View Full Version : Come eliminare linux dopo averlo installato dopo Vista
2hot2stop
07-03-2007, 15:28
Ho già fatto una domanda simile tempo fa in questo forum ma le soluzioni purtroppo non hanno proprio funzionato..
Sul mio hard disk ho installato prima Vista e poi Ubuntu 6.10 che ha sovrascritto l'mbr di vista (il booloader)
Quando avvio il pc quindi viene caricato GRUB (il loader di ubuntu) che mi permette di scegliere tra linux e vista.
Io vorrei disinstallare completamente ubuntu (e quindi anche il loader GRUB) per lasciare spazio unicamente a Vista.
Se io cancello direttamente la partizione di linux ovviamente alla partenza del pc non verrà trovato GRUB e mi darà un errore che bloccherà la macchina (lho provato..)
Le soluzioni che mi avevate dato erano state un bel pò ma nessuna funzionava, faccio un riepilogo:
1) Quella più gettonata è stata quella di utilizzare software fatti a posta (vista bot manager, bootpro ecc) che avevano come funzione quella di "Sovrascrivere l'mbr installato con quello di Vista". Ne ho provati 3, cliccavo su overwrite vista bootloader, clessidra, riavviavo e GRUB era ancora la che mi chiedeva cosa far partire
2) Modificare un file che non ricordo in una cartella di linux ma non ha funzionato [non ricordo bene comunque..]
3) Mi è stato consigliato di inserire un CD originale di windows XP e tramite console di ripristino digitare FIXMBR o FIXBOOT non ricordo, un comando simile insomma.
Io ho un cd originale di XP ma ho un dubbio e un problema:
Il dubbio è questo: il fixmbr parte da un cd di xp quindi è come se xp sovrascrivesse il bootloader di linux, siamo sicuri che poi il loader non mi vada a cerca WINDOWS XP nella cartella C:\ e non windows vista?
Il problema è questo: ho provato a far partire la console di ripristino dal cd però per fare qualunque cosa mi chiede la password dell'account Administrator cosa che io non ho (non per chissà quale motivo, io stesso ho installato sia vista che xp tempo prima ma mi ricordo di aver mai messo una password a questo account Administrator invisibile, esiste una password di default ad esempio? O comunque esiste un programma che mi trova le password locali del pc come quella di Administrator?
Detto questo chiedo a voi esperti, se avete un pò di tempo, di elencarmi tutti i metodi (o quelli funzionanti..) per eliminare linux e il suo loader GRUB per lasciare Vista senza dover formattare e reinstallare quest'ultimo.
PS. non fate come l'altra volta, uno dopo l'altro mi avete consigliato tutti software con quel maledetto tasto "overwrite vista bootloader" che tanto alla fine non mi andava, nella lista degli OS presenti nel pc tralaltro tutti i software di questo genere "vedevano" solo vista quindi..
Aiutatemi, è veramente urgente :cry:
tolteco3
07-03-2007, 15:42
Perché non usi il "Windows Recovery Environment"?!?
http://blogs.msdn.com/winre/archive/2006/09/18/760295.aspx
marika43
07-03-2007, 15:45
Prova a installare in mbr un nuovo bootloader (es. bootus: www.boot-us.com) con le 2 partizioni presenti. Verifica se allo startup il bootloader funziona e ti consente di selezionare 1 delle 2 partizioni.
Se e' ok
- disinstalla il boot loader
- cancella la partizione di linux
Nel caso non funziona prova ad eseguire il boot con il dvd di vista e fai l ripristino di sistema.
2hot2stop
07-03-2007, 18:11
Prova a installare in mbr un nuovo bootloader (es. bootus: www.boot-us.com) con le 2 partizioni presenti. Verifica se allo startup il bootloader funziona e ti consente di selezionare 1 delle 2 partizioni.
Se e' ok
- disinstalla il boot loader
- cancella la partizione di linux
Nel caso non funziona prova ad eseguire il boot con il dvd di vista e fai l ripristino di sistema.
E come faccio a eseguire il boot con il dvd di vista? Vista non ha una console di ripristino come quella che c'è nei cd originali di xp..
Stasera provo l'idea del nuovo boot anche se nn capisco perchè dovrei disinstallarlo.. Se prima lo installo e poi lo disinstallo e elimino linux, il pc (proprio come la mia situazione) cercherebbe il boot nuovo (boot-us) e non trovandolo la macchina si bloccherebbe.. Il bootloader di vista deve essere sovrascritto e dovrebbe rimanere lui..
2hot2stop
08-03-2007, 06:25
up.. :(
2hot2stop
09-03-2007, 06:18
up.. :(
Non ci voglio credere, cioè non esiste un sistema per fare questa semplicissima cosa? ...
2hot2stop
09-03-2007, 23:40
Non ci voglio credere, cioè non esiste un sistema per fare questa semplicissima cosa? ...
A questo punto aspetto qualche giorno, distruggo la partizione con ubuntu e formatto vista..
fsdfdsddijsdfsdfo
10-03-2007, 00:02
ma non ho capito, vuoi mantenere ubuntu?
se no basti che ti fai un disco di Dos o FreeDos e lanci il comando FIXMBR.
Ti consiglio di usare questo freedos
http://www.drdosprojects.de/
e usare il comando fdisks con relativa riscrittura di MBR.
Non è che c'è un MBR di Vista, un di xp, uno di linux.
L'MBR è un puntatore a file: dice al pc dove andare a guardare.
Adesso il tuo MBR punta ad un piccolissimo sistema operativo che è GRUB.
Tu vuoi farlo puntare all'inizio del disco, dove c'è VISTA.
Attento che cosi perdi la possibilità di usare UBUNTU.
e poi, FAI UN BACKUP DEI DATI IMPORTANTI
ma non ho capito, vuoi mantenere ubuntu?
se no basti che ti fai un disco di Dos o FreeDos e lanci il comando FIXMBR.
Ti consiglio di usare questo freedos
http://www.drdosprojects.de/
e usare il comando fdisks con relativa riscrittura di MBR.
Non è che c'è un MBR di Vista, un di xp, uno di linux.
L'MBR è un puntatore a file: dice al pc dove andare a guardare.
Adesso il tuo MBR punta ad un piccolissimo sistema operativo che è GRUB.
Tu vuoi farlo puntare all'inizio del disco, dove c'è VISTA.
Attento che cosi perdi la possibilità di usare UBUNTU.
e poi, FAI UN BACKUP DEI DATI IMPORTANTI
No.
Il problema è questo.
Dopo avere installato LINUX dopo VISTA e XP,se volessi disinstallare completamente LINUX,come faccio a togliere GRUB dall' MBR e far tornare a gestire il DUALBOOT di XP e VISTA al BOOTMANAGER di VISTA?
2hot2stop
10-03-2007, 16:57
No.
Il problema è questo.
Dopo avere installato LINUX dopo VISTA e XP,se volessi disinstallare completamente LINUX,come faccio a togliere GRUB dall' MBR e far tornare a gestire il DUALBOOT di XP e VISTA al BOOTMANAGER di VISTA?
Grazie ora provo il sistema anche se già l'avevo provato ma non sò la password dell'administrator.. Vedrò di cr@ckarmela comunque in questo topic il problema era il mio, mi sa che hai ciccato :mbe:
fsdfdsddijsdfsdfo
10-03-2007, 16:57
No.
Il problema è questo.
Dopo avere installato LINUX dopo VISTA e XP,se volessi disinstallare completamente LINUX,come faccio a togliere GRUB dall' MBR e far tornare a gestire il DUALBOOT di XP e VISTA al BOOTMANAGER di VISTA?
ahhhh
capito.
beh, ca##i tuoi perchè il BM di Vista non è ancora documentato e non si è ancora riusciti a fare reversre eng.
ti conviene formattare e rifare tutto, o usare un MBR di terze parti.
2hot2stop
10-03-2007, 18:04
ahhhh
capito.
beh, ca##i tuoi perchè il BM di Vista non è ancora documentato e non si è ancora riusciti a fare reversre eng.
ti conviene formattare e rifare tutto, o usare un MBR di terze parti.
Puoi spiegarmi esattamente come masterizzare e come usare il soft
http://www.drdosprojects.de/ ?
Io ho scaricato l'ultima release (i binari) e li ho estratti. Ho provato a caricare il file .img con daemon (pensando fosse un file immagine) ma non carica nulla. Ho masterizzato come Disco Dati tutti i file scompattati e riavviando ho bootato il cd ma non trova nulla e continua a GRUB dove scelgo vista e torna normalmente a vista.. Come devo fare? E poi il comando è fdisks o fixmbr?
2hot2stop
10-03-2007, 20:40
Puoi spiegarmi esattamente come masterizzare e come usare il soft
http://www.drdosprojects.de/ ?
Io ho scaricato l'ultima release (i binari) e li ho estratti. Ho provato a caricare il file .img con daemon (pensando fosse un file immagine) ma non carica nulla. Ho masterizzato come Disco Dati tutti i file scompattati e riavviando ho bootato il cd ma non trova nulla e continua a GRUB dove scelgo vista e torna normalmente a vista.. Come devo fare? E poi il comando è fdisks o fixmbr?
Dai su, mi serve solo quest'ultima cosa e probabilmente ho risolto!
fsdfdsddijsdfsdfo
11-03-2007, 11:49
Puoi spiegarmi esattamente come masterizzare e come usare il soft
http://www.drdosprojects.de/ ?
Io ho scaricato l'ultima release (i binari) e li ho estratti. Ho provato a caricare il file .img con daemon (pensando fosse un file immagine) ma non carica nulla. Ho masterizzato come Disco Dati tutti i file scompattati e riavviando ho bootato il cd ma non trova nulla e continua a GRUB dove scelgo vista e torna normalmente a vista.. Come devo fare? E poi il comando è fdisks o fixmbr?
guarda non saprei io uso Linux e c'è un comando apposta per mettere apposto il MBR e per generare il dischetto (ti ricordo che DOS va su dischetto, non cd) di dos.
Prova a usare http://www.freedos.org/
o questo
http://www.geocities.com/mbrwizard/ (non lo conosco non garantisco).
Fixmbr dovrebbe richiamare una funzione di Fdisks
E' semplicemente dovuto alla malaorganizzazione del codice dos.
Dico DOVREBBE perchè il Dos non è open e quindi non è documentato.
fsdfdsddijsdfsdfo
11-03-2007, 11:51
al massimo prova a linkare questo topic nel forum di linux che li c'è gente molto piu esperta di me.
E scusa se non ti ho risposto prima ma me ne sono dimenticato.
dado2005
11-03-2007, 11:55
Dai su, mi serve solo quest'ultima cosa e probabilmente ho risolto!Se il tuo obbiettivo è ripristinare l'MBR con il comando FDISK di Ms-Dos forse può interessarti quanto segue:
dal link sottostante puoi prelevare l'applicazione che ti consentirà di realizzare un floppy di boot di win 98SE: Windows 98 SE OEM
link della pagina: http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
link al file: http://files.frashii.com/~bootdisk/alabama/boot98se.exe
Nel documento al link sottostante trovi i comandi non documentati di Fdisk tra cui la descrizione di: FDISK /MBR
Link: http://digilander.libero.it/unno2/navighiamo/DOS.txt
Ciao
P.S.
Procedura:
All'avvio dell'applicazione boot98se.exe ti verrà richiesto di inserire un floppy nel driver corrispndente, segui quindi le istruzioni.
Il bios del tuo pc deve essere configurato in modo che il floppy sia la prima perifericha da cui il pc fa il boot.
Lascia il floppy nel suo driver e riavvia il pc.
Al termine del riavvio ti verrà mostrato un menù con 3 opzioni selezionabili:
Seleziona l'opzione 2 - start computer without CD-Rom support(non carica il driver del cd-rom/dvd-rom; non ti serve in questo caso e guadagni tempo)
Al prompt dei comandi di ms-dos:
A:\>
devi scrivere:
FDISK /MBR
(attenzione allo spazio tra FDSIK e /MBR) che deve esserci)
e premere avvio sulla tastiera.
2hot2stop
11-03-2007, 12:11
Cavolo allora non c'è ancora una soluzione al mio problema perchè essendo il mio pc nuovo NON ha lo spazio per il floppy in quanto è una unità che sta scomparendo..
Come faccio quindi se devo lavorare con i cd? C'è qualcosa tipo il soft da mettere su floppy di prima adattato per un cd da bootare all'avvio per poter dare questo maledetto fixmbr per sovrascrivere l'mbr con vista? :cry:
fsdfdsddijsdfsdfo
11-03-2007, 12:25
Cavolo allora non c'è ancora una soluzione al mio problema perchè essendo il mio pc nuovo NON ha lo spazio per il floppy in quanto è una unità che sta scomparendo..
Come faccio quindi se devo lavorare con i cd? C'è qualcosa tipo il soft da mettere su floppy di prima adattato per un cd da bootare all'avvio per poter dare questo maledetto fixmbr per sovrascrivere l'mbr con vista? :cry:
vai nel bios della tua scheda madre (di solito ci si accede premendo Delete o F1 al bootstrap dell'HW) e imposti il cd come disco primario di boot.
Comunque dovrebbe essere tutto sul manuale della tua scheda madre.
AH: sulle tastiere italiane il tasto delete è il tasto canc!
io ci ho messo un anno a capirlo :D:D
Grazie ora provo il sistema anche se già l'avevo provato ma non sò la password dell'administrator.. Vedrò di cr@ckarmela comunque in questo topic il problema era il mio, mi sa che hai ciccato :mbe:
Che significa CICCARE?
Cmq visto che il mio problema è praticamente identico al tuo se non che io ho installatoi anche XP,ne ho approfittato.
Ti chiedo scusa
dado2005
11-03-2007, 15:08
Cavolo allora non c'è ancora una soluzione al mio problema perchè essendo il mio pc nuovo NON ha lo spazio per il floppy in quanto è una unità che sta scomparendo..
Come faccio quindi se devo lavorare con i cd? C'è qualcosa tipo il soft da mettere su floppy di prima adattato per un cd da bootare all'avvio per poter dare questo maledetto fixmbr per sovrascrivere l'mbr con vista? :cry:Abbi fede!
In rete esiste un cd avviable(bootable) che contiene anche applicazioni per fare partizioni ed altro di un HDD, oltre all'applicazione SmartFdisk che dovrebbe fare al caso tuo, tipo:
- Partition Magic Pro 8.05 - Best software to partition hard drive
- Acronis Disk Director Suite 9.0.554 - Popular disk management functions in a single suite
- Paragon Partition Manager 7.0.1274 - Universal tool for partitions
- Partition Commander 9.01 - The safe way to partition your hard drive,with undo feature
- Ranish Partition Manager 2.44 - a boot manager and hard disk partitioner.
- The Partition Resizer v1.3.4 - move and resize your partitions in one step and more.
- Smart Fdisk 2.05
ed altro ancora.
Al link sottostante trovi l'elenco delle applicazioni contenute:
Title: Hiren's Bootcd 8.9 - All in one Dos Bootable CD which has all these utilities.
http://homepage.ntlworld.com/hiren.thanki/bootcd.html
La verisone Hiren's Bootcd 8.8 (67,9 MB) la scarichi da questo link:
http://www.9down.com/downloads.php?fileid=446
Per la versione 8.9(che è stata inserita in rete in data 08-03-2007) devi cercarti il link, da cui scaricare, con un motore di ricerca(google, o altro) ma per il tuo scopo la versione 8.8 va bene.
In fondo alla pagina premi sul primo pulsante denominato:
Download link
Nel file zippato troverai le istruzioni su cosa fare:
una volta unzippato il file devi:
Patch Notes:
-----------------------------------------------------------------
Step 1
Extract all three files(KEYB.DAT, KEYB.SYS, PATCH.BAT) to Desktop
Step 2
Copy "Hiren's.BootCD.8.7.iso" to Desktop
Step 3
Dubble click on "patch.bat"
( seleziona la lingua, lettera K = italiano)
Sul desktop verrà generato il file: IT Patched Hiren's.BootCD.8.7.iso
Step 4
Burn The new file called "XX Patched Hiren's.BootCD.8.7.iso"
Done.
-----------------------------------------------------------------
Lascia il CD/DVD nel lettore/materizzatore
devi riavviare il pc andare nel bios disabilitare il boot da:
- floppy( se installato sul tuo pc, ma NON è il tuo caso)
- hdd
e lasciare abilitato solo il boot dal masterizzatore/lettore cd/dvd
Riavvia il pc e utilizza il menu' che compare al riavvio.
P.S.
I link sopraindicati nel tempo potrebbero essere spostati o cancellati dai proprietari, quindi chi è interessato è meglio che si affretti a reperire le info ora.
In futuro si consiglia di fare una ricerca, con google o altro, con l'espressione:
Hiren's BootCD
Per i meno pigri o per chi ama smanettare e desidera realizzare cd/dvd personalizzati bootable può trovare qualche info utile al seguente link:
Titolo: Bart's Preinstalled Environment (BartPE) bootable live windows CD/DVD
Link: http://www.nu2.nu/pebuilder/
Scusate se sono stato troppo prolisso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.