellativo. Oltre ad avere un sito che molto probabilmente si vede solo in determinate condizioni (browser, OS, velocità di connessione) si ritrova con quanto di più lontano ci sia da un sito usabile o piacevole da navigare e sicuramente poco spazio disponibile. Se si vuole un sito giusto per averne uno tanto vale farsi un blog con un servizio online. Se invece si vuole iniziare a creare per il web il discorso cambia...e sicuramente non tocca argomenti come Frontpage e WYSIWYG senza toccare il codice.
IMHO! :read:
Io "lavoro" a livello di html base...
Uso solo 1stpage in modo che dopo che ho scritto una cosa vedo che ho scritto, esiste versione apple?
Ma usando Windows potrei anche usare il notepad + firefox...:stordita:
Sulla mela non so come si fa..:fagiano:
Ma usando Windows potrei anche usare il notepad + firefox...:stordita:
Sulla mela non so come si fa..:fagiano:
nvu esiste anche per mac, e è gratuito
Darkel83
10-03-2007, 17:28
il migliore è dreamweaver cmq
il migliore è dreamweaver cmq
il migliore è la testa del programmatore
ragazzi ma quante storie per uno che chiede cosa usare per farsi un sito. è chiaro che non è un professionista altrimenti saprebbe cosa usare....
Usa iWeb e non ci pensare più. facilità ed affidabilità Apple.
ragazzi ma quante storie per uno che chiede cosa usare per farsi un sito. è chiaro che non è un professionista altrimenti saprebbe cosa usare....
Usa iWeb e non ci pensare più. facilità ed affidabilità Apple.
non è questione di essere professionisti o meno, ma di sapere come si fanno i siti o meno
io non mi metto a smanettare dietro alle automobili se non sono un meccanico, così come uno non dovrebbe mettersi a fare siti internet partendo in quarta chiedendo subito che programma usare, dato che SOLO con il programma si fanno SOLO porcate (e il 99% dei siti con questo andazzo sono diventati delle porcate, cosa che comporta spreco di risorse, incompatibilità e DENARO che va in malora)
quindi, dato che serve POCHISSIMO per imparare le basi dell'html, giustamente si ricorda che PRIMA di chiedersi quale programma usare BISOGNA chiedersi COSA SI DEVE IMPARARE per fare un sito internet
fare siti non è come scrivere in word.
corrysan
10-03-2007, 19:14
non è questione di essere professionisti o meno, ma di sapere come si fanno i siti o meno
io non mi metto a smanettare dietro alle automobili se non sono un meccanico, così come uno non dovrebbe mettersi a fare siti internet partendo in quarta chiedendo subito che programma usare, dato che SOLO con il programma si fanno SOLO porcate (e il 99% dei siti con questo andazzo sono diventati delle porcate, cosa che comporta spreco di risorse, incompatibilità e DENARO che va in malora)
quindi, dato che serve POCHISSIMO per imparare le basi dell'html, giustamente si ricorda che PRIMA di chiedersi quale programma usare BISOGNA chiedersi COSA SI DEVE IMPARARE per fare un sito internet
fare siti non è come scrivere in word.
Vuoi che ti ripeta il mio discorso? forse non lo hai capito bene :D
skerzo non te la prendere:)
ps.
non mi bannare :p
non è questione di essere professionisti o meno, ma di sapere come si fanno i siti o meno
io non mi metto a smanettare dietro alle automobili se non sono un meccanico, così come uno non dovrebbe mettersi a fare siti internet partendo in quarta chiedendo subito che programma usare, dato che SOLO con il programma si fanno SOLO porcate (e il 99% dei siti con questo andazzo sono diventati delle porcate, cosa che comporta spreco di risorse, incompatibilità e DENARO che va in malora)
quindi, dato che serve POCHISSIMO per imparare le basi dell'html, giustamente si ricorda che PRIMA di chiedersi quale programma usare BISOGNA chiedersi COSA SI DEVE IMPARARE per fare un sito internet
fare siti non è come scrivere in word.
D'accordo, anche se non me la prenderei troppo..
Vuoi che ti ripeta il mio discorso? forse non lo hai capito bene :D
skerzo non te la prendere:)
ps.
non mi bannare :p
Ma sì dai, magari poteva usare qualche faccina in modo da rendere il discorso meno "diretto".
Cmq sono d'accordo con lui a parte un particolare. Il suo discorso può valere per persone relativamente giovani, che sono nate utilizzando computer. In questo caso impararsi l'HTML comporta una settimana, non è così impegnativo e cmq facendo "esperimenti" si impara.
Il problema sorge per chi con i computer non è nato, e quindi non riesce a smanettare e apprendere in real time :) come facciamo noi maniaci. Mi metto nei panni di mio papà....come posso pretendere che si metta ad imparare l'HTML ??
Se vuole solo sapere che programma usare che c'è di male :D
Riassumendo: se hai la possibilità/voglia/tempo imparati l'HTML. Se vuoi qualcosa di più user-friendly iWeb è molto facile da usare ed è "gratis".
In alternativa ci sono quelli che ti hanno già consigliato...
ciao e buona domenica a tutti :)
Ma sì dai, magari poteva usare qualche faccina in modo da rendere il discorso meno "diretto".
Cmq sono d'accordo con lui a parte un particolare. Il suo discorso può valere per persone relativamente giovani, che sono nate utilizzando computer. In questo caso impararsi l'HTML comporta una settimana, non è così impegnativo e cmq facendo "esperimenti" si impara.
Il problema sorge per chi con i computer non è nato, e quindi non riesce a smanettare e apprendere in real time :) come facciamo noi maniaci. Mi metto nei panni di mio papà....come posso pretendere che si metta ad imparare l'HTML ??
Se vuole solo sapere che programma usare che c'è di male :D
Riassumendo: se hai la possibilità/voglia/tempo imparati l'HTML. Se vuoi qualcosa di più user-friendly iWeb è molto facile da usare ed è "gratis".
In alternativa ci sono quelli che ti hanno già consigliato...
ciao e buona domenica a tutti :)
iweb è una alternativa
front page NO
come si dice in genere: se non sai fare una cosa non la fai: se tuo papà non sa fare siti internet si rivolgerà a persone in grado di farlo
ma l'arroganza di pretendere di crere cose che non si è capaci di fare sta ROVINANDO internet
questo A PARTE iWeb che è l'unico programma insieme a google pc che consentono di creare un sitarello guidato senza stendere un codice rovinoso
se ci sono tanti problemi a navigare con browser diversi da internet explorer è proprio colpa della gente che stende codice schifoso senza controllarlo
se si vuole solo mettere qualche contenuto in internet basta crearsi un blog, se si vuole fare un sito basta IMPARARE a farlo oppure rivolgersi a qualcuno che lo sa fare, OPPURE usare iweb
corrysan
18-03-2007, 18:12
Volevo segnalare questa pagina come guida http://webmaster.lycos.it/topics/technic/php/index.phtml
iweb è una alternativa
front page NO
come si dice in genere: se non sai fare una cosa non la fai: se tuo papà non sa fare siti internet si rivolgerà a persone in grado di farlo
ma l'arroganza di pretendere di crere cose che non si è capaci di fare sta ROVINANDO internet
questo A PARTE iWeb che è l'unico programma insieme a google pc che consentono di creare un sitarello guidato senza stendere un codice rovinoso
se ci sono tanti problemi a navigare con browser diversi da internet explorer è proprio colpa della gente che stende codice schifoso senza controllarlo
se si vuole solo mettere qualche contenuto in internet basta crearsi un blog, se si vuole fare un sito basta IMPARARE a farlo oppure rivolgersi a qualcuno che lo sa fare, OPPURE usare iweb
E se a me non dovesse fregarmene nulla di far accedere al mio sito gente che usa browser diversi da IE?
E se a me non dovesse fregarmene nulla di far accedere al mio sito gente che usa browser diversi da IE?
te lo tieni su un cd e risparmi la rogna alla gente che ha il diritto di usare il browser che vuole visto che esiste un consorzio che stabilisce gli standard web.
un sito deve essere prima di tutto accessibile, altrimenti NON è un sito internet.
cmq ci rimetti solo tu, in questo forum ad esempio Internet explorer è usato da meno del 5% degli utenti mentre più del 90% usa Firefox o Opera
inoltre ora che è arrivato IE7 che finalmente aderisce in maniera leggermente migliore agli standard, gli utonti che hanno prodotto schifezze stanno già piangendo perchè devono rifare tutto :asd:
poi ovvio, ci sono le persone che se vogliono fare una cosa la fanno bene e le persone che si accontentano di fare le cose alla caxo :D
E se a me non dovesse fregarmene nulla di far accedere al mio sito gente che usa browser diversi da IE?
Dovrebbero toglierti internet allora...:rolleyes:
Sig.Baldi
18-03-2007, 22:06
E se a me non dovesse fregarmene nulla di far accedere al mio sito gente che usa browser diversi da IE?
Fai un PDF...tutto ciò che esula dal seguire gli standard non è concepibile come web. Vuoi interattività, un form (modulo) per i contatti, altre funzionalità aggiuntive? Paga una figura competente o impara a fare le cose per bene! Il bricolage nel web non dovrebbe esistere, anche se tanti continuano a farlo. Tanta gente mangia grazie al codice che scrive e non è giusto che il primo che si sveglia la mattina e installa frontpage pensi di poter mettere in linea gli aborti che spesso mi trovo a visitare sul web. Metaforicamente parlando se hai voglia di are due tiri in porta non vai a San Siro la domenica, ma al campetto di quartiere o della scuola. Imparate e testate in locale le vostre opere e SOLO quando valideranno il codice pubblicatele. Internet è una cosa seria, non è fatta solo di P2P, forum, blog e video. I costi di gestione di risorse sfruttate male sono insostenibili, il digital divide è fatto anche di siti che chi non ha l'ADSL non può visitare e che magari sono solo mooolto pesanti perchè chi li ha fatti ha usato Word o FrontPage. :incazzed:
Avevo bisogno di sfogarmi perché oggi si prende tutto alla leggera e ciò mi irrita alquanto. :grrr:
*
Non so se in questo forum siete tutti a corto di esperienze sessuali nell'ultima settimana, cmq, la mia ovviamente era una provocazione.
Il punto è che anche all'università ci danno libri dove il testo non rispetta lo standard del W3C ma rispetta lo standard dell'Internet Explorer.
Che cosa si evince da tutto ciò?
Che Internet explorer, soprattutto con la versione 7, è il browser più utilizzato (io uso Firefox) e quindi se una cosa va bene per Internet explorer va bene per tutti.
Quindi a molte ditte che fanno siti per ragioni economiche, il tempo è denaro, non gliene frega di ottimizzare il codice per tutti i browser, a meno che non sia una ditta seria a cui gliene può davvero fregare qualcosa.
Veniamo al caso "dreamweaver". Anche le ditte che fanno siti usano dreamweaver et similia perché ti dà la possibilità, o meglio, la comodità, di poter verificare subito cosa il tuo codice produce o di ritoccare "al volo" ad esempio la dimensione delle tabelle o introdurre facilmente oggetti flash.
Ogni volta altrimenti dovrei fare salva e poi vedere come Firefox reagisce.
Aggiungo che gli standard come l'ISO/OSI 7 layered model sono una cosa, la vita reale è un'altra. Se vediamo, per esempio, l'applicazione che questo modello ha avuto nel protocollo TCP/IP vediamo che certi livelli sono inglobati in 1.
