View Full Version : Due Pc In Uno: E' fattibile?
ho bisogno di formattare un pc che ha un solo hd. quello che vorrei ottenere è due pc, ovvero un pc che possa essere utilizzato o da un utente o da un altro...non so bene come spiegarlo: l'utente "A" non può avere accesso ai dati dell'utente "B" e viceversa. E' fattibile come cosa?
SeThCoHeN
07-03-2007, 17:04
ma intendi un solo pc con due SO avviati contemporanemante?
non credo proprio, almassimo potresti usare un programma come VMware
no io intendo che se usa il sistema operativo l'utente "a" non può utilizzare i file dell'utente b e viceversa
??? Basta creare 2 utenti. In fase di creazione il pc ti chiede se vuoi rendere privati i files e tu gli dici "SI".
In questo modo ogni utente può accedere solo ai suoi dati; ovviamente devi mettere delle password agli utenti..
la richiesta di rendere privati i file quand'è che te la fa precisamente?
la richiesta di rendere privati i file quand'è che te la fa precisamente?
Quando crei l'utente, al momento di immettere la password
ok penso di essere riuscito nel mio intento, un'altra cosa: ho fatto in modo che possa scegliere l'avvio o di un windows xp o di un altro windows xp, indomma un dual boot. il problema è che durante la selezione, appare il medesimo nome per i due sistemi operativi: è possibile sostituire al nome del sistema operativo da selezionare, magari il nome dell'utente??
ok penso di essere riuscito nel mio intento, un'altra cosa: ho fatto in modo che possa scegliere l'avvio o di un windows xp o di un altro windows xp, indomma un dual boot. il problema è che durante la selezione, appare il medesimo nome per i due sistemi operativi: è possibile sostituire al nome del sistema operativo da selezionare, magari il nome dell'utente??
Premesso che non so che senso abbia aver fatto un dual boot, devi fare così:
- Carichi un Windows
- Click destro su "risorse del computer"
- Proprietà
- Avanzate
- Avvio e Ripristino --> Informazioni
- Modifica
Ti si aprirà il blocco note con il file boot.ini: individua la scritta "Microsoft Windows XP Professional SP2" (tra apici); puoi sostituirla con quello che vuoi
Ciao
non lo so neanche io che senso abbia un dual boot....me l'ha chiesto espressamente un tizio! cmq grazie per la dritta!
tutmosi3
08-03-2007, 15:48
L'utilità di un dual boot sta nel fatto che i 2 SO sono totalmente indipendenti l'uno dall'altro.
Se l'utente A e l'utente B accedono con password allo stesso PC, A non vedrà i documenti di B e viceversa, però se A prende un virus anche B ne subirà le conseguenze.
Il rovescio della medaglia è che in un dual boot, l'utrente del SO 1 potrà accedere ai documenti del SO 2.
Ciao
L'utilità di un dual boot sta nel fatto che i 2 SO sono totalmente indipendenti l'uno dall'altro.
Se l'utente A e l'utente B accedono con password allo stesso PC, A non vedrà i documenti di B e viceversa, però se A prende un virus anche B ne subirà le conseguenze.
Il rovescio della medaglia è che in un dual boot, l'utrente del SO 1 potrà accedere ai documenti del SO 2.
Ciao
Lo so che i 2 sistemi sono indipendenti, ma non ha risolto quello che gli avevano chiesto, e cioè che gli utenti non possano accedere ai dati che non sono loro! :doh:
tutmosi3
09-03-2007, 07:44
Lo so che i 2 sistemi sono indipendenti, ma non ha risolto quello che gli avevano chiesto, e cioè che gli utenti non possano accedere ai dati che non sono loro! :doh:
Ne sono consapevole.
La mia era solo una spiegazine sull'utilità/inutilità delle 2 partizioni.
Ciao
Ne sono consapevole.
La mia era solo una spiegazine sull'utilità/inutilità delle 2 partizioni.
Ciao
Si si, stiamo dicendo la stessa cosa! :cincin:
tutmosi3
09-03-2007, 14:52
:mano:
Sai che sto pensando una cosa?
Che succederebbe se oltre ad avere SO1 e SO2.
Ci fossero gli utenti A e B in entrambi i SO.
Se io voglio che la cartella X sia accessibile da A ma non da B.
Se io faccio la gestione degli utenti in modo che B non entri, questa regola permarrà indipendentemente dal SO?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.