View Full Version : Athlon 64 X2 5.200+ a 65 nanometri
Redazione di Hardware Upg
07-03-2007, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20368.html
AMD presenta una nuova versione di processore Athlon 64 X2 costruita con tecnologia a 65 nanometri, la prima con cache L2 da 1 Mbyte per Core
Click sul link per visualizzare la notizia.
The Predator
07-03-2007, 11:22
Buon processore chissà il prezzo, quello a 90nm dal mio negoziante di fiducia costa 223€.Comunque la redazione ha sbagliato il processore da 3.00Ghz è il 6000+ non il 5600+.
KammelloVI
07-03-2007, 11:28
Ottimo questo procio ma rimango dell'idea che al momento nn sia conveniente acquistare una soluzione AMD di questi livelli. Mi spiego meglio. Considerando che il target di questa CPU sono utenti che spremono il PC attualmente la soluzione migliore e' l'Intel Core 2Duo, c'e' poco da fare. Io sono affezionato al marchio AMD e per questo, piuttosto che prendermi un Intel o addirittura questa CPU attendo l'uscita del K10 sperando vivamente in un balzo di qualita'.
Kamm
P.S.
Un punto positivo alla casa che comuqnue ha sfornato un processore cmq buono e dal minor consumo. La strada e' quella giusta!
gianni1879
07-03-2007, 11:32
cmq davvero alcune cpu hanno consumi davvero bassi! Davvero un bel risultato, però ora deve uscire la nuova architettura che sono un pò troppo in ritardo
sono ancora indietro; tralasciando che finalmente siamo ad 1mb di cache per procio (intel ormai fa tranquillamente 2 mega per procio), nn mi sembra conveniente; stanno sfornando i 65 nm col k8l quando dall'altra parte già stanno a cuocere i 45 nm;
Amd corri o addio a prezzi concorrenziali.....cmq per ora resto sul Core2Duo :D
IMHO interessante per overclock... da mandare a 2,8 Ghz...
Automator
07-03-2007, 11:59
mi piacerebbe sapere come fa un 3600+ (1.9Ghz) a consumare come un 5200+(2.6Ghz).....che ha + cache tra l'altro... e che i consumi siano stati programmati cosi bene in fasce da 65W e 89W?? non ci credo proprio
nonikname
07-03-2007, 12:06
P.S.
Un punto positivo alla casa che comuqnue ha sfornato un processore cmq buono e dal minor consumo. La strada e' quella giusta!
Ok per i consumi , ma le stesse CPU a 90 nm vanno il 7-10% in più per via della minore latenza sulla cache L2 ... e questo è un punto negativo..
capitan_crasy
07-03-2007, 12:13
sono ancora indietro; tralasciando che finalmente siamo ad 1mb di cache per procio (intel ormai fa tranquillamente 2 mega per procio), nn mi sembra conveniente; stanno sfornando i 65 nm col k8l quando dall'altra parte già stanno a cuocere i 45 nm;
Amd corri o addio a prezzi concorrenziali.....cmq per ora resto sul Core2Duo :D
Nella tecnologia Hammer la cache L2 conta poco, basti vedere il confronto 3600+ X2 Vs 3800+ X2, con un vantaggio di quest'ultimo di appena 3/5%!
Il nuovo core AMD si chiama K10 e il Quad core barcellona avrà 512kb L2 per core...
Mi sono perso qualcosa... perchè a 90nm dovrebbero andare il 10% in più ? l'architettura non è la medesima ? Cosa causa una maggiore latenza sulla L2 ?
x Automator
Il TDP non indica il consumo ma indicativamente quanti watt da dissipare hai in casi limite... non è un dato certo..
bel procio lo tengo in considerazione per upgradare il mio 3600x2 2 ghz :) (che cmq in oc va quasi quanto questo :asd: ) il 5200+x2 da 90 nm si trova sulle 210 chissa questo quanto costera
kirk9976
07-03-2007, 12:31
Non si sa nulla se supporta in pieno le ddr2 a 800Mhz???
:confused: perche non dovrebbe?
nonikname
07-03-2007, 12:39
Mi sono perso qualcosa... perchè a 90nm dovrebbero andare il 10% in più ? l'architettura non è la medesima ? Cosa causa una maggiore latenza sulla L2 ?
AMD ha commentato che la latenza sulla cache L2 è aumentata conseguentemente al fatto che gli ingegneri hanno lasciato una riserva per l'ingrandimento della cache in futuro :mc:
Leggi qui (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-brisbane_4.html)
Ancora nessuna vera novità da AMD
rezinomed
07-03-2007, 12:46
Bel procio, anche per il prezzo, ma.....
K8...K8....K8.... Amd mia, quand'è che la smetterai di allungare la stessa minestra e lancerai sul mercato la nuova architettura?
Va poi a finire a finire che la gente dice "Io c'ho i'ccore duo, gli aemmeddi me'i magno chee patate"[Ot: anche se il CoreDuo di fascia più alta costa 999 e l'X2 6000+ costa 499...e le prestazioni non sono lontane anni luce].
Comunque, nonostante la continua revisionatura e messa in vendita di "nuovi" proci AMD basati su architettura vecchia, coloro che si sono appropriati di una MoBo con socket AM2 e montano un qualsiasi X2 sono in una botte di ferro....appena uscirà la K10 (o K8L??) potranno comodamente comprarsi un fiammante procio su architettura nuova e si ritroveranno a spernacchiare ampiamente qualsiasi possessore di CoreDuo. Come me :D :D :D
Chissà però se i prezzi resteranno allineati (in proporzione) con questa serie? Sperem.
Automator
07-03-2007, 12:58
@Dox: è vero, ma cmq mi pare un po' strano che con + cache , + freq, stesso processo produttivo stiano tutti e 2 a 65 W..... mah!
Io per upgardare il mio 3800x2 aspetto la nuova architettura... o che questi scendano ancora di prezzo! ^_^
tisserand
07-03-2007, 13:05
Ci vorrebbe uno sforzo di maggiore fantasia per amd al fine di contrastare intel che ancor oggi è molto lontana. Questi sono tentativi al "ribasso" per fare una concorrenza seria...e, purtroppo, mi fanno sorgere molti dubbi sulla validità dei nuovi progetti se queste sono le premesse.
secondo me resta più appettibile il 3800x2 ee, 65W a 90nm, con quel 6/7% di prest. in più rispetto ai brisbane con cache un po' addormentata.
Ma non so fino a quando si troverà in giro
pippomostarda
07-03-2007, 13:12
Se intel dovesse ancora abbassare i prezzi dei Core 2 per Amd la vedo dura...
JuanSanchez Villalobos Ramirez
07-03-2007, 13:40
Molto probabilmente Intel abbassa i prezzi xkè sa gia che K10 sarà meglio del core duo e ormai gli rimane poco più di un mese x accaparrarsi quante più quote di mercato può.
D'altro canto finche AM2 nn supportera DDR3 , PCI-EX 2 e HTT2 io nn vedo motivo di cambiare sistema... x me.
MiKeLezZ
07-03-2007, 14:04
Evvai!!! Finalmente l'Athlon 64 X2 5200+ a 65 nanometri!!!
tisserand
07-03-2007, 14:15
[QUOTE=Molto probabilmente Intel abbassa i prezzi xkè sa gia che K10 sarà meglio del core duo e ormai gli rimane poco più di un mese x accaparrarsi quante più quote di mercato ...
Una volta si chiamava ..."la palla di vetro..."
capitan_crasy
07-03-2007, 14:24
Ci vorrebbe uno sforzo di maggiore fantasia per amd al fine di contrastare intel che ancor oggi è molto lontana. Questi sono tentativi al "ribasso" per fare una concorrenza seria...e, purtroppo, mi fanno sorgere molti dubbi sulla validità dei nuovi progetti se queste sono le premesse.
La fantasia in questo caso non c'entra una cippa!!!:rolleyes:
AMD sta portando tutte le produzioni di CPU da 90nm a 65nm, questo 5200+ è solo l'inizio.
Non ce da pretendere che i vecchi K9 a 65nm siano superiori al Conroe; per questo ci penserà il K10 in uscita nel 2/3 Trimestre 2007...
daniluzzo
07-03-2007, 14:42
se non sbaglio il calo dei prezzi per intel è già previsto per la fine del Q1/inizio Q2
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/prezzi-in-calo-per-le-cpu-core-2-duo-nel-2007_19589.html
se un E6600 costasse sui 220/240 € sarebbe una bella mossa
Commento # 27 di: daniluzzo
.....sarebbe devastante... immagino se abbassa i prezzi di tutta la serie..!!
tisserand
07-03-2007, 15:44
...superiori al Conroe; per questo ci penserà il K10 in uscita nel 2/3 Trimestre 2007...
Di nuovo previsioni alla wanna marchi
capitan_crasy
07-03-2007, 15:58
Di nuovo previsioni alla wanna marchi
http://img208.imageshack.us/img208/2328/qcopteronq22007sj7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=qcopteronq22007sj7.jpg)
tisserand
07-03-2007, 16:11
Che uscirà nessuno lo contesta, che sia superiore ad un conroe può essere ad oggi solo una speranza e non di più, ma a vivere di speranza si ..... disperati.
Oppure bisogna avere molta...fantasia. Ciao
capitan_crasy
07-03-2007, 16:24
Che uscirà nessuno lo contesta, che sia superiore ad un conroe può essere ad oggi solo una speranza e non di più, ma a vivere di speranza si ..... disperati.
Oppure bisogna avere molta...fantasia. Ciao
ok hai frainteso la mia frase, riformulo:
Non ce da pretendere che i vecchi K9 a 65nm siano superiori al Conroe; il K10 avrà sicuramente molte più possibilità nel contrastare il Core2 nelle prestazioni...
Va meglio?
mi piacerebbe sapere come fa un 3600+ (1.9Ghz) a consumare come un 5200+(2.6Ghz).....che ha + cache tra l'altro... e che i consumi siano stati programmati cosi bene in fasce da 65W e 89W?? non ci credo proprio
quello e' il TDP massimo della tecnologia, e non il consumo reale.
e' probabile che alcuni 3600+ consumeranno meno di 35w in full load, come altri si assesteranno su 40-45W nelle stesse condizioni, ed altri ancora scenderanno sotto i 35w; dipende dalla bonta' della CPU.
un 5200+ a 0.65 invece non consumera' mai piu' di 65w.
questo consente di usare lo stesso dissipatore dal 5200+al 3600+, ottennedo pero' temperature in full load differenti.
e' sicuro pero' che i migliori core saranno canalizzati per diventare 5200+ a 65w, e non certo 3600+, ma AMD prossimamente potrebbe proporre la serie EE e SFEE a 35w (o inferiori, probabilmente 25W) gia' da luglio, visto che si parlava della conversione di altre linee a 90nm, ma per ora quei core sono destinati solo ed esclusivamente a soddisfare la domanda dei processori piu' potenti. un aumento di produzione potrebbe destinare parte di quei core anche sulle linee EE e SFEE.
di sicuro c'e' solo che un AMD a 0.65 in idle a 1ghz (C&Q) consuma meno di 10w. e questo dovrebbero farlo tutti, dal 3600+ al 5200+.
il problema e' che i chipset performanti che si possono abinare ad A64 consumano piu' del processore in full load!
tisserand
07-03-2007, 18:55
Si, ne avrà molte di più se riuscirà a inventarsi qualche cosa di nuovo come avvenne con l'amd64 bit e lo sforzo di fantasia che ci si attende era diretto verso tale arrivo; ci siamo fraintesi. Ciao
Che uscirà nessuno lo contesta, che sia superiore ad un conroe può essere ad oggi solo una speranza e non di più, ma a vivere di speranza si ..... disperati.
Oppure bisogna avere molta...fantasia. Ciao
Ciao...
Hai letto la recensione di Anandtech del Barcelona?
Ecco il link... ;)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2939&p=1
tisserand
07-03-2007, 19:39
Mi auguro che sia così, ma finchè non avrò verificato con mano rimarrò scettico. Buonanotte
Gurzo2007
07-03-2007, 22:50
letto il link sul barcellona.....ma noi vogliamo i fatti ;)
Scrambler77
08-03-2007, 00:31
Ciao...
Hai letto la recensione di Anandtech del Barcelona?
Ecco il link... ;)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2939&p=1
WOW!
...ma dove sono i numeri?? :asd:
Scrambler77
08-03-2007, 00:32
ok hai frainteso la mia frase, riformulo:
Non ce da pretendere che i vecchi K9 a 65nm siano superiori al Conroe; il K10 avrà sicuramente molte più possibilità nel contrastare il Core2 nelle prestazioni...
Va meglio?
Non è che va meglio...
...è totalmente diverso! ;)
invisible25
08-03-2007, 08:34
ciao raga interessantissima la vostra discussione ma tanto per sapere
come lo vedete un x2 5000+ a 170 euro?
ciao e forza AMD
IvanoVolo
08-03-2007, 08:39
...all'athlon64 X2 5200+
attendo che mi arrivi dai fornitori ;-)
Ciao...
Hai letto la recensione di Anandtech del Barcelona?
Ecco il link... ;)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2939&p=1
Questa non è una recensione, ma una descrizione delle caratteristiche del processore e una serie di considerazioni.
Ancora poco per poter dire se sarà superiore all'architettura Core.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.