Per quanto riguarda IE, ribardisco, siamo in presenza di una ditta in una posizione dominante che, poiché il suo programma è quello più usato per visitare siti, di fatti ha affermato negli anni un suo standard. Questo non è giusto eticamente, ciò non toglie che la realtà è questa e se si vogliono fare soldi facili ci si infischia di ottimizzare il codice per Firefox, Camino, Opera...
nandox80
19-03-2007, 09:55
Per quanto riguarda IE, ribardisco, siamo in presenza di una ditta in una posizione dominante che, poiché il suo programma è quello più usato per visitare siti, di fatti ha affermato negli anni un suo standard. Questo non è giusto eticamente, ciò non toglie che la realtà è questa e se si vogliono fare soldi facili ci si infischia di ottimizzare il codice per Firefox, Camino, Opera...
Io non credo che l'azienza "in posizione dominante" sia contenta di come stanno andando le cose. IE è sempre meno usato e c'è un motivo! Loro lo sanno e se ne accorgono...quindi ti tirano fuori IE7 che è meglio dei precedenti, ma ancora non basta. Chi usa frontpage...è un professionista? no! e credi che all'azienza "in posizione dominante" importi dei siti fatti dai "non professionisti?"....sono quelli che ti portano soldi? nn credo...ed ecco infatti che piano piano tirano fuori dei miglioramenti! In un mondo in cui Linux prende sempre piu piede...in cui OSX è ritenuto uno dei migliori...in cui ci sono comunità scientifiche, e non solo scientifiche, che solo all'idea di usare windows rabbrividiscono...tu credi che a uno che richiede un sito serio, magari per vendere qualcosa e guadagnare, interessi un prodotto non professionale? beh...non penso proprio!
Chi vuole imparare deve partire dalle fondamenta...se uno vuole giocare che si faccia un blog, non un sito, che occupa solo risorse e non giova a nessuno.
mamma mia.. come siete accaniti!
Partendo dal presupposto che uno fa quello che vuole (se creo un sito compatibile solo con IE 5 è soprattutto peggio per me).
Oltretutto la maggior parte della gente che fa un sito personale lo fa vedere a pochi amici, quindi non ho ben capito che problema vi da! anche perchè spesso non è che siano proprio stracolmi di informazioni importantissime... Anche io ai tempi avevo provato a creare qualche sito (dreamweaver su win e risultati comunque deludenti...) e ovviamente manco l'ho provato sui vari browser(solo su FF)
che per fare un bel sito ci voglia una conoscenza di html è chiaro a tutti.. ma più che il sito per gli amici mi preoccuperei di quelli che fanno siti commerciali fatti con il c... soprattutto quelli istituzionali!
Premesso che io iWeb l'ho provato.. molto bello ma mi dava l'idea che le pagine fossero un tantinello pesantine, testi convertiti in immagini (ma sì, così occupano di più) però ho provato solo poche volte e durante i 30gg di .mac
Ora sono passato a un banale blog (blogspot) e foto su flickr... molto più semplice e i risultati sono migliori di quanto si possa fare a conoscenze zero.. certo ben meno personalizzabili! :( ma non ho tempo/volgia per l'html...
E se a me non dovesse fregarmene nulla di far accedere al mio sito gente che usa browser diversi da IE?
"rischi" di trovarti dei visitatori che come me usano FF o Safari o Opera e se il sito non lo vedono.... non lo visitano:)
Il che e' controproducente perche' ti tagli fuori una fetta di potenziale bacino d'utenza
mamma mia.. come siete accaniti!
Partendo dal presupposto che uno fa quello che vuole (se creo un sito compatibile solo con IE 5 è soprattutto peggio per me).
Oltretutto la maggior parte della gente che fa un sito personale lo fa vedere a pochi amici, quindi non ho ben capito che problema vi da! anche perchè spesso non è che siano proprio stracolmi di informazioni importantissime... Anche io ai tempi avevo provato a creare qualche sito (dreamweaver su win e risultati comunque deludenti...) e ovviamente manco l'ho provato sui vari browser(solo su FF)
che per fare un bel sito ci voglia una conoscenza di html è chiaro a tutti.. ma più che il sito per gli amici mi preoccuperei di quelli che fanno siti commerciali fatti con il c... soprattutto quelli istituzionali!
Premesso che io iWeb l'ho provato.. molto bello ma mi dava l'idea che le pagine fossero un tantinello pesantine, testi convertiti in immagini (ma sì, così occupano di più) però ho provato solo poche volte e durante i 30gg di .mac
Ora sono passato a un banale blog (blogspot) e foto su flickr... molto più semplice e i risultati sono migliori di quanto si possa fare a conoscenze zero.. certo ben meno personalizzabili! :( ma non ho tempo/volgia per l'html...
la questione è abbastanza semplice
se vuoi fare una cosa la fai bene e non la fai alla cazzo, punto
se devi creare un sito ti impari come fare i siti, altrimenti ti fai un blog su blogspot come hai fatto tu e sono contenti tutti.
Il punto è che anche all'università ci danno libri dove il testo non rispetta lo standard del W3C ma rispetta lo standard dell'Internet Explorer.
internet explorer non è uno standard.
Il punto è che anche all'università ci danno libri dove il testo non rispetta lo standard del W3C
deve essere proprio una università scadente scusa... ma che razza di prof avete??
poi ci si chiede come mai l'istruzione sta andando a p***Ne in questo paese.... se insegnano a questa maniera ci credo! e gli studenti pure ci vanno dietro:muro:
a parte che non ho mai visto libri di testo universitari che "spieghino come fare siti internet senza rispettare uno standard..." e dubito che un professore universitario assegni un libro sul web design/develop prendendolo dalle guide "for dummies" di apogeo (che comunque insegnano anche quelle a rispettare gli standard)
Che Internet explorer, soprattutto con la versione 7, è il browser più utilizzato (io uso Firefox) e quindi se una cosa va bene per Internet explorer va bene per tutti.
