PDA

View Full Version : I bombardieri russi possono radere al suolo i sistemi missilistici nell'est Europa


dantes76
07-03-2007, 13:21
I bombardieri strategici russi sono in grado di radere al suolo i sistemi missilistici americani in Europa orientale
05.03.2007

Il generale Igor Hvorov, comandante in capo dell'aviazione strategica russa, ha dichiarato che i bombardieri di cui dispone sono perfettamente in grado di radere al suolo in un colpo solo tutti gli elementi missilistici che gli Stati Uniti sono intenzionati ad installare nell'Europa orientale

"Si tratta di elementi molto vulnerabili e difesi in maniera inefficace che qualsiasi tipo di bombardiere strategico in dotazione alle Forze aeree russe e' in grado di annientare", ha dichiarato il generale Hvorov lunedi' a Mosca nel corso di una conferenza stampa. "Si tratta di una questione che noi non ci poniamo nemmeno", ha inoltre aggiunto Hvorov.

Il comandante in capo dell'aviazione strategica russa ha inoltre dichiarato che entro il 2007 le Forze aeree russe verranno dotate di due modelli modernizzati del famoso bombadriere strategico lanciarazzi TU-160. "Attualmente e' in corso il processo di ripristino e di modernizzazione del TU-160. All'inizio dell'anno abbiamo inviato i due modelli in questione allo stabilimento di Kazan e verso la fine del 2007 contiamo di riceverli indietro", ha inoltre affermato il generale Hvorov, il quale ha inoltre aggiunto che nel periodo a cavallo tra la fine di marzo e l'inizio di aprile e' in programma una serie di voli di collaudo durante i quali i due modelli del TU-160 modernizzati effettueranno sganci di bombe su obiettivi fissi.

Parlando del nuovo aereo di cui verranno presto dotate le Forze aeree strategiche russe, il generale Hvorov ha fatto notare che i lavori di elaborazione, in particolari quelli relativi ai razzi alati, vengono effettuati parallelamente a quelli di modernizzazione gia' in corso all'interno dell Forze aeree strategiche russe. Inoltre il generale Hvorov ha tenuto a precisare che attualmente la Russia rappresenta il leader mondiale nel campo della costruzione di razzi alati sia della classe "terra-aria" che di quella "aria-aria".

Da parte sua l'ex comandante delle Forze aeree russe, il generale Piotr Dejnekin, nel corso della stessa conferenza stampa ha espresso un'opinione decisamente meno ottimistica di quella del generale Hvorov a proposito della futura installazione dei sistemi missilistici difensivi americani nell'Europa orientale, asserendo che tali elementi "permetteranno agli americani di aumentare le proprie possibilita' da un punto di vista sia della ricognizione che dell'annientamento dei nostri razzi nella loo fase iniziale di traiettoria e di volo".

"Adesso e' lecito attendersi la spiegatura dei missili tattico-operativi americani sul territorio sia dei Paesi dell'ex Patto di Varsavia che delle repubbliche baltiche. E in questa situazione per il nostro Stato Maggiore sara' indispensabile prendere le contromisure adeguate al fine non solo di contenimento ma bensi' di annientamento attivo di questi obiettivi nel caso in cui facciano effettivamente la loro comparsa, grazie soprattutto all'impiego dei bombardieri lanciarazzi strategici", ha dichiarato l'ex comandante delle Forze aeree russe, il generale Piotr Dejnekin.

http://italia.pravda.ru/print/russia/4944-0

jpjcssource
07-03-2007, 13:50
http://content.answers.com/main/content/wp/en/thumb/f/f7/180px-Drago.PNG

IO TI SPIEZZO IN DUE!!!!! :boxe:

Non sono però così sicuro che il dispositivo radar - missilistico NATO sarà così vulnerabile come dicono :stordita:

jpjcssource
07-03-2007, 13:51
edit doppio post

JackTheReaper
07-03-2007, 13:56
se per razzi intendi missili il discorso fila ;)

comunque per "nuovo modello" di Tu-160 credo si riferisca alla versione M che di fatto è una riconversione dei blackjack esistenti. fossi negli americani mi preoccuperei di più per i cacciabombardieri Su-24M o Su-34 molto più adatti per questo genere di attacchi. comunque è normale che i russi (o chi per essi) reagiscano alle provocazioni dichiarando di essere prontissimi ad annientare qualsiasi minaccia.

FastFreddy
07-03-2007, 14:33
Beh si, se c'arrivano si... :p

JackTheReaper
07-03-2007, 14:37
Beh si, se c'arrivano si... :p

bè, l'europa è nettamente inferiore alla russia e gli USA con i loro F-22 buggati... :stordita:

ne riparliamo tra qualche anno, quando avremo più Typhoon e soprattutto a standard più avanzati.
ma anche i russi avranno più Su-30 e più Su-34....

FastFreddy
07-03-2007, 14:44
bè, l'europa è nettamente inferiore alla russia e gli USA con i loro F-22 buggati... :stordita:

ne riparliamo tra qualche anno, quando avremo più Typhoon e soprattutto a standard più avanzati.
ma anche i russi avranno più Su-30 e più Su-34....

Non è solo una questione di mezzi, ma anche di logistica, che riescano a compiere un'azione contro le basi missilistiche non lo metto in dubbio, ma che poi riescano a gestire la successiva e ovvia rappresaglia già la vedo dura.

Can che abbaia di solito non morde... :sperem:

JackTheReaper
07-03-2007, 14:47
Non è solo una questione di mezzi, ma anche di logistica, che riescano a compiere un'azione contro le basi missilistiche non lo metto in dubbio, ma che poi riescano a gestire la successiva e ovvia rappresaglia già la vedo dura.

Can che abbaia di solito non morde... :sperem:

l'operatività europea è intorno al 75%-80% quella russa 60% caccia 80% bombardieri. la logistica è molto migliorata negli ultimi anni. considera che la difesa aerea russa è una delle migliori al mondo.

comunque uno scontro con l'intero apparato USA io lo eviterei :asd:

FastFreddy
07-03-2007, 14:49
comunque uno scontro con l'intero apparato USA io lo eviterei :asd:

Ma infatti, ne uscirebbero tutti con le ossa rotte, prima fra tutte l'Europa, in pratica è come mettere Benigni a tener separati 2 lottatori di sumo che litigano. :D

dantes76
07-03-2007, 14:57
l'operatività europea è intorno al 75%-80% quella russa 60% caccia 80% bombardieri. la logistica è molto migliorata negli ultimi anni. considera che la difesa aerea russa è una delle migliori al mondo.

comunque uno scontro con l'intero apparato USA io lo eviterei :asd:

allo stato attuale l'apparato militare usa ha un efficacia del 50%, considerando il fronte aperto in iraq, che succhia risorse, mezzi, uomini, in una maniera mostruosa, se si dovesse aprire pure il fronte iraniano, pure il burkina faso potrebbe pensare a uno scontro contro gli Usa...di questo dobbiamo ringraziare gli strateghi dell'attuale amministrazione...che stanno disperdendo risorse/uomini su piu' fronti( del tutto inutili)...

jpjcssource
07-03-2007, 15:04
allo stato attuale l'apparato militare usa ha un efficacia del 50%, considerando il fronte aperto in iraq, che succhia risorse, mezzi, uomini, in una maniera mostruosa, se si dovesse aprire pure il fronte iraniano, pure il burkina faso potrebbe pensare a uno scontro contro gli Usa...di questo dobbiamo ringraziare gli strateghi dell'attuale amministrazione...che stanno disperdendo risorse/uomini su piu' fronti( del tutto inutili)...

le truppe di terra americane sarebbero sbilanciate, ma gli USA potrebbero comunque fornire agli eserciti europei alleati una forza aeronavale devastante.

Comunque è vero che attualmente le forze armate USA sono piuttosto disperse nello scacchiere mondiale....

dantes76
07-03-2007, 15:06
le truppe di terra americane sarebbero sbilanciate, ma gli USA potrebbero comunque fornire agli eserciti europei alleati una forza aeronavale devastante.

considerando che se si aprisse il fronte iraniano, una parte della forza aeronavale usa sarebbe impegnata in quello scacchiere, non credo che sarebbe cosi devastante, come se il fronte iraniano non si fosse mai aperto

JackTheReaper
07-03-2007, 15:15
allo stato attuale l'apparato militare usa ha un efficacia del 50%, considerando il fronte aperto in iraq, che succhia risorse, mezzi, uomini, in una maniera mostruosa, se si dovesse aprire pure il fronte iraniano, pure il burkina faso potrebbe pensare a uno scontro contro gli Usa...di questo dobbiamo ringraziare gli strateghi dell'attuale amministrazione...che stanno disperdendo risorse/uomini su piu' fronti( del tutto inutili)...

dal punto di vista convenzionale li voglio vedere gli USA a portare abbastanza truppe in teatro (con l'esercito sparso in mezzo mondo) per fermare anche una sola divisione corazzata scelta russa. non c'è più la poderosa bundeswehr anni 80 purtroppo....

evelon
07-03-2007, 15:15
considerando che se si aprisse il fronte iraniano, una parte della forza aeronavale usa sarebbe impegnata in quello scacchiere, non credo che sarebbe cosi devastante, come se il fronte iraniano non si fosse mai aperto

Il fronte iraniano è inesistente....e non può esistere....

A meno di un suicidio da parte USA più di due fronti esterni (fronti "veri" non operazioni isolate) non si possono aprire nemmeno da parte loro a meno di non sguarnire la difesa sul proprio suolo

JackTheReaper
07-03-2007, 15:19
le truppe di terra americane sarebbero sbilanciate, ma gli USA potrebbero comunque fornire agli eserciti europei alleati una forza aeronavale devastante.

Comunque è vero che attualmente le forze armate USA sono piuttosto disperse nello scacchiere mondiale....

considera che senza i phoenix dei tomcat io avrei qualche remora a inviare le mie navi nel raggio d'azione dei Tu-22. considera che i phalanx come CIWS sono un fallimento, non intercettano manco mia nonna in carriola.
l'aviazione di marina russa non ha più gli stessi numeri di quella sovietica ma non mi arrischierei lo stesso :D

jpjcssource
07-03-2007, 15:47
dal punto di vista convenzionale li voglio vedere gli USA a portare abbastanza truppe in teatro (con l'esercito sparso in mezzo mondo) per fermare anche una sola divisione corazzata scelta russa. non c'è più la poderosa bundeswehr anni 80 purtroppo....

I tedeschi non hanno più il numero di carri di una volta, ma i loro leopard 2 farebbero a pezzi i t80 - t72 che compongono la stragrande maggioranza delle forze russe (bisogna poi vedere quandi di questi carri effettivamente siano operativi allo stato attuale).

jpjcssource
07-03-2007, 15:50
considerando che se si aprisse il fronte iraniano, una parte della forza aeronavale usa sarebbe impegnata in quello scacchiere, non credo che sarebbe cosi devastante, come se il fronte iraniano non si fosse mai aperto

Sul fronte iraniano gli usa sarebbero capaci di tenere il campo con forze aeree esigue portanto il grosso di esse contro il nemico più importante, le truppe di terra USA non avrebbero molto appoggio aereo, ma riuscirebbero comunque a tenere a bada gli iraniani.

jpjcssource
07-03-2007, 15:55
considera che senza i phoenix dei tomcat io avrei qualche remora a inviare le mie navi nel raggio d'azione dei Tu-22. considera che i phalanx come CIWS sono un fallimento, non intercettano manco mia nonna in carriola.
l'aviazione di marina russa non ha più gli stessi numeri di quella sovietica ma non mi arrischierei lo stesso :D

In quel caso gli venderemo sul momento i 75 mm navali :sofico:

dantes76
07-03-2007, 16:06
Sul fronte iraniano gli usa sarebbero capaci di tenere il campo con forze aeree esigue portanto il grosso di esse contro il nemico più importante, le truppe di terra USA non avrebbero molto appoggio aereo, ma riuscirebbero comunque a tenere a bada gli iraniani.

si magari dicendo: mission accomplishied, forse ti sfugge il fatto, che l'iran non viene da 15 anni di embargo, a volte penso che i fatti avvenuti non insegnano niente

evelon
07-03-2007, 16:14
si magari dicendo: mission accomplishied, forse ti sfugge il fatto, che l'iran non viene da 15 anni di embargo, a volte penso che i fatti avvenuti non insegnano niente

A parte che il fronte iraniano non ci sarà...ma penso si stia parlando dello scontro tra eserciti e non di eventuali azioni di guerrigli/attentati/sabotaggi effettuate in seguito.

Ti ricordo che sono queste a mettere in difficoltà l'esercito attualmente non gli scontri militari (che in effetti sono stati vinti prima del "mission accomplished" )

jpjcssource
07-03-2007, 16:14
si magari dicendo: mission accomplishied, forse ti sfugge il fatto, che l'iran non viene da 15 anni di embargo, a volte penso che i fatti avvenuti non insegnano niente

Ok, ma non penso proprio che riescano a farcela contro un'intera armata americana armata fino ai denti, seppur con un supporto aereo limitato.
Gli americani riuscirebbero a contenerli per poi malmenarli appena l'usaf riesce a rendere disponibili più forze per quel teatro.

Non sono il vietnam, in una piana desertica gli USA possono esprimere tutta la loro superiorità tecnologica che è abissale, metti che l'usaf poi gli lasci qualche A10 Thunderbolt e devi vedere quanti ne rimangono di pasdaran :stordita:

Una piana desertica è il campo di battaglia ideale per le forze USA.

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2007, 16:46
Ok, ma non penso proprio che riescano a farcela contro un'intera armata americana armata fino ai denti, seppur con un supporto aereo limitato.
Gli americani riuscirebbero a contenerli per poi malmenarli appena l'usaf riesce a rendere disponibili più forze per quel teatro.

Non sono il vietnam, in una piana desertica gli USA possono esprimere tutta la loro superiorità tecnologica che è abissale, metti che l'usaf poi gli lasci qualche A10 Thunderbolt e devi vedere quanti ne rimangono di pasdaran :stordita:

Una piana desertica è il campo di battaglia ideale per le forze USA.

anche per gli iraniani disseminarlo di mine :asd:

Marci
07-03-2007, 16:52
io dico una cosa; aizziamo USA contro Iran e Russia così iniziano ad accopparsi fra di loro poi mandiamo i nostri a conquistare Washington e finalmente l'Italia governerà il mondo:sborone:

jpjcssource
07-03-2007, 16:55
anche per gli iraniani disseminarlo di mine :asd:

Meglio, così per attaccare gli americani dovranno attraversare i loro stessi campi minati per gli appositi corridoi su cui paserranno allegramente gli A10 :asd: , che godono di brutto quando vedono che il nemico procede incolonnato :asd:

jpjcssource
07-03-2007, 16:57
io dico una cosa; aizziamo USA contro Iran e Russia così iniziano ad accopparsi fra di loro poi mandiamo i nostri a conquistare Washington e finalmente l'Italia governerà il mondo:sborone:

Si se alla fine sopravviviamo saranno tutti talmente ridotti male che basterà qualche paracadutista della folgore per assaltare il cremlino o la casa bianca :sofico:

JackTheReaper
07-03-2007, 17:05
I tedeschi non hanno più il numero di carri di una volta, ma i loro leopard 2 farebbero a pezzi i t80 - t72 che compongono la stragrande maggioranza delle forze russe (bisogna poi vedere quandi di questi carri effettivamente siano operativi allo stato attuale).

be ma anche i T-80 sparano :D
e in un teatro come quello europeo caratterizzato da ingaggi a medio-breve raggio il numero conta molto. i T-80 sono quasi tutti operativi e sono 3.000 i T-72 invece sono un pò più malridotti, ma considera che sono 9.000 vuoi che almeno un 2.000 non riescano a tirarli fuori? invece i crucconi si sono fregati con le loro manacce ridimensionando drasticamente le loro eccellenti forze corazzate!
possono contare su 670 Leopard 1A5, 502 Leopard 2A4 (dei 1527 originari!), 125 Leopard 2A5 e 225 Lepard 2A6.
una forza temibilissima ma inferiore a quella russa (in effetti se fossi in putin sarei un tantino scoraggiato :D )

JackTheReaper
07-03-2007, 17:25
Ok, ma non penso proprio che riescano a farcela contro un'intera armata americana armata fino ai denti, seppur con un supporto aereo limitato.
Gli americani riuscirebbero a contenerli per poi malmenarli appena l'usaf riesce a rendere disponibili più forze per quel teatro.

Non sono il vietnam, in una piana desertica gli USA possono esprimere tutta la loro superiorità tecnologica che è abissale, metti che l'usaf poi gli lasci qualche A10 Thunderbolt e devi vedere quanti ne rimangono di pasdaran :stordita:

Una piana desertica è il campo di battaglia ideale per le forze USA.

se fossi un generale USA avrei paura ad utilizzare A-10 in cieli pullulanti di flanker e fulcrum che girovagano indisturbati facendo a polpette F-15 ed F-16... quindi li indirizzerei tutti in iran :D

jpjcssource
07-03-2007, 17:37
se fossi un generale USA avrei paura ad utilizzare A-10 in cieli pullulanti di flanker e fulcrum che girovagano indisturbati facendo a polpette F-15 ed F-16... quindi li indirizzerei tutti in iran :D

In effetti prima bisogna contenere l'aviazione russa, però se hai l'opportunità di usarli stai sicuro che fanno i fuochi d'artificio.
Quando invece gli f22 avranno risolto i problemi di gioventù e saranno consegnati in un buon numero l'USAF sarà devastante.

