PDA

View Full Version : Afghanistan, Maroni: «Lega verso il no»


dantes76
07-03-2007, 13:34
Alla Camera il voto sul decreto di rifinanziamento delle missioni all'estero
Afghanistan, Maroni: «Lega verso il no»
«Le condizioni sono cambiate, soprattutto in Libano. Crediamo necessario un adeguamento e non una semplice proroga»


ROMA - Il sì della Lega al decreto di rifinanziamento delle missioni all'estero, che sarà votato tra poco alla Camera, «non è scontato». Ci sono «molte perplessità» e la decisione «sarà presa in una riunione del gruppo ». Roberto Maroni annuncia a sorpresa un cambiamento di rotta del Carroccio, anche se l'ultima parola non è ancora detta. Alla domanda se la Lega conferma il suo sì al decreto, Maroni replica: «No, non confermo. Ci sono molte perplessità, il contesto è cambiato e dobbiamo decidere la posizione da tenere».

«CONDIZIONI CAMBIATE» - «Alle 14,30 ci sarà una riunione del gruppo e non è scontato un voto a favore», insiste Maroni. Le perplessità della Lega si concentrano in particolare sul Libano, anche se il decreto è unico e investe anche la missione in Afghanistan. «Siamo stati favorevoli al rifinanziamento, ma le condizioni - avverte - stanno cambiando, soprattutto sul Libano. Abbiamo presentato un ordine del giorno, valuteremo se sarà accettato o respinto...».
07 marzo 2007

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/03_Marzo/07/rifinanziamento.shtml

dantes76
07-03-2007, 13:36
Alla Camera il voto sul decreto di rifinanziamento delle missioni all'estero
Afghanistan, Maroni: «Lega verso il no»
«Le condizioni sono cambiate, soprattutto in Libano. Crediamo necessario un adeguamento e non una semplice proroga»


ROMA - Il sì della Lega al decreto di rifinanziamento delle missioni all'estero, che sarà votato tra poco alla Camera, «non è scontato». Ci sono «molte perplessità» e la decisione «sarà presa in una riunione del gruppo ». Roberto Maroni annuncia a sorpresa un cambiamento di rotta del Carroccio, anche se l'ultima parola non è ancora detta. Alla domanda se la Lega conferma il suo sì al decreto, Maroni replica: «No, non confermo. Ci sono molte perplessità, il contesto è cambiato e dobbiamo decidere la posizione da tenere».

«CONDIZIONI CAMBIATE» - «Alle 14,30 ci sarà una riunione del gruppo e non è scontato un voto a favore», insiste Maroni. Le perplessità della Lega si concentrano in particolare sul Libano, anche se il decreto è unico e investe anche la missione in Afghanistan. «Siamo stati favorevoli al rifinanziamento, ma le condizioni - avverte - stanno cambiando, soprattutto sul Libano. Abbiamo presentato un ordine del giorno, valuteremo se sarà accettato o respinto...».
07 marzo 2007

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/03_Marzo/07/rifinanziamento.shtml

Veramente sono le stesse di quando hanno votato si', la sola differenza e che adesso la lega non fa piu' parte della cdl, e ha mano libera, le condizioni sono cambiate si, ma non in libano, ma nel parlamento :asd:

jpjcssource
07-03-2007, 14:30
Se tu sapessi che io sono sempre stato contrario ad interventi di terra sia in Afghanistan che in Iraq ed in Libano e fossi a conoscenza di quali metodi utilizzerei per dissuadere i terroristi dal compiere attentati qui in occidente e dall'utilizzare il petrolio come arma mi accuseresti di avere intenzioni criminali nei confronti dell'umanità.

P.S. Io non farei la guerra finta, se la facessi la farei sul serio e questo non sarebbe salutare per chi si disegnasse, compiendo certe gesta, un bersaglio sul fondoschiena e nemmeno a chi gli offrisse, più o meno volontariamente, rifugio contando sul fatto di essere un civile e quindi quasi intoccabile. Anche le coltivazioni dell'oppio le considereo un atto di guerra e risponderei in modo deciso quanto brutale operando rappresaglie tali, chi produce e smercia droga non rispetta la vita altrui ed io non sarei tenuto a rispettare la sua, da togliere la voglia a chiunque di continuare su quella via.

Quindi l'idea sarebbe eliminare le coltivazioni di oppio con qualche aereo carico di napalm..... :sofico:

JackTheReaper
07-03-2007, 14:33
Quindi l'idea sarebbe eliminare le coltivazioni di oppio con qualche aereo carico di napalm..... :sofico:

chissà dopo la nuova offensiva della NATO come si gestirà la questione campi d'oppio... mi pare siano il 40% dell'economia afghana :doh:

jpjcssource
07-03-2007, 14:45
chissà dopo la nuova offensiva della NATO come si gestirà la questione campi d'oppio... mi pare siano il 40% dell'economia afghana :doh:

ed il 40% dell'economia "nera" americana :asd: