PDA

View Full Version : La prima cosmonauta russa: «Le foto del mio rientro? Un bluff»


fluke81
07-03-2007, 11:00
Un bluff le immagini del rientro dallo spazio
La prima donna in orbita e il trucco sovietico del '63: «Quelle immagini le abbiamo girate di nuovo perché ero ferita»

MOSCA — Altro che avventura felice e trionfale. Il viaggio della prima donna nello spazio si trasformò in un’odissea che per poco non si concluse tragicamente con la navicella sparata verso l’infinito. Il ritorno a terra poi fu particolarmente brusco tanto che si rese necessario «girarlo» di nuovo per i cinegiornali dopo un soggiorno della protagonista in ospedale. A 70 anni appena compiuti Valentina Tereshkova, la prima donna nello spazio, ha deciso di raccontare la verità su quel viaggio che si inquadrava nella lotta senza quartiere che le due superpotenze avevano ingaggiato anche fuori dall’atmosfera terrestre.
Così, in un clima di contrapposizione estrema (perfino sui termini: cosmonauti per l’Urss, astronauti per gli Usa), l’exploit di Valentina «doveva » essere un successo come lo erano stati quelli di Yuri Gagarin due anni prima e della cagnetta Laika nel 1957. In un’intervista a Komsomolskaya Pravda la Tereshkova racconta che all’inizio il lancio, quel 16 giugno 1963, era andato bene. «Fino all’ingresso nell’orbita terrestre» ha spiegato. Dopo una trentina di giri intorno alla Terra, però, i tecnici si accorsero di un tragico errore. La navicella Vostok, con le sue orbite, «si stava allontanando dal pianeta e non avvicinando». Presto sarebbe sfuggita alla attrazione terrestre per perdersi nello spazio. Dal centro di controllo furono impostate le necessarie correzioni. Ma i guai per la povera Valentina non finirono.
La navicella era minuscola, lei rimase legata al sedile con la tuta e il casco addosso per tutte le 70 ore e 50 minuti del volo. L’assenza di peso la faceva star male. «A un certo punto ho vomitato», ha raccontato. Il secondo giorno ha iniziato a farle male la gamba destra, al terzo il dolore si era fatto insopportabile. Il casco premeva su una spalla, un rilevatore sulla testa le causava un continuo prurito, le condizioni all’interno della tuta col vomito e tutto il resto si posso solo vagamente immaginare. Le navicelle Vostok non erano in grado di assicurare la sopravvivenza dei cosmonauti al momento dell’impatto con la superficie terrestre. Così, dopo il rientro, Valentina fu «sparata fuori» da una carica esplosiva, come avviene sui jet in caso di emergenza.
«Ero terrorizzata mentre scendevo col paracadute », ha raccontato. «Sotto di me c’era un lago e non la terra ferma. Ci avevano addestrato a questa eventualità ma non sapevo se avrei avuto la forza necessaria per sopravvivere». Il vento, fortunatamente, la spinse via. Ma nell’impatto Valentina sbattè la faccia contro il casco e si provocò un gran livido sul naso. Era dolorante, sporca, semisvenuta e venne portata subito in ospedale. Ma per l’onore dell’Unione sovietica il rientro della prima donna dallo spazio doveva essere trionfale. Così, appena si riprese, fu riportata nella stessa zona con una tuta immacolata e pronta a esibire il suo miglior sorriso per le cineprese. Cinque mesi dopo il Segretario generale Krusciov potè annunciare al mondo un altro colpo a sorpresa: il primo matrimonio tra cosmonauti.
Valentina e Andriyan Nikolayev, terzo uomo nello spazio, divennero marito e moglie. Si dice che a imporre l'unione furono i medici. Volevano vedere che figli sarebbero venuti fuori.
Fabrizio Dragosei
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/07/dragonsei.shtml

ma poverina:mad:

trallallero
07-03-2007, 11:17
... si rese necessario «girarlo» di nuovo per i cinegiornali ...

e se sono riusciti a farlo loro figuriamoci i RE del cinema :asd:

LUVІ
07-03-2007, 11:43
Capricornoskoya One? :D

LuVi

trallallero
07-03-2007, 12:00
Macchè, a quei tempi un intralcio è qualcosa meno della perfezione veniva interpretato come uno smacco nazionale ed una perdita di prestigio. Oggi ci rideremmo ma in quel contesto era più che ragionevole si comportassero in quel modo. Da tener presente che taroccare era assai facile per i Russi ma meno assai per gli Americani, i primi avevano il culto della segretezza e controllavano tutti i mezzi d'informazione con accesso al loro territorio mentre i secondi avevano sempre giornalisti vogliosi di Pulitzer alle calcagna e dei media controllavano solo fette marginali.
'nsomma ... la russia aveva il palese culto della segretezza, l'america l'illusione di libertá di informazione. L'area 51 non mi sembra sia ancora accessibile alla stampa, per dirne una ;)

sider
07-03-2007, 12:20
Ma siamo veramente andati sulla luna? :stordita:

trallallero
07-03-2007, 12:25
Ma siamo veramente andati sulla luna? :stordita:
anche se non fosse vero, pensi che Armstrong possa avere qualche interesse a testimoniare il falso screditando la propria celebritá ? ;)

RiccardoS
07-03-2007, 12:27
:muro: :muro: :muro: oddio ti prego no! :muro: :muro: :muro:

fa che non ricominci la discussione sulla luna! :doh:

sider
07-03-2007, 13:30
:muro: :muro: :muro: oddio ti prego no! :muro: :muro: :muro:

fa che non ricominci la discussione sulla luna! :doh:

Bè in effetti gli astronauti hanno notato attività aliena durante le missioni apollo, la cui tecnologia deriva dai resti dell'UFO conservato nell'area51.
per cui sono d'accordo con te.
Devo ancora capire come il tutto si colleghi alle scie chimiche , però.

dantes76
07-03-2007, 13:32
Bè in effetti gli astronauti hanno notato attività aliena durante le missioni apollo, la cui tecnologia deriva dai resti dell'UFO con servato nell'area51.
per cui sono d'accordo con te.

gli alieni usavano dei computer grandi quanto un campo di calcio? all'avanguardia della tecnica sti omini verdi :asd:

Feric Jaggar
07-03-2007, 13:35
Anni fa venne trasmessa - non so se ve la ricordate - una puntata di Enigma dedicata alla corsa russa allo spazio. Ospiti, due radioamatori italiani divenuti famosi per aver registrato le trasmissioni dallo spazio dei primi cosmonauti russi.

Secondo quanto si diceva nella trasmissione, Yuri Gagarin non sarebbe stato il primo cosmonauta russo, ma il primo cosmonauta ad essere rientrato vivo.

Nel corso delle trasmissioni si sentono delle registrazioni d'epoca effettuate dai due radioamatori; confuse ma agghiaccianti.

Nella prima, una donna legge la temperatura della navicella, il valore in continuo aumento, e ad un certo punto chiede "moriro'?"; nella seconda, si sente soltanto il respiro pesante del cosmonauta, del quale non si è mai saputo il nome. Non riesco a togliermele dalla testa.

Poi ovviamente interviene l'ospite russo, pluridecorato sul petto, che patriotticamente nega tutto...

sider
07-03-2007, 13:40
gli alieni usavano dei computer grandi quanto un campo di calcio? all'avanguardia della tecnica sti omini verdi :asd:

:asd: :D

sider
07-03-2007, 13:41
Anni fa venne trasmessa - non so se ve la ricordate - una puntata di Enigma dedicata alla corsa russa allo spazio. Ospiti, due radioamatori italiani divenuti famosi per aver registrato le trasmissioni dallo spazio dei primi cosmonauti russi.

Secondo quanto si diceva nella trasmissione, Yuri Gagarin non sarebbe stato il primo cosmonauta russo, ma il primo cosmonauta ad essere rientrato vivo.

Nel corso delle trasmissioni si sentono delle registrazioni d'epoca effettuate dai due radioamatori; confuse ma agghiaccianti.

Nella prima, una donna legge la temperatura della navicella, il valore in continuo aumento, e ad un certo punto chiede "moriro'?"; nella seconda, si sente soltanto il respiro pesante del cosmonauta, del quale non si è mai saputo il nome. Non riesco a togliermele dalla testa.

Poi ovviamente interviene l'ospite russo, pluridecorato sul petto, che patriotticamente nega tutto...


Nulla di strano.....anzi molto plausibile.

svarionman
07-03-2007, 13:51
Anni fa venne trasmessa - non so se ve la ricordate - una puntata di Enigma dedicata alla corsa russa allo spazio. Ospiti, due radioamatori italiani divenuti famosi per aver registrato le trasmissioni dallo spazio dei primi cosmonauti russi.

Secondo quanto si diceva nella trasmissione, Yuri Gagarin non sarebbe stato il primo cosmonauta russo, ma il primo cosmonauta ad essere rientrato vivo.

Nel corso delle trasmissioni si sentono delle registrazioni d'epoca effettuate dai due radioamatori; confuse ma agghiaccianti.

Nella prima, una donna legge la temperatura della navicella, il valore in continuo aumento, e ad un certo punto chiede "moriro'?"; nella seconda, si sente soltanto il respiro pesante del cosmonauta, del quale non si è mai saputo il nome. Non riesco a togliermele dalla testa.

Poi ovviamente interviene l'ospite russo, pluridecorato sul petto, che patriotticamente nega tutto...


http://www.lostcosmonauts.com/index.htm
http://www.infotech18.polito.it/Concorso/Pdf/Serena_Fausone.pdf

Feric Jaggar
07-03-2007, 14:22
Che sia possibile non mi pare in dubbio ma che sia molto improbabile anche, figurati se gli Americani si lasciavano sfuggire l'occasione, ritengo improbabile che la CIA non ne sarebbe stata a conoscenza con tanto di prove a carico, per sputtanare i loro "amici" Russi.

Si tratta mi par di ricordare di trasmissioni in onde corte (30 MHz o VHF basse) in orbita bassa e poca potenza, quindi non ricevibili fuori del continente, tanto più se poi si trattava di voli suborbitali. All'epoca solo i predetti radioamatori riuscirono a captarle, con un paziente lavoro di ricerca ed attesa che, per chi si intende di radiantismo, fino all'avvento dell'IT nelle comunicazioni ha dato sempre una marcia in più all'amatore rispetto al professionista. Trattandosi di voli precedenti a quello di Gagarin, del cui esito non si sapeva nulla, penso che fosse vitale per gli USA, anche se sapevano qualcosa a livello di intelligence, impedire che si spargesse la voce che la Russia era più avanti nella corsa allo spazio. Non c'era infatti nessuna ragionevole certezza che l'URSS sarebbe arrivata prima, nell'impresa di compiere con successo un volo orbitale umano.

La CIA, poi, non mitizziamola troppo... con tutta la sua onnipotenza (secondo me, gonfiata ancor più che demonizzata da film come "Nemico Pubblico")ancora non riesce ad impedire che i video girati in Iraq dai Marines coi telefonini finiscano sul Tubo...

jpjcssource
07-03-2007, 14:26
Si tratta mi par di ricordare di trasmissioni in onde corte (30 MHz o VHF basse) in orbita bassa e poca potenza, quindi non ricevibili fuori del continente, tanto più se poi si trattava di voli suborbitali. All'epoca solo i predetti radioamatori riuscirono a captarle, con un paziente lavoro di ricerca ed attesa che, per chi si intende di radiantismo, fino all'avvento dell'IT nelle comunicazioni ha dato sempre una marcia in più all'amatore rispetto al professionista. Trattandosi di voli precedenti a quello di Gagarin, del cui esito non si sapeva nulla, penso che fosse vitale per gli USA, anche se sapevano qualcosa a livello di intelligence, impedire che si spargesse la voce che la Russia era più avanti nella corsa allo spazio. Non c'era infatti nessuna ragionevole certezza che l'URSS sarebbe arrivata prima, nell'impresa di compiere con successo un volo orbitale umano.

La CIA, poi, non mitizziamola troppo... con tutta la sua onnipotenza (secondo me, gonfiata ancor più che demonizzata da film come "Nemico Pubblico")ancora non riesce ad impedire che i video girati in Iraq dai Marines coi telefonini finiscano sul Tubo...

Sono daccordo, ma per la CIA indagare e spiare è molto più facile che impedire un'attività diffusissima e facile da attuare con le tecnologie attuali.

Feric Jaggar
07-03-2007, 14:35
Sono daccordo, ma per la CIA indagare e spiare è molto più facile che impedire un'attività diffusissima e facile da attuare con le tecnologie attuali.


Questo mi dà qualche speranza! :D

jpjcssource
07-03-2007, 14:47
Questo mi dà qualche speranza! :D

Ehi adesso però non prenderla tanto alla leggera, al prossimo upload sospetto su youtube ti potresti ritrovare un fuoristrada nero con i vetri oscurati davanti a casa :Perfido:

sider
07-03-2007, 14:55
http://www.lostcosmonauts.com/index.htm
http://www.infotech18.polito.it/Concorso/Pdf/Serena_Fausone.pdf


Interessante ed agghiacciante

ulk
07-03-2007, 18:09
anche se non fosse vero, pensi che Armstrong possa avere qualche interesse a testimoniare il falso screditando la propria celebritá ? ;)


Abbastanza.. diritti d'autore su libri e ammenicoli vari e ovviamente na certa fedeltà, del resto non hannomandato sulla luna iul primo pico pallino ma solo persone selezionate con i loro criteri.

trallallero
07-03-2007, 18:23
Abbastanza.. diritti d'autore su libri e ammenicoli vari e ovviamente na certa fedeltà, del resto non hannomandato sulla luna iul primo pico pallino ma solo persone selezionate con i loro criteri.
cioè lui, alla sua età, ormai presente in tutte le enciclopedie per essere stato il primo uomo ad aver messo piede sulla Luna, sicuramente senza problemi di soldi, testimonia il falso mandando a puttane la sua eterna gloria ? naaaaa :D

comunque questa notizia è fighissima!
Per tutti gli anti-complottisti: primo complotto smascherato :ciapet:

ulk
07-03-2007, 19:20
cioè lui, alla sua età, ormai presente in tutte le enciclopedie per essere stato il primo uomo ad aver messo piede sulla Luna, sicuramente senza problemi di soldi, testimonia il falso mandando a puttane la sua eterna gloria ? naaaaa :D

Gli eredi...

comunque questa notizia è fighissima!
Per tutti gli anti-complottisti: primo complotto smascherato :ciapet:

Casomai per i complottisti, questa roba è sciacquetta...

trallallero
07-03-2007, 19:57
Casomai per i complottisti, questa roba è sciacquetta...
:mc:

matrizoo
08-03-2007, 11:28
eddai, voi vi fareste fotografare appena alzati dal letto?
questa quando è scesa sulla terra doveva essere veramente inguardabile, con vomito e chissà cos'altro...
una truccatina me la sarei fatta dare pure io:O
per gli altri cosmonauti vabbè, pensavate forse che i primi tentativi fossero diversi?

Quetzal
08-03-2007, 19:57
Anni fa venne trasmessa - non so se ve la ricordate - una puntata di Enigma dedicata alla corsa russa allo spazio. Ospiti, due radioamatori italiani divenuti famosi per aver registrato le trasmissioni dallo spazio dei primi cosmonauti russi.
I mitici fratelli Judica Cordiglia. Tra gli anni '50 e '60 le cineprese rai erano ospiti fissi nella sala radio dei fratelli piemontesi, e pare che, in certi momenti, i fratelli fossero personaggi TV più popolari di alcuni presentatori TV. Questo me lo hanno raccontato, e non posso confermare, ricordo però che nei primi anni '70, due tre volte l' anno facevano vedere questi personaggi che, da casa loro, ricevevano le voci degli astronauti e persino le immagini dei satelliti. Non ho alcun dubbio che la visione di quei documentari abbia contribuito ad orientare i miei interessi, hobby, studio e lavoro verso la radio e verso ciò che si alza da terra, dalle mosche alle astronavi.
Meno noto all' epoca, e rivelato solo in seguito, fu la presenza abituale, a detta dei fratelli, di ospiti di riguardo americani.
Secondo il sito dei fratelli (che conoscevo da tempo e visitavo almeno una due volte l' anno) la CIA (o la NASA ?) si sarebbe ampiamente servita della loro stazione, oltre della consulenza, per intercettare le mosse del rivale sovietico.
Ed è qui che la storia dei fratelli mi cade: non riesco davvero a credere che, in piena guerra fredda, quando gli USA avevano già dislocato in mezza europa delle stazioni di intercettazione ed ascolto, avessero davvero bisogno di ricorrere a due radioamatori, certo animati da impegno e buona volontà, ma che diffcilmente avevano i mezzi per dotarsi di apparati professionali (infatti, erano in gran parte autocostruiti).
E sia chiaro che non sto sparlando della categoria radioamatori, in quanto io stesso feci parte della categoria (Nominativo IK2???, attualmente in QRT da molti anni col mio nominativo ma, talvolta, operatore di stazione collettiva)
IMHO, i fratelli Judica Cordiglia, hanno SICURAMENTE ricevuto la voce di Gagarin, di Glenn, della Tereshkova, e tante altre missioni che dimentichiamo o non ci sono mai state ufficializzate, ma, parimenti, è probabile che abbiano ricevuto segnali di origine terrestre che, in totale buona fede, hanno scambiato per segnali spaziali e, sempre in buona fede, hanno "venduto" alla stampa informazioni sbagliate.
Non mi sento di biasimarli: qualsiasi radioamatore che abbia anche solo pochi mesi di esperienza ricorda almeno un caso di un identifictivo mal interpretato e che, in buona fede, viene "venduto" come un collegamento diificile con un paese rarissimo.
E poi, come ha fatto notare Proteus, in piena guerra fredda gli USA non desideravano altro che sputtanare l' URSS. Perchè, se riponevano tanta fiducia nel lavoro dei Judica Cordiglia, hanno sprecato l' occasione d' oro ?
Concludo con un link:http://www.svengrahn.pp.se/trackind/Torre/TorreB.html
L' ho letto almeno un anno fa, ma ricordo sommariamente i contenuti: anche qui si ipotizza l' errore in buona fede dei fratelli. Faccio appena notare che la pagina linkata fa parte di un sito scientifico, e non di un sito cospirazionista o filomangiabambini.


Poi ovviamente interviene l'ospite russo, pluridecorato sul petto, che patriotticamente nega tutto...
Perchè se venisse scoperto che John Glenn fu il primo astronauta USA a COMPLETARE la missione, ti aspetti che la NASA te lo venga a confermare.
(E' un ipotesi per farmi capire, non ho detto che Glenn fu il primo astronauta a tornare a terra INTERO , e non riponderò a post in tal senso)

gabi.2437
08-03-2007, 20:07
Beh non c'è nulla di strano, è normale che una cosa del genere sia pericolosa e il rientro non sia indenne.

dantes76
08-03-2007, 20:18
E poi, come ha fatto notare Proteus, in piena guerra fredda gli USA non desideravano altro che sputtanare l' URSS.

si, vero, ma perche non sputtanare il tuo nemico, quando fa un intrallazzo?
perche il tuo nemico potrebbe sputtanare i tuoi di intrallazzi

Giuseppe Tubi
09-03-2007, 09:07
Per quanto riguarda i battiti cardiaci e i respiri ricevuti via radio lessi una volta che i sovietici prima dei cosmonauti veri mandarono in orbita non ricordo se proprio dei manichini ma comunque delle apparecchiature che emettevano dati vitali per poter verificare se si potevano monitorare da terra. Per cui il presunto cosmonauta pre-Gagarin sarebbe potuto essere uno di questi.

Per quanto riguarda il ritorno di Tereskova non ci vedo nulla di scandalistico. E' ovvio che in certe cose conta anche fare bella figura. Figuriamoci durante la guerra fredda. L'importante è che la missione finì felicemente e non sono un po' di contusioni e di vomito che gli tolgono valore. A quei tempi tornare a terra interi era un successo, ci furono i tre cosmonauti sovietici uccisi dalla decompressione durante il rientro, o addirittura quegli americani dell'Apollo arsi vivi durante una prova sulla rampa.
Del resto anche le più famose foto storiche come la Bandiera Rossa sul Reichstag o la Bandiera Americana di Jwo Jima sono dei "falsi" con soldati in posa.

RiccardoS
09-03-2007, 09:17
Bè in effetti gli astronauti hanno notato attività aliena durante le missioni apollo, la cui tecnologia deriva dai resti dell'UFO conservato nell'area51.
per cui sono d'accordo con te.
Devo ancora capire come il tutto si colleghi alle scie chimiche , però.


imho sono le scoregge dei santoni indiani che restano mesi senza toccare cibo e bevono tramite la pelle (oddio se solo ci ripenso :rotfl: ) mescolate ai fumi miracolosi di maghi ed astrologi vari. :ciapet:

ulk
09-03-2007, 09:26
Per quanto riguarda il ritorno di Tereskova non ci vedo nulla di scandalistico. E' ovvio che in certe cose conta anche fare bella figura. Figuriamoci durante la guerra fredda.

In effetti non dice nulla per i complottisti la notizia in se. Quello che conta è la presidisposizione di questi Enti a creare dei falsi e quindi è lecito chiedersi quanto di quello che ci viene mostrato corrispone a realtà, se ci pensi bene è un discorso applicabile anche alle terrestre vicende....

adsasdhaasddeasdd
09-03-2007, 10:21
:muro: :muro: :muro: oddio ti prego no! :muro: :muro: :muro:

fa che non ricominci la discussione sulla luna! :doh:

guarda che non ci siamo andati la bandiera sventola da sola e le ombre sono diverseeeeeeeee!! :sofico:

RiccardoS
09-03-2007, 10:24
guarda che non ci siamo andati la bandiera sventola da sola e le ombre sono diverseeeeeeeee!! :sofico:

:cry: dov è la faccina che si smartella i maroni? :cry:

adsasdhaasddeasdd
09-03-2007, 10:30
http://www.lostcosmonauts.com/index.htm
http://www.infotech18.polito.it/Concorso/Pdf/Serena_Fausone.pdf

M-E-R-D-A.

adsasdhaasddeasdd
09-03-2007, 10:37
:cry: dov è la faccina che si smartella i maroni? :cry:

http://www.worth1000.com/entries/141500/141541yeHD_w.jpg

TU COME LA SPIEGHI QUESTA EH??:rolleyes: :rolleyes: GATTI GIGANTI SULLA LUNA.. :rolleyes:

RiccardoS
09-03-2007, 10:45
M-E-R-D-A.

http://www.worth1000.com/entries/141500/141541yeHD_w.jpg

TU COME LA SPIEGHI QUESTA EH??:rolleyes: :rolleyes: GATTI GIGANTI SULLA LUNA.. :rolleyes:


che ti sei fumato phantom? :D

adsasdhaasddeasdd
09-03-2007, 11:07
che ti sei fumato phantom? :D

GOLF SULLA LUNA... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/9/94/A14golf.jpg :stordita:

==MO BASTA OT CRETINATE==

jpjcssource
09-03-2007, 13:45
guarda che non ci siamo andati la bandiera sventola da sola e le ombre sono diverseeeeeeeee!! :sofico:

La bandiera che hanno piantato sulla luna ha un'asticella orizzontale che la sorregge tenendola su, altrimenti rimarrebbe arrotolata visto che non c'è vento da quelle parti.
Pensi che se gli americani fanno un fake si fanno scoprire con un particolare così evidente?

Sulle ombre non mi pronuncio.

sider
09-03-2007, 13:56
La bandiera che hanno piantato sulla luna ha un'asticella orizzontale che la sorregge tenendola su, altrimenti rimarrebbe arrotolata visto che non c'è vento da quelle parti.
Pensi che se gli americani fanno un fake si fanno scoprire con un particolare così evidente?

Sulle ombre non mi pronuncio.

Possibile che tu non abbia capito che stava scherzando?

jpjcssource
09-03-2007, 14:02
Possibile che tu non abbia capito che stava scherzando?

In effetti andavo di fretta e non ho guardato allo smile :fagiano: , scusate per il fraintendimento :)

Giuseppe Tubi
09-03-2007, 16:26
In effetti non dice nulla per i complottisti la notizia in se. Quello che conta è la presidisposizione di questi Enti a creare dei falsi e quindi è lecito chiedersi quanto di quello che ci viene mostrato corrispone a realtà, se ci pensi bene è un discorso applicabile anche alle terrestre vicende....

E' vero, però in questo caso non parlerei di falso. Ripulire e medicare uno prima di fargli le foto ufficiali è piuttosto veniale come falsificazione e lo metterei appunto come le ricostruzioni fotografiche che sono così abituali in guerra, dalla presa di Porta Pia in poi.
I falsi gravi del regime sovietico sono se mai le immagini ufficiali dalle quali sparivano progressivamente i personaggi non solo epurati ma anche ritoccati fotograficamente.

adsasdhaasddeasdd
16-03-2007, 17:49
Possibile che tu non abbia capito che stava scherzando?

io solo cospirazionista sull 121-9 suklla luna no. :D