GPOLIDORO
07-03-2007, 10:29
Un saluto a tutti voi del forum,
sono un appassionato di videogiochi on line, e non mi reputo un hardcore gamer di quelli ultra esigenti in termini di prestazioni della propria rete, diciamo che quando gioco a un "First Person Shooter" come Battlefield2 mi accontento di pingare sui 75 Ms....mentre se gioco a un MMORPG come World Of Warcraft anche un 150 Ms. vanno più che bene.
Avendo la necessità di avere tempi di latenza piuttosto contenuti, per diversi anni sono stato un felice possessore di una linea (Solo Dati) ADSL F5 di NGI a 2 Mbit, che nella realtà per un 30% della tratta si appoggia al network delle ADSL Wholesale di Telecom Italia, solo che la mia è configurata in modalità Fast Path anzichè la classica interleaved.
Dicievo "sono stato" perchè sono ormai da 3 mesi che in maniera del tutto saltuaria la mia ADSL negli orari di punta dalle 18 alle 23 circa prensenta problemi di packet loss variabili da un 5% fino all'ordine del 40-45%. Nei week end la situazione peggiora ulteriormente in quanto i disservizi incominciano nel primo pomeriggio e si protraggono fino in tarda serata.
Il problema non è solo mio ma convolge a macchia di leopardo molti altri utenti di F5 in tutta italia. Dalle verifiche effettuate (la mia portante è super OK) risulta che a seguito degli upgrade fatti "ad cazzum" da parte di Telecom Italia, alcuni "trunk" di collegamento tra i DSLAM e la rete ATM entrano in saturazione negli orari in cui il traffico è particolarmente intenso. Sono così tanto in saturazione che comunque si cerchi di instradare il traffico in maniera diversa un collo di bottiglia compare da qualche parte.
La parte triste è che NGI non ha colpa di ciò, e non può che rivalersi su telecom per i disservizi che i propri clienti hanno.
Francamente non ce la faccio più, e dopo essere andato a singhiozzo per dei mesi, ho deciso di cambiare provider e possibilmente bypassare in toto Telecom Italia. Specialmente pensando che con quello che spendo io per una ADSL da 2 Mbit in fastpath posso avere una da 10 Mbit in modalità interleaved...con NGI pago 597,00 € + IVA
Io abito nella periferia di Milano a San Giuliano Milanese per la precisione. Nella mia via vengo raggiunto in Unbundling da Tiscali e da Fastweb, e sarei interessato quindi a uno di questi due provider.
Ho visto che Tiscali tra l'altro vende pure una ADSL da 12 MBit in modalità Fast Path ma per farsela attivare bisogna già avere una linea telefonica telecom. :Prrr:
Il che mi puzza di estrema fregatura in quanto sarà in sostanza un'altra wholesale Telecom Italia...quindi potenzialmente mi ritroverei gli stessi problemi che già ho adesso.
Quindi le parole d'ordine sono: UNBUNDLING e NOTELECOM...non solo, ma anche di fast path ho paura che non se ne parli proprio, per cui dovrò buttarmi su una ADSL classica interleaved.
Quelli di voi che hanno le ADSL di Fastweb e Tiscali in Unbundling (magari a Milano) come giocano online??? In media che ping avete su server nazionali ed internazionali???
Parlando di Flat Meglio Tiscali o Fastweb???? Avete consigli da darmi???
P.s.
Non me ne frega una cippa delle offerte telefoniche, non voglio il telefono in casa, ho già il cellulare e basta e avanza. :D
Stare dietro NAT con Fastweb, in linea di principio non mi piace molto, però non mi comporta particolari problemi dato che non ho necessità di IP pubblico.
Grazie a tutti. :)
sono un appassionato di videogiochi on line, e non mi reputo un hardcore gamer di quelli ultra esigenti in termini di prestazioni della propria rete, diciamo che quando gioco a un "First Person Shooter" come Battlefield2 mi accontento di pingare sui 75 Ms....mentre se gioco a un MMORPG come World Of Warcraft anche un 150 Ms. vanno più che bene.
Avendo la necessità di avere tempi di latenza piuttosto contenuti, per diversi anni sono stato un felice possessore di una linea (Solo Dati) ADSL F5 di NGI a 2 Mbit, che nella realtà per un 30% della tratta si appoggia al network delle ADSL Wholesale di Telecom Italia, solo che la mia è configurata in modalità Fast Path anzichè la classica interleaved.
Dicievo "sono stato" perchè sono ormai da 3 mesi che in maniera del tutto saltuaria la mia ADSL negli orari di punta dalle 18 alle 23 circa prensenta problemi di packet loss variabili da un 5% fino all'ordine del 40-45%. Nei week end la situazione peggiora ulteriormente in quanto i disservizi incominciano nel primo pomeriggio e si protraggono fino in tarda serata.
Il problema non è solo mio ma convolge a macchia di leopardo molti altri utenti di F5 in tutta italia. Dalle verifiche effettuate (la mia portante è super OK) risulta che a seguito degli upgrade fatti "ad cazzum" da parte di Telecom Italia, alcuni "trunk" di collegamento tra i DSLAM e la rete ATM entrano in saturazione negli orari in cui il traffico è particolarmente intenso. Sono così tanto in saturazione che comunque si cerchi di instradare il traffico in maniera diversa un collo di bottiglia compare da qualche parte.
La parte triste è che NGI non ha colpa di ciò, e non può che rivalersi su telecom per i disservizi che i propri clienti hanno.
Francamente non ce la faccio più, e dopo essere andato a singhiozzo per dei mesi, ho deciso di cambiare provider e possibilmente bypassare in toto Telecom Italia. Specialmente pensando che con quello che spendo io per una ADSL da 2 Mbit in fastpath posso avere una da 10 Mbit in modalità interleaved...con NGI pago 597,00 € + IVA
Io abito nella periferia di Milano a San Giuliano Milanese per la precisione. Nella mia via vengo raggiunto in Unbundling da Tiscali e da Fastweb, e sarei interessato quindi a uno di questi due provider.
Ho visto che Tiscali tra l'altro vende pure una ADSL da 12 MBit in modalità Fast Path ma per farsela attivare bisogna già avere una linea telefonica telecom. :Prrr:
Il che mi puzza di estrema fregatura in quanto sarà in sostanza un'altra wholesale Telecom Italia...quindi potenzialmente mi ritroverei gli stessi problemi che già ho adesso.
Quindi le parole d'ordine sono: UNBUNDLING e NOTELECOM...non solo, ma anche di fast path ho paura che non se ne parli proprio, per cui dovrò buttarmi su una ADSL classica interleaved.
Quelli di voi che hanno le ADSL di Fastweb e Tiscali in Unbundling (magari a Milano) come giocano online??? In media che ping avete su server nazionali ed internazionali???
Parlando di Flat Meglio Tiscali o Fastweb???? Avete consigli da darmi???
P.s.
Non me ne frega una cippa delle offerte telefoniche, non voglio il telefono in casa, ho già il cellulare e basta e avanza. :D
Stare dietro NAT con Fastweb, in linea di principio non mi piace molto, però non mi comporta particolari problemi dato che non ho necessità di IP pubblico.
Grazie a tutti. :)