PDA

View Full Version : regolare ventola x1950pro


dariox am2
07-03-2007, 14:28
ciao a tutti, un mio amico con una sapphire x1950pro, riesce a regolare la ventola della scheda tramite atitool.io ho un peak x1950pro....e ho visto che ce l'opzione anche in atitraytool....pero in atitool non trovo l'opzione(dove e??) e in atitraytool , mi dice che non e possibile o qualcosa del genere.....qualcuno mi aiuta??

MIKIXT
07-03-2007, 21:33
Hardware > Overclocking Settings > Fan

ti crei il profilo, selezioni "include in profile" per la vnetola e metti la velocità che vuoi...

dariox am2
07-03-2007, 22:48
gia provato...pero non me la lascia abilitare...e con atitool, non esiste proprio l'opzione fan control o cmq quella per regolare la ventola....

kotu3
08-03-2007, 12:02
Ciao, su xtremehaedware ho trovato il link a ATi Tray Tools 1.3.6.1000 beta :

http://atitray.fangel.ru/b1/attsetup.exe

lo devo ancora provare, ma dicono sia finalmente compatibile con la x1950pro.

Dumah Brazorf
14-03-2007, 09:05
C'è la beta 1.3.6.1009 qui (http://www.sosej.cz/download.php?pid=4238&link=1)

Anch'io ho preso una X1950PRO della Peak, non c'è ne gestione della ventola ne sensore temperatura.
Provato la beta ma non cambia niente... che chiavica di scheda...

AlessioZa
16-03-2007, 11:28
Ciao ragazzi.
Ho un problema con la mia x1950pro (512DDR3)che mi fa saltare ogni giorno i nervi: si tratta di un modello che viene commercializzato in China con il nome di PCX19558pro (dissip. dell'rv570 in allu, simile al più famoso Zalman e doppia uscita VGA-Dvi, con conn. alim. di tipo Molex 4 Poli.) il produttore è UNIKA. Questa maledetta scheda ha le frequenze di 575MHz*1188MHz (Core-memorie. Dichiarati dalla casa: 575*1200) e non c'è verso di modificarle, neanche dopo l'aggiornamento del bios (che non ha creato alcun problema secondario) eseguito con Atiflash (update) e RaBiT 2.0a (tuning del bios originale). Ovviamente ho provato inizialmente ad utilizzare solo Ati Tools con gli ultimi Omega Drivers (catalyst 7.1), ma, oltre al fatto che non rilevo alcuna temperatura (ma questa scheda possiede il chip di controllo?), l'opzione overdrive è DISABILITATA (secondo atitools) ed il tentativo di overclockare a basso livello (non via-driver) la ram mi genera un black screen, e devo riavviare la macchina. Qualcuno sa cosa succede e cosa dovrei fare? Vi prego di rispondermi perchè avrei tanto voglia di buttarla via.

:( :( :( :( :( :( :(

Intel Pentium 4 640@3600MHZ
2*512DDR2 pc4200 Vdata cas 4
Asrock 775dual880pro (slot pciexpress che va a 4x, secondo Everest)
Maxtor 250GB S-Ata I
Case Middletower (scarso) 400W

Dumah Brazorf
16-03-2007, 21:08
Se la scheda monta dei chip di ram da 1200MHz non puoi tirarli a 1400 come quelle normali. Leggi le scritte sui chip e cerca con google.

AlessioZa
26-03-2007, 18:45
Va bene, allora controllerò sti benedetti chips. Comprendo che se la ram va a 1200MHz non posso tirarla fino a 1400Mhz, ma che non la posso overclockare di neache 1Mhz, non riesco proprio ad accettarlo. Se la volete, questa scheda è in vendita...

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: