PDA

View Full Version : [Spoiler] Stephen King - La Torre Nera


Dragan80
07-03-2007, 08:05
Settimana scorsa ho finito di leggere l'ultimo volume

Il mio primo pensiero sul finale é stato: "Che é sta roba?"

Dopo aver lasciato raffreddare un po' la prima impressione, mi sono reso conto che probabilmente qualunque finale non mi avrebbe soddisfatto.

Qualche dubbio mi é rimasto, anche dopo avere letto la postfazione. Chiedo quindi a voi quali siano le vostre opinioni sui punti a me oscuri oppure se avete letto qualche altro documento successivo in cui King spiega questi passaggi.


Per primo la figura dell'Artista. Non capisco perché non dedicare una pagina per concludere anche la sua storia. Invece rimane in sospeso e non si sa che fine farà... Anche se qualcosa sul suo futuro si era intravisto prima

Passo poi al finale del libro. Roland arriva finalmente alla torre, ripercorre tutta la sua vita e alla fine si ricomincia dal punto iniziale, con l'inseguimento all'uomo in nero attraverso il deserto (rispetto all'inizio King fa notare che c'é un oggetto in più nelle mani del pistolero: il corno di Cuthbert). Viene quindi spiegato che la vita di Roland é il continuo ripercorrere questo ciclo, fino ad arrivare alla Torre Nera per poi ricominciare. Però come bisogna porsi con tutto il resto? Il passato di Roland fino all'inseguimento nel deserto rimane fermo, mentre da quel punto la storia si ripete tale e quale? E questo non vale solo per Roland, ma anche per tutto il mondo che gli gira intorno?

Io mi aspettavo che, arrivato alla Torre, il buon Roland avrebbe concluso la sua avventura riunendosi finalmente ai suoi vecchi compagni nella "radura in fondo al sentiero". E ho continuato a pensarlo fino alle ultime righe.

Avrei potuto capire un finale ciclico, se fosse ricominciato tutto da capo, con la rinascita di un Roland neonato in un nuovo quando e in un nuovo dove, magari con lo scopo di raggiungere ancora la Torre, ma con nuove situazioni e nuove avventure. Sembra invece che l'unico scopo di questo finale sia quello di poter chiudere riutilizzando la stessa frase con cui ha iniziato.


Per il resto, la serie mi é piaciuta molto. Io ho iniziato a leggerla da meno di un anno, ma mi domando come possa essere rimasto un lettore che ha aspettato 34 anni dal primo all'ultimo volume per trovarsi di fronte un simile finale o_O. Per fortuna penso siano casi rari, ma se si comincia scendere a 20 o 10 anni credo il numero dei delusi aumenti enormemente.

lucio68
08-03-2007, 09:51
Ho letto "L'ultimo cavaliere" nei primi anni 90 e "La torre nera" nel 2006...

Devo dire che non sono rimasto deluso dal finale perché sapevo che non sarebbe stato all'altezza. Negli anni ho imparato a conoscere i lavori di King e i suoi personaggi, ma soprattutto ho capito che King è un grandissimo narratore il cui mondo fantastico va avanti anche quando la vicenda che sta narrando si conclude.
Per sua stessa ammissione scrive i finali perché glielo impongono gli editori, ma non ne è capace e si vede. Allo stesso modo la storia di Roland deve continuare, altrimenti un intero mondo potrebbe finire con lui.

Dragan80
08-03-2007, 10:08
Io non conosco molto King, a parte la Torre Nera avevo letto solo La Zona Morta. Non sapevo di questa sua "difficoltà" con i finali.

Su questo

Allo stesso modo la storia di Roland deve continuare, altrimenti un intero mondo potrebbe finire con lui.

però rimango ancora dubbioso. Forse ho interpretato male io il finale


A me sembra con questo finale che Roland ritorna nel mondo che sta per finire, con i vettori che si stanno disgregando, mentre era riuscito ad "aggiustare" questa situazione salvando gli ultimi due vettori.

lucio68
08-03-2007, 10:21
Io non conosco molto King, a parte la Torre Nera avevo letto solo La Zona Morta. Non sapevo di questa sua "difficoltà" con i finali.

Su questo

però rimango ancora dubbioso. Forse ho interpretato male io il finale


A me sembra con questo finale che Roland ritorna nel mondo che sta per finire, con i vettori che si stanno disgregando, mentre era riuscito ad "aggiustare" questa situazione salvando gli ultimi due vettori.


non saprei dire se il finale sia come l'hai interpretato tu oppure no.
Il mondo di Roland vive nel pericolo costante che i vettori siano distrutti, e lo si vede anche, ad esempio, in "La casa del buio".
La realtà parallela di King è sempre in contatto con la "nostra" (quella in cui esistono Derry, Castle Rock o la stessa Salem) e nella fantasia dello scrittore ciò che accade da una parte ha effetti anche dall'altra. Ecco perché, così come la nostra realtà (quella vera) vive a prescindere dal fatto che ci sia chi la racconta, allo stesso modo "vive" il mondo parallelo di Roland.

Il tutto IMHO, naturalmente.

RiccardoS
08-03-2007, 10:29
Ho letto "L'ultimo cavaliere" nei primi anni 90 e "La torre nera" nel 2006...

Devo dire che non sono rimasto deluso dal finale perché sapevo che non sarebbe stato all'altezza. Negli anni ho imparato a conoscere i lavori di King e i suoi personaggi, ma soprattutto ho capito che King è un grandissimo narratore il cui mondo fantastico va avanti anche quando la vicenda che sta narrando si conclude.
Per sua stessa ammissione scrive i finali perché glielo impongono gli editori, ma non ne è capace e si vede. Allo stesso modo la storia di Roland deve continuare, altrimenti un intero mondo potrebbe finire con lui.


ecco perchè imho quello della torre nera è un grandissimo finale. eccezionale. un modo per dire... questa è la fine del libro perchè una fine o meglio un limite, deve esserci, ma la storia non è finita..... è un "non-finale".

fukka75
09-06-2011, 10:01
Riporta in auge questo thread: SK sta scrivendo un ottavo libro, in uscita tra un annetto, che si posizionerà cronologicamente tra il 4° ed il 5°, intitolato The Dark Tower: The Wind Through the Keyhole.

Ed è prevista una trilogia cinematografica sulla serie (il primo film tra due anni), più due serie tv per collegare i film :sofico:
http://herocomplex.latimes.com/2010/12/17/the-dark-tower-ron-howards-plans-and-passion-for-stephen-king-epic/

dEUS
10-06-2011, 18:02
Riporta in auge questo thread: SK sta scrivendo un ottavo libro, in uscita tra un annetto, che si posizionerà cronologicamente tra il 4° ed il 5°, intitolato The Dark Tower: The Wind Through the Keyhole.

Ed è prevista una trilogia cinematografica sulla serie (il primo film tra due anni), più due serie tv per collegare i film :sofico:
http://herocomplex.latimes.com/2010/12/17/the-dark-tower-ron-howards-plans-and-passion-for-stephen-king-epic/


:eek: :eek: :eek: stupenda notizia! :oink:

insane74
11-06-2011, 15:25
Riporta in auge questo thread: SK sta scrivendo un ottavo libro, in uscita tra un annetto, che si posizionerà cronologicamente tra il 4° ed il 5°, intitolato The Dark Tower: The Wind Through the Keyhole.

Ed è prevista una trilogia cinematografica sulla serie (il primo film tra due anni), più due serie tv per collegare i film :sofico:
http://herocomplex.latimes.com/2010/12/17/the-dark-tower-ron-howards-plans-and-passion-for-stephen-king-epic/

bah! si vede che ha finito le idee? che senso ha scrivere un altro libro, a ciclo terminato, da infilare in mezzo agli altri? :mbe:

cmq per me la "torre nera" finisce con lo splendido 3° volume. da lì in poi si va peggiorando, fino ad arrivare al 7°, davvero osceno, imho.
e parla uno che ha una 50ina di libri del "re"...:rolleyes:

dEUS
13-06-2011, 07:18
bah! si vede che ha finito le idee? che senso ha scrivere un altro libro, a ciclo terminato, da infilare in mezzo agli altri? :mbe:

cmq per me la "torre nera" finisce con lo splendido 3° volume. da lì in poi si va peggiorando, fino ad arrivare al 7°, davvero osceno, imho.
e parla uno che ha una 50ina di libri del "re"...:rolleyes:


troppo severo, io me li sono goduti tutti, e se me ne aggiunge un altro lo leggo molto volentieri, poi per te la saga finisce al terzo volume, che problema c'è?

akille
14-06-2011, 11:06
non so, gli ultimi libri del re a partire da la storia di Lisey in avanti non mi piacciono tanto. e ne parlo da fan dato che ho tutta la bibliografia e mi son regalato pure questa :D

http://img198.imageshack.us/img198/6486/fotoqg.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/fotoqg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

killercode
14-06-2011, 11:57
bah! si vede che ha finito le idee? che senso ha scrivere un altro libro, a ciclo terminato, da infilare in mezzo agli altri? :mbe:

cmq per me la "torre nera" finisce con lo splendido 3° volume. da lì in poi si va peggiorando, fino ad arrivare al 7°, davvero osceno, imho.
e parla uno che ha una 50ina di libri del "re"...:rolleyes:

beh, king è sempre stato molto commerciale come scrittore, quindi un libro aggiuntivo non è una cosa molto sconvolgente.

Per me i primi 4 solo ottimi, l'uno è ancora acerbo, ma il 2,3,4 sono molto consistenti tra di loro. Gli altri sono stati scritti dopo l'incidente e si vede

fukka75
14-06-2011, 12:04
Dopo l'incidente (al di fuori della serie de La torre nera), salvo solo La storia di Lisey e soprattutto Duma Key, che IMO è il migliore romanzo degli ultimi 10 anni

insane74
14-06-2011, 16:31
... che problema c'è?

di sicuro nessuno! :D
si parla sempre di gusti, quindi di opinioni.
la mia appunto è che i primi 3 (ed in crescendo) sono ottimi, da lì in poi sono andati peggiorando, e si capiva fin troppo che King "tirava a campare" non sapendo bene né cosa scrivere né come finire la storia grandiosa che aveva imbastito.

io rimpiango IT, l'ombra dello scorpione, Tommyknockers, dolores claiborne... gli ultimi libri sono talmente "elefantiaci" e "vuoti" da mettere tristezza.

ma sono appunto opinioni di un (vecchio) lettore.
;)

akille
14-06-2011, 23:57
di sicuro nessuno! :D
si parla sempre di gusti, quindi di opinioni.
la mia appunto è che i primi 3 (ed in crescendo) sono ottimi, da lì in poi sono andati peggiorando, e si capiva fin troppo che King "tirava a campare" non sapendo bene né cosa scrivere né come finire la storia grandiosa che aveva imbastito.

io rimpiango IT, l'ombra dello scorpione, Tommyknockers, dolores claiborne... gli ultimi libri sono talmente "elefantiaci" e "vuoti" da mettere tristezza.

ma sono appunto opinioni di un (vecchio) lettore.
;)

sono della tua stessa opinione, libri come tommyknockers, rose madder, l'ombra dello scorpione, cose preziose e insomnia sono anni luce avanti alla sua produzione attuale (la torre nera,IMHO, è valida fino a una sfera nel buio che rimane il migliore).

jpjcssource
19-07-2011, 18:50
Riporta in auge questo thread: SK sta scrivendo un ottavo libro, in uscita tra un annetto, che si posizionerà cronologicamente tra il 4° ed il 5°, intitolato The Dark Tower: The Wind Through the Keyhole.

Ed è prevista una trilogia cinematografica sulla serie (il primo film tra due anni), più due serie tv per collegare i film :sofico:
http://herocomplex.latimes.com/2010/12/17/the-dark-tower-ron-howards-plans-and-passion-for-stephen-king-epic/

Putroppo Universal ha buttato ancora una volta tutto a mare, d'altronde meglio investire 150 milioni di dollari a occhi chiusi in quella che rischia di essere l'ennesima baracconata in cui lavoreranno solo gli addetti alla computer grafica con Battleship (film ispirato al gioco della battaglia navale http://www.badtaste.it/film/battleship), che premiare mesi di lavoro di gente del calibro di Del Toro o Stepen King. :fagiano:


http://www.badtaste.it/articoli/la-universal-dice-no-alla-torre-nera

akille
19-07-2011, 23:18
Putroppo Universal ha buttato ancora una volta tutto a mare, d'altronde meglio investire 150 milioni di dollari a occhi chiusi in quella che rischia di essere l'ennesima baracconata in cui lavoreranno solo gli addetti alla computer grafica con Battleship (film ispirato al gioco della battaglia navale http://www.badtaste.it/film/battleship), che premiare mesi di lavoro di gente del calibro di Del Toro o Stepen King. :fagiano:


http://www.badtaste.it/articoli/la-universal-dice-no-alla-torre-nera

cioè mollano la torre nera per un film sulla battaglia navale (ho letto l'articolo e alla fine quello è il film)???:eek:

jpjcssource
20-07-2011, 17:23
Proprio così :doh:

fukka75
31-07-2012, 17:59
Riporta in auge questo thread: SK sta scrivendo un ottavo libro, in uscita tra un annetto, che si posizionerà cronologicamente tra il 4° ed il 5°, intitolato The Dark Tower: The Wind Through the Keyhole.


Il libro è uscito negli USA in primavera, e pare abbia riscosso critiche molto positive

Stormblast
02-08-2012, 16:24
se non l'avete ancora letto vi consiglio 22/11/63 a me è piaciuto un sacco.

per quanto riguarda la trasposizione della torre nera non so se esserne più rattristato (è una saga splendida) o felice (castrarla sarebbe stato un delitto).

fukka75
13-11-2012, 15:48
Riporta in auge questo thread: SK sta scrivendo un ottavo libro, in uscita tra un annetto, che si posizionerà cronologicamente tra il 4° ed il 5°, intitolato The Dark Tower: The Wind Through the Keyhole.

Il libro è disponibile da oggi in Italia con il titolo di La leggenda del vento

p.s.
SK sta scirvendo il "seguito" di Shining, Doctor Sleep, in uscita fra un annetto (in realtà pare che si ricolleghi a Shining solo perché il protagonista è il figlio, ormai diventato uomo, scampato alla pazzia del padre)

Jon Irenicus
14-11-2012, 06:26
Ho letto i primi 2 romanzi della serie e un amico potrebbe prestarmi gli altri...
Però non mi hanno preso molto...
Dovrei dare una possibilità ai successivi oppure, non essendomi piaciuti molto i primi 2, meglio che lascio stare?

fukka75
24-03-2016, 09:49
Il film ispirato al primo libro della saga uscirà in USA a febbraio 2017, sotto etichetta Sony (le riprese dovrebbero iniziare questa primavera): regia di Nikolaj Arcel, Roland interpretato da Idris Elba mentre Matthew McConaughey interpreta l'uomo in nero :D:D