PDA

View Full Version : Formattone Tiger


SpEcI4LK
07-03-2007, 10:15
Ragazzi, avrei bisogno di un aiutino :D
Son passato al Mac quando è uscito il primo MiniMac, ho aspettato l'uscita dei Mac Intel e ho preso un iMac :D Appena esce Leopard mi prenderò un MacBook Pro di sicuro... questo per dire che ormai dal mondo Mac non mi toglie più nessuno :D

In tutto questo tempo però non ho mai avuto la necessità di formattare nessuno dei miei sistemi. Ora che conosco meglio il Mac e ho capito i programmi che mi servono e quelli che non mi servono, vorrei fare un po' di pulizia.
Su Windows sapevo esattamente cosa salvare, ma sul Mac non ne ho proprio idea.

Usando cerca ho trovato un thread dove qualcuno diceva che quando formatti un mac ti viene chiesto se vuoi creare una partizione in cui memorizzare tutti i settaggi. E' vero? Cosa memorizza esattamente?

Ci tengo a puntualizzare che l'iMac lo formatto solo perchè ho installato troppe cose che non uso, ma il sistema in se non è che ne risente come velocità o reattività. E' solo un mio sfizio :D

Grazie a chi mi risponderà =)

M@n
07-03-2007, 10:21
non ho mai fatto un archivia ed installa quindi su questo non so risponderti.
Pero' ho usato iBackup, con questo puoi salvarti tutto (muscia, foto, libreria ecc.)
Te lo consiglio perche' cosi' hai anche una copia di backup in caso di danni all'hd (toccanod ferro, ma non si sa mai)

SpEcI4LK
07-03-2007, 10:37
Grazie del consiglio, gli darò sicuramente un'occhiata :D

Non vedo l'ora che esca Leopard e la sua bella Time Machine =)

Criceto
07-03-2007, 10:42
Se hai un po' di spazio sull'HD l'opzione "archivia e installa" è sicuramente la migliore. Ti permette di recuperare in un secondo tempo cose che ti sei dimenticato di backuppare, come preferenze, documenti, font, ecc.

Dopo aver reinstallato tienila per un po', quando sei sicuro che è tutto a posto e non ti sei perso niente puoi cestinarla.

Certo in questo modo non ha un HD "pulito", perfettamente defframmentato, ecc. Ma non credo cambi qualcosa dal punto di vista prestazionale.

SpEcI4LK
07-03-2007, 11:00
Mi sono documentato su questa opzione e credo faccia proprio al caso mio.
Grazie anche a te =)

-=[AL3X]=-
07-03-2007, 12:09
esiste un utility di deframmentazione preinstallata ?

Criceto
07-03-2007, 12:11
=-;16253592']esiste un utility di deframmentazione preinstallata ?

La deframmentazione è automatica per files inferiori ai 20 MB (mi pare).
Quindi problemi solo con molti files grandi (irrilevante, se non ci lavori).

-=[AL3X]=-
08-03-2007, 10:08
La deframmentazione è automatica per files inferiori ai 20 MB (mi pare).
Quindi problemi solo con molti files grandi (irrilevante, se non ci lavori).

cioè tutte le volte che installi qualcosa fa una deframmentazione ?

altra domanda ho sentito dire che facendo il boot dal dvd1 di tiger (premendo "c" all'avvio) si può lanciare un utility che controlla tutte le componenti hw ho provato ma nn l'ho trovata...

Grazie. Ciao. :)

w-shark
08-03-2007, 12:38
Non è più semplice eliminare ie applicazioni che non usi.

Amargosa
08-03-2007, 15:24
Ragazzi, avrei bisogno di un aiutino :D
Son passato al Mac quando è uscito il primo MiniMac, ho aspettato l'uscita dei Mac Intel e ho preso un iMac :D Appena esce Leopard mi prenderò un MacBook Pro di sicuro... questo per dire che ormai dal mondo Mac non mi toglie più nessuno :D

In tutto questo tempo però non ho mai avuto la necessità di formattare nessuno dei miei sistemi. Ora che conosco meglio il Mac e ho capito i programmi che mi servono e quelli che non mi servono, vorrei fare un po' di pulizia.
Su Windows sapevo esattamente cosa salvare, ma sul Mac non ne ho proprio idea.

Usando cerca ho trovato un thread dove qualcuno diceva che quando formatti un mac ti viene chiesto se vuoi creare una partizione in cui memorizzare tutti i settaggi. E' vero? Cosa memorizza esattamente?

Ci tengo a puntualizzare che l'iMac lo formatto solo perchè ho installato troppe cose che non uso, ma il sistema in se non è che ne risente come velocità o reattività. E' solo un mio sfizio :D

Grazie a chi mi risponderà =)


Io ho utilizzato i programmi di backup della Lacie, sono gratuiti li trovi nel sito ufficiale, e mi sono trovato divinamente. :D

Criceto
08-03-2007, 17:37
=-;16266473']cioè tutte le volte che installi qualcosa fa una deframmentazione ?


No, credo che lo faccia in background, quando serve.

thecursedfly
08-03-2007, 19:36
=-;16266473']cioè tutte le volte che installi qualcosa fa una deframmentazione ?

altra domanda ho sentito dire che facendo il boot dal dvd1 di tiger (premendo "c" all'avvio) si può lanciare un utility che controlla tutte le componenti hw ho provato ma nn l'ho trovata...

Grazie. Ciao. :)

devi premere D... :p

-=[AL3X]=-
09-03-2007, 07:59
devi premere D... :p

tenkx :p

ci sono altre "lettere magiche" ? :D

MrOZ
09-03-2007, 09:07
se la reinstallazione di osx non va a buon fine come si può rimediare???

in windows potevi agire dal bios, ma in macos??? :confused:

io ho formatto 15 gg fa (ne avevo assoluta necessità) ed il mac non si è + riavviato.ora è in riparazione.