PDA

View Full Version : Bagagli a mano...


gpc
07-03-2007, 13:59
Mi pareva che ci fosse già un thread, ma proprio non lo trovo :boh:
Comunque, volevo capire alcune questioni, magari chi è andato in aereo ultimamente mi può dare qualche delucidazione.

1) Borsa col computer: è considerato bagaglio a mano o extra? Ossia, oltre a quello posso portarmi il bagaglio a mano oppure no?
2) Liquidi & Co.: possono stare nel bagaglio a mano se sotto i 100cl o nella busta o non si possono portare o cosa?
3) Bagaglio a mano verso USA: si può portare o no?
4) Dimensioni bagaglio a mano: non so ancora con che compagnia volerò, ma ci sono degli standard per le dimensioni dei bagagli a mano? Quest'estate ho comprato una "valigetta" che mi è stata venduta come compatibile coi bagagli a mano, ma a me sembra tanto grande :fagiano:

Grazie :p

pippo76
07-03-2007, 14:32
Mi pareva che ci fosse già un thread, ma proprio non lo trovo :boh:
Comunque, volevo capire alcune questioni, magari chi è andato in aereo ultimamente mi può dare qualche delucidazione.

1) Borsa col computer: è considerato bagaglio a mano o extra? Ossia, oltre a quello posso portarmi il bagaglio a mano oppure no?
2) Liquidi & Co.: possono stare nel bagaglio a mano se sotto i 100cl o nella busta o non si possono portare o cosa?
3) Bagaglio a mano verso USA: si può portare o no?
4) Dimensioni bagaglio a mano: non so ancora con che compagnia volerò, ma ci sono degli standard per le dimensioni dei bagagli a mano? Quest'estate ho comprato una "valigetta" che mi è stata venduta come compatibile coi bagagli a mano, ma a me sembra tanto grande :fagiano:

Grazie :p

la borsa ocn pc è considerata extra dal bagaglio amano
puoi portare massimo 100ml di liquidi in uan bustina di plastica trasparente fornita dall'aeroporto.
per le dimensioni bagaglio amano vedi il sito della compagnia ocn cui viaggerai

gpc
07-03-2007, 14:33
la borsa ocn pc è considerata extra dal bagaglio amano
puoi portare massimo 100ml di liquidi in uan bustina di plastica trasparente fornita dall'aeroporto.
per le dimensioni bagaglio amano vedi il sito della compagnia ocn cui viaggerai

Ok, grazie ;)
100ml in tutto o per prodotto?

pippo76
07-03-2007, 14:35
Ok, grazie ;)
100ml in tutto o per prodotto?

100ml in tutto.

flisi71
07-03-2007, 15:53
Le buste trasparenti sono da 1litro, per contenitori di liquidi ciascuno contenente al massimo 100ml.
Il pc come è stato già detto è extra e te lo possono far aprire, e il bagaglio a mano ha le classiche dimensioni massime di 55x40x23 come sempre.


Ciao

Federico

gpc
07-03-2007, 15:58
Le buste trasparenti sono da 1litro, per contenitori di liquidi ciascuno contenente al massimo 100ml.
Il pc come è stato già detto è extra e te lo possono far aprire, e il bagaglio a mano ha le classiche dimensioni massime di 55x40x23 come sempre.


centimetri, vero? :D
Ma adesso, mi pongo un dubbio... diciamo (per ipotesi :D ) che io abbia come portatile una cosina come il Samsung Q1: io lo caccio dentro una borsa da PC normale, ma chiaramente non la occupa tutta. Così, a sentimento, secondo te mi fanno delle menate perchè la borsa è troppo grande per il computer e che potevo metterlo da un'altra parte o qualunque contenitore (non un trolley :D ) dove stia il computer è considerato extra? Cioè, quello che voglio capire è se la borsa per il computer deve essere grande esattamente per il computer che c'è dentro per essere considerata extra oppure no...

pippo76
07-03-2007, 16:00
Le buste trasparenti sono da 1litro, per contenitori di liquidi ciascuno contenente al massimo 100ml.
Il pc come è stato già detto è extra e te lo possono far aprire, e il bagaglio a mano ha le classiche dimensioni massime di 55x40x23 come sempre.