FALSISSIMO
innanzi tutto è falso che ie7 sia "soprattutto" il browser più usato: la percentuale di persone che usa IE6 è ancora altissima. ci vorrà ancora MOLTO tempo prima di una migrazione decente di persone verso IE7
e le quote di utilizzo di internet explorer stanno DIMINUENDO
quindi è falso che se una cosa va bene su IE va bene per tutti
Quindi a molte ditte che fanno siti per ragioni economiche, il tempo è denaro, non gliene frega di ottimizzare il codice per tutti i browser, a meno che non sia una ditta seria a cui gliene può davvero fregare qualcosa.
anche questo è FALSO: una ditta (a meno che non sia l'artigiano col figlio appassionato di pc) non si crea il sito internet DA SOLA, ma lo fa fare a gente che queste cose le fa per lavoro
inoltre alla ditta preme la VISIBILITA': fare un sito non compatibile significa giocarsi il 15% degli utenti e ti assicuro che questo alla ditta INTERESSA ECCOME, questo SI che è perdere soldi! altro che perdere mezz'ora per ottimizzare il codice!
creare un sito compatibile con gli standard è un DOVERE da parte di chi pubblica contenuti PER GLI ALTRI: se devi fare un sito per i tuoi amici più stretti ti fai un blog su blogspot non ti metti certo lì a fare schifezze con un editor WYSIWYG
questo senza contare che una ditta non se lo fabbrica da sola il sito internet, ma lo fa fare a gente specializzata (magari accompagnandolo a una campagna di marketing). quindi LEI come ditta non perde assolutamente tempo.
INOLTRE (e continuiamo a parlare di soldi) un sito NON ottimizzato è PENALIZZATO nell'inserimento nei motori di ricerca come google, e secondo te questo è di secondaria importanza? questo si che è perdere soldi!
Veniamo al caso "dreamweaver". Anche le ditte che fanno siti usano dreamweaver et similia perché ti dà la possibilità, o meglio, la comodità, di poter verificare subito cosa il tuo codice produce o di ritoccare "al volo" ad esempio la dimensione delle tabelle o introdurre facilmente oggetti flash.
Ogni volta altrimenti dovrei fare salva e poi vedere come Firefox reagisce.
motore WYSIWYG di dreamweaver è PROFONDAMENTE diverso da quello di internet explorer (è molto più simile a quello di opera), indi percui devi COMUNQUE rivederti il sito in internet explorer per CONTROLLARE se funziona
quindi la "scusa" del "è lungo fare aggiorna su firefox" non regge assolutamente: devi (e sottolineo DEVI) COMUNQUE continuare a controllare TUTTI i browser su cui sviluppi quando fai un sito internet : l'editor visuale di dreamweaver NON E' ASSOLUTAMENTE quello che vedrai in Internet explorer.
in secondo luogo, SE fai le cose SECONDO STANDARD hai più probabilità che il codice sia corretto SIA SU IE CHE SU FIREFOX (a meno di usare CSS complessi) quindi è QUESTO il risparmio di tempo
in terzo luogo, e continuiamo a parlare di chi fa questo lavoro di professione, una persona che ha imparato a lavorare secondo standard lo fa alla STESSA velocità di chi se ne frega degli standard e IN PIU' avrà meno probabilità di dover mettere mano al codice in futuro per aggiustare gli errori. INOLTRE un sito fatto come si deve è in genere più LEGGERO e occupa meno risorse sul server, dato che può essere ottimizzato riga per riga, INOLTRE la conoscenza del codice permette di trovare soluzioni che altrimenti sarebbero IMPOSSIBILI.
quindi se parliamo di DITTE (e quindi di siti professionali) NON ESISTE che si lavori fuori standard.
Per quanto riguarda IE, ribardisco, siamo in presenza di una ditta in una posizione dominante che, poiché il suo programma è quello più usato per visitare siti, di fatti ha affermato negli anni un suo standard. Questo non è giusto eticamente, ciò non toglie che la realtà è questa e se si vogliono fare soldi facili ci si infischia di ottimizzare il codice per Firefox, Camino, Opera...
Se la tua "ditta che vuole il suo sito" non ha voglia di perdere tempo, a maggior ragione farà un sito compatibile con gli standard perchè in questo modo alla prossima versione di Internet explorer avrà più possibilità che il sito rimanga visibile e non debba rifarlo completamente
è a QUESTO che servono gli standard: non sono "moine" di programmatori pazzi ma è l'esigenza di UNIFORMARE il rendering dei motori in modo che i siti si vedano correttamente su TUTTE le piattaforme, presenti e future.
ed è PER QUESTO che internet explorer (come qualunque browser compreso firefox) NON E' UNO STANDARD
ciò non toglie che la realtà è questa e se si vogliono fare soldi facili ci si infischia di ottimizzare il codice per Firefox, Camino, Opera...
assolutamente FALSO: un sito compatibile vale MOLTO di più di uno fuori standard, e il progressivo abbandono di internet explorer da parte degli utenti sta portando gli stessi programmatori a porre sempre più attenzione agli standard.
inoltre è FALSO che internet explorer sia uno standard, dato che gli standard NON CAMBIANO ma vengono definiti (al massimo si aggiornano ma in quel caso di fanno dei NUOVI standard) infatti la differenza di interpretazione del codice tra internet explorer 6 e il 7 ne è la dimostrazione.
nandox80
19-03-2007, 10:42
la questione è abbastanza semplice
se vuoi fare una cosa la fai bene e non la fai alla cazzo, punto
se devi creare un sito ti impari come fare i siti, altrimenti ti fai un blog su blogspot come hai fatto tu e sono contenti tutti.
internet explorer non è uno standard.
deve essere proprio una università scadente scusa... ma che razza di prof avete??
poi ci si chiede come mai l'istruzione sta andando a p***Ne in questo paese.... se insegnano a questa maniera ci credo! e gli studenti pure ci vanno dietro:muro:
FALSISSIMO
innanzi tutto è falso che ie7 sia "soprattutto" il browser più usato: la percentuale di persone che usa IE6 è ancora altissima. ci vorrà ancora MOLTO tempo prima di una migrazione decente di persone verso IE7
e le quote di utilizzo di internet explorer stanno DIMINUENDO
quindi è falso che se una cosa va bene su IE va bene per tutti
anche questo è FALSO: una ditta (a meno che non sia l'artigiano col figlio appassionato di pc) non si crea il sito internet DA SOLA, ma lo fa fare a gente che queste cose le fa per lavoro
inoltre alla ditta preme la VISIBILITA': fare un sito non compatibile significa giocarsi il 15% degli utenti e ti assicuro che questo alla ditta INTERESSA ECCOME
creare un sito compatibile con gli standard è un DOVERE da parte di chi pubblica contenuti PER GLI ALTRI: se devi fare un sito per i tuoi amici più stretti ti fai un blog su blogspot non ti metti certo lì a fare schifezze con un editor WYSIWYG
ma LOL questo dimostra che non hai la minima idea di come si crea un sito internet
prima di tutto il motore WYSIWYG di dreamweaver è PROFONDAMENTE diverso da quello di internet explorer (è molto più simile a quello di opera), indi percui devi COMUNQUE rivederti il sito in internet explorer per CONTROLLARE se funziona
quindi la "scusa" del "è lungo fare aggiorna su firefox" non regge assolutamente: devi (e sottolineo DEVI) COMUNQUE continuare a controllare TUTTI i browser su cui sviluppi quando fai un sito internet : l'editor visuale di dreamweaver NON E' ASSOLUTAMENTE quello che vedrai in Internet explorer.
in secondo luogo, SE fai le cose SECONDO STANDARD hai più probabilità che il codice sia corretto SIA SU IE CHE SU FIREFOX (a meno di usare CSS complessi) quindi è QUESTO il risparmio di tempo
in terzo luogo, e continuiamo a parlare di chi fa questo lavoro di professione, una persona che ha imparato a lavorare secondo standard lo fa alla STESSA velocità di chi se ne frega degli standard e IN PIU' avrà meno probabilità di dover mettere mano al codice in futuro per aggiustare gli errori. INOLTRE un sito fatto come si deve è in genere più LEGGERO e occupa meno risorse sul server, dato che può essere ottimizzato riga per riga, INOLTRE la conoscenza del codice permette di trovare soluzioni che altrimenti sarebbero IMPOSSIBILI.
quindi se parliamo di DITTE (e quindi di siti professionali) NON ESISTE che si lavori fuori standard.
Se la tua "ditta che vuole il suo sito" non ha voglia di perdere tempo, a maggior ragione farà un sito compatibile con gli standard perchè in questo modo alla prossima versione di Internet explorer avrà più possibilità che il sito rimanga visibile e non debba rifarlo completamente
è a QUESTO che servono gli standard: non sono "moine" di programmatori pazzi ma è l'esigenza di UNIFORMARE il rendering dei motori in modo che i siti si vedano correttamente su TUTTE le piattaforme, presenti e future.
ed è PER QUESTO che internet explorer (come qualunque browser compreso firefox) NON E' UNO STANDARD
assolutamente FALSO: un sito compatibile vale MOLTO di più di uno fuori standard, e il progressivo abbandono di internet explorer da parte degli utenti sta portando gli stessi programmatori a porre sempre più attenzione agli standard.
inoltre è FALSO che internet explorer sia uno standard, dato che gli standard NON CAMBIANO ma vengono definiti (al massimo si aggiornano ma in quel caso di fanno dei NUOVI standard) infatti la differenza di interpretazione del codice tra internet explorer 6 e il 7 ne è la dimostrazione.
Leron stai incxxxxxo???? :D :D :D
Leron stai incxxxxxo???? :D :D :D
assolutamente no! :D
ho solamente specificato alcune parti spiegandoti le differenze e facendoti notare dei particolari che probabilmente non avevi colto ;)
se noi come utenti ci "scaldiamo" così tanto per il rispetto degli standard c'è un motivo, e sono motivi PRATICI non sono solamente "moine da programmatori"
se uno vuole pubblicare dei CONTENUTI in internet ha tutte le possibilità che vuole:
1. usare un CMS
2. farsi un blog o una galleria automatica
3. usare programmi come iweb
4. STUDIARE l'html e farsi un sito da solo
come vedi per mettere contenuti in internet ci sono TANTE alternative che sono validissime, e dato che compilarsi un sito internet non è come scrivere in word, è assolutamente insensato cercare la quarta opzione ma ELIMINANDO il fattore studio solo perchè "non si ha voglia", a quel punto ti installi un cms e lavori in WYSIWYG con quello che fai pure prima e è più facile
se invece l'utenza del sito è professionale e questo serve per degli scopi con un fine economico, a maggior ragione si ha la necessità di fare un sito che sia il più compatibile e pulito possibile, perchè questo consente prima di tutto di avere più utenti (ti assicuro che andare sul sito di una ditta e trovarsi nell'impossibilità di navigare perchè questo è fatto male fa rivalutare l'opinione sulla serietà della ditta) e in secondo luogo la stessa indicizzazione nei motori di ricerca ne giova molto
io approvo al 100% quello che dice Leron.
Pero' mi faccio una domanda: sono sotto gli occhi di tutti siti che vanno solo con IE, ebbene chi li ha scritti?
Secondo me nel mondo dell'informatico ci sono tanti incapaci (anche cialtroni?)che non sanno cio' che fanno e d'altronde al "cumenda " fanno vedere un "bel" sito con tante immagini che vanno e vengono, tanti colori e lui che non sa una mazza di cosa sia l'HTML cosa fa? resta favorevolmente impressionato da questo "bel lavoro"..... e perde il 15% di utenti:D
io approvo al 100% quello che dice Leron.
Pero' mi faccio una domanda: sono sotto gli occhi di tutti siti che vanno solo con IE, ebbene chi li ha scritti?
Secondo me nel mondo dell'informatico ci sono tanti incapaci (anche cialtroni?)che non sanno cio' che fanno e d'altronde al "cumenda " fanno vedere un "bel" sito con tante immagini che vanno e vengono, tanti colori e lui che non sa una mazza di cosa sia l'HTML cosa fa? resta favorevolmente impressionato da questo "bel lavoro"..... e perde il 15% di utenti:D
verissimo
e aggiungo che in italia questo fenomeno è particolarmente accentuato
d'altro canto questo vale per tutti i lavori, dalla fotografia alla costruzione di edifici
ma se per la costruzione degli edifici ci sono i controlli, per i siti non esiste nulla del genere
e vale anche per i siti delle amministrazioni che dovrebbero rispettare la legge Stanca per l'accessibilità
nandox80
19-03-2007, 12:26
assolutamente no! :D
ho solamente specificato alcune parti spiegandoti le differenze e facendoti notare dei particolari che probabilmente non avevi colto ;)
Io avevo colto perfettamente quello che volevi dire!!! e infatti la penso esattamente come te!!!! Infatti ho scritto che se uno vuole fare una cosa per sè o per i suoi amici di basso livello che si faccia un blog...senza sprecare troppo tempo e risorse....
Ciauuz
assolutamente no! :D
ho solamente specificato alcune parti spiegandoti le differenze e facendoti notare dei particolari che probabilmente non avevi colto ;)
se noi come utenti ci "scaldiamo" così tanto per il rispetto degli standard c'è un motivo, e sono motivi PRATICI non sono solamente "moine da programmatori"
se uno vuole pubblicare dei CONTENUTI in internet ha tutte le possibilità che vuole:
1. usare un CMS
2. farsi un blog o una galleria automatica
3. usare programmi come iweb
4. STUDIARE l'html e farsi un sito da solo
come vedi per mettere contenuti in internet ci sono TANTE alternative che sono validissime, e dato che compilarsi un sito internet non è come scrivere in word, è assolutamente insensato cercare la quarta opzione ma ELIMINANDO il fattore studio solo perchè "non si ha voglia", a quel punto ti installi un cms e lavori in WYSIWYG con quello che fai pure prima e è più facile
se invece l'utenza del sito è professionale e questo serve per degli scopi con un fine economico, a maggior ragione si ha la necessità di fare un sito che sia il più compatibile e pulito possibile, perchè questo consente prima di tutto di avere più utenti (ti assicuro che andare sul sito di una ditta e trovarsi nell'impossibilità di navigare perchè questo è fatto male fa rivalutare l'opinione sulla serietà della ditta) e in secondo luogo la stessa indicizzazione nei motori di ricerca ne giova molto
Leron, sembra che parlo arabo. La mia posizione in questa discussione è provocatoria. Siamo d'accordo che quello che tu dici è ciò che sarebbe auspicabile.
Sarebbe auspicabile che non ci fosse la guerra, ma la guerra c'è e se non ci fosse tante persone non potrebbero guadagnare dalle azioni della shell o da tenaris inclusi piccoli risparmiatori (tra cui mi ci metto anch'io) e quant'altro.
Insisto col dire che il mondo ideale è una cosa, la realtà è un'altra.
1) Il libro di cui parlavo è Internet & World Wide Web How to program della Deitel;
2) Il 15% in confronto alla miriade di persone che usano Internet Explorer perché è quello che ti danno con Windows, perché è quello che se qualcosa non funziona ti dicono di usare quando chiami un help desk invece che fare una ramanzina a chi ha programmato il sito, è niente.
Siamo d'accordo che serietà vorrebbe che uno facesse un sito attenendosi allo standard del w3c e usando il validator, come io faccio.
Però, io mi sono visto rifiutare siti che rispettavano lo standard XHTML, erano leggeri e tutto per il costo. Il cliente s'è rivolto ad un'altra ditta che probabilmente usa dei template predefiniti sui quali cambiano due virgole che non rispettava tali standard e faceva un buon prezzo.
Tutto qua. Alla gente non gliene fotte dello standard, se si vede su Explorer allora va bene. Questa è la realtà con cui io mi relaziono ogni giorno personalmente.
Motivo per cui ho lasciato perdere la creazione dei siti a livello professionale e penso di dedicarmi dopo la laurea alla creazione di reti aziendali e alla loro sicurezza (che secondo me è pure + redditizio).
Un esempio sconvolgente è il sito mps.it nell'area dell'homebanking dove ogni pagina usa una codifica dei caratteri diversa: una usa utf-8, un'altra IS0-8859-15.
Darkel83
19-03-2007, 13:00
ma fare un sito che sia accetteabile su tutti i browser è così difficile?
a me non sembra
di sicuro se uno sa fare il suo lavoro in alcuni browser il sito sarà ottimizzato peggio, ma cmq decentissimo
io lavoro così
l'ignoranza del cliente è presente in un sacco di settori professionali, come ad esempio la grafica
purtroppo bisogna scontrarsi pesantemente con questa e cercare di superarla dse si vuole fare questo mestiere
mi rendo conto che non è facile, ma la realtà è inesorabile
2) Il 15% in confronto alla miriade di persone che usano Internet Explorer perché è quello che ti danno con Windows, perché è quello che se qualcosa non funziona ti dicono di usare quando chiami un help desk invece che fare una ramanzina a chi ha programmato il sito, è niente.
il quindici percento di utenti su un sito che fa tremila utenti al giorno (parlo quindi di un sito medio) sono 450 utenti andati in fumo AL GIORNO
sono TREDICIMILA utenti al mese
e questo senza contare i problemi di accesso dati dalla penalizzazione dei motori di ricerca!
e senza contare che (come ho detto poco fa) gli utenti di internet explorer STANNO DIMINUENDO
Tutto qua. Alla gente non gliene fotte dello standard, se si vede su Explorer allora va bene. Questa è la realtà con cui io mi relaziono ogni giorno personalmente.
evidentemente ti relazioni con una realtà distorta, dato che se uno virgola cinque utenti su dieci ti bestemmieranno dietro in arabo non è tanto bello :D
Motivo per cui ho lasciato perdere la creazione dei siti a livello professionale e penso di dedicarmi dopo la laurea alla creazione di reti aziendali e alla loro sicurezza (che secondo me è pure + redditizio).
sarà pure più redditizio ma non hai idea di quanti soldi si possano fare costruendo siti a regola d'arte, facendo soldi proprio alle spalle degli incapaci approfittatori che costruiscono i siti col c*lo :D le amministrazioni ora sono pure obbligate e la richiesta di gente SERIA è altissima
comunque il ragionamento è il solito: c'è gente che quando fa qualcosa la fa come si deve e c'è gente che si accontenta di fare le cose alla caxo. fortunatamente fra i committenti c'è ancora molta gente che ha bisogno di QUALITA' e che non vuole essere truffata da gente che non sa fare il suo lavoro
ma fare un sito che sia accetteabile su tutti i browser è così difficile?
non è affatto difficile
poi come al solito c'è chi sa fare il suo lavoro e chi vive sull'ignoranza del committente (fino a quando questo non se ne accorge, allora la pacchia finisce)
Darkel83
19-03-2007, 14:04
Io non sono un mostro in HTML, conosco solo i codici più utili per l'indicizzazione, alcuni javascript etc...
Però uso dreamweaver che mi segnala le compatibilità coi browser e lavoro tranquillamente rendendo un sito compatibile con tutti i browser.
Poi il codice scritto da dreamweaver in generale mi sembra buono, i miei siti non hanno mai avuto problemi.
Certo la grafica in generale è un lavoro molto difficle, bisogna sapere un sacco di cose e non si finisce mai di imparare.
Però partire col piede giusto è già un buon inizio.
Cmq se devo dare un consiglio sulal compatibilità uno dei problemi maggiori nasce di solito coi javascript compilati a ca**o e usano molto i grafici "fai da te".
Io preferisco usarne pochissimi perchè quasi sempre difficilmente compatibili con tutti i browser.
E' sicuramente meglio imprare a usare flash, che è sempre compatibile e fa molto + effetto che le cagatine in javascript.
la questione è abbastanza semplice
se vuoi fare una cosa la fai bene e non la fai alla cazzo, punto
se devi creare un sito TI IMPARI come fare i siti, altrimenti ti fai un blog su blogspot come hai fatto tu e sono contenti tutti.
Così come se uno scrive in italiano, deve farlo grammaticalmente in maniera corretta, altrimenti esprime i suoi concetti ad un amico che li scriverà per lui.
Va benissimo spiegare che sarebbe il caso di conoscere determinate basi per costruire un sito, ma non creare tutta questa discussione.
Consigliate un programma e stop.
Ritornando alla domanda del 3d, anche io ti consiglierei di studiare un po' le basi di CSS e HTLM, se non hai voglia:
iWeb o Rapidweaver che sono UB
Dreamweaver in emulazione, che però è un po' lento.
Ciao
Credo, invece, che è stato meglio puntualizzare su sta cosa.
per la poca esperienza che mi son potuto fare da webdesigner sperimentando vari software sulle mie ossa mi sembra che ultimamente il divagare (non so quanto per l'ambiente mac, ma sicuramente eccessivo per l'ambiente win) di software che ti creano il sito in 4 mosse facendo tutto automaticamente hanno abbassato la soglia di know how da possedere per poter essere webmaster...
portando molta gente a riempire il web con siti inaccessibile per "l'altro mondo" che non sia internet explorer...
questo INHO dipende da scelte ben specifiche delle software house che producono tali programmini a basso costo...
andando poi fuori dai programmini verso software più rodati si trovano scelte decisamente inaccettabili.... per fare nome e cognome... front page della microsoft crea solo siti compatibili con ie e difficilmente accessibili da altri browser....
altro problema sempre IMHO è relativo al tipo di codice su cui basare le pagine... sempre più spesso si trovano siti di poche pagine dove il webmaster per riuscire a scucire un po' di più dal committente ha fatto tutto in php quando di database vero e proprio non ce n'è nemmeno una virgola... però terminando in php giustifica un prezzo triplo di una pagina in html...
tralasciando le divagazioni OT sull'etica dei webmaster e ritornando un po' più vicino all'argomento del topic...
creare un sito ad alta visibilità non è tutt'altro che difficile...
metodo migliore... carichi un server apache sul tuo pc ( che guarda caso apple ha già integrato in macOsX...) e mentre costruisci le tue pagine controlli la visione sul server... dal link http://user-mac.local/~user/nome_sito
se funziona su firefox allora funziona anche al 99% su IE, ma se proprio vuoi fare il pignolo attivi la condivisione web in rete dal mac e puntando in rete l'ip del mac vai sul server apache.... a vedi se funziona anche su IE...
non è il caso di studiarsi a fondo tutti i comandi dell'html... fortunatamente i software di adesso ti permettono di fare quasi tutto senza scrivere un riga in linea di comando, ma sapere cosa sono le varie parti o come viene strutturata la pagina aiuta senz'altro... quando il software fa casini ( stili, colori.. dimensioni tabelle... etc..) l'unica soluzione per rimettere tutto aposto è editare direttamente il codice modificando direttamente il parametro in esame...
poi con un po' di buona volontà e spirito di osservazione si possono imparare trucchetti e javascript curiosando il codice delle pagine web che più vi piacciono....
per me l'accoppiata migliore per un sito "pubblicitario" senza interazione con il visitatore rimane l'HTML affiancato ad Animazioni Flash per menù e oggetti di decoro..
senza andare a scervellarsi ad imparare codici di programmazione php+mysql.... jsp ... asp... o altri...
Va benissimo spiegare che sarebbe il caso di conoscere determinate basi per costruire un sito, ma non creare tutta questa discussione.
io invece credo che questa discussione è stata interessantissima e aiuterà gli utenti a rendersi conto di come non sia facilissimo creare un sito internet
Si Leron ok, ma non puoi fare sto puzzo per ogni discussione legata alla creazione di siti web. Tutti avranno iniziato da qualche parte no ?
Si Leron ok, ma non puoi fare sto puzzo per ogni discussione legata alla creazione di siti web. Tutti avranno iniziato da qualche parte no ?
certamente, e per questo io come molti altri che abbiamo iniziato in quel modo e ora SAPPIAMO come funziona ci impegnamo per EVITARE gli errori che abbiamo commesso noi e far iniziare col piede giusto.
se un utente crede che fare siti internet significa solo trovare il programma, io gli faccio notare che è già partito col piede sbagliato.
e questo ti piaccia o no, in questo forum lo farò SEMPRE.
certamente, e per questo io come molti altri che abbiamo iniziato in quel modo e ora SAPPIAMO come funziona ci impegnamo per EVITARE gli errori che abbiamo commesso noi e far iniziare col piede giusto.
se un utente crede che fare siti internet significa solo trovare il programma, io gli faccio notare che è già partito col piede sbagliato.
e questo ti piaccia o no, in questo forum lo farò SEMPRE.
Anche se non URLI capisco lo stesso, primo.
Secondo: fai come vuoi il forum è libera espressione ed o solo detto la mia idea :)
Terzo: io uso textmate per scrivere quei pochi siti in Rails o Html e PHP per l'università (oltre che per programmare in Ruby e C++) ma se qualcuno ha bisogno di una mano a capire che tool usare (anche per impararci sopra il linguaggio con relativa sintassi e semantica), non vedo il perchè di questo accanimento. Anche io feci a suo tempo una richiesta simile perchè mi serviva un tool che evidenziasse la sintassi (molto comodo per iniziare a mio avviso) e permettesse di chiudere in automatico i tag, operazione noiosa da fare a mano. Quindi non ci son solo persone che cercan l'editor grafico per non scrivere una riga di codice.
Tutto questo IMHO :fagiano:
P.S: il cerca del tuo sito vien visualizzato male da Safari
http://img89.imageshack.us/img89/980/immagine2fp1.jpg
Quindi non ci son solo persone che cercan l'editor grafico per non scrivere una riga di codice.
infatti gli ho dato parecchie altre possibilità elencando sia editor html che script online per crearsi un sito
P.S: il cerca del tuo sito vien visualizzato male da Safari
http://img89.imageshack.us/img89/980/immagine2fp1.jpg
lo so, è un problema di safari e in generale di hktml che non associa i css al form di ricerca e non c'è soluzione
la ricerca comunque funziona
grazie per la segnalazione cmq
Felice del chiarimento ;)
io invece credo che questa discussione è stata interessantissima e aiuterà gli utenti a rendersi conto di come non sia facilissimo creare un sito internet
Leron sono d'accordissimo con te. Prima di iniziare il mio sito, ho letto varie guide su HTML CSS e ASP. Se avessi bisogno di ulteriori funzionalità, java o ajax, sicuramente leggerei ulteriori guide, però non tutti hanno tempo e oglia di farlo, hanno solo bisogno di mettere on line un pò di foto e un pò di testo da mostrare agli amici, non da mostrare all'intero pianeta.
E' più preoccupante che siti importanti come quello dell'università bocconi per determinat funzioni accetti esclusivamente internet explorer da 5.5 in su. Ti costrindono ad utilizzare piattaforme windows e software microsoft.
Che la discussione sia utile non ci sono dubbi, dico solo che però forse si va troppo fuori dalla discussione.
Sig.Baldi
21-03-2007, 00:32
Credo di poter rispondere con la coscienza a posto, dato che se non si fosse capito anche io sono per gli standards, e mettendo un pò d'accordo le due fazioni che si sono venute a creare consigliando ad Aikon e chiunque voglia iniziare a masticare un pò di HTML o XHTML l'editor WYSIWYG XStandard (http://xstandard.com/). Buon lavoro!
Leron sono d'accordissimo con te. Prima di iniziare il mio sito, ho letto varie guide su HTML CSS e ASP. Se avessi bisogno di ulteriori funzionalità, java o ajax, sicuramente leggerei ulteriori guide, però non tutti hanno tempo e oglia di farlo, hanno solo bisogno di mettere on line un pò di foto e un pò di testo da mostrare agli amici, non da mostrare all'intero pianeta.
E' più preoccupante che siti importanti come quello dell'università bocconi per determinat funzioni accetti esclusivamente internet explorer da 5.5 in su. Ti costrindono ad utilizzare piattaforme windows e software microsoft.
Che la discussione sia utile non ci sono dubbi, dico solo che però forse si va troppo fuori dalla discussione.
Questo è vero, pure mio fratello deve usare internet explorer...
Dovrebbero toglierti internet allora...:rolleyes:
:asd: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.