FastFreddy
07-03-2007, 17:42
In effetti prima bisogna contenere l'aviazione russa,

Per quello basta colpire pesantemente le forniture di vodka! :O



:D

jpjcssource
07-03-2007, 17:50
Per quello basta colpire pesantemente le forniture di vodka! :O



:D

Io farei il contrario perchè più gliene dai e più bevono, così combattono ubriachi e si fanno abbattere anche da un piccione, se gliela togli magari diventano furibondi e decidono di combattere fino all'ultimo per la patr....ehm,,,,,votka :asd: :gluglu:

maxsona
07-03-2007, 18:40
Anche quando tra Russia ed Europa potrebbe esserci distensione c'è sempre qualcuno che promuove la tensione permanente con dichirazioni (da entrambi i lati) irresponsabili ... la borsa è salita almeno?

easyand
07-03-2007, 18:51
be ma anche i T-80 sparano :D
e in un teatro come quello europeo caratterizzato da ingaggi a medio-breve raggio il numero conta molto. i T-80 sono quasi tutti operativi e sono 3.000 i T-72 invece sono un pò più malridotti, ma considera che sono 9.000 vuoi che almeno un 2.000 non riescano a tirarli fuori? invece i crucconi si sono fregati con le loro manacce ridimensionando drasticamente le loro eccellenti forze corazzate!
possono contare su 670 Leopard 1A5, 502 Leopard 2A4 (dei 1527 originari!), 125 Leopard 2A5 e 225 Lepard 2A6.
una forza temibilissima ma inferiore a quella russa (in effetti se fossi in putin sarei un tantino scoraggiato :D )


tutto vero, ma se sul livello di efficenza del parco carri tedesco o americano non nutro dubbi, su quello russo ne nutro assai

Marci
07-03-2007, 19:19
tutto vero, ma se sul livello di efficenza del parco carri tedesco o americano non nutro dubbi, su quello russo ne nutro assai

la Francia ha un sacco di carri, ultimamente ne ha ordinati parecchi e tutti a dargli degli imbecilli perchè con le guerre odierne non servivano più, mica scemi:stordita:

LittleLux
07-03-2007, 20:33
Anche quando tra Russia ed Europa potrebbe esserci distensione c'è sempre qualcuno che promuove la tensione permanente con dichirazioni (da entrambi i lati) irresponsabili ... la borsa è salita almeno?

Gli altri mi perdoneranno (sicuramente), ma questo è davvero l'unico intervento degno di nota in questo thread.:O

jpjcssource
07-03-2007, 20:39
Gli altri mi perdoneranno (sicuramente), ma questo è davvero l'unico intervento degno di nota in questo thread.:O

In effetti maxsona non ha tutti i torti, anche se comunque questo ritorno al clima di guerra fredda è un pò colpa di entrambi che si provocano a vicenda, i russi riforniscono i nemici degli USA in medio oriente e gli americani piazzano batterie missilistiche nei paesi dell'est.

JackTheReaper
07-03-2007, 20:41
tutto vero, ma se sul livello di efficenza del parco carri tedesco o americano non nutro dubbi, su quello russo ne nutro assai

ma le cose stanno cambiando, il bilancio della difesa russo aumenta ogni anno (ma diminuisce in proporzione al PIL e questo fa pensare...) così con la professionalizzazione dei reparti. entro il 2010 ne vedremo delle belle

easyand
07-03-2007, 20:52
la Francia ha un sacco di carri, ultimamente ne ha ordinati parecchi e tutti a dargli degli imbecilli perchè con le guerre odierne non servivano più, mica scemi:stordita:

Beh parecchi...ha 400 Leclerc, insomma più o meno in linea con le altre nazioni

von Clausewitz
07-03-2007, 21:45
Il generale Igor Hvorov.........


ma si, sono i soliti generaloni e marescialloni russi di stampo sovietico gonfi, come sempre, di medaglie ma soprattutto di minacce
solo che quando c'era l'URSS, considerando cosa rappresentava l'URSS, bisognava prenderli un attimino sul serio e infatti li si prese sul serio
adesso non impressionano più nessuno e le loro sono solo schermaglie verbali che lasciano il tempo che trovano, un abbaiare alla luna
basta che la cancelliera tedesca, visti i rapporti economici stretti che legano i due paesi, risponda piccata riguardo alla ennesima guerra del gas dei russi con i paesi confinanti (in quel caso si trattava della Bielorussia) e della sua discutibile gestione, che Putin deve stare zitto e mosca e incassare
al massimo come è successo durante un summit europeo, un Putin irritato per le reiterate lezioni di "democrazia" che volevamo impartirgli e sullo stato comatoso in cui versa nel suo paese anche e soprattutto grazie a lui, risponda piccato dando a noi dei mafiosi e agli spagnoli dei corrotti, ben sapendo che entrambi gli fanno un baffo
anche il suo discorso antiUSA di un paio di settimane fa proprio riguardo alle basi in Polonia e nella repubblica Ceca, sono solo giochini ed escomatage dialettici magari volti anche a spostare il discorso e parlar d'altro
forse ha anche paura che si stenda una sorta di cordone sanitario attorno alla Russia che peraltro ha perso molta della sua influenza anche sulle ex republiche sovietiche, repubbliche che non riesce a riportare all'obbedienza nemmeno con i ricatti del gas
ma questo tipo di minacce non impressionano più nessuno e infatti sono senza alcuna conseguenza pratica
oltre naturalmente a quella di irritare i paesi vicini
ma si sa le vecchie abitudini sono dure a morire

ps ma non avevi aperto una discussione analoga qualche giorno fa sul medesimo argomento? :confused:

von Clausewitz
07-03-2007, 21:50
Anche quando tra Russia ed Europa potrebbe esserci distensione c'è sempre qualcuno che promuove la tensione permanente con dichirazioni (da entrambi i lati) irresponsabili ... la borsa è salita almeno?

e questo cosa sarebbe, una sorta di nazionalismo europeo?
se si, è malriposto se non si tiene conto del parere dei diretti interessati
dall'archivio del corriere della sera:


«Sì ai missili Usa: non cediamo al ricatto russo»
Polonia e Repubblica ceca rispondono al Cremlino: lo scudo spaziale si farà

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BRUXELLES - Il governo ceco parla apertamente di «ricatto russo». Quello polacco sostiene che «Mosca vuole rimettere le mani sull' Europa dell' Est». Per ora è una «mini-crisi dei missili»: uno scambio di battute tra generali russi e ministri di Praga e Varsavia. Il presidente Usa George W. Bush punta a dispiegare un nuovo sistema militare difensivo, dispiegando una rete di radar nella Repubblica Ceca e batterie di missili in Polonia. Obiettivo: difendere il fianco orientale del Vecchio continente da attacchi in arrivo «dal Medio Oriente» (essenzialmente Iran). A Vladimir Putin il progetto non piace, lo considera una violazione del patto di disarmo per ogive a corto e medio raggio (1987). Due giorni fa la reazione del generale Nikolai Solovtsov, comandante delle forze missilistiche strategiche di Mosca, era stata rabbiosa, davvero da guerra fredda: «Se questi missili verranno installati, li inseriremo nella lista dei nostri obiettivi». I governi dei gemelli Kaczynski (Polonia) e di Topolanek (Repubblica Ceca) non aspettavano di meglio. Nel giro di poche ore agenzie di stampa, giornali e televisioni venivano sommerse da dichiarazioni a valanga. Una più pesante dell' altra verso Mosca. Ecco le due più rilevanti. Il primo ministro polacco Jaroslaw Kazynski: «La Russia non vuole fare altro che riportare la Polonia nella sua sfera di influenza. Non ci faremo impaurire». Il ministro degli Esteri ceco, Karel Schwarzenberg: «Abbiamo una certa esperienza con i russi. Non ci piegheremo al loro ricatto, alle loro inutili minacce». In questo clima il ministro degli Esteri russo, ha confermato «le preoccupazioni di Mosca», cercando però di stemperare: «La Russia non comincerà una nuova corsa al riarmo». Ma «i missili dell' Est» hanno già mandato in confusione gli europei. Secondo le indiscrezioni raccolte a Bruxelles solo il britannico Tony Blair era stato informato del piano americano. Gli altri si scoprono ancora una volta tagliati fuori e il ministro tedesco degli Esteri Frank-Walter Steinmeier si trattiene a stento: «Sarebbe stato meglio discutere con i russi, prima di piazzare ordigni vicino alle loro frontiere». La Ue, nelle sue articolazioni, si mette ufficialmente in poltrona: la cosa non tocca le nostre competenze, fanno sapere dall' ufficio di Javier Solana, l' Alto rappresentante della politica estera e difesa comune, e da quello della Commissaria agli Esteri, Benita Ferrero-Waldner. Anche dal quartier generale della Nato nessun commento ufficiale. Ma al segretario generale Jaap de Hoop Scheffer la mossa americana non dispiace: può essere il primo passo per rinforzare la difesa missilistica dell' Alleanza atlantica in Europa. Il problema, però, ora è tranquillizzare Putin. Dagli Stati Uniti è in arrivo il consigliere per la sicurezza della Casa Bianca Stephen Hadley. Oggi sarà a Bruxelles, poi proseguirà per Mosca e Berlino. * * * Il generale di Putin Minaccia «Se adotteranno lo scudo, saremo in grado di colpire le loro basi» (il generale Solovtsov)