Ciao

Federico

puo portare 100ml almassino non 100ml ogni contenitore

pippo76
07-03-2007, 16:02
centimetri, vero? :D
Ma adesso, mi pongo un dubbio... diciamo (per ipotesi :D ) che io abbia come portatile una cosina come il Samsung Q1: io lo caccio dentro una borsa da PC normale, ma chiaramente non la occupa tutta. Così, a sentimento, secondo te mi fanno delle menate perchè la borsa è troppo grande per il computer e che potevo metterlo da un'altra parte o qualunque contenitore (non un trolley :D ) dove stia il computer è considerato extra? Cioè, quello che voglio capire è se la borsa per il computer deve essere grande esattamente per il computer che c'è dentro per essere considerata extra oppure no...

guarda io viaggio sempre con il bagaglio a mano e poi con la borsa con le miei cose dentro ( borsa a tracolal abbastanza grande e non ho mai avuto problemi)
stai tranquillo che al max il pc te lo fannos olo accendere quindi tieni la batteria carica

gpc
07-03-2007, 16:04
guarda io viaggio sempre con il bagaglio a mano e poi con la borsa con le miei cose dentro ( borsa a tracolal abbastanza grande e non ho mai avuto problemi)
stai tranquillo che al max il pc te lo fannos olo accendere quindi tieni la batteria carica

Hmmm... ma tu sei donna, ci sarà qualche regolamento diverso, togliere la borsa ad una donna è come togliere il pace maker a mio nonno :D
Vabbè, staremo a vedere :p

ilmambo
07-03-2007, 16:05
liquidi/bombolette/spray/gel/ecc in valigia fanno problemi ?

apparecchi elettronici nel bagaglio a mano ?

gpc
07-03-2007, 16:06
liquidi/bombolette/spray/gel/ecc in valigia fanno problemi ?


direi di no.


apparecchi elettronici nel bagaglio a mano ?

Direi di no nemmeno per quelli.
Caspita, se mi fanno delle pippe per un rasoio elettrico, già a momenti non mi potrò portare su un dentifricio, quando sbarco negli stati uniti dopo 20h di viaggio mi prenderanno per un terrorista veramente :D

pippo76
07-03-2007, 16:06
liquidi/bombolette/spray/gel/ecc in valigia fanno problemi ?

apparecchi elettronici nel bagaglio a mano ?

bombolette non se ne dovrebbero mettere nel bagaglio .con la pressione no va bene.
liquidi quanti ne vuoi in quello da imbarcare. occhio che se poi si rompe qualche cosa.....:)

gpc
07-03-2007, 16:07
bombolette non se ne dovrebbero mettere nel bagaglio .con la pressione no va bene.
liquidi quanti ne vuoi in quello da imbarcare. occhio che se poi si rompe qualche cosa.....:)

Tipo il padre di una mia amica che s'è messo in valigia delle bottiglie di vino e quando è arrivata sul nastro... sgocciolava :asd:

Io ne ho messe otto ma avevo fatto un lavorino che era un'opera d'arte, sono arrivate intatte :O

flisi71
07-03-2007, 16:08
puo portare 100ml almassino non 100ml ogni contenitore

Ribadisco che le buste trasparenti distribuite prima dei varchi sono da 1l massimo e ogni contenitore può contenere al massimo 100ml.
Così almeno da novembre scorso e così anche venerdì scorso di rientro da Vienna.
Edit: in rete ho trovato con precisione che le dimensioni delle buste trasparenti sono 18*20 cm


Ciao

Federico

x gpc: le dimensioni ovviamente sono cm :D
E come ti ha consigliato pippo76 tieni la batteria carica, perchè possono fartelo accendere.
E mettiti poche borchie di metallo, altrimenti al metal detector ti fanno spogliare :D

gpc
07-03-2007, 16:15
x gpc: le dimensioni ovviamente sono cm :D

Scusa, deformazione professionale, ormai quando vedo misure senza unità vado in paranoia :D


E come ti ha consigliato pippo76 tieni la batteria carica, perchè possono fartelo accendere.
E mettiti poche borchie di metallo, altrimenti al metal detector ti fanno spogliare :D

Azzo, dovrò togliere tutti i piercing, borchie, catenoni e teschi vari? Nooo :cry: :sofico:

flisi71
07-03-2007, 16:16
Tipo il padre di una mia amica che s'è messo in valigia delle bottiglie di vino e quando è arrivata sul nastro... sgocciolava :asd:

:eek:
Chissà che rosari......

Io invece le fascio con i vestiti e rabbrividisco alla sola idea che mi si possano rompere (porto vino e sopratutto OLIO)


Ciao

Federico

gpc
07-03-2007, 16:18
:eek:
Chissà che rosari......


Può essere, forse ci stavano anche le litanie... :asd:


Io invece le fascio con i vestiti e rabbrividisco alla sola idea che mi si possano rompere (porto vino e sopratutto OLIO)


Io invece avevo portato queste otto bottiglie avvolgendole prima nei giornali, poi dentro sacchetti chiusi, poi tutto avvolto in asciugamani. Insomma, avevo 35kg di valigia la cui metà era composta dall'imballaggio del vino (il resto erano scatolette, formaggi, salumi :asd: ), infatti quando sono tornato la valigia era vuota :D

ilmambo
07-03-2007, 16:20
bombolette non se ne dovrebbero mettere nel bagaglio .con la pressione no va bene.
liquidi quanti ne vuoi in quello da imbarcare. occhio che se poi si rompe qualche cosa.....:)

non viaggio in aereo da prima dell'attentato sventato a Londra, ma ho sempre avuto in valigia qualche bomboletta... vedi deodorante ad esempio...

flisi71
07-03-2007, 16:22
Ma adesso, mi pongo un dubbio... diciamo (per ipotesi :D ) che io abbia come portatile una cosina come il Samsung Q1: io lo caccio dentro una borsa da PC normale, ma chiaramente non la occupa tutta. Così, a sentimento, secondo te mi fanno delle menate perchè la borsa è troppo grande per il computer e che potevo metterlo da un'altra parte o qualunque contenitore (non un trolley :D ) dove stia il computer è considerato extra? Cioè, quello che voglio capire è se la borsa per il computer deve essere grande esattamente per il computer che c'è dentro per essere considerata extra oppure no...

Non lo so.
Ho visto che tale borsa comunque te la fanno aprire tutta, per vedere cosa altro c'è oltre al portatile, e ti fanno togliere anche l'alimentatore.
Questo sia a Bologna che a Vienna, sia adesso che all'entrata in vigore delle nuove norme.



Ciao

Federico

gpc
07-03-2007, 17:12
Non lo so.
Ho visto che tale borsa comunque te la fanno aprire tutta, per vedere cosa altro c'è oltre al portatile, e ti fanno togliere anche l'alimentatore.
Questo sia a Bologna che a Vienna, sia adesso che all'entrata in vigore delle nuove norme.



Togliere l'alimentatore in che senso? Nel senso di provarlo, vero? Non che te lo fanno lasciare lì... Chissà se l'HD portatile mi convenga metterlo in valiga (brrr vabbè che dovrebbe essere antiurto, ma viste le condizioni in cui arrivano le valige...) oppure tenerlo lì...

IpseDixit
07-03-2007, 17:14
liquidi/bombolette/spray/gel/ecc in valigia fanno problemi ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330689

apparecchi elettronici nel bagaglio a mano ?

No

gpc
07-03-2007, 17:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330689



:doh:
Noooo era in rilievo, che deficiente TOTALE che sono :muro:
Ho guardato non so quante pagine di forum e non l'ho trovato, ma tra le discussioni in rilievo proprio non c'avevo guardato, maledizione :sob:
Ok, sono un :fagiano:

giannola
09-03-2007, 06:50
puo portare 100ml almassino non 100ml ogni contenitore

ti direi di informarti bene quando devi postare una notizia importante per gli utenti del forum.

Questo è un comunicato ufficiale di alitalia

Roma, 27/10/2006

Nuove regole per il trasporto di liquidi nella UE

L’Unione Europea ha adottato nuove regole di sicurezza che limitano la quantità di sostanze liquide che è possibile portare attraverso e oltre i punti di controllo di sicurezza aeroportuale. Queste misure si applicano a partire da lunedì 6 novembre 2006, fino a nuovo avviso, ai passeggeri in partenza da tutti gli aeroporti del territorio dell’Unione Europea inscluse Norvegia, Islanda e Svizzera, per qualsiasi destinazione.

I passeggeri e i loro bagagli saranno soggetti a controlli per individuare la presenza di sostanze liquide, oltre agli altri articoli già proibiti dalla normativa vigente. Non sono invece previste limitazioni al trasporto di sostanze liquide acquistabili presso i negozi situati oltre i punti di controllo delle carte d’imbarco o a bordo degli aeromobili che operano voli di Compagnie Aeree dell’Unione Europea.

Cosa cambia
1) All’atto della preparazione del proprio bagaglio: è consentito portare una piccola quantità di liquidi all’interno del bagaglio a mano. Questi liquidi dovranno essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di ml. 100 o equivalente (g.100). Questi recipienti dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore a l. 1 o di dimensioni di circa cm.18x20 e nella misura massima di un sacchetto per passeggero:



2) In aeroporto: al fine di consentire l’effettuazione dei controlli da parte degli addetti preposti, è necessario:

presentare tutti i liquidi trasportati, consegnandoli agli addetti, per essere sottoposti ad esame
togliersi di dosso giacche e soprabiti, che verranno sottoposti a separata ispezione radioscopica, durante il controllo della persona
estrarre dal proprio bagaglio a mano computer portatili, laptop e altri dispositivi elettrici di grande dimensione, che verranno sottoposti a separata ispezione radioscopica, durante il controllo della persona.
Per liquido deve intendersi:
acqua ed altre bevande, minestre, sciroppi
profumi
gel, inclusi prodotti gelatinosi per capelli e per la cura del corpo come bagno/doccia schiuma
sostanze in pasta, incluso dentifricio
mascara
creme, lozioni ed olii
spray
contenuto di recipienti pressurizzati, incluse schiume da barba, altre schiume e deodoranti
miscele di sostanze liquide/solide
ogni altra sostanza di analoga e/o similare consistenza
Cosa non cambia
E’ consentito:
trasportare liquidi all’interno del bagaglio registrato che andrà però dichiarato e approvato dalla compagnia al momento del check-in. Le nuove regole riguardano, infatti, solo il bagaglio a mano
trasportare, all’interno del tuo bagaglio a mano e per l’uso durante il viaggio, medicinali e sostanze destinate a fini dietologici particolari, inclusi alimenti per bambini; potrebbe essere chiesto di fornire prova dell’effettiva necessità di avere con sé tali articoli
Acquisti in aeroporto:


Se il viaggio comprende una coincidenza in un paese dell'Unione Europea (compresi i dipartimenti francesi d'Oltremare), il venditore deve mettere gli acquisti in un sacchetto. Questo deve essere sigillato e dovrà rimanerlo fino alla fine del viaggio. Dovrà essere accompagnato inoltre da una prova di acquisto che verrà controllata al posto d'ispezione-filtraggio al momento della coincidenza.
Se l'acquisto è stato effettuato in un aeroporto situato al di fuori dell'Unione Europea e si è in transito in un paese dell'Unione Europea, non si è autorizzati a trasportare gli acquisti sul volo successivo. Essi verranno confiscati.
Acquisti a bordo:


Se l'acquisto è stato effettuato a bordo di un apparecchio di una compagnia europea proveniente da un aeroporto situato al di fuori dell'Unione Europea, verrà accetto al momento della coincidenza solo se è contenuto in un sacchetto sigillato ed accompagnato dalla prova di acquisto a bordo.
Tutti questi liquidi sono da considerarsi addizionali alle quantità da contenere nel summenzionato sacchetto di plastica trasparente e richiudibile da lt.1 - cm.18 x 20.

http://www.alitalia.com/IT_IT/footer/news/nw_2006_10_27.htm

Luc@s
10-03-2007, 19:30
la chitarra è considerata bagaglio a mano?

Northern Antarctica
10-03-2007, 20:41
la chitarra è considerata bagaglio a mano?

la chitarra viene considerata come bagaglio a mano, in aggiunta al bagaglio a mano normale. A me (ho una Ibanez RG470 con fodero morbido) non hanno mai fatto storie, l'hanno sempre imbarcata mettendola nei posti più svariati (dietro i sedili dell'ultima fila, nello scomparto per le sedie a rotelle, nel guardaroba dell'equipaggio).

Gabbia
13-03-2007, 17:21
urca, ne approfitto per una domanda:

2 racchette da tennis si possono portare sull'aereo con sè?
supponendo di si, avendo: zainetto + portatile+2racchette sarebbe considerato il tutto come bagaglio a mano + 2 cose extra che si pagano? giusto?

gpc
31-03-2007, 08:50
Toh, ho un altro dubbio...
Mi posso portare negli USA dei cibi confezionati (dolci, nella fattispecie) senza che mi sbattano in quarantena o che me li sequestrino? L'ultima volta avevano fatto un sacco di storie per dei biscotti che aveva mia mamma e, se non ricordo male, non glieli avevano fatti passare direttamente a Milano (tre volte hanno perquisito i passeggeri diretti negli USA :mbe: )...

gpc
02-04-2007, 10:28
Qualcuno ha mai viaggiato con la British? :help:

Perchè io sul sito trovo scritto questo...

Baggage
Adult/child allowance:

*
Checked baggage:
2 pieces
*
Hand baggage:
Passengers departing from or transferring through the UK, may only take ONE piece of hand baggage max dimensions 56cm x 45cm x 25cm (22in x 18in x 10in). Passengers travelling to the UK only, may take 1 bag (see dimensions) PLUS one laptop or briefcase.

Quindi, visto che io faccio BO-Londra-USA, codesti signori vorrebbero dire che mi farebbero portare, oltre al bagaglio a mano, il computer da BO a Londra e poi non potrei portarlo da Londra agli USA??? :mbe:

pippo76
02-04-2007, 10:46
io uso british, mai avuto un problema. però occhio che visto il fatto che molte persone viaggiamo con bagaglio a mano spesso anzi spessisimo poco prima dell'imbarco le hostess passano dalle persone con trolley a mano e mettono l'etichetta di imbarco alla scaletta :)



Qualcuno ha mai viaggiato con la British? :help:

Perchè io sul sito trovo scritto questo...

Baggage
Adult/child allowance:

*
Checked baggage:
2 pieces
*
Hand baggage:
Passengers departing from or transferring through the UK, may only take ONE piece of hand baggage max dimensions 56cm x 45cm x 25cm (22in x 18in x 10in). Passengers travelling to the UK only, may take 1 bag (see dimensions) PLUS one laptop or briefcase.

Quindi, visto che io faccio BO-Londra-USA, codesti signori vorrebbero dire che mi farebbero portare, oltre al bagaglio a mano, il computer da BO a Londra e poi non potrei portarlo da Londra agli USA??? :mbe:

gpc
02-04-2007, 10:49
io uso british, mai avuto un problema. però occhio che visto il fatto che molte persone viaggiamo con bagaglio a mano spesso anzi spessisimo poco prima dell'imbarco le hostess passano dalle persone con trolley a mano e mettono l'etichetta di imbarco alla scaletta :)

Imbarco dalla scaletta che significa?
Quindi dici che non mi fanno storie per il computer su quel volo? Perchè il sito della compagnia è contraddittorio, nelle informazioni per i bagagli dice che potrei portare solo UN bagaglio a mano e nient'altro, nella gestione della prenotazione dice che posso portare un bagaglio a mano E il computer. Boh, non ci sto a capir niente... ma ho già capito che quando preparo i bagagli lascerò posto nel trolley per infilarci dentro la borsa del computer in caso di necessità...

pippo76
02-04-2007, 10:54
Imbarco dalla scaletta che significa?
Quindi dici che non mi fanno storie per il computer su quel volo? Perchè il sito della compagnia è contraddittorio, nelle informazioni per i bagagli dice che potrei portare solo UN bagaglio a mano e nient'altro, nella gestione della prenotazione dice che posso portare un bagaglio a mano E il computer. Boh, non ci sto a capir niente... ma ho già capito che quando preparo i bagagli lascerò posto nel trolley per infilarci dentro la borsa del computer in caso di necessità...

imbarco bagaglio alla scaletta vuol dire che prima dell'imbarco la hostess ti mette un' etichetta al trolly e quando arrivi alla base scaletta dell'aereo le hostess e gli addetti dell'aereo ti ritirano il trolley e lo imbarcano e poi o lo ritiri all'atterraggio sempre alla scaletta oppure direttamente al nastro trasportatore.

questo perchè immagina un volo dove tutti hanno un trolley......non c'è spazio fisico per tutti :)

gpc
02-04-2007, 11:02
imbarco bagaglio alla scaletta vuol dire che prima dell'imbarco la hostess ti mette un' etichetta al trolly e quando arrivi alla base scaletta dell'aereo le hostess e gli addetti dell'aereo ti ritirano il trolley e lo imbarcano e poi o lo ritiri all'atterraggio sempre alla scaletta oppure direttamente al nastro trasportatore.

questo perchè immagina un volo dove tutti hanno un trolley......non c'è spazio fisico per tutti :)

