View Full Version : Uscirà mai un TABLET apple?
viste le nuove tecnologie presentate e l'introduzione di iphone, visto che il riconoscimento della scrittura è già abilitato, visto che il modbook presentato da una società esterna ha dato un buon INPUT, credete che uscirà mai un tablet apple come si sente nei rumor da almeno 3 anni?
io voto COSA SONO I TABLET, per non unfluenzare il sondaggio :D
lo spero...
no cmq se non sfruttassero il loro multitouch su un tablet sarebbero davvero dei pazzi
io non lo so veramente cosa sono i tablet :D
avrei potuto documentarmi prima di rispondere, ma avrei falsato il sondaggio :O
per cui ho votato "cosa sono i tablet", ma ora faccio un giro su google :cool:
Darkel83
07-03-2007, 15:22
iPhone nn lo consideriamo tablet?
io non lo so veramente cosa sono i tablet :D
avrei potuto documentarmi prima di rispondere, ma avrei falsato il sondaggio :O
per cui ho votato "cosa sono i tablet", ma ora faccio un giro su google :cool:
i tablet sono dei notebook che hanno, oltre ai dispositivi di imput normali, anche la possibilità di essere usati con una penna direttamente sullo schermo
questo rende obsoleto lo stesso uso del mouse, dato che con la penna tocchi "quello che vedi"
su pc i tablet non hanno avuto molto successo soprattutto per politiche di marketing sbagliate, ma chiunque abbia provato un tablet sa che non si torna indietro :D
con un tablet puoi disegnare, prendere appunti (e farli convertire in documenti direttamente dal programma che con un sistema simile all'ocr capisce quello che scrivi e lo trasforma in caratteri) puoi lavorare di grafica come con una tavoletta e puoi usare la penna al posto del mouse
il riconoscimento della scrittura è già attivo in OSX inoltre le penne wacom (che dotano quasi tutti i tablet) sono ben supportate, inoltre axiotron al macworld ha presentato un TABLET basato sul macbook
http://eshop.macsales.com/shop/ModBook
Non so cosa votare visto che manca l'opzione "gnnnnnnnn".
Che poi tradotta vorrebbe dire: "so cosa sono i tablet, non credo ne parleranno così presto come con l'uscita di leopard, so che non sono nel target normale apple ma.... gnnnnnn sicuramente a Jobs piacerebbe provarci prima o poi, ma ora come ora non ce li vedo".
Sicuramente l'iPhone in quel senso sarà un ottimo campo di prova. Se fosse un mega-successo (non dico come l'iPod, ma comunque evidente) potrebbe fare da traino anche verso una esperienza tablet più grande, se invece verrà accolto con freddezza (è difficile rinunciare ad una "vera" tastiera) probabilmente farà crollare anche un eventuale progetto tablet a cui stiano lavorando.
iPhone nn lo consideriamo tablet?
no, dato che iphone non centra niente con i tablet
al limite possiamo paragonarlo a un UMPC che è cosa BEN DIVERSA
grazie delle info, ho trovato un'ampia descrizione anche qua:
http://www.tabletpc.it/news/news_articolo.php?subaction=showfull&id=1009843201
non li ho mai provati, non so se come dici tu Leron poi non tornerei più indietro :D
io sono una maniaca delle scorciatoie da tastiera e quindi non mi ci vedo troppo con un tablet, però il link del modbook è spettacolare :eek:
ps: tra l'altro ho una grafia indecente, ci vorrebbero dei software avanzatissimi per interpretarla :D
Non so cosa votare visto che manca l'opzione "gnnnnnnnn".
Che poi tradotta vorrebbe dire: "so cosa sono i tablet, non credo ne parleranno così presto come con l'uscita di leopard, so che non sono nel target normale apple ma.... gnnnnnn sicuramente a Jobs piacerebbe provarci prima o poi, ma ora come ora non ce li vedo".
Sicuramente l'iPhone in quel senso sarà un ottimo campo di prova. Se fosse un mega-successo (non dico come l'iPod, ma comunque evidente) potrebbe fare da traino anche verso una esperienza tablet più grande, se invece verrà accolto con freddezza (è difficile rinunciare ad una "vera" tastiera) probabilmente farà crollare anche un eventuale progetto tablet a cui stiano lavorando.
i tablet sono in giro dal 2001, non credo che sia conveniente per apple presentare qualcosa fra tre anni
inoltre parecchie funzionalità tablet sono già integrate in Tiger, cosa che fa pensare che stiano veramente avanti con un progetto di questo tipo
imho SE lo fanno uscire lo fanno entro l'anno, anche perchè ormai con il modbook un tablet apple è realtà consolidata e funzionante: far uscire un tablet fra due anni non servirebbe a niente e verrebbe accolto con freddezza dato che è cosa "già vista"
altro discorso è se cambiano COMPLETAMENTE concetto di tabletpc
io ci sto facendo un serio pensierino al modbook
PS: un tablet rispetto a un touch screen (per avanzato che sia) ha il vantaggio di accettare imput SOLO dalla penna (provate a disegnare senza appoggiare i polsi) quindi se usano iphone come base tecnica devono concepire qualcosa di TOTALMENTE diverso da quello che si trova in commercio ora visto che un tablet con il sistema di controllo di iphone sarebbe scomodissimo proprio per il multitouch
http://www.tabletpc.it/news/news_articolo.php?subaction=showfull&id=1009843201
non li ho mai provati, non so se come dici tu Leron poi non tornerei più indietro :D
bisogna averli provati per averne un'idea: la questione non è delle scorciatoie da tastiera, quella resta comunque nei tablet CONVERTIBILI e viene usato come un portatile normale con IN PIU la possibilità di usare la penna. e chi lavora di grafica si trova in paradiso in questo caso
io non uso un mouse da maggio 2006 :D
ho questo
http://www.pcplus.co.uk/__data/assets/image/438900/acerx_330.jpg
come vedi ha la tastiera come tutti i notebook
ps: tra l'altro ho una grafia indecente, ci vorrebbero dei software avanzatissimi per interpretarla :D
il riconoscimento della scrittura sotto windows è eccezionale, puoi scrivere da cani ma sono poche le parole che non riconosce ;)
tablet senza un ottimo riconoscimento della calligrafia e direi anche dei comandi vocali è solo un bel giocattolo.
il tablet DEVE poter permettere di fare tutto con penna e voce.
allora si che sarebbe una rivoluzione.
Ricordiamoci che tuttora il riconoscimento vocale Apple capisce soltanto l'inglese :rolleyes:
ebbhè...
non cambia le necessità permangono ---
per esser VERAMENTE rivoluzionario deve permettere di fare tutto con penna e voce, niente tastiera, niente mause, sul kilo di peso e almeno 5 ore di autonomia.
ovviamente ultra low voltage e prestazioni a minimo indispensabile
tanto OSX mica deve far girare norton antivirus o anti trojan vari :D :D :D :D per stare sicuro :sofico: :sofico: :sofico:
dimensioni .... dipende ... comunque imho non più di 12" anche per questione peso e consumi.
masterizzatore imho in bundle, ma ESTERNO ... sempre che non rispunti fuori quel brevetto per caricare il CD da sotto con apertura "ad alette" ...
ma sinceramente su un tablet preferirei autonomia e snellezza sopra ogni altra cosa
ah, scheda per adsl built-in
preferibilmente HSPDA
ebbhè...
non cambia le necessità permangono ---
per esser VERAMENTE rivoluzionario deve permettere di fare tutto con penna e voce, niente tastiera, niente mause, sul kilo di peso e almeno 5 ore di autonomia.
ovviamente ultra low voltage e prestazioni a minimo indispensabile
tanto OSX mica deve far girare norton antivirus o anti trojan vari :D :D :D :D per stare sicuro :sofico: :sofico: :sofico:
dimensioni .... dipende ... comunque imho non più di 12" anche per questione peso e consumi.
masterizzatore imho in bundle, ma ESTERNO ... sempre che non rispunti fuori quel brevetto per caricare il CD da sotto con apertura "ad alette" ...
ma sinceramente su un tablet preferirei autonomia e snellezza sopra ogni altra cosa
ah, scheda per adsl built-in
preferibilmente HSPDA
quella che hai illustrato è SOLO UNO degli usi di un tabletpc
io lo uso per la grafica e ho un 14" convertibile con tastiera, e non passerei MAI a uno slate da 12"
mancava l'opzione "magari.." :D
Comunque avevo letto da qualche parte che l'iphone era nato proprio come tablet, ma poi il progetto si è evoluto diversamente.Questo vuol dire che può essere fallito per ora il progetto tablet, oppure che ci stanno ancora lavorando..
Comunque preferirei un convertibile a un tablet puro :)
è una cosa che desidero da tanto ma non voglio riusare windows :cry:
Mauna Kea
08-03-2007, 08:15
manca la risposta - si "Woz" l'avrebbe voluto..
Ricordo che lo spirito base è lo stesso cioè quello di ottenere un prodotto semplice ed usabile.
Quindi con le tecnologie moderne di riconoscimento vocale o calligrafico sommati al Multi-Touch il Tablet potrebbe avere un suo perchè..
Bye :cool:
io credo che quanto dimostrato su iPhone sia propedeutico ad un bel tablet...
l'unico scoglio sarebbe il riconoscimento vocale.
SONO MEZZO OT:
E' un pò che vorrei prendermi una tavoletta grafica.
non ho particolari esigenze, ma ogni tanto qualche ritocco di grafica lo faccio.
In più mi piacerebbe poter prendere appunti e inseririci dentro qualche schizzo buttato la sul momento (senza dover usare uno scanner)
Insomma IMHO sarebbe un uso "propedeutico ad un tablet"
C'è una tavvoletta grafica con un buon rapporto prezzo prestazioni per fare questo? (sono leggere? Eventualmente si possono affiancare anche ad un portatile?)
SONO MEZZO OT:
E' un pò che vorrei prendermi una tavoletta grafica.
non ho particolari esigenze, ma ogni tanto qualche ritocco di grafica lo faccio.
In più mi piacerebbe poter prendere appunti e inseririci dentro qualche schizzo buttato la sul momento (senza dover usare uno scanner)
Insomma IMHO sarebbe un uso "propedeutico ad un tablet"
C'è una tavvoletta grafica con un buon rapporto prezzo prestazioni per fare questo? (sono leggere? Eventualmente si possono affiancare anche ad un portatile?)
va bene qualunque tavoletta, ma non aspettarti molto: per avere dei risultati decenti nella scrittura devi usare Vista o XP nelle versioni TABLET che contengono Live journal o l'integrazione di OneNote
il sistema in quel modo è fatto apposta per il riconoscimento della scrittura
se ti serve un tablet che sia anche un portatile dai un'occhiata all'Acer c312
anche se non so se lo fanno ancora
altrimenti qualunque convertibile da 12 pollici, fujitsu-siemens, acer, toshiba....
se ti interessa quando mi torna il c312 dall'assistenza (gli cambiano la ventolina) lo voglio mettere in vendita, in caso sarebbe un centrino 1.7 con 1.25 GB di ram e HD 100GB 7200rpm e schermo 14.4" ha10 mesi
lo ho pagato in tutto circa 2200 euro e credo che lo venderò intorno ai 1100 euro
lo cambio perchè ho bisogno di un pc fisso per il montaggio video
PS: un tablet rispetto a un touch screen (per avanzato che sia) ha il vantaggio di accettare imput SOLO dalla penna (provate a disegnare senza appoggiare i polsi) quindi se usano iphone come base tecnica devono concepire qualcosa di TOTALMENTE diverso da quello che si trova in commercio ora visto che un tablet con il sistema di controllo di iphone sarebbe scomodissimo proprio per il multitouch
sarebbe una figata poter passare da un interfaccia in cui usa multitouch ad una in cui riconosce solo la penna tipo per disegnare o prendere appunti, ma probabilmente è solo fantasia!
così poi butterei via la mia vita a spostare foto, unire e splittare bolle con le dita sullo schermo; come faceva il jappo nel video postato da mauna un po' di tempo fa!
Purtroppo uscirà quando io avrò già finito l'università :cry: è il mio sogno prendere appunti direttamente sulle slide di powerpoint dei prof.... :(
Xò non me la sento di ritornare a windows dato che è l'unico SO dove uan cosa del genere si può realizzare...
Spero davvero che l'iphone traini questa nuova opportunità nell'ambiente apple!
Io ho avuto 2 tablet, prima un fujitsu-siemens e poi un hp, quindi sono abbastanza esperto del settore. I problemi dei tablet sono essenzialmente 2: prezzo e imput.
Nel primo caso esistono 2 tipologie di tablet: quelli con imput a penna magnetica (la maggiorparte) e quelli con imput touchscreen (i più recenti, dal flybook in poi). Inizialmente WinTablet edition non supportava i touchscreen ma con l'uscita di nuovi modelli si è reso indispensabile tale supporto. Le due tipologie di imput hanno pregi e difetti: la penna magnetica ha una precisione maggiore ma è scomoda quando si scrive con qualcosa di diverso del riconoscimento della scrittura e in generale quando bisogna usare funzioni multitasto in programmi che lo richiedono; il touchscreen è meno preciso ma è più comodo da usare.
Un'altra suddivisione può essere fatta tra slate e convertibili: i primi sono più compatti e con una durata di pila maggiore, ma se siete bravi a battere a macchina, vi renderete subito conto che la scrittura su tastiera è molto più veloce di quella a mano, il che potrebbe essere un problema. I secondi sono più comodi in casi normali ma sono più ingombranti. Prima io ero un'estimatore degli slate, ora penso che i convertibili siano generalmente più comodi. L'HP che ho infatti è una via di mezzo.
Il principale ostacolo alla diffusione dei tablet però è stato sicuramente il prezzo: un tablet nuovo mediamente costa 1000€ in più di un notebook con le stesse caratteristiche. Un tablet per essere utile non dovrebbe costare più di un note, e se ci pensiamo una volta anche per i notebook era così rispetto ai desktop, e infatti oggi i primi vengono spesso usati per rimpiazzare i secondi.
Un tablet Apple , grazie al multitoch risolverebbe in un solo colpo tutti i problemi di imput dei tablet pc odierni: sarebbe quindi possibile scrivere sopra lo schermo come se fosse una tastiera, cosa che non si può fare con le penne magnetiche o con un sistema touch a riconoscimento singolo. Le innovazioni dell'uso del multitoch inoltre (vedi possibilità di zoomare con due dita, ecc) porterebbero molte novità nell'uso di un sistema simile.
Resterebbe quindi da risolvere il problema del prezzo. Imho un iTablet non potrebbe essere potentissimo e quindi si andrebbe a posizionare sulla stessa fascia del Macbook. Se riuscissero a lanciarlo ad un prezzo competitivo potrebbero sostituire quest'ultimo con la linea tablet sostituendo al macbook magari un macbookpro 12 pollici (un taglio che su fascia pro non avrebbe senso).
SalgerKlesk
12-03-2007, 15:31
Tablet pc sui 12 pollici al massimo ce ne sono? Ultra portatili intendo, senza il lettore cd e con un autonomia sulle 4, 5 ore?
Tablet pc sui 12 pollici al massimo ce ne sono? Ultra portatili intendo, senza il lettore cd e con un autonomia sulle 4, 5 ore?
quasi tutti i tablet sono sui 12" senza lettore, casomai è un casino trovarli CON :D
Tablet pc sui 12 pollici al massimo ce ne sono? Ultra portatili intendo, senza il lettore cd e con un autonomia sulle 4, 5 ore?
I tablet slate generalmente variano dai 10,4 pollici ai 12 pollici. I primi sono abbastanza piccoli per navigare, posta , ecc, mentre i secondi sono un po più pratici. I convertibili invece sono ovviamente meno pratici e più pesanti ma più comodi se si è in giro e si sa scrivere rapidamente.Ti posso dire però che generalmente i tablet non hanno batterie che durano molto, massimo 3 ore. L'unico che ti fa quasi sei ore (wifi disattivato) è il fujitsu-siemens 5020, che tra l'altro devo vendere :D
Il tablet è questo (modello precedente):
http://tabletpc.it/tabletpc/scheda_st5010.php
[PUBBLICITA' ]
Ha come unico svantaggio il fatto di non avere una dockin di serie e lettore cd e non c'è la tastiera, ma con una tastiera usb risolvi il problema e il lettore è opzionale. Questo almeno sul nuovo, sull'usato te la cavi prendendo i pezzi che ti mancano.
Per il resto conta la cpu centrino 1.2, un sacco di porte disponibili (irda, bluetooth, wifi, ethernet,firewire, 2usb, schede di memoria SD/MMC,pcmcia), HHD 20 o 40 giga (non ricordo bene com'è la mia configurazione) ottima scheda video (ci usavo Photoshop CS tranquillamente),schermo LCD ad ampio gamut (è fenomenale, bisogna vederlo con i propri occhi), ecc.E' ancora abbastanza concorrenziale come tablet.
Se ti interessa lo vendo a (relativamente) poco..:D
[/PUBBLICITA']
io sono tentato se prendermi un asus rf1 oppure un ibook...
Retro-PC-User-1
30-01-2023, 11:33
molti hanno messo no :)
bei tempi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.