Sarcina Giuseppe

dantes76
07-03-2007, 21:51
ps ma non avevi aperto una discussione analoga qualche giorno fa sul medesimo argomento? :confused:


argomento= Russi? si

von Clausewitz
07-03-2007, 21:58
se per razzi intendi missili il discorso fila ;)

comunque per "nuovo modello" di Tu-160 credo si riferisca alla versione M che di fatto è una riconversione dei blackjack esistenti. fossi negli americani mi preoccuperei di più per i cacciabombardieri Su-24M o Su-34 molto più adatti per questo genere di attacchi. comunque è normale che i russi (o chi per essi) reagiscano alle provocazioni dichiarando di essere prontissimi ad annientare qualsiasi minaccia.

ma com'è che quando si parla di russia ecco che arrivi tu a perorarne immancabilmente la causa?
sei per caso un agente KGB (sai oggigiorno vanno molto di moda, soprattutto gli ex agenti avvelenati a costo di spargere radioattività in mezza europa) o il portavoce di qualche circolo nazionalista russo?
ma finiscila, va........

von Clausewitz
07-03-2007, 22:00
argomento= Russi? si

mi pare fosse proprio lo stesso
così come analoghi erano gli interventi, in particolare da parte di jack lo squartatore :D

maxsona
07-03-2007, 22:02
la Francia ha un sacco di carri, ultimamente ne ha ordinati parecchi e tutti a dargli degli imbecilli perchè con le guerre odierne non servivano più, mica scemi:stordita:
Ne hanno ordinati (di Leclerc) solo 400, che non è molto diverso dai nostri 200 Ariete e circa 150 Leopard 1

dantes76
07-03-2007, 22:02
mi pare fosse proprio lo stesso
così come analoghi erano gli interventi, in particolare da parte di jack lo squartatore :D

no, non e' lo stesso, e' un diretta conseguenza:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423068

von Clausewitz
07-03-2007, 22:10
allo stato attuale l'apparato militare usa ha un efficacia del 50%, considerando il fronte aperto in iraq, che succhia risorse, mezzi, uomini, in una maniera mostruosa, se si dovesse aprire pure il fronte iraniano, pure il burkina faso potrebbe pensare a uno scontro contro gli Usa...di questo dobbiamo ringraziare gli strateghi dell'attuale amministrazione...che stanno disperdendo risorse/uomini su piu' fronti( del tutto inutili)...

bah, considerando che durante la seconda guerra mondiale, cioè quando erano molto meno potenti di adesso, gli USA riuscirono a mobilitare qualcosa come oltre 10 milioni di uomini su fronti agli antipodi come potevano esserlo quello europeo e quello del pacifico senza che la loro potenza venisse gran che intaccata e soprattutto senza che il tenore di vita medio degli americani ne avesse molto a soffrirne, direi che la tua sottovalutazione della potenza americana è notevole per non dire caricaturale
così come la la tua considerazione sull'"inutilità" del fronte iraqeno, che visto che c'è più che inutile mi sembra invece piuttosto importante
meno male che gli analisti del Pentagono non ragionano come te :p

JackTheReaper
07-03-2007, 22:24
ma com'è che quando si parla di russia ecco che arrivi tu a perorarne immancabilmente la causa?
sei per caso un agente KGB (sai oggigiorno vanno molto di moda, soprattutto gli ex agenti avvelenati a costo di spargere radioattività in mezza europa) o il portavoce di qualche circolo nazionalista russo?
ma finiscila, va........

mia madre è russa caro il mio panzer general

se ti da fastidio che io sia filo-russo vai in qualche altro forum, li troverai tantissimi dottor stranamore filoamericani pronti a leccare il deretano a bush e a seguire tutti i suoi voleri da commander in chief :puke:

von Clausewitz
07-03-2007, 22:27
dal punto di vista convenzionale li voglio vedere gli USA a portare abbastanza truppe in teatro (con l'esercito sparso in mezzo mondo) per fermare anche una sola divisione corazzata scelta russa. non c'è più la poderosa bundeswehr anni 80 purtroppo....

be ma anche i T-80 sparano :D
e in un teatro come quello europeo caratterizzato da ingaggi a medio-breve raggio il numero conta molto. i T-80 sono quasi tutti operativi e sono 3.000 i T-72 invece sono un pò più malridotti, ma considera che sono 9.000 vuoi che almeno un 2.000 non riescano a tirarli fuori? invece i crucconi si sono fregati con le loro manacce ridimensionando drasticamente le loro eccellenti forze corazzate!
possono contare su 670 Leopard 1A5, 502 Leopard 2A4 (dei 1527 originari!), 125 Leopard 2A5 e 225 Lepard 2A6.
una forza temibilissima ma inferiore a quella russa (in effetti se fossi in putin sarei un tantino scoraggiato :D )

mi sai che stai correndo un po' troppo perchè:

1) senza un aviazione di supporto degna di questo nome una guerra come quella da te prefigurata è persa in partenza

2) visto cosa i russi hanno dovuto mobilitare per "normalizzare" la piccola Cecenia e pure i solenni fiaschi che hanno collezionato prima di riuscirci, direi che non 500, bensì 50 leopard 2 sono più che sufficienti per distruggere tutto il parco corazzato, che benchè numeroso è composto in larga parte da scassoni, come quello russo
munizioni permettendo s'intende :D

3) che comunque, naturalmente, stai solo spostando divisioni inesistenti e progettando guerre immaginarie
meno male o per fortuna, a seconda dei punti di vista, non sei tu a comandare le forze armate russe o quelle tedesce e nemmno quelle americane
e tenendo conto che disponi di meno divisioni del Papa, il tuo difetto di comando mi appare del tutto evidente
a te no? :confused:

JackTheReaper
07-03-2007, 22:28
bah, considerando che durante la seconda guerra mondiale, cioè quando erano molto meno potenti di adesso, gli USA riuscirono a mobilitare qualcosa come oltre 10 milioni di uomini su fronti agli antipodi come potevano esserlo quello europeo e quello del pacifico senza che la loro potenza venisse gran che intaccata e soprattutto senza che il tenore di vita medio degli americani ne avesse molto a soffrirne, direi che la tua sottovalutazione della potenza americana è notevole per non dire caricaturale
così come la la tua considerazione sull'"inutilità" del fronte iraqeno, che visto che c'è più che inutile mi sembra invece piuttosto importante
meno male che gli analisti del Pentagono non ragionano come te :p

il fronte irakeno è importante? e per chi di grazia? la guerra peggio gestita dall'invasione della grecia del 1940... pochi uomini, obiettivi non chiari, causus belli falsi.... alla faccia dell'importante.

purtroppo gli strateghi del pentagono non ragionano, o meglio, ragionano, ma bush si sceglie solo gli yesmen allontanando tutti gli altri

JackTheReaper
07-03-2007, 22:30
mi sai che stai correndo un po' troppo perchè:

1) senza un aviazione di supporto degna di questo nome una guerra come quella da te prefigurata è persa in partenza

2) visto cosa i russi hanno dovuto mobilitare per "normalizzare" la piccola Cecenia e pure i solenni fiaschi che hanno collezionato prima di riuscirci, direi che non 500, bensì 50 leopard 2 sono più che sufficienti per distruggere tutto il parco corazzato, che benchè numeroso è composto in larga parte da scassoni, come quello russo
munizioni permettendo s'intende :D

3) che comunque, naturalmente, stai solo spostando divisioni inesistenti e progettando guerre immaginarie
meno male o per fortuna, a seconda dei punti di vista, non sei tu a comandare le forze armate russe o quelle tedesce e nemmno quelle americane
e tenendo conto che disponi di meno divisioni del Papa, il tuo difetto di comando mi appare del tutto evidente
a te no? :confused:

come ficcarsi in un campo minato :rolleyes:
sai cos'è la VV-S? sai che velivoli dispone? conosci lo stato d'efficienza delle forze armate russe? non mi pare... sei la fiera del luogo comune, per te la russia di ora è ancora quella del 94-95.. come la II guerra di cecenia è uguale alla I....

ma informati prima di scrivere

JackTheReaper
07-03-2007, 22:39
mi sai che stai correndo un po' troppo perchè:


2) visto cosa i russi hanno dovuto mobilitare per "normalizzare" la piccola Cecenia e pure i solenni fiaschi che hanno collezionato prima di riuscirci, direi che non 500, bensì 50 leopard 2 sono più che sufficienti per distruggere tutto il parco corazzato, che benchè numeroso è composto in larga parte da scassoni, come quello russo
munizioni permettendo s'intende :D


avevo trascurato questa perla di saggezza! :asd:
dunque secondo te per un operazione antiguerriglia ci vogliono truppe corazzate... ceeeerto carissimo herr general! così si fa... ma.. un momento! come mai al MOUT (centro d'addestramento americano per il combattimento urbano) i marines si addestrano con le tecniche che i russi hanno utilizzato nel 99 per prendere grozny? (ah! i fiaschi ceceni... mica come le sfolgoranti vittorie usa a falluya :asd: )

ma per favore, e poi cosa mi scrivi? che i russi senza i rifornimenti di vodka si arrendono incondizionatamente? che gli italiani sono pizza e mandolino? che non ci sono più le mezze stagioni?

von Clausewitz
07-03-2007, 22:40
mia madre è russa caro il mio panzer general

se ti da fastidio che io sia filo-russo vai in qualche altro forum, li troverai tantissimi dottor stranamore filoamericani pronti a leccare il deretano a bush e a seguire tutti i suoi voleri da commander in chief :puke:

umh ho capito in quello che scrivi c'è un lato sentimentale
ma tenendo conto dei problemi passati, attuali e presumibilmente futuri della Russia, credi che scrivendo quello che scrivi di aiutarli?
di fargli un favore?
quanto al forum, forse sei tu a dovertene cercare un altro perchè se scrivi quello che scrivi a Mosca o a quelli di Mosca, magari rivolgendoti a un forum di ultranazionalisti è un conto
se invece scrivi in Italia e agli italiani è un altro di conto, perchè il rischio di fare plof, cioè che quello che scrivi venga preso per fregnaccia, è molto alto, come in questo caso :D
per il dottor stranamore, ma non ti rendi conto che l'unico a darne una vaga idea sei proprio tu, a furia di spostare divisioni inesistenti e progettare guerre del tutto immaginarie?
per quanto riguarda invece la faccenda del deretano di bush, nno saprei dirti cosa si prova a leccargli il deretano, appena e se ci riesco a farlo ti faccio sapere
per intanto tu, visto che l'esperienza l'hai provata, facci sapere come ci si sente a leccare il deretano di putin
non dirmi che sa, di caviale perchè non ci credo, non sarà mica mica una strafiga che c@@a profumato :D

JackTheReaper
07-03-2007, 22:45
umh ho capito in quello che scrivi c'è un lato sentimentale
ma tenendo conto dei problemi passati, attuali e presumibilmente futuri della Russia, credi che scrivendo quello che scrivi di aiutarli?
di fargli un favore?
quanto al forum, forse sei tu a dovertene cercare un altro perchè se scrivi quello che scrivi a Mosca o a quelli di Mosca, magari rivolgendoti a un forum di ultranazionalisti è un conto
se invece scrivi in Italia e agli italiani è un altro di conto, perchè il rischio di fare plof, cioè che quello che scrivi venga preso per fregnaccia, è molto alto, come in questo caso :D
per il dottor stranamore, ma non ti rendi conto che l'unico a darne una vaga idea sei proprio tu, a furia di spostare divisioni inesistenti e progettare guerre del tutto immaginarie?
per quanto riguarda invece la faccenda del deretano di bush, nno saprei dirti cosa si prova a leccargli il deretano, appena e se ci riesco a farlo ti faccio sapere
per intanto tu, visto che l'esperienza l'hai provata, facci sapere come ci si sente a leccare il deretano di putin
non dirmi che sa, di caviale perchè non ci credo, non sarà mica mica una strafiga che c@@a profumato :D

io sono italiano caro mio mia madre e russa ma io son nato in italia, ho nome italiano e nazionalità italiana.
ma conosco, la russia, ci vado spesso, ho VISTO il cambiamento delle condizioni di vita sotto putin rispetto a prima al di la di tutti i tuoi squallidi luoghi comuni sui russi....
nel forum ci sto da Dio grazie, scrivo spesso e leggo molto, ti rinnovo l'invito a cercarti un bel forum di redneck allo stato puro visto che ti da fastidio che qualcuno parli della russia senza cadere nei soliti stereotipi....

per quanto riguarda la seconda parte è troppo infantile per i miei gusti, divertiti da solo

von Clausewitz
07-03-2007, 22:50
il fronte irakeno è importante? e per chi di grazia? la guerra peggio gestita dall'invasione della grecia del 1940... pochi uomini, obiettivi non chiari, causus belli falsi.... alla faccia dell'importante.

purtroppo gli strateghi del pentagono non ragionano, o meglio, ragionano, ma bush si sceglie solo gli yesmen allontanando tutti gli altri

il fronte irakeno è importante perchè intanto esiste
vedo che la nozione del principio di effettività non ti è molto chiaro
l'obbiettivo cmq questo si era chiaro, questa amministrazione americana riteneva prioritario un regime change in quel di bagdhad e questo ha ottenuto, poi le difficoltà a gestirlo sono state e sono maggiori del previsto
che poi il casus belli fosse fumoso e del tutto strumentale a questo obbiettivo chi ti scrive nno ne ha mai dubitato e prima che la guerra scoppiasse lo anche scritto

von Clausewitz
07-03-2007, 22:58
come ficcarsi in un campo minato :rolleyes:
sai cos'è la VV-S? sai che velivoli dispone? conosci lo stato d'efficienza delle forze armate russe? non mi pare... sei la fiera del luogo comune, per te la russia di ora è ancora quella del 94-95.. come la II guerra di cecenia è uguale alla I....

ma informati prima di scrivere

no, no, che la II guerra cecena sia stata assai diversa dalla prima mi è molto chiaro
infatti i russi per vincerla riscoprirono i vecchi metodi della II guerra mondiale, cioè i cannoni, molti cannoni di artiglieria pesante, ad alzo zero sulle case civili, riducendo Grozny a un ammasso di rovine che quasi quasi nemmeno Berlino del maggio del 1945.......
a me questo è chiaro, molto chiaro, a te invece non mi pare proprio........
hai idea di quanti civili ceceni hanno pagato il prezzo più alto, cioè la vita per i metodi brutali dei russi mandati da putin?
un numero esatto non è quantificabile, ma in ogni caso non inferiore alle centomila vittime
ti rinnovo l'invito a finirla perchè non sai di che parli oppure se ne hai idea il tuo è solo cinismo miserabile per quanto è meschino e squallido.......

JackTheReaper
07-03-2007, 23:02
il fronte irakeno è importante perchè intanto esiste
vedo che la nozione del principio di effettività non ti è molto chiaro
l'obbiettivo cmq questo si era chiaro, questa amministrazione americana riteneva prioritario un regime change in quel di bagdhad e questo ha ottenuto, poi le difficoltà a gestirlo sono state e sono maggiori del previsto
che poi il casus belli fosse fumoso e del tutto strumentale a questo obbiettivo chi ti scrive nno ne ha mai dubitato e prima che la guerra scoppiasse lo anche scritto

e a che pro cambiare regime proprio in questi anni? le minacce erano altre e saddam addirittura poteva rivelarsi, se non un alleato, almeno un "non-nemico"

invece con la maldestra invasione irakena si è riusciti unicamente a distruggere un paese e ad amplificare la minaccia terroristica, oltre che a dividere il mondo occidentale in 2 blocchi, allontanando gli USA da una cospicua fetta dell'opinione pubblica europea.
principio di effettività? :asd: se i risultati son questi felice di non saprene nulla.

ma come si può essere così somari da pianificare un invasione con soli 150.000uomini? quando Franks stesso ne aveva chiesti ALMENO 400.000
eh ma siamo nell'era della guerra networkcentrioca.... :muro:

JackTheReaper
07-03-2007, 23:07
no, no, che la II guerra cecena sia stata assai diversa dalla prima mi è molto chiaro
infatti i russi per vincerla riscoprirono i vecchi metodi della II guerra mondiale, cioè i cannoni, molti cannoni di artiglieria pesante, ad alzo zero sulle case civili, riducendo Grozny a un ammasso di rovine che quasi quasi nemmeno Berlino del maggio del 1945.......
a me questo è chiaro, molto chiaro, a te invece non mi pare proprio........
hai idea di quanti civili ceceni hanno pagato il prezzo più alto, cioè la vita per i metodi brutali dei russi mandati da putin?
un numero esatto non è quantificabile, ma in ogni caso non inferiore alle centomila vittime
ti rinnovo l'invito a finirla perchè non sai di che parli oppure se ne hai idea il tuo è solo cinismo miserabile per quanto è meschino e squallido.......

l'esercito russo ha combattuto casa per casa a grozny sconfiggento sul campo i ribelli ceceni in una delle battaglie più sanguinose dal vietnam. (non stò assolutamente esaltando l'evento, anzi! il figlio della vicina di casa di mia nonna è rimasto pure parzialmente sordo dopo la cecenia) io so di cosa stò parlando tu invece ti fermi al documentario su discovery channel.
non fare del moralismo sui russi in cecenia quando poi difendi gli usa in irak....

e comunque:
7.000 soldati russi hanno perso la vita dal 99 a oggi
25.000 guerriglieri (che erano quasi tutti ex militari sovietici altro che quei barboni dei miliziani in irak) sono morti dal 99 a oggi
un decimo della popolazione cecena ha perso la vita dal 94 a oggi, quasi 200.000 i profughi

von Clausewitz
07-03-2007, 23:15
avevo trascurato questa perla di saggezza! :asd:
dunque secondo te per un operazione antiguerriglia ci vogliono truppe corazzate... ceeeerto carissimo herr general! così si fa... ma.. un momento! come mai al MOUT (centro d'addestramento americano per il combattimento urbano) i marines si addestrano con le tecniche che i russi hanno utilizzato nel 99 per prendere grozny? (ah! i fiaschi ceceni... mica come le sfolgoranti vittorie usa a falluya :asd: )

ma per favore, e poi cosa mi scrivi? che i russi senza i rifornimenti di vodka si arrendono incondizionatamente? che gli italiani sono pizza e mandolino? che non ci sono più le mezze stagioni?

ma figurati!
le perle di saggezza sono tue e tue soltanto
d'altronde discussioni come queste sono costellate di queste tue preziose perle :asd:
operazioni antiterrorismo?
ah già come diceva il figliio di putin: scoveremo i terroristi sin dentro i cessi!
già mobilitando mezza armata rossa e sparando su Grozny un milione di granate!
Putin dice la Cecenia è russa
già ma si è mai visto nella storia uno stato ridurre una porzione del suo territorio come la Russia ha fatto con la Cecenia e con i suoi abitanti?
a memoria altri esempi del genere non mi sovvengono.......
Falluja=Grozny
e già infatti dalle foto sembrano proprio uguali! :rolleyes:
cmq a Falluja, nella "battaglia" di Falluja, son morti, mi pare di ricordare circa 70 soldati americani
per prendere Gozny invece quanti soldati russi son morti?
nonostante la proverbiale "trasparenza" russa in proposito son cmq trapelate cifre che fannoa scendere le perdite russe a oltre 7000
con Grozny praticamente rasa al suolo che anche il "governatore" russo mandato ivi da Putin subito dopo la presa della città ha dovuto prendere il telefono e telefonare al suo capo per confessargli candidamente che visto l'entità delle distruzioni avevano proprio esagerato con l'uso della forza
e parliamo di una regione, già russa (con migliore conoscenza del terreno quindi) più piccola della nostra campania e abitata da un milione di anime (ora molto meno)
non di un paese più grande dell'Italia come l'Irak e abitato da 17 milioni di persone..........
che dire un vero successone..........

dantes76
07-03-2007, 23:17
meno male che gli analisti del Pentagono non ragionano come te

come in vietnam?
disgraziatamente non la pensano come me, al pentagono...
ma sfortunatamente la pensano come te, e i risultati si vedono...
come media di morti siamo vicini alla media dei morti dell'urss nella guerra in afghanistan...

cioè quando erano molto meno potenti di adesso

questa frase la dice lunga, sul tuo non sapere di cosa stiamo parlando, forse e' l'esatto contrario, basterebbe prendere i dati di spese militari in rapporto al pil fra il 1940/1945 e quelli di adesso, per vedere, che la tua frase e' inesatta...credo che sia propio l'esatto contrario...

US military spending as a percentage of GDP, 1940--2003
http://img143.imageshack.us/img143/1932/militaryrelativesizegratz9.png (http://imageshack.us)
gli USA riuscirono a mobilitare qualcosa come oltre 10 milioni di uomini su fronti agli antipodi come potevano esserlo quello europeo e quello del pacifico senza che la loro potenza venisse gran che intaccata

grazie che mandavano uomini in tutto il mondo...il 40% del pil.... :asd:


e soprattutto senza che il tenore di vita medio degli americani ne avesse molto a soffrirne, direi che la tua sottovalutazione della potenza americana è notevole per non dire caricaturale

L'ultima cifra e' la spesa procapite in $ al 1990
World War II (1941-1945) 15,655.17
Korea (1950-1953) 1,739.62
Vietnam (1964-1972) 1,692.04
Gulf War (1990-1991) 235.00


da notare il "soprattutto" :asd:

JackTheReaper
07-03-2007, 23:24
ma figurati!
le perle di saggezza sono tue e tue soltanto
d'altronde discussioni come queste sono costellate di queste tue preziose perle :asd:
operazioni antiterrorismo?
ah già come diceva il figliio di putin: scoveremo i terroristi sin dentro i cessi!
già mobilitando mezza armata rossa e sparando su Grozny un milione di granate!
Putin dice la Cecenia è russa
già ma si è mai visto nella storia uno stato ridurre una porzione del suo territorio come la Russia ha fatto con la Cecenia e con i suoi abitanti?
a memoria altri esempi del genere non mi sovvengono.......
Falluja=Grozny
e già infatti dalle foto sembrano proprio uguali! :rolleyes:
cmq a Falluja, nella "battaglia" di Falluja, son morti, mi pare di ricordare circa 70 soldati americani
per prendere Gozny invece quanti soldati russi son morti?
nonostante la proverbiale "trasparenza" russa in proposito son cmq trapelate cifre che fannoa scendere le perdite russe a oltre 7000
con Grozny praticamente rasa al suolo che anche il "governatore" russo mandato ivi da Putin subito dopo la presa della città ha dovuto prendere il telefono e telefonare al suo capo per confessargli candidamente che visto l'entità delle distruzioni avevano proprio esagerato con l'uso della forza
e parliamo di una regione, già russa (con migliore conoscenza del terreno quindi) più piccola della nostra campania e abitata da un milione di anime (ora molto meno)
non di un paese più grande dell'Italia come l'Irak e abitato da 17 milioni di persone..........
che dire un vero successone..........

la battaglia per grozny è costata la vita a 600 soldati russi e a 10.000 guerriglieri ceceni.
i ceceni sono tutti veterani dell'armata rossa, spessore operativo decisamente superiore ai barbonacci che gli usa affrontano in irak, le dimensioni della battaglia di grozny sono nettamente superiori a quelle di falluya! le perdite "trapelate" come dici tu le avevo già postate e cmq vanno dal 99 al 2007. ti ricordo che in irak sono morti 3.000 americani dal 2003 al 2007 fai un pò le proprorzioni :rolleyes:
inoltre la maggior parte delle perdite russe non sono membri dell'esercito ma dell'MVD, una specie di carabinieri russi, decisamente impreparati a combattere una guerra intensa.

von Clausewitz
07-03-2007, 23:38
io sono italiano caro mio mia madre e russa ma io son nato in italia, ho nome italiano e nazionalità italiana.
ma conosco, la russia, ci vado spesso, ho VISTO il cambiamento delle condizioni di vita sotto putin rispetto a prima al di la di tutti i tuoi squallidi luoghi comuni sui russi....
nel forum ci sto da Dio grazie, scrivo spesso e leggo molto, ti rinnovo l'invito a cercarti un bel forum di redneck allo stato puro visto che ti da fastidio che qualcuno parli della russia senza cadere nei soliti stereotipi....

per quanto riguarda la seconda parte è troppo infantile per i miei gusti, divertiti da solo


non stavo mettendo in dubbio la tua italianità
solo che in quello che scrivevi ravvedevo che c'era una influenza per così dire sentimentale visto i tuoi rapporti di parentela (ma non era difficile in effetti ho scritto proprio così, non è che in effetti hai qualche problema con la lingua italiana, consistente nell'attribuire a ciascuna mia parola il significato suo proprio ed esatto? :confused: )
ma se non ti rendi conto che invece quello che scrivo lo scrivo perchè mi dispiace vedere il paese che ha dato i natali chessò a Tolstoj (ma è solo un esempio c'è ne sarebbero tanti altri) ridotto come l'ha ridotto Putin no so che dirti
ma allora ti rifaccio la domanda che ti ho fatto prima:

tenendo conto dei problemi passati, attuali e presumibilmente futuri della Russia, credi che scrivendo quello che scrivi di aiutarli?
di fargli un favore?
che abbagli i tuoi, perchè così di certo non li aiuti nè tanto meno gli fai un favore
per il forum dicevo che se scrivi quello che scrivi in mezzo, per esempio, a dei nazionalisti russi magari otterrai maggior successo che non qui, io da parte mia continuerò a scrivere qui quello che mi pare e piace e magari a fartelo notare.......
quanto all'infantilismo da uno che straparla continuamente di divisioni inesistenti e guerre immaginarie e da agli altri del dottor stranamore (non rendendosi conto che allora dovrebbe prima rivolgersi a se stesso) che glielo fanno notare, nonchè del leccaderatono di Bush, una lezione di serietà seppur in mezzo una discussione faceta (e non potrebbe essere altrimenti visto il livello dei post) non me la faccio proprio dare
perchè non te lo puoi proprio permettere ;)

von Clausewitz
07-03-2007, 23:56
come in vietnam?
disgraziatamente non la pensano come me, al pentagono...
ma sfortunatamente la pensano come te, e i risultati si vedono...
come media di morti siamo vicini alla media dei morti dell'urss nella guerra in afghanistan...:

vicini non significa uguale
ma gli americani sono ancora saldamente lì, negli ultimi mesi la media dei morti è drasticamente calata (ma cmq circa un quarto di quei morti è caduto in "azione non ostile", leggi incidenti, fuoco amico, malattie, ecc. financo i morti suicidi) mentre i russi se ne dovettero andare correndo con le pezze al culo



questa frase la dice lunga, sul tuo non sapere di cosa stiamo parlando, forse e' l'esatto contrario, basterebbe prendere i dati di spese militari in rapporto al pil fra il 1940/1945 e quelli di adesso, per vedere, che la tua frase e' inesatta...credo che sia propio l'esatto contrario...

US military spending as a percentage of GDP, 1940--2003
http://img143.imageshack.us/img143/1932/militaryrelativesizegratz9.png (http://imageshack.us)
grazie che mandavano uomini in tutto il mondo...il 40% del pil.... :asd:

quello che scrivi invece la dice lunga sul tuo aproccio antiamericano, fatto passare per antibushismo ma che in realtà è, come si evince da tutti gli altri tuoi "scritti" :D sull'argomento, puro e semplice antiamericanismo perciò caricaturale rispetto a quello che scrivi oltre a non aver capito niente del nocciolo della questione
la whermacht e la marina giapponese rappresentavano allora un nemico ben più temibile e infatti riuscirono a dare dispiaceri alle forze armate americane
ciò nonostante gli americani li sconfissero abbastanza rapidamente su fronti esattamente agli antipodi, antipodi che creavano difficolta organizzative di non poco conto
le forze armate irakene, iraniane o gli straccioni talebani costituiscono invece da questo punto di vista un memico dal potenziale bellico trascurabile in senso assoluto, visto che nel frattempo gli USA hanno accresciuto grandemente la loro popolazione, la loro economia, la loro tecnologia ecc. rispetto al 1940
il problema è che in queste guerre assimetriche il loro potenziale nno possono usarlo che in minima parte, cioè come si è detto sono costretti a combattere con entrambi le mani legate

ps le perdite americane durante la seconda guerra mondiale furono circa 300.000, divisi quasi equamente fra asia ed europa, cioè quasi 1000 volte superiori alle loro attuali perdite in Iraq

dantes76
08-03-2007, 00:01
mentre i russi se ne dovettero andare correndo con le pezze al culo

concordo su questo...:D
chiediti il perche i russi vinsero la battaglia, ma non la guerra... Karl von Clausewitz :asd:


uello che scrivi invece la dice lunga sul tuo aproccio antiamericano,
ps le perdite americane durante la seconda guerra mondiale furono circa 300.000, divisi quasi equamente fra asia ed europa, cioè quasi 1000 volte superiori alle loro attuali perdite in Iraq

l'unico che ha fatto un paragone errato, non sapendo manco quello di cui stava scrivendo eri te', antiamericano? no grazie? ti capisco, dopo la panzata sugli usa e la seconda guerra mondiale, dove potevi andare a parare? gli antiamericani sono quelli come te e quelli come bush, che stanno portando una nazione al declino..non avendo la percezione della realta', e sopravvalutandosi, non percepiscono quello a cui vanno incontro, ma non mi stranizzo, visto il nickname che porti...[ stratega :asd: manco il traffico...]
cosi tanto per precisare, ma non tanto dovuto:
ti e' sfruggito completamente il significato dei mie post, e la mia considerazione negativa verso l'urss di stalin..ops..la russia di stalin..riops...la russia di putin..ripeto, chi e' accecato..chi si sopravvaluta... non vede niente, tranne quando non e' gia' dentro il fosso...Karl von Clausewitz :asd:

ti consiglio una lettura di questo per capire dove si va in iraq...Karl von Clausewitz :asd:

http://www.iraqslogger.com/index.php/post/1122/Pentagon_Spending_Does_Not_Match_Military_Needs

von Clausewitz
08-03-2007, 00:04
la battaglia per grozny è costata la vita a 600 soldati russi e a 10.000 guerriglieri ceceni.
i ceceni sono tutti veterani dell'armata rossa, spessore operativo decisamente superiore ai barbonacci che gli usa affrontano in irak, le dimensioni della battaglia di grozny sono nettamente superiori a quelle di falluya! le perdite "trapelate" come dici tu le avevo già postate e cmq vanno dal 99 al 2007. ti ricordo che in irak sono morti 3.000 americani dal 2003 al 2007 fai un pò le proprorzioni :rolleyes:
inoltre la maggior parte delle perdite russe non sono membri dell'esercito ma dell'MVD, una specie di carabinieri russi, decisamente impreparati a combattere una guerra intensa.

sveglia la battaglia per Grozny nel senso della guerra cecena strictu sensu, perchè intanto i russi potevano affermare di averla vinta se non con la presa di quella città
cmq l'epicentro della battaglia come gran parte delle perdite russe è avvenuto nel giro dei primi due anni dall'inizio delle ostilità, cioè dal 99 al 2001
ma volendo allungare il brodo sino al 2007 le medie dei morti per nno dire delel distruzioni sono ancora a sfavore dei russi
non so cosa tu abbia scritto prima in proposito, non sono mica l'esegeta dei tuoi post, ma ho le mie fonti, informazioni e dati e tanto mi bastano
dati che peraltro coincidono con i tuoi......

von Clausewitz
08-03-2007, 00:16
l'unico che ha fatto un paragone errato, non sapendo manco quello di cui stava scrivendo eri te', antiamericano? no grazie? ti capisco, dopo la panzata sugli usa e la seconda guerra mondiale, dove potevi andare a parare? gli antiamericani sono quelli come te e quelli come bush, che stanno portando una nazione al declino..non avendo la percezione della realta', e sopravvalutandosi, non percepiscono quello a cui vanno incontro, ma non mi stranizzo, visto il nickname che porti...[ stratega :asd: manco il traffico...]
cosi tanto per precisare, ma non tanto dovuto:
ti e' sfruggito completamente il significato dei mie post, e la mia considerazione negativa verso l'urss di stalin..ops..la russia di stalin..riops...la russia di putin..ripeto, chi e' accecato..chi si sopravvaluta... non vede niente, tranne quando non e' gia' dentro il fosso...

e insisti....
ma togliti una buona volta quelle fette di prosciutto antiamericano che hai sugli occhi :D
i tedeschi e i giapponesi misero anche in difficoltà gli americani e riuscirono a farli assaporare anche il sapore amaro della sconfitta
tuttavia solo con forze coalizzate con russi e inglesi riuscirono a sconfiggere i tedeschi, che allora disponevano nei loro anni d'oro di uno degli eserciti più forti del pianeta
invece adesso nel post guerra fredda nessun stato è in grado di lanciare sfide strategiche agli americani, all'iperpotenza americana come la chiamano i francesi, unica iperpotenza rimasta, te capi?
cosa c'entra la russia di stalin e quando mai ti avrei dato del filosovietico? :confused:
boh :confused:
ti ho solo dato, come sei in realtà, dell'antiamericano
per il filorussismo jack lo squartatore basta e avanza
bah avrai esagerato con il ciccheto dopo cena
vacci piano che poi leggi male i post altrui, anzi più che leggere male t'inventi di sana pianta delle emerite fregnacce :D :p

dantes76
08-03-2007, 00:21
e insisti....
ma togliti una buona volta quelle fette di prosciutto antiamericano che hai sugli occhi :D


ti capisco, non comprendendo quello che scrivi, vuoi comprendere quello che scrivono gli altri? ma dai... non mi faccio false illusioni :asd:

hai portato un paragone sbagliato quello degli usa durante la seconda guerra mondiale.. e dici agli altri che devono togliere le fette e non dire fregnacce :asd:
ti capisco, e cosi difficile capirsi, pensa capire gli altri...
si certo.. Karl von Clausewitz :asd:

antiamericano :asd: sei tu l'unico nemico degli usa e l'attuale amministrazione.. le fette mangiale


Ps: per quanto riguarda il mio dire sull'urss di stalin e solo un modo di precisare, che fra la mentalita e modi di putin e stalin non ve alcuna differenza

von Clausewitz
08-03-2007, 00:39
ti capisco, non comprendendo quello che scrivi, vuoi comprendere quello che scrivono gli altri? ma dai... non mi faccio false illusioni :asd:

mi dispiace caro il mio fregnacciaro dantes76 :D , se tu non capisci quello che scrivo o meglio non vuoi capire, sono solo limiti tuoi, culturali o anche solo psicologici, ma di nessun altro



hai portato un paragone sbagliato quello degli usa durante la seconda guerra mondiale.. e dici agli altri che devono togliere le fette e non dire fregnacce :asd:
ti capisco, e cosi difficile capirsi, pensa capire gli altri...
si certo.. Karl von Clausewitz :asd:

antiamericano :asd: sei tu l'unico nemico degli usa e l'attuale amministrazione.. le fette mangiale


Ps: per quanto riguarda il mio dire sull'urss di stalin e solo un modo di precisare, che fra la mentalita e modi di putin e stalin non ve alcuna differenza

l'esempio era perfettamente calzante se si pensa che allora ci furono potenze in grado di sfidare l'america dal punto di vista del potenziale bellico-militare e adesso non ve n'è nessuna, nel senso che chiunque volesse cimentarsi nell'impresa andrebbe incontro a sconfitta sicura come e più di quelle potenze che lo subirono nel 1945
invece la tua immagine degli USA sconfitti dal Burkina-Faso, per carità è un esempio calzante, mica una caricatura, una castroneria, una fregnaccia, vero?
ed è perfettamente inutile che travesti il tuo antiamericanismo con antibushismo d'antan
troppi post fregnacciari antiamericani hai scritto in passato per rimangiarteli tutti quanti in un sol boccone :D
torna a berti il cicchetto che così magari stanotte sogni la russia di stalin
o anche di lenin, chissà :D

dantes76
08-03-2007, 00:43
torna a berti il cicchetto che così magari stanotte sogni la russia di stalin
o anche di lenin, chissà :D

dai non fare cosi, capisco che gli esempi che porti sono come i cavoli a merenda, non tanto l'esempio giusto, ma erano le basi e i dati sbagliati, non e' colpa mia, sai mi dispiace, ma chi definisce amico putin non sono io...

il fatto del burkina e' un esempio portato, per dimostrare che i veri nemici degli us sono altri, invece di dispedere forze e risorse in altri lidi, facendo in modo che la coperta diventa sempre poiu' corta ed esponendo a rischi verso altri paesi

sul fatto di putin e stalin.. ripeto, e' difficile capire gli altri quando non si capisce quello che si scrive.. l'esempio degli usa durante la seconda guerra mondiale sono un esempio palese del fatto che e difficile capire gli altri, quando non si capisce se stessi...

Karl von Clausewitz :asd:

von Clausewitz
08-03-2007, 00:45
concordo su questo...:D
chiediti il perche i russi vinsero la battaglia, ma non la guerra... Karl von Clausewitz :asd:


così non vale questo nel mio quote non c'era scritto! :D
e allora visto che ci sei fatti una cultura, così magari sparerai qualche fregnaccia in meno per il futuro :D

dantes76
08-03-2007, 00:49
così non vale questo nel mio quote non c'era scritto! :D
e allora visto che ci sei fatti una cultura, così magari sparerai qualche fregnaccia in meno per il futuro :D



be da uno che porta il nick.. Karl von Clausewitz, dire : di farsi una cultura agli altri.. cmq non hai risposto , deduco, che la cultura.. serve a te, visto gli esempi senza alcun fondamento, sono quelli riportati da te... gli usa erano piu' deboli durante la seconda guerra mondiale...fregnacce quelle degli altri... Karl von Clausewitz :asd:

franklar
08-03-2007, 09:24
ti ho solo dato, come sei in realtà, dell'antiamericano

Che poi sarebbe l'unica attività che svolgi su questo forum, dai tempi in cui ti chiamavi Fabio69 o chissà che altro, condendo i tuoi interventi con insulti e polemiche personali ( e questo topic ne è un esempio lampante :Prrr: ).


Tornando in tema, non credo che Jack si stia augurando che le colonne corazzate russe facciano irruzione nell'Est europa, così come credo che gli utenti pro-Usa non stiano augurandosi un attacco contro il Cremlino. Si stanno ipotizzando scenari militari che nessuno può prevedere con certezza, e la fregnaccia ( :ciapet: )dei 50 carri tedeschi che fermano qualche centinaio di T80 e T72 ammodernati non è certo più probabile della pur fantasiosa ipotesi di una aviazione russa in grado di tener testa a quella americana.

In ogni caso, è altamente improbabile che si arrivi a questo ( e lo speriamo bene ) anche perchè da qui all'uso del nucleare il passo è breve...

Altre sono le cose che mi interesserebbe capire: quali sono le vere ragioni di questi attriti usa-russia ?
E nel dopo Putin ci sarà maggiore democrazia in Russia, o il nuovo Presidente, che sia Ivanov, Medvedeev o chi sa chi altro, seguirà fedelmente la linea autoritaria del caro Vladimiro ?

nomeutente
08-03-2007, 09:42
Chiudo un attimo

nomeutente
08-03-2007, 10:01
ma com'è che quando si parla di russia ecco che arrivi tu a perorarne immancabilmente la causa?
sei per caso un agente KGB (sai oggigiorno vanno molto di moda, soprattutto gli ex agenti avvelenati a costo di spargere radioattività in mezza europa) o il portavoce di qualche circolo nazionalista russo?
ma finiscila, va........


mia madre è russa caro il mio panzer general

se ti da fastidio che io sia filo-russo vai in qualche altro forum, li troverai tantissimi dottor stranamore filoamericani pronti a leccare il deretano a bush e a seguire tutti i suoi voleri da commander in chief :puke:


ma informati prima di scrivere

Quoto solo questo per rendere l'idea, ma la discussione prosegue su questa falsariga.

Dal momento che Von Clausewitz quando arriva deve sempre buttarla sulla polemica personale e tutte i precedenti richiami sono caduti nel vuoto, questa volta viene sospeso per cinque giorni.

JacktheReaper disgraziatamente ha risposto alla provocazione, quindi viene ammonito e sospeso 3 giorni per doppia ammonizione.

ferste
08-03-2007, 10:13
Altre sono le cose che mi interesserebbe capire: quali sono le vere ragioni di questi attriti usa-russia ?


direi in primis Caucaso (basi aeree ed influenza americana sui depositi di idrocarburi indipendenti.....qualcuno li chiama Stati ma mi pare troppo).

in secundis (:D ) pressione americana (ancor più che europea) sull'est europa....Polonia, Bulgaria, Romania....

franklar
08-03-2007, 10:23
direi in primis Caucaso (basi aeree ed influenza americana sui depositi di idrocarburi indipendenti.....qualcuno li chiama Stati ma mi pare troppo).


C'è chi dice che il petrolio da quelle parti non sia presente nelle quantità di cui si favoleggia tanto, non abbastanza da scatenare tensioni e guerre.

A parte questo, certamente i russi vogliono, come sempre, una cintura di stati amici attorno ai loro confini, una solida sfera di influenza come ai vecchi tempi, aspirazione abbastanza naturale per una potenza di quelle dimensioni.
Ambizione che va a cozzare con l'ormai consolidata tendenza degli americani a voler mantenere una sfera di influenza che comprenda tutto il globo :D

ferste
08-03-2007, 10:46
C'è chi dice che il petrolio da quelle parti non sia presente nelle quantità di cui si favoleggia tanto, non abbastanza da scatenare tensioni e guerre.

A parte questo, certamente i russi vogliono, come sempre, una cintura di stati amici attorno ai loro confini, una solida sfera di influenza come ai vecchi tempi, aspirazione abbastanza naturale per una potenza di quelle dimensioni.
Ambizione che va a cozzare con l'ormai consolidata tendenza degli americani a voler mantenere una sfera di influenza che comprenda tutto il globo :D

ma sai...un po' petrolio...un po' gas...un po' che l'aria del tagikistan dicono sia così salubre.......un po' che conlle basi lì si è vicini vicini al sud-est asiatico......si è vicini vicini con la terra di Mao.......si chiude in una morsa la terra dei temuti Persiani.......si vede bene bene cosa fanno gli eredi di Gorbaciov.......dici che è abbastanza!?!?;)