PDA

View Full Version : Ricarico in un'attività commerciale


Burrocotto
07-03-2007, 14:12
.

Fides Brasier
07-03-2007, 14:23
Interessante, mi iscrivo :D
Se non ho capito male e non sbaglio, comprando da un fornitore l'iva non la pago, in quanto la si paga una volta sola (e meno male :) ) e solo il consumatore finale: quindi per comprare la maglietta, pago 10 (talleri o dobloni o euro, e' lo stesso) :D
Per avere un ricarico del 30% quindi (al lordo delle tasse), dovro' far pagare la maglietta 13 talleri (cioe' 10 + 30%) + iva.
E' giusto? :stordita:

KamiG
07-03-2007, 14:33
Calcoli sempre il netto a cui vorresti vendere il bene e ci aggiungi l'iva.
Se vendi XXX a 120 euro, tu ne percepisci 100.

Burrocotto
07-03-2007, 15:32
.

Maestro
07-03-2007, 15:43
Acquisto:


Acquisto merci 10,00
IVA a credito 2,00



Vendita (con ricarico 30%):


Vendita merci 13,00
IVA a debito 2,60

(o Vendite al minuto per 15,60)


Considerato che l'IVA per i possessori di una P.I. è un'operazione di "giro" (tranne per l'IVA indetraibile), quella che paga per gli acquisti viene sottratta da quella che riceve fatturando una vendita, a carico del compratore, che il commerciante deve versare all'Erario.

Dovrà quindi versare 0,60 € di IVA (che non incide sui ricavi) ed avrà un guadagno di 3,00 EUR (30% su prezzo originario di 10,00), che è ovviamente soggetto a tassazione.

Ciao

KamiG
07-03-2007, 15:59
13*1.2= 15.6,la mia prima ipotesi. :D


Si,ma o sei un agricoltore (:stordita: ) o cmq il tuo bene che vuoi vendere dovrai averlo preso da un fornitore.
Il discorso è appunto: io scarico l'iva quando acquisto un bene per poi rivenderlo (applicando l'iva,che la dovrà pagare l'utente finale).
Lo chiedo xchè conosco una persona che invece segue il secondo mio ragionamento (cioè applicare la percentuale di ricarico al prezzo ivato del fornitore). E naturalmente nutro ben poca considerazione verso tale individuio. :D

...l'iva non è un costo per chi ha partita iva. Poi ognuno è libero di calcolare il ricarico come meglio crede, sappi solo che il tuo ricavo deriva dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita al netto d'iva.

Burrocotto
07-03-2007, 16:05
.

Maestro
07-03-2007, 16:10
Ok,ho sempre più la convinzione che quell'essere avrebbe dovuto darsi all'ippica piuttosto che al commercio. :ciapet:

beh, così ci guadagna semplicemente di più :stordita: mica fesso :D

Fides Brasier
07-03-2007, 16:18
beh, così ci guadagna semplicemente di più :stordita: mica fesso :DFesso forse no :stordita: ma forse un po' imbroglione si :O
:fagiano:

Burrocotto
07-03-2007, 16:19
.

Pixel_83
02-04-2007, 19:21
Ok,era questo che m'interessava. Xchè sto piccione d'individuo.....


considerato che hai rubato a casa di questo individuo per circa un anno fregandotene di tutto e tutti abbi un pò + ritegno nel parlare