ARGH
Quindi non potrei nemmeno infilare la borsa del PC nel trolley e tirarla fuori una volta salito sull'aereo :doh:
Questa cosa inizia ad essere un problema che vorrei chiarire prima di partire... non vorrei che non mi facessero portare il PC :rolleyes:
Però scusa, se il trolley sta dentro le dimensioni massime che dà la compagnia, non capisco perchè li debbano ritirare... boh, non faranno i conti dello spazio a persona? Vabbè, staremo a vedere... grazie per le informazioni intanto ;)

pippo76
02-04-2007, 11:05
ARGH
Quindi non potrei nemmeno infilare la borsa del PC nel trolley e tirarla fuori una volta salito sull'aereo :doh:
Questa cosa inizia ad essere un problema che vorrei chiarire prima di partire... non vorrei che non mi facessero portare il PC :rolleyes:
Però scusa, se il trolley sta dentro le dimensioni massime che dà la compagnia, non capisco perchè li debbano ritirare... boh, non faranno i conti dello spazio a persona? Vabbè, staremo a vedere... grazie per le informazioni intanto ;)

li ritirano quando l'aereo è pieno pieno e ci sono troppi trolley anche se delle dimensioni normali. non ti ptreooccupare il pc te lo fanno portare. al massimo ti ritirano il trolley no il pc!!! ti stai facendo troppe pare tranquillo :)

flisi71
02-04-2007, 11:08
li ritirano quando l'aereo è pieno pieno e ci sono troppi trolley anche se delle dimensioni normali. non ti ptreooccupare il pc te lo fanno portare. al massimo ti ritirano il trolley no il pc!!! ti stai facendo troppe pare tranquillo :)

E' vero. A me è capitato un paio di volte, e per conservare il bagaglio a mano con te, basta che tu affermi che ti serve a bordo e mi hanno fatto passare senza alcuna storia.

Ciao

Federico

pippo76
02-04-2007, 11:11
E' vero. A me è capitato un paio di volte, e per conservare il bagaglio a mano con te, basta che tu affermi che ti serve a bordo e mi hanno fatto passare senza alcuna storia.

Ciao

Federico

quella che ti serve a bordo non l'avevo mai sentita.

flisi71
02-04-2007, 11:19
quella che ti serve a bordo non l'avevo mai sentita.

Come ho detto prima mi è capitato 2 volte: ai piedi della scaletta, una hostess o steward mi ha fermato chiedendomi gentilmente di porgerle/gli il bagaglio a mano, ho semplicemente detto "no grazie, mi serve a bordo" accompagnato da un sorriso, e ho potuto salire la scaletta senza alcuna replica da parte loro.


Ciao

Federico

pippo76
02-04-2007, 11:27
Come ho detto prima mi è capitato 2 volte: ai piedi della scaletta, una hostess o steward mi ha fermato chiedendomi gentilmente di porgerle/gli il bagaglio a mano, ho semplicemente detto "no grazie, mi serve a bordo" accompagnato da un sorriso, e ho potuto salire la scaletta senza alcuna replica da parte loro.


Ciao

Federico

:confused: :confused:

khelidan1980
02-04-2007, 12:31
quella che ti serve a bordo non l'avevo mai sentita.


perchè uno non puo avere necessità di usare il portatile a bordo?Che c'è di strano?E poi figurati se gli lascio portare il portatile in stiva,cioè non so se avete mai notato come impilano i bagagli sul carrettino che li porta,se il tuo trolley è l'ultimo sotto ti ci viene fuori un portatile super slim! :D

pippo76
02-04-2007, 13:17
perchè uno non puo avere necessità di usare il portatile a bordo?Che c'è di strano?E poi figurati se gli lascio portare il portatile in stiva,cioè non so se avete mai notato come impilano i bagagli sul carrettino che li porta,se il tuo trolley è l'ultimo sotto ti ci viene fuori un portatile super slim! :D

non stiamo parlando di portatile ma di bagaglio a mano. trolley. c'è un abella differenza.:)

Gabbia
02-04-2007, 15:45
non stiamo parlando di portatile ma di bagaglio a mano. trolley. c'è un abella differenza.:)

sai mica se 2 racchette da tennis si possano portare come bagaglio a mano?

fgiova
02-04-2007, 17:37
sai mica se 2 racchette da tennis si possano portare come bagaglio a mano?

e poi se ti chiedono di lasciarle in stiva che gli dici? che ti servono a bordo?!? :stordita: :D

gpc
02-04-2007, 18:42
perchè uno non puo avere necessità di usare il portatile a bordo?Che c'è di strano?E poi figurati se gli lascio portare il portatile in stiva,cioè non so se avete mai notato come impilano i bagagli sul carrettino che li porta,se il tuo trolley è l'ultimo sotto ti ci viene fuori un portatile super slim! :D

Ti diventa un palmare :D

Beh grazie a tutti per le informazione, forse sì, mi sto facendo troppe pare, è che dal sito della British pare che nei voli da e in transito per UK si possa portare solo un bagaglio e mano e non un bagaglio+pc... :p

Gabbia
03-04-2007, 01:29
e poi se ti chiedono di lasciarle in stiva che gli dici? che ti servono a bordo?!? :stordita: :D

che piuttosto ci finisco io in stiva e le racchette al mio sedile assegnato....chissà cosa mangieranno per pranzo!! :what: :D

flisi71
03-04-2007, 07:14
non stiamo parlando di portatile ma di bagaglio a mano. trolley. c'è un abella differenza.:)

Io intendevo proprio un minitrolley, di quelli che rientrano nelle dimensioni consentite per i bagagli a mano, che alcune volte uso al posto dello zaino se ho cose "pesanti" da portare.


Ciao

Federico

gpc
12-04-2007, 13:11
Portandomi il computer fuori dall'UE, quando parto devo dichiarare qualcosa alla dogana per non rischiare che mi facciano delle storie al rientro?
Coraggio che tra pochi giorni me ne vado e dopo non faccio più domande :D

pippo76
12-04-2007, 13:37
Portandomi il computer fuori dall'UE, quando parto devo dichiarare qualcosa alla dogana per non rischiare che mi facciano delle storie al rientro?
Coraggio che tra pochi giorni me ne vado e dopo non faccio più domande :D

non devi dichiarare nulla

gpc
12-04-2007, 13:38
non devi dichiarare nulla

Perfetto, grazie ;)

gpc
13-04-2007, 12:05
Hm, mi hanno detto "assolutamente niente cibo di qualunque tipo"... addio dolci come regali. Vabbè...
Invece sui voli intercontinentali (della British) ci sono le prese per i PC? Sì, la speranza è l'ultima a morire, lo so, ma se ci sono sui treni italiani... :p
Comunque oggi ho fatto il check-in online per me e per gli altri componenti della "spedizione" e sono incappato in un simpatico bug che non mi ha permesso di fare il check in per la ragazza del gruppo, praticamente lei ha il cognome separato e il sistema vede il suo cognome della prenotazione giusto (Xx Yyyy) mentre quello inserito per il passaporto unito (Xxyyyy) e quindi va in crisi chiedendo sempre di inserire i dati... :doh:

Northern Antarctica
13-04-2007, 22:39
Hm, mi hanno detto "assolutamente niente cibo di qualunque tipo"... addio dolci come regali. Vabbè...
Invece sui voli intercontinentali (della British) ci sono le prese per i PC? Sì, la speranza è l'ultima a morire, lo so, ma se ci sono sui treni italiani... :p

ci sono solo in First ed in business class e ci vuole un alimentatore particolare (un alimentatore DC/DC con una presa per accendisigari) che non so se abbiano o meno a bordo.

gpc
13-04-2007, 22:42
ci sono solo in First ed in business class e ci vuole un alimentatore particolare (un alimentatore DC/DC con una presa per accendisigari) che non so se abbiano o meno a bordo.

Hm, allora sono aperto a suggerimenti su come far durare una batteria da 2.5h quelle 10h di volo che mi aspettano :D
Vabbè, approfitto -dato che questa notte parto- per ringraziare tutti voi che mi avete dato suggerimenti o consigli ;)

pippo76
14-04-2007, 08:41
Hm, allora sono aperto a suggerimenti su come far durare una batteria da 2.5h quelle 10h di volo che mi aspettano :D
Vabbè, approfitto -dato che questa notte parto- per ringraziare tutti voi che mi avete dato suggerimenti o consigli ;)

xchè vuoi usare il pc per tutto il viaggio??????

proiettano film anche sull'aereo!!!:confused:

ozeta
24-04-2007, 22:59
domanda (già posta) da un milione di dollari:

http://picnic.ciao.com/it/327851.jpg


questo simpatico deodorante che contiene 150ml di freschezza alpina (:sofico: ), me lo fanno passare nel bagaglio a mano o lo devo lasciare quì a casa? :fagiano: :fagiano:

ozeta
25-04-2007, 10:09
un uppino...alle 4 parto e non so se posso portarmi il deodorante da 150ml...:sofico: :sofico: :sofico:

Northern Antarctica
25-04-2007, 11:15
domanda (già posta) da un milione di dollari:

http://picnic.ciao.com/it/327851.jpg


questo simpatico deodorante che contiene 150ml di freschezza alpina (:sofico: ), me lo fanno passare nel bagaglio a mano o lo devo lasciare quì a casa? :fagiano: :fagiano:

Lo potresti mettere nella apposita busta di plastica trasparente, soltanto che il limite per ogni confezione di prodotto è 100 ml ed il tuo è da 150. Quindi lascialo a casa.

ozeta
26-04-2007, 12:39
Lo potresti mettere nella apposita busta di plastica trasparente, soltanto che il limite per ogni confezione di prodotto è 100 ml ed il tuo è da 150. Quindi lascialo a casa.

grazie per la risposta :)

purtroppo adesso mi trovo già a mosca e comunque non l'ho portato per evitare qualsiasi problema... anche se i russi con cui ho viaggiato ieri..:asd:

si sono portati di tutto...:asd:

decine di buste a testa, litri e litri di vodka..facevano un casino della malora, sembravano dei napoletani.. :asd:

IBYZA
02-07-2007, 22:32
ciao , se puo interessarvi , ho creato un sito dedicato ai viaggi e c'è una sezione dove potete trovare informazioni utili per i bagagli kg ecc divisi per compagnia.
http://www.parliamodiviaggi.com/e107_plugins/forum/forum_viewtopic.php?232

se volete registratevi pure , il sito è da poco online e mi farebbe piacere avervi come ospiti.
ciao

Gabbia
20-10-2007, 02:22
domanda:
oltre al portatile, come bagaglio a mano avrò anche un hd esterno.
perchè se mi chiedono di accendere il pc, nessun problema, ma l'hd esterno....essendo una scatola di alluminio ( neanche piccola ) non vorrei si creassero dei problemi....fanno casino a riguardo o sono tranquillo?

gpc
20-10-2007, 08:21
domanda:
oltre al portatile, come bagaglio a mano avrò anche un hd esterno.
perchè se mi chiedono di accendere il pc, nessun problema, ma l'hd esterno....essendo una scatola di alluminio ( neanche piccola ) non vorrei si creassero dei problemi....fanno casino a riguardo o sono tranquillo?

Non so, non l'ho mai portato un hd esterno...

gpc
20-10-2007, 09:21
A-ehm... come mi hanno fatto notare, in effetti avevo portato un HD portatile in aereo :asd: Non me lo ricordavo più, ecco tutto :stordita:
Allora sì, non ci sono problemi evidentemente :D

IpseDixit
20-10-2007, 11:59
domanda:
oltre al portatile, come bagaglio a mano avrò anche un hd esterno.
perchè se mi chiedono di accendere il pc, nessun problema, ma l'hd esterno....essendo una scatola di alluminio ( neanche piccola ) non vorrei si creassero dei problemi....fanno casino a riguardo o sono tranquillo?


Dipende dall'aeroporto, un mio collega per uno strumento di misura che di fatto è una scatola metallica che non si può aprire, a Chicago è rimasto fermo 3 ore in attesa che la polizia verificasse.

Gabbia
20-10-2007, 13:12
perfetto, grazie mille :)

immagino che in america siano particolarmente scrupolosi. Non andandoci dovrei stare tranquillo

gpc
20-10-2007, 13:14
perfetto, grazie mille :)

immagino che in america siano particolarmente scrupolosi. Non andandoci dovrei stare tranquillo

In Inghilterra lo sono di più :fagiano:
E, devo dire, uscendo dal Messico i messicani hanno svuotato a tutti i bagagli...

Gabbia
20-10-2007, 14:19
In Inghilterra lo sono di più :fagiano:
E, devo dire, uscendo dal Messico i messicani hanno svuotato a tutti i bagagli...

speriamo che in tunisia non scassino :D

altra domandina stupida: ci sono problemi per l'hd esterno a farlo passare sotto i raggi x?? credo di no, ma non vorrei biiiiiip giga di roba.... :stordita:

gpc
20-10-2007, 14:36
speriamo che in tunisia non scassino :D

altra domandina stupida: ci sono problemi per l'hd esterno a farlo passare sotto i raggi x?? credo di no, ma non vorrei biiiiiip giga di roba.... :stordita:

Assolutamente...

Gabbia
20-10-2007, 15:43
Assolutamente...


arigatou!

The Mighty Gex
30-10-2007, 04:12
Io devo partire con Meridiana, volo nazionale, dovrei portarmi lo zaino della macchina fotografica, posso portarlo in cabina oppure devo imbarcarlo nella stiva?

grazie mille.