View Full Version : PRODI AGENTE DEL KGB!!!?
ziobleed
07-03-2007, 00:06
http://www.youtube.com/watch?v=fHJhsIOY0zU
è già nelle mani della procura di roma per calunnia. aspetteremo comunque l'esito del processo (siamo garantisti o no?).
tuttavia ciò non mi impedisce di farmi due risate pensando a Mr Caramella (come è stato chiamato da una hostess inglese sulla Londra-Roma) e a chi lo aveva nominato "consulente" di una commissione parlamentare
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/cronaca/caso-scaramella/impronte-sismi/impronte-sismi.html
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/cronaca/caso-scaramella/riesame-carcere/riesame-carcere.html
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/cronaca/caso-scaramella/caso-scaramella/caso-scaramella.html
Ma che non lo sapevi? ma dove vivi? non sai che prodi sapeva anche dove tenevano aldo moro e non ha fatto nulla?
L'argomento è assai controverso ed è bene lasciar lavorare i magistrati anche se non ho, per ovvie ragioni, molta fede nel loro lavoro/conclusioni.
infatti son garantista e aspetto, fiducioso o meno
Poco tempo addietro un russo di cui non ricordo il nome rilasciò un'intervista nella quale smentiva di aver dichiarato che l'ipotesi di Prodi agente del KGB fosse assurda ma di aver fiducia nelle rivelazioni dell'ex spia avvelenata con il polonio a Londra a Scaramella in quanto lo riteneva a conoscenza di eventi a lui non noti come viceversa lui era a conoscenza di fatti sconosciuti all'altro.
da quanto ho capito leggendo qualche articolo Scaramella ha scritto tutto di suo pugno. o quantomeno è quello che affermano i vari Gordievskij e Limarev, le spie chiamate in causa da Scaramella stesso.
Una hostess inglese può sbagliare ma tu no e deridere chi è sottoposto ad indagine tramite questi mezzucci da "comare italiota" è scorretto.
e perchè io non potrei sbagliare?
mi accorgo da solo che riderci su non è nè elegante nè corretto, in fondo il suddetto sta da tre mesi a regina coeli. ma mi viene spontaneo. in ogni caso me ne scuso.
poi i mezzucci da comare non li ho ben presenti
Forse è anche contrario al regolamento del forum in quanto Scaramella, nella sua veste di consulente della Mithrokin, può considerarsi personaggio pubblico.
scaramella è un ex-personaggio pubblico. attualmente è interdetto da ogni pubblico ufficio in quanto il suo arresto per traffico d'armi e violazione di segreto d'ufficio è già stato convalidato
VERGOGNA a chi ha usato le commissioni d'inchiesta per spalare merda e calunnie sugli avversari politici
prima con igor marini poi carcerato per calunnia ora con scaramella, anche lui correntemente dietro le sbarre.. vergogna
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/esteri/caso-litvinenko-2/scaramella-testa-prodi/scaramella-testa-prodi.html
Parla il colonnello Gordievskij, la "fonte" del faccendiere
"Aveva una sola ossessione: trovare prove contro uomini della sinistra"
L'ex spia del Kgb su Scaramella
"Un bugiardo, voleva rovinare Prodi"
di CARLO BONINI e GIUSEPPE D'AVANZO
L'ex spia del Kgb su Scaramella
"Un bugiardo, voleva rovinare Prodi"
Oleg Gordievskij
DUE SQUILLI di telefono. Una voce decisa. "Sono Oleg Gordievskij". Il colonnello Oleg Gordievskij, pochi giorni prima di fuggire dall'Unione Sovietica nel 1985, era stato nominato residente del Kgb a Londra. Aveva cominciato nel 1974 a lavorare per il Sis, il servizio informazioni segreto britannico (chiamato anche Mi6) come agente infiltrato nel Kgb: un agente doppio, dunque, in grado di raccontare di talpe e doppiogiochisti nel "grande gioco" dello spionaggio ai tempi della Guerra Fredda. Per la sua credibilità e per le sue conoscenze, Gordievskij è un nome che ritorna spesso - oggi in Italia - nelle presunte "esplosive rivelazioni" di Paolo Guzzanti e Mario Scaramella. Sarebbe Gordievskij, il desiderato, ambitissimo, attendibile testimone della commissione Mitrokhin capace di "incastrare" Romano Prodi come "uomo del Kgb".
Signor Gordievskij, vorremmo farle alcune domande su Mario Scaramella.
"Possiamo anche chiudere subito la conversazione, visto che immagino le domande. Mario Scaramella è un lurido bugiardo. Quel che ha riferito delle nostre conversazioni e del nostro rapporto è falso dalla prima all'ultima parola. Non ho mai detto che Prodi è stato un agente del Kgb, né ho mai sostenuto che sia stato "coltivato" dall'intelligence sovietica. Fatevelo dire, soltanto in Italia può essere dato credito a un caso psichiatrico come Scaramella. Devo dire altro?".
Se non le dispiace, vorremmo avere da lei qualche dettaglio più preciso. E cominceremmo dall'inizio di questa storia. Quando e come ha conosciuto Mario Scaramella?
"Purtroppo mi sono imbattuto in questo stupido bugiardo circa tre anni fa. Ricevetti una e-mail dal senatore Paolo Guzzanti, che conosco da tempo. Mi chiese di ricevere in Inghilterra questo suo consulente, in cui riponeva massima fiducia, sollecitandomi a collaborare con lui e con le sue indagini sul dossier Mitrokhin. Così iniziò il mio tormento".
Perché "tormento"?
"Scaramella cominciò ad alluvionarmi con e-mail prolisse, logicamente sconnesse, zeppe di richieste incomprensibili, basate su informazioni altrettanto incomprensibili e, soprattutto, di misteriosa provenienza. La conoscenza diretta e personale di questo spostato non migliorò la situazione. Io mi illudevo che l'interesse di Guzzanti e di Scaramella fosse legato ai tentativi di penetrazione del Kgb nella sinistra italiana negli anni '70-'80. Come del resto era avvenuto in Francia e in Germania. Dunque, pensavo che la vostra commissione Mitrokhin volesse approfondire il lavoro svolto da un centinaio di agenti del servizio segreto sovietico in Italia. Le cose purtroppo non stavano così".
E come stavano?
"Scaramella, sostenuto da Guzzanti, cominciò a ossessionarmi chiedendomi di consegnargli le parti non diffuse dell'archivio Mitrokhin. La richiesta in sé era un non senso. Ma, siccome sono una persona educata, gli spiegai come stavano le cose. Gli dissi che ero un semplice cittadino e non avevo la disponibilità materiale dell'archivio Mitrokhin. Gli dissi che certe domande andavano fatte eventualmente alle autorità inglesi. Una persona normale, se si sente dare una risposta del genere, che fa? La smette. Al contrario, ottenni l'effetto opposto come se la mia indisponibilità eccitasse Scaramella. Mi torturava, lasciandomi capire - tra l'altro - che non gli importava poi molto degli argomenti su cui avrei potuto essergli davvero d'aiuto".
Che cosa voleva allora Scaramella?
"Voleva la testa di Prodi. Ma non fui io a dargliela. Fu Aleksandr Litvinenko. Ricordo ancora perfettamente cosa accadde".
Che cosa ricorda?
"Ricordo il bar di un elegante hotel di Regent Street, un magnifico calice di vino rosso e Aleksandr che, alla mia presenza, racconta a Scaramella una confidenza ricevuta, a suo dire, a Mosca, e prima di fuggire a Londra, da quello che allora era il suo vicedirettore al Fsb, Anatolij Trofimov. Ricordo ancora le parole di Aleksandr. Disse: 'Quando confidai a Trofimov la mia idea di lasciare Mosca e riparare in Italia, il generale mi mise in guardia. Mi disse: stai attento, perché in Italia ci sono molti ex uomini del Kgb. Persino Prodi è un nostro uomo'".
Scaramella sostiene che l'espressione "Prodi è un nostro uomo" sia sua. Di più: Scaramella sostiene che lei si sia spinto ad indicare il dipartimento del Kgb (il V, quello responsabile per le "misure attive") che avrebbe "coltivato" l'attuale premier italiano.
"E' un'immonda bugia. Quella frase, come stavo dicendo, fu pronunciata da Aleksandr Litvinenko. Io rimasi in silenzio e lo fissai a lungo. Evitai di dire in sua presenza quello che pensavo e che dissi e continuai a ripetere sia a Scaramella che a Guzzanti. Io non solo non avevo alcuna informazione su un qualsivoglia rapporto, di qualsivoglia genere, tra Prodi e il Kgb. Ma ero anche convinto che Aleksandr stesse mentendo due volte. Perché non solo riferiva una circostanza non vera, ma per giunta la attribuiva a una fonte, Trofimov, che non avrebbe potuto smentirla perché era stato ucciso. Insomma, ero convinto ieri e lo sono ancora di più oggi che Aleksandr, per ragioni legate alle continue difficoltà economiche, avesse alla fine deciso di dire a Scaramella quel che Scaramella voleva sentirsi dire. Forse perché da questo immaginava di trarre qualche vantaggio in futuro. Del resto, Aleksandr screditò Prodi non solo con Scaramella, ma anche con alcuni deputati europei inglesi che avevano lo stesso interesse. Questa è una cosa che so per certa, perché quei deputati europei inglesi mi avvicinarono per tentare, inutilmente, di farmi confermare le confidenze di Litvinenko".
Scaramella la sollecitò anche su altri uomini politici della sinistra italiana?
"Sì. Non me ne chiedete però i nomi. Non glieli lasciai neppure pronunciare".
Signor Gordievskij, come è possibile che, con il pessimo giudizio che lei aveva di Scaramella, i vostri rapporti non si siano interrotti subito?
"Io provai quasi subito a troncare, non appena mi fu assolutamente chiaro che prima mi liberavo di questo buffone e meglio sarebbe stato. Lo feci una prima volta rivolgendomi a Guzzanti. Gli mandai una mail dandogli conto delle insopportabili pressioni cui mi sottoponeva il suo consulente. Ricordo perfettamente che gli scrissi: "Scaramella is a mental case", Scaramella è un caso psichiatrico".
E Guzzanti che cosa le rispose?
"Rispose, con quel suo modo bonario, che non dovevo preoccuparmi. Che stavo esagerando, che Scaramella era semplicemente una persona un po' sopra le righe, ma che questo non doveva preoccuparmi".
Così continuaste a vedervi.
"Cercai di evitarlo. E quando capii che Guzzanti non me lo avrebbe tolto dai piedi e le pressioni su Prodi si fecero ancor più intollerabili, decisi di rivolgermi formalmente al controspionaggio inglese, l'Mi6. Raccontai cosa stava accadendo. Spiegai chi era questo buffone di Scaramella e che cosa pretendeva di farmi dire. L'Mi6 diede immediatamente corso alla mia denuncia, informandone il Foreign Office e il Sismi, cui venne chiesto che le attività di disturbo di Scaramella cessassero immediatamente. Ancora una volta, da persona abituata ad avere a che fare con persone serie, immaginavo di averci messo un punto a questa storia. Mi sbagliavo. Non molto tempo dopo i miei colloqui con l'Mi6, incontrai il mio amico Vladimir Bukovskij. Come sapete anche lui ha rapporti con Guzzanti per la "Mitrokhin" ed è stato contattato nel tempo da Scaramella. Bene, sapete che cosa mi viene a dire Vladimir? 'Ho saputo da Guzzanti e Scaramella che ti sei lamentato con l'Mi6. I due sono molto preoccupati che tu trasformi questa storia in un caso diplomatico'. Andai su tutte le furie. I miei colloqui con l'Mi6 erano avvenuti nella più assoluta discrezione. Guzzanti e Scaramella non solo non avrebbero dovuto esserne a conoscenza, ma, soprattutto, non avrebbero mai dovuto parlarne. Vladimir Bukovskij provò a tranquillizzarmi, ma non ci riuscì. Abbiamo caratteri diversi. Lui ha un temperamento molto tollerante, al contrario del sottoscritto. E non ha mai reagito".
Perché avrebbe dovuto reagire? Anche lui è stato messo sotto pressione da Scaramella?
"Certo che è stato messo sotto pressione. Fu lui stesso a dirmelo. Ma, evidentemente, persino uno come Scaramella dovette presto capire che non avrebbe potuto in nessun modo accreditare le sue fandonie attraverso Vladimir. Anche perché lui, davvero, se non altro per età e per conoscenze, non avrebbe mai potuto verosimilmente essere indicato come riscontro di certe menzogne".
Quando ha incontrato l'ultima volta Scaramella?
"Non voglio essere impreciso. Ma forse non sbaglio se vi dico quasi due anni fa. Era venuto in Inghilterra per una conferenza sull'inquinamento da radioattività del Mediterraneo. Dopo la conferenza, insistette per restare con me a cena e ricordo che lo portai in un piccolo ristorante cinese, molto economico e molto buono. Come al solito mi assillò, ma ebbi gioco facile mettendomi a parlare di cibo cinese. Per fortuna non dovrò più vedere la sua faccia. Soprattutto, spero di non dover più dover dar conto di lui. Un uomo del genere va soltanto dimenticato".
Dimenticato? Lei sa che cosa sta succedendo in Italia?
"Eccome se non lo so. So che è sotto inchiesta e so che rilascia tre interviste al giorno. Bene, io penso che questo spettacolo sia indegno dell'intelligenza umana. Anzi, penso che sia un'offesa all'intelligenza. Ma come si può ancora stare a sentire un megalomane che è stato capace di mentire persino sul suo stato di salute? Che è arrivato a dire che nel suo corpo c'era una dose di polonio cinque volte superiore a quella letale, salvo uscire oggi (ieri, ndr) con le sue gambe dall'ospedale? Lo dico un'ultima volta. Credetemi: Scaramella is a mental case. Non va messo sotto inchiesta, non va buttato in un carcere: va consegnato alle cure di un efficiente staff medico che si prenda cura della sua psiche e, in silenzio e per il suo equilibrio, lo faccia dimenticare".
(7 dicembre 2006)
peppogio
07-03-2007, 12:39
Una hostess inglese può sbagliare ma tu no e deridere chi è sottoposto ad indagine tramite questi mezzucci da "comare italiota" è scorretto. Forse è anche contrario al regolamento del forum in quanto Scaramella, nella sua veste di consulente della Mithrokin, può considerarsi personaggio pubblico.
Ma qualcuno si è preso la briga di leggere qualcosa sul soggetto?
Ecco un esempio lampande di "professione di fede" nonchè di gossipaggio tipicamente italico tramite il quale si utilizzano chiacchiere di uno a cui si assegna la patente di veritiero per screditare chi pare appartenere all'opposta fazione, di questo e non di altro molti dovrebbero vergognarsi.
P.S. Rimane sempre sorprendente il ciclico ricorso "all'ipse dixit" nel tentare di puntellare le proprie idee.
E' la solita tattica , sono tutte "opinioni" e valgono uguale , quindi quello che dice uno vale tanto quanto quello che dice l' altro .
O no ?
Il "piccolo" fatto che uno dica la verità e l' altro menta non è interessante , non passa in TV , alla fine una bugia e una verità vengono presentate una di fianco all' altra , con pari dignità e pari valore .
Se poi qualcuno fa una denuncia tanto la sentenza arriva dopo anni , e se anche arriva tanto è ovvio che "i giudici sono comunisti" e quindi hanno dato ragione a uno piuttosto che a un' altro .
Qua ci sono due persone che dicono una l' opposto dell' altra , una delle due mente sicuramente , chi è dei due a raccontare frottole ?
Non ti interessa saperlo ?
Scaramella è un bugiardo patentato , uno pagato ( da chi ? ) per inventarsi frottole , per scrivere storielle con cui spalare merda sugli avversari , storielle come quelle raccontate qua ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408019 ) , per mettere tutti sullo stesso piano ( "sono tutti ladri" ) per confondere verità e menzogna in un minestrone marron , si ignorano i fatti , i dati , i documenti e persino il buonsenso pur di far passare il messaggio che "sono tutti uguali" e quindi tanto vale votare il più simpatico .
E quelli che vanno in cerca di scoprire cosa è vero da cosa è falso sono i primi da colpire , perchè fanno delle distinzioni , ti dicono chi sono i peracottari e chi sono quelli che non raccontano frottole , ti mostrano i dati , ti mostrano che c' è gente e gentaglia , ti mostrano che non sono poi tutti uguali , e questo ai TG non piace , non piace perchè spesso e volentieri i TG sono in mano a gente che non vuole farti capire la verità , ma solo impastare minestroni e panini immangiabili , perchè dire la verità in TV è "criminoso" , mentre raccontare frottole spaziali in commissione parlamentare è avere "una mente come Pico della Mirandola" .
E così andando avanti mischiando la verità con le menzogne si ottiene il risultato che della verità non si parla mai , ma delle menzogne si continua a parlare persino dopo che sono state dimostrate false oltre ogni dubbio , ma al TG questo non l' hanno raccontato ...
fatto sta che oggi sotto processo non c'è prodi ma scaramella. non mi piace ragionare con i se e con i ma.
il giorno in cui anche prodi sarà interrogato dai magistrati sarò ben lieto di discuterne.
Scaramella non è stato confermato da nessuno. sino ad oggi. aspetteremo altre prove e testimonianze, ma ora come ora è solo.
non irrido i miei oppositori, semplicemente mi fa ridere il soggetto. e ripeto, non è carino, soprattutto considerando che non sta in buone acque.
infine il dubitare non è solo lecito, ma doveroso. tuttavia consentimi di avere più dubbi sull'attendibilità di Scaramella, che si è ritrovato consulente per nomina dall'alto, piuttosto che di magistrati e pm, che si ritrovano al loro posto per concorso, quindi per merito.
poi che i magistrati sbaglino non c'è dubbio, sbagliano le hostess e sbaglio anche io.
che sbaglino spesso è da dimostrare, o quantomeno dovremmo accordarci su quanto vale percentualmente "spesso".
che sbaglino volentieri è un'illazione, niente più.
EarendilSI
07-03-2007, 13:48
VERGOGNA a chi ha usato le commissioni d'inchiesta per spalare merda e calunnie sugli avversari politici
prima con igor marini poi carcerato per calunnia ora con scaramella, anche lui correntemente dietro le sbarre.. vergogna
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/esteri/caso-litvinenko-2/scaramella-testa-prodi/scaramella-testa-prodi.html
Parla il colonnello Gordievskij, la "fonte" del faccendiere
"Aveva una sola ossessione: trovare prove contro uomini della sinistra"
L'ex spia del Kgb su Scaramella
"Un bugiardo, voleva rovinare Prodi"
di CARLO BONINI e GIUSEPPE D'AVANZO
VERGOGNA a chi falsifica le notizie per spalare merda e calunnie sugli avversari politici (e Repubblica non è nuova a questi fatti...)
Il mio accusatore, davanti a un registratore, mi racconta nei dettagli come, secondo lui, è stato «manipolato» contro di me
In altri tempi avrei fatto un salto sulla sedia leggendo l'incredibile smentita uscita sulla Repubblica il 14 gennaio a pagina 26, dal titolo «Mai accusata Repubblica con Guzzanti». Di che e di chi si parla?
I lettori forse ricorderanno che il mio linciaggio pubblico cominciò il 26 novembre 2006, quando uscì sul quotidiano romano un'intervista a Evgueni Limarev, il quale sosteneva di avermi visto agire in «strutture» illegali dove su mio ordine si fabbricavano sudici dossier.
Soltanto per quella intervista e senza alcun altro sostegno sono stato esposto alla gogna come un malfattore, benché fosse tutto falso.
Lo stesso Limarev ha finalmente riconosciuto (prima sull'Espresso e poi a quattr'occhi) di non avermi mai incontrato e accusa il solito Mario Scaramella di avergli presentato un attore che faceva finta di essere me, il che mi sembra un po' improbabile, ma non sta a me indagare.
Del capovolgimento delle accuse di Limarev il lettore della «Repubblica» è stato però accuratamente tenuto all'oscuro perché Carlo Bonini e Giuseppe D'Avanzo hanno preferito non informarlo del fatto che tutto quanto hanno pubblicato il 26 novembre su di me è stato riconosciuto falso non soltanto dalla vittima (io) ma dal loro stesso intervistato.
Ma ecco che i lettori dello stesso quotidiano vengono informati del fatto che Limarev nega di avermi detto qualcosa che io gli ho attribuito sull'ultimo numero di Panorama, dopo aver passato con lui cinque ore lo scorso 8 gennaio, ognuno con il suo registratore acceso, a Cluses, Alta Savoia.
Già, ma che cosa, esattamente? Non viene spiegato. Il titolo della precisazione però rivela ciò che ha bruciato di più: non solo lo smascheramento del falso incontro, ma la rappresentazione di una trappola.
Lasciamo che a parlare siano i nastri incisi e le parole scritte. Io avevo scritto la settimana scorsa che, secondo Limarev, «i giornalisti della Repubblica volevano lei, di Scaramella non gli importava nulla, volevano poter mettere le mani su di lei». Parole pesantissime, bisogna riconoscerlo. Avevo citato a memoria.
Ma vediamo che cosa esattamente ha detto Limarev lunedì 8 gennaio alle 17.45 dopo un'ora 22 minuti e 35 secondi di conversazione a proposito di quel che gli dissero i giornalisti della Repubblica: «A noi di Mario Scaramella (...) non ci importa niente: we are very much interested in checking everything on Mr Guzzanti. Noi siamo molto interessati a qualsiasi cosa che riguardi Guzzanti».
Sbalordito, chiedo conferma. E Limarev: «Yes, sure: they said it from the very beginning, sì certo: l'hanno detto fin dal primo momento». Limarev afferma di aver cercato di sottrarsi: «Gli ho detto che non volevo impicciarmi delle vicende politiche italiane».
Ma loro sono molto insistenti, sanno quel che vogliono e chi vogliono. Io esprimo un commento aspro sul fatto che l'intervista sia stata trattenuta per quasi due anni e tirata fuori quando ha fatto comodo: non credo nelle coincidenze. Limarev annuisce e dice: «C'è manipolazione, certamente».
Mi indigno: «Altro che manipolazione, queste sono menzogne. Sono io e non Scaramella il loro obiettivo, come lei mi ha detto». E Limarev: «Yeah, yeah, sure, sì, sì, certo». E commenta: «Le dico molto francamente: mi hanno usato, e capisco il loro punto di vista giornalistico, per fare uno scandalo».
Infine Limarev dice, dopo aver visto uscire l'articolo del 26 novembre, di avere chiamato uno dei due autori urlando: «Ma che diavolo state facendo? Perché avete pubblicato questo articolo?» Loro gli avrebbero risposto: «Sta' tranquillo, è meglio anche per te: così Scaramella la smetterà di fare il tuo nome».
Limarev dice di non aver mai parlato con i media prima di essere stato chiamato in causa da Scaramella, «eccetto le due fabbricazioni di Repubblica» (si riferisce al fatto che La Repubblica ha pubblicato due interviste a Limarev, che lo stesso definisce entrambe «fabbricazioni»).
Prima del nostro incontro Limarev mi aveva scritto per email il giorno di Capodanno alle 19.39: «La Repubblica also tried to manipulate me + misinterpreted my words, and to much bigger extent than I thought till now. I think we have to speak in much more details about all this misfortune», «La Repubblica ha anche tentato di manipolarmi e di fraintendermi fino a oggi in misura molto più estesa di quel che finora avevo pensato: credo proprio che noi due dobbiamo parlare nei dettagli di questa disgraziata vicenda».
E così è stato. Abbiamo sviscerato nei più nauseanti dettagli la «disgraziata vicenda». Che pagina di giornalismo e di etica, non è vero?
PANORAMA 23/01/2007: http://www.panorama.it/opinioni/archivio/articolo/ix1-A020001039781
Io invece ho dubbi su tutti gli attori della "commedia" perchè ciascuno di essi ha interessi facilmente intuibili e di rilevante entità in gioco.
Sai bene che molti testimoni che confermano la stessa cosa sono equivalenti all'assioma che una menzogna ripetuta acquisterebbe il crisma di verità. Inoltre ben dovresti sapere che inquisire è facile ma condannare lo è meno e nel frattempo la condanna virtuale mediatica diviene definitiva quindi il risultato viene ottenuto in ogni caso.
Proprio vero.
Per mesi sulle televisioni di Berlusconi Scaramella e prima Igor Marini hanno detto che Prodi era agente del KGB (Igor Marini diceva che aveva preso tangenti) sparando balle a non finire, per poi finire dietro le sbarre, sotto processo e giustamente indagati per calunnia.
Ma la gente non è stata mai informata che erano balle, POI, dopo che i signori sono stati arrestati, quindi il risultato che i calunniatori volevano ottenere l'hanno ottenuto, ripetendo tante volte le menzogne.
Incollo inoltre il curriculum giudiziario di Scaramella, per capire che persona affidabile è:
Nel 1992 Scaramella fu processato e condannato in primo grado per millantato credito, avendo creato un servizio di polizia ambientale (NASC) illegale.
Attualmente, è indagato da parte della procura di Roma per traffico illegale di armi.[17][18]
Inoltre, per l'uso fatto delle informazioni raccolte su Prodi e gli altri esponenti del centrosinistra (tra cui Alfonso Pecoraro Scanio e Antonio Bassolino), nel novembre 2006 la Procura di Roma ha deciso di indagare Scaramella anche per violazione del segreto d'ufficio e calunnia.
Mario Scaramella è poi indagato anche nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Procura di Napoli per reati ambientali, legata ad irregolare smaltimento di rifiuti, per la quale ha ricevuto una informazione di garanzia. Nell'ambito di tale inchiesta e su disposizione della Procura del capoluogo partenopeo il 5 dicembre 2006, sono stati apposti sigilli alla ECPP ed effettuate perquisizioni nell'abitazione e negli uffici dell'ex consulente della Commissione Mitrokhin. [19]
A Bologna Scaramella è indagato per traffico di materiale radioattivo e per la correlata accusa di false dichiarazioni al pubblico ministero. L'accusa nasce da un'inchiesta per traffico internazionale di armi aperta nel 2005 a Rimini (e passata per competenza alla Procura di Bologna), e riguarda l'ipotesi che Scaramella abbia volontariamente montato un caso per accreditarsi come persona informata sui fatti relativi a traffici illeciti tra ambienti terroristici italiani e l'ex Unione Sovietica.
Il 24 dicembre 2006 viene arrestato di ritorno da Londra al suo arrivo all'aeroporto Capodichino a Napoli dalla DIGOS della Questura di Roma su ordine della Procura di Roma[5][6]. Le accuse che gli sono mosse sono traffico illegale d'armi, violazione del segreto d'ufficio e calunnia aggravata e continuata. Dal giorno dell'arresto, Scaramella risulta detenuto nel carcere romano di Regina Coeli.
Secondo quanto sarebbe emerso dalle prime indagini, Scaramella aveva una rete di informatori che comprendeva poliziotti, agenti della polizia penitenziaria e due uomini della CIA tra cui Robert Seldon Lady, ex capocentro a Milano, coinvolto anche nel sequestro dell'imam egiziano Abu Omar del febbraio 2003
L'11 gennaio 2007 il quotidiano La Repubblica pubblica ampi stralci dei contenuti del computer di Scarmella con i dossier che avrebbero dovuto accreditare Romano Prodi come "ben manipolato dal KGB", "presentando nel contempo Paolo Guzzanti, Mario Scaramella, Nicolò Pollari e Marco Mancini (appena ieri n. 1 e n. 2 del Sismi) come obiettivi dell'intelligence militare russa. "[20].
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Scaramella#Inchieste
FabioGreggio
07-03-2007, 13:57
L'argomento è assai controverso ed è bene lasciar lavorare i magistrati anche se non ho, per ovvie ragioni, molta fede nel loro lavoro/conclusioni. Poco tempo addietro un russo di cui non ricordo il nome rilasciò un'intervista nella quale smentiva di aver dichiarato che l'ipotesi di Prodi agente del KGB fosse assurda ma di aver fiducia nelle rivelazioni dell'ex spia avvelenata con il polonio a Londra a Scaramella in quanto lo riteneva a conoscenza di eventi a lui non noti come viceversa lui era a conoscenza di fatti sconosciuti all'altro.
Una hostess inglese può sbagliare ma tu no e deridere chi è sottoposto ad indagine tramite questi mezzucci da "comare italiota" è scorretto. Forse è anche contrario al regolamento del forum in quanto Scaramella, nella sua veste di consulente della Mithrokin, può considerarsi personaggio pubblico.
Se difendi ancora uno come Scaramella giuro che ti levo il saluto e azzero la mia considerazione sulla tua intelligenza.
Minacciare poi che sia personaggio pubblico ai fini della policy è ancora più comicko di quando difendavate IGOR MARINI (http://www.politikon.it/modules/news/article.php?storyid=171) sulla bufala Telekom serbia, la puttanata più comika degli ultimi 30 anni .
fg
Ancora non capisci nonostante tutte le spiegazioni fornite ?, ma leggi e digerisci oppure leggi e dimentichi ?.
Un curriculum giudiziario non significa nulla in questo, paese, in inghilterra conterebbe perchè i giudici sono altra cosa m a in italia........
Chi calunnii o sia calunniato vedo assai difficile stabilirlo per molte ed ovvie ragioni che solo con gli occhi foderati di politica è possibile non riuscire a cogliere.
Se si hanno prove per dire una cosa, prove solide, documenti attendibili, se ci si basa su sentenze indagini intercettazioni FATTI dimostrati e accaduti, NON si finisce in carcere nè indagati.
Se invece si dicono cose senza nessuna prova, documento, inventandosi tutto di sana pianta si va dentro e si finisce sotto processo per calunnia, come è successo a Igor Marini e ora a Scaramella.
E' semplicissimo.
Se io dico Andreotti è stato mafioso fino agli anni 1980 e tu mi vai a denunciare, non mi arrestano, dato che è stato dimostrato da una sentenza che per arrivarci ci son voluti anni, prove, intercettazioni, documenti, arringhe di accusa e difesa.
Se dico che ne so Storace o Fassino è un mafioso mi arrestano invece, e giustamente perchè fino a prova contraria è una grossa bugia e calunnia basata sul nulla.
Prodi non è indagato nè in carcere perchè NON calunnia e non spara balle su altre persone, per fortuna, Marini e Scaramella si, e anche in passato hanno avuto problemi con la legge.
Continuiamo poi a insinuare dubbi sulla magistratura?
"Un curriculum giudiziario non significa nulla perchè i giudici nostri sono un'altra cosa"
Che vuol dire un'altra cosa? Che sono comunisti vero? :D
Sei un ragazzo simpatico ma assai ingenuo e troppo credi in chi ti ispira fiducia senza neppur saper bene il perchè.
sono contento di ispirare simpatia, ma sull'ingenuità non te la faccio passare, perlomeno non senza una precisa tesi, antitesi e sintesi. ma non è questa la sede, credo. le persone di cui mi fido su questa terra sono in numero di tre (e non è la Santa Trinità). per quanto riguarda le categorie che mi ispirano fiducia non credo loro ciecamente, e penso di saperne il perchè. anche per esperienze dirette, ma ripeto, non è sede adatta.
I magistrati di questo paese sono tali per pubblico concorso e siccome è pienamente risaputo come da sempre questi "funzionano" il resto deducilo pure tu.
che nei tribunali, nelle università e negli ospedali ci sia gente che non sta lì per merito lo sappiamo bene, tuttavia essi costituiscono solo una minima parte, altrimenti questi istituti non andrebbero avanti. e basta aprire un po' gli occhi per accorgersi che, pur con mille difficoltà, qualche persona veramente valida ci sia. ed io sono tendenzialmente pessimista e scettico.
P.S. In ogni caso se si considera la "media" del materiale umano italico e che i magistrati, come i politici, ne sono diretta emanazione il nutrire nei loro confronti sfiducia corrisponde esclusivamente alla logica dei fatti.
e invece io sono convinto che magistratura, ospedali e scuole/università siano mandati avanti da persone un po' sopra la media. altrimenti ci sarebbero più delinquenti in giro, meno persone vive, e meno italiani a dirigere centri di ricerca all'estero. ma forse in questo non sono obiettivo, in quanto chiamo in causa direttamente familiari e amici di famiglia.
il nutrire nei loro confronti sfiducia corrisponde esclusivamente alla logica dei fatti
la "logica della sfiducia", di cui tu parli, è priva di ogni fondamento logico.
