View Full Version : Avviare DSL da pendrive USB
Ciao a tutti,
avendo a disposizione la distribuzione di Damn Small Linux 3.2 e sapendo che si può bootare da penna USB, mi sono adoperato per cercare documentazione su come procedere per rendere DSL avviabile da flash drive USB. Sul sito http://www.pendrivelinux.com ho trovato una procedura, ma purtroppo non mi risulta funzionante. Da premettere che comunque ho scaricato DSL 3.2 embedded dal sito ufficiale e non dal link fornito in pendrivelinux.com, e poi ho utilizzato syslinux 3.36. Non so come fare, quindi vorrei l'aiuto di qualcuno più esperto. Grazie.
Ma non ci sta nessuno che può darmi qualche dritta ?
Il forum del sito di DSL non mi pare abbia nulla di tanto utile allo scopo, per cui mi rivolgo a qualcuno di voi, anche che usano altre distribuzioni (sempre su pendrive, e che magari vogliono consigliarmi la loro distro, preferibilmente in ITA).
Quindi ancora una volta, UP!
...ma purtroppo non mi risulta funzionante...Un po' generico no?
Cosa succede al boot? Il tuo BIOS supporta il boot da usb?
E' una cosa che non ho mai provato a fare, comunque fornisci qualche info in più e vedrai che arriverà qualche dritta....
Comunque su questo forum ci sono un po' di discussioni riguardo linux su chiavetta, prova anche qualche ricerca
zeromega
30-03-2007, 09:41
Ciao. Recentemente ho testato anch'io la procedura di pendrivelinux per dsl, seguendo esattamente quanto indicato dal sito ma non mi avviava neanche a me (al bbot lilo mi diceva che non trovava l'immagine di boot). Sempre dallo stesso sito ho pescato la procedura per Slax: stavolta invece tutto ok al primo colpo (incredibile). Puoi vedere se con questa va, dopo che ti sarai accertato che il tuo bios supporta il boot da usb. Se non mi sbaglio mi sembra che sul forum di dsl si discuta comunque di come avviarla da usb.
Grazie per le risposte,
chiariamo subito che:
1) Il BIOS della mia scheda madre (AsRock K7VT4A+, aggiornato alla versione P1.30) supporta tutti i tipi di periferiche USB per il booting, e quindi il BIOS non può essere.
2) Mi si presenta lo stesso problema dell'user zeromega.
3) Non ci sono procedure semplici nel forum di DSL, o almeno per me sono un po' astruse e difficoltose nella comprensione.
zeromega
31-03-2007, 08:37
Purtroppo quando ho effettuato la prova ero un po' a corto di tempo e non ho potuto approfondire più di tanto. L'unica prova che ho fatto è stata copiare il file linux24 (non ricordo esattamente dove sia) e chiamarlo linux. Ma adesso che ci penso mi sembra che l'immagine di boot di default in DSL si chiami proprio dsl; forse è per questo che non la trova. In effetti comunque il fatto che tu ottenga questo tipo di errore di per se dimostra che il boot da usb lo farebbe, se poi il boot loader funzionasse!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.