è infatti impossibile che la logica ci porti da un discorso descrittivo (tra l'altro inesatto in partenza, perchè la tua affermazione è un'inferenza induttiva e come tale non valida) ad un discorso prescrittivo (fallacia naturalistica).
I magistrati di questo paese sono tali per pubblico concorso e siccome è pienamente risaputo come da sempre questi "funzionano" il resto deducilo pure tu.
Non vorrei essere ripetitivo, ma la ritengo talmente interessante che vi rimando ad un'inchiesta del Sole24Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2007/01/gatti_inchiesta_scaramella_1_110107.shtml?uuid=6c616d92-a145-11db-b281-00000e251029), su Scaramella che avevo postato su un 3d gemello (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15652376#post15652376) a questo tempo fa.
Nel caso in cui qualcuno avesse perso l'altro.
Ma c'è ancora qualcuno che può credere a questo personaggio??
Non so perchè ma mi riesce difficile credere che Prodi abbia le doti per fare l'agente segreto. Sarà che ne ho troppa poca stima.
Ma c'è ancora qualcuno che può credere a questo personaggio??
Dipende , se la verità è una cosa che ti interessa oppure preferisci le balle .
EarendilSI
07-03-2007, 16:31
Non so perchè ma mi riesce difficile credere che Prodi abbia le doti per fare l'agente segreto. Sarà che ne ho troppa poca stima.
Una cosa è fare l'agente segreto, un'altra fare l'informatore... :rolleyes:
Una cosa è fare l'agente segreto, un'altra fare l'informatore... :rolleyes:
Dici che si faceva chiamare Prodoski?
Guarda... gli stessi ex agenti segreti russi non ne potevano proprio più di sto scaramella che li perseguitava con la foto di Prodi... :D
EarendilSI
07-03-2007, 16:41
Ah si, molto diverso eh.
Dici che si faceva chiamare Prodoski? :rolleyes:
Peraltro gli ex agenti segreti russi non ne potevano proprio più di sto scaramella che li perseguitava con la foto di Prodi :D
Eh si...mi spiace deluderti ma un informatore è cosa ben diversa dall'essere un agente segreto...
Cossuta, ad esempio era un informatore del KGB e veniva indicato come "contatto confidenziale della residentura del Kgb a Roma".
Ah, anche se era molto vicino al KGB Cossuta non veniva chiamato Cossutoski...
La logica della sfiducia è supportata da moltissimi fatti mentre quella opposta solo da speranze.Tra fatti e speranze, pur continuando ad auspicare miglioramenti, io scelgo i primi.
fallimenti di questi istituti ne ho visti anche direttamente, ciò nonostante continuo a pensare che molte persone svolgano il loro lavoro con grande professionalità e dedizione. ma è ovvio che non saremo mai d'accordo, e stiamo anche andando fuori tema.
concludo, e mi spiace ripeterlo, che la "logica della sfiducia" (e anche quella opposta, naturalmente) non è logica, e ti ho già spiegato perchè.
non è nemmeno una teoria, perchè è formata da enunciati privi di valore semantico, ossia non giudicabili.
è semplicemente una credenza, supportata solo da te stesso
non credo cre RP abbia le capacità del Jbond ... il fisico no e non mi pare manco:idea:
:D :D
FabioGreggio
07-03-2007, 22:02
Premesso che non mi hai mai salutato, non certo per mancanza di educazione ma perchè non ci siamo mai incontrati, e quindi la mia perdita nel caso sarebbe pari a zero, io non difendo nessuno, difendo invece, ora come allora, un principio valido persino nei confronti di uno Scaramella, si ti sforzi un tantino te ne accorgi ed individui subito quale.
Che telecom serbia sia stata una puttanata lo dici tu, io non penso che sia accaduto ciò che si voleva pensassimo ma altro e non meno grave perchè riguardava le abituali ruberie a nostro danno e se nulla è uscito significa che, more solito, vi erano tutti coinvolti.
P.S. Lascia perdere puttanate e komiche, sei un ottimo interlocutore ma zelig lo avremmo fatto fatto chiudere, col tuo e di altri tuoi compari non avremmo neppur consentito aprisse, subito.:D :D :D
In Telekom Serbia non puoi fare il solito trikkete-trakkete (tanto caro alla destra degli inquisiti, come i La Malfa, I Bossi, I Berlusconi, quelli cioè che o hanno preso i dirindindin o li hanno dati,) del tutti colpevoli tutti innocenti.
10 anni di indagine e alla fine l'unico a rimanere dentro è il Supertestimone, ovvero Igor Marini, un uomo un neurone.
Su Zelig: se ci mandi Borghezio fa un audience da Sanremo.
Se insieme ci va Calderoly e gentilini, viene giù il locale e batte il Riskiattutto di Mike Buongiorno anni 70.
Certo noi potremmo mandare la Binetti col cilicio, ma vuoi mettere Storace che parla di Toqueville o Kant?
fg
:.Blizzard.:
07-03-2007, 22:26
Se si hanno prove per dire una cosa, prove solide, documenti attendibili, se ci si basa su sentenze indagini intercettazioni FATTI dimostrati e accaduti, NON si finisce in carcere nè indagati.
Se invece si dicono cose senza nessuna prova, documento, inventandosi tutto di sana pianta si va dentro e si finisce sotto processo per calunnia, come è successo a Igor Marini e ora a Scaramella.
E' semplicissimo.
Se io dico Andreotti è stato mafioso fino agli anni 1980 e tu mi vai a denunciare, non mi arrestano, dato che è stato dimostrato da una sentenza che per arrivarci ci son voluti anni, prove, intercettazioni, documenti, arringhe di accusa e difesa.
Se dico che ne so Storace o Fassino è un mafioso mi arrestano invece, e giustamente perchè fino a prova contraria è una grossa bugia e calunnia basata sul nulla.
Prodi non è indagato nè in carcere perchè NON calunnia e non spara balle su altre persone, per fortuna, Marini e Scaramella si, e anche in passato hanno avuto problemi con la legge.
Continuiamo poi a insinuare dubbi sulla magistratura?
"Un curriculum giudiziario non significa nulla perchè i giudici nostri sono un'altra cosa"
Che vuol dire un'altra cosa? Che sono comunisti vero? :D
A tal proposito segnaliamo l'ultimo libro di Marco Travaglio: La scomparsa dei fatti.
http://www.booksblog.it/post/1249/marco-travaglio-la-scomparsa-dei-fatti
:sofico:
E per chi non avesse avuto modo di vedere la sua ultima intervista, è possibile rintracciarne il filmato sul sito di Che tempo che fa.
:D
A tal proposito segnaliamo l'ultimo libro di Marco Travaglio: La scomparsa dei fatti.
http://www.booksblog.it/post/1249/marco-travaglio-la-scomparsa-dei-fatti
:sofico:
E per chi non avesse avuto modo di vedere la sua ultima intervista, è possibile rintracciarne il filmato sul sito di Che tempo che fa.
:D
SI, il libro l'ho letto, si occupa approfonditamente di Igor Marini e Scaramella e le loro balle, tra gli altri casi appunto di scomparsa dei fatti :D
Comunque il video di una interessante presentazione di IERI di questo libro è qui: http://www.rvnet.eu/node/171
FabioGreggio
07-03-2007, 22:53
Indipendentemente dal fatto che pensare di Prodi come agente del Kgb è talmente comico che è quasi da Vacanze di Natale di Vanzina.
E' come pensare a Bondi che fa la lap dance per la festa della donna in perizoma.
E' come pensare a Tremonti che balla il flamenco con i pantaloni attillati di gabardene.
E' come pensare a Tremaglia in panta aderenti che fa aerobica con completo di scaldamuscoli rosa.
E' come pensare a Follini ad agente del Mossad nella birreria ebraica del Ghetto di Venezia
E' come immaginare Caldroli che si fa frustre dal sosia di Costantino in un club privee della Val Trompia.
E' come vedere Castelli parlare in calabrese e chiedere la soppressa col peperoncino.
E' come immaginare la Santanche casalinga con bigodini, bimbo in braccio, sigaretta in bocca che gira il sugo mentre il marito con la canotta sudata e sporca urla per la partita e rutta toccandogli ogni tanto la kiappona destra.
E' come affermare che la Bindi si fa sbattere da muratori dell'Oltrepò Pavese ogni giovedì sera nel retro dell'Osteria " El tabacc del moru" vestita da Eva Kant.
E' come sputtanare Berlusconi perchè alla bouvette si faceva incendiare le scoregge con lo zippo Pannella facendo a gara di peti con Rosa Russo Jervolino.
E' come raccontare di Berlusconi che dice "bella figa" ad una ex soubrette tipo la Carminati, quella che vende i materassi con Matrotta, in un'occasione ufficiale.
Ah, quest'ultima è vera?
Oporcaputtana, non c'è limite alla pazzia.
fg
la cosa comica è vedere come subito si scredita a cazzata una accusa al proprio leader...o cmq diciamo ad uno della sinistra:rolleyes:
FabioGreggio
07-03-2007, 23:06
la cosa comica è vedere come subito si scredita a cazzata una accusa al proprio leader...o cmq diciamo ad uno della sinistra:rolleyes:
Di Prodi si può dire tutto il male possibile.
E' esercizio che ho praticato e pratico anche io.
Di Prodi un agente del KGB posso dire che solo il cervello di un organismo unicellulare
come un protozoo
che ha avuto una menegite
a causa di un ictus
dovuta ad una malformazione congenita della corteccia celebrale
dell'unico neurone malfunzionante,
può pensare a una isteria di questo genere.
fg
fg
FabioGreggio
07-03-2007, 23:11
Indipendentemente dal fatto che pensare di Prodi come agente del Kgb è talmente comico che è quasi da Vacanze di Natale di Vanzina.
E' come pensare a Bondi che fa la lap dance per la festa della donna in perizoma.
E' come pensare a Tremonti che balla il flamenco con i pantaloni attillati di gabardene.
E' come pensare a Tremaglia in panta aderenti che fa aerobica con completo di scaldamuscoli rosa.
E' come pensare a Follini ad agente del Mossad nella birreria ebraica del Ghetto di Venezia
E' come immaginare Caldroli che si fa frustre dal sosia di Costantino in un club privee della Val Trompia.
E' come vedere Castelli parlare in calabrese e chiedere la soppressa col peperoncino.
E' come immaginare la Santanche casalinga con bigodini, bimbo in braccio, sigaretta in bocca che gira il sugo mentre il marito con la canotta sudata e sporca urla per la partita e rutta toccandogli ogni tanto la kiappona destra.
E' come affermare che la Bindi si fa sbattere da muratori dell'Oltrepò Pavese ogni giovedì sera nel retro dell'Osteria " El tabacc del moru" vestita da Eva Kant.
E' come sputtanare Berlusconi perchè alla bouvette si faceva incendiare le scoregge con lo zippo Pannella facendo a gara di peti con Rosa Russo Jervolino.
E' come raccontare di Berlusconi che dice "bella figa" ad una ex soubrette tipo la Carminati, quella che vende i materassi con Matrotta, in un'occasione ufficiale.
Ah, quest'ultima è vera?
Oporcaputtana, non c'è limite alla pazzia.
fg
.
Di Prodi si può dire tutto il male possibile.
E' esercizio che ho praticato e pratico anche io.
Di Prodi un agente del KGB posso dire che solo il cervello di un organismo unicellulare
come un protozoo
che ha avuto una menegite
a causa di un ictus
dovuta ad una malformazione congenita della corteccia celebrale
dell'unico neurone malfunzionante,
può pensare a una isteria di questo genere.
fg
fg
ah...interessante relazione medica...mah...:rolleyes:
la cosa comica è vedere come subito si scredita a cazzata una accusa al proprio leader...o cmq diciamo ad uno della sinistra:rolleyes:
ma veramente l'accusatore ha fatto tutto da solo in quanto a gettarsi addosso discedito :asd:
Come l'altro, il Grande, che poi è pure finito in carcere :asd:
Qui un fatto è certo ad essere indagatoè Scaramella non Prodi il resto sono chiacchere, se a qualcuno sfugge la differenza con la verità si dovrebbe porre qualche problema.
ma veramente l'accusatore ha fatto tutto da solo in quanto a gettarsi addosso discedito :asd:
Come l'altro, il Grande, che poi è pure finito in carcere :asd:
Qui un fatto è certo ad essere indagatoè Scaramella non Prodi il resto sono chiacchere, se a qualcuno sfugge la differenza con la verità si dovrebbe porre qualche problema.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e chissà perchè...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e chissà perchè...
poniti il problema.
poniti il problema.
me lo sono posto, ma non lo posto :sofico:
FabioGreggio
08-03-2007, 11:10
me lo sono posto, ma non lo posto :sofico:
Poniti il problema ha detto.
Quello che hai in mano non è il problema.
E' un problema.
fg
Poniti il problema ha detto.
Quello che hai in mano non è il problema.
E' un problema.
fg
:confused: :confused: :confused:
infatti prodi è un problema
FabioGreggio
08-03-2007, 11:52
:confused: :confused: :confused:
infatti prodi è un problema
Convici gli italiani che Berlusconi e Giovinardi sono meglio.
Aahahahahahah!!!!
fg
EarendilSI
08-03-2007, 12:24
Convici gli italiani che Berlusconi e Giovinardi sono meglio.
Aahahahahahah!!!!
fg
Stando agli ultimi sondaggi gli Italiani sono già convinti che Berlusconi sia meglio di Prodi...
e cmq non ci vuole tanto per capirlo...:rolleyes:
Di Prodi si può dire tutto il male possibile.
E' esercizio che ho praticato e pratico anche io.
Di Prodi un agente del KGB posso dire che solo il cervello di un organismo unicellulare
come un protozoo
che ha avuto una menegite
a causa di un ictus
dovuta ad una malformazione congenita della corteccia celebrale
dell'unico neurone malfunzionante,
può pensare a una isteria di questo genere.
fg
fg
Bellissima! :rotfl: :rotfl:
Non lo diresti se ti rendessi conto che la stragrande maggioranza degli italiani è in queste condizioni sia a dx che a sx.:asd: :asd: :asd: :asd:
Sia a destra che a sinistra. ;)
Massì, dai, ridiamoci sù! :D
(anche perchè disperarsi non giova più di tanto)
Innanzitutto dovresti rileggerti, meditare e porre in relazione il tuo comportamento con quanto scrivi, chiacchiere ed ipotesi accusatorie per le quali non disponi di prove ma solo di pettegolezzo e sentito dire da altri, troveresti molti punti di contatto e poi dovresti tener ben presente che la calunnia non è reato implicante il procedimento d'ufficio ma si innesca per querela di parte. Siccome Scaramella non ha ricevuto querele in proposito mi spiegheresti per quali ragioni si è proceduto per calunnia nei suoi confronti ?, direi trattisi di un quesito interessante al quale temo faticherai nel fornire spiegazioni che abbiano un minimo senso logico !!!!!!!!!!!!.
No, se fossero comunisti sarebbe già qualcosa. Evidentemente di cronaca ne segui poca, altrimenti saresti al corrente delle performances di moltissimi, non tutti fortunatamente, magistrati e dei buchi nell'acqua, ad eseere generosi, che hanno fabbricato in lungo ed in largo per lo stivale. Eloquente, se volessi capire, è il dato dei reati, quelli denunciati perchè ne esistono moltissimi che non lo sono perchè ormai i cittadini non perdono più tempo per avere riscontro zero, i cui autori rimangono sconosciuti e che supera il 90% e che rapprersenta un certificato di fallimento per una categoria che è la più numerosa e meglio pagata d'europa e questo non può essere negato in quanto da essa stessa dichiarato per iscritto.
"Per l'uso fatto delle informazioni raccolte su Prodi e gli altri esponenti del centrosinistra (tra cui Alfonso Pecoraro Scanio e Antonio Bassolino), nel novembre 2006 la Procura di Roma ha deciso di indagare Scaramella anche per violazione del segreto d'ufficio e calunnia."
http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Scaramella#Inchieste
Se ti inventi balle su delle persone, peraltro COMICHE come in questo caso, le ripeti per mesi sui giornali e in tv, ti prendi un sacco di soldi PUBBLICI lavorando come consulente di una commissione farlocca come telecom serbia e mitrokin, devi aspettarti che quando viene fuori che le tue sono tutte balle, perchè non hai uno straccio di prova, documento, niente di niente per dimostrarlo, vieni incarcerato, indagato e processato per calunnia.
Scaramella e Igor Marini potevano evitare di inventarsi balle comiche facendosi pagare dalle commissioni di Guzzanti, comportarsi da cittadini onesti e vedi che ora non avrebbero avuto problemi.
Innanzitutto dovresti rileggerti, meditare e porre in relazione il tuo comportamento con quanto scrivi, chiacchiere ed ipotesi accusatorie per le quali non disponi di prove ma solo di pettegolezzo e sentito dire da altri,
"Non c' è peggior sordo di chi non vuole ascoltare" , se non vuoi vedere i documenti che formano le prove , essi non esistono , per te .
Per chi ha dato un' occhiata invece sono molto significativi .
Se ti inventi balle su delle persone, peraltro COMICHE come in questo caso, le ripeti per mesi sui giornali e in tv, ti prendi un sacco di soldi PUBBLICI lavorando come consulente di una commissione farlocca come telecom serbia e mitrokin, devi aspettarti che quando viene fuori che le tue sono tutte balle, perchè non hai uno straccio di prova, documento, niente di niente per dimostrarlo, vieni incarcerato, indagato e processato per calunnia.
Se dici cose vere, le documenti, hai prove solide in galera non ci vai.
Scaramella e Igor Marini potevano evitare di inventarsi balle comiche facendosi pagare dalle commissioni di Guzzanti, comportarsi da cittadini onesti e vedi che ora non avrebbero avuto problemi.
Nooo , che dici , i giudici sono tutti politicizzati , sono tutti rossi , quindi quelli che finiscono in galera sono dei perseguitati dalle toghe rosse :O
Non lo diresti se ti rendessi conto che la stragrande maggioranza degli italiani è in queste condizioni sia a dx che a sx.:asd: :asd: :asd: :asd:
Ipse Dixit
E' la solita tattica , sono tutte "opinioni" e valgono uguale , quindi quello che dice uno vale tanto quanto quello che dice l' altro .
O no ?
Il "piccolo" fatto che uno dica la verità e l' altro menta non è interessante , non passa in TV , alla fine una bugia e una verità vengono presentate una di fianco all' altra , con pari dignità e pari valore
[...]
E così andando avanti mischiando la verità con le menzogne si ottiene il risultato che della verità non si parla mai , ma delle menzogne si continua a parlare persino dopo che sono state dimostrate false oltre ogni dubbio , ma al TG questo non l' hanno raccontato ...
Convici gli italiani che Berlusconi e Giovinardi sono meglio.
Aahahahahahah!!!!
fg
ma vatti a fare un giro tu...non solo dai tuoi compagni...e fatti dire un po chi preferiscono...non sparare le solite propagandate alla fassino:rolleyes:
La conclusione che traggo è che hai ragione, ti occorre un impianto auditivo nuovo ed efficiente.:D :D :D :D
Come quello che telefonava alla radio dicendo "Non è vero che ce n' è uno solo che sta andando contromano in autostrada , sono tantissimi!"
Così se tutti i giudici , tutti i giornalisti , tutti i giornali stranieri , tutto il mondo dice certe cose , mentre qualcuno dice che non è vero e sono tutti comunisti , forse ha ragione il mondo .
Quelli che finiscono in galera, i magistrati stessi dichiarano percentuali d'insuccesso ben oltre il 90%,
Dove ?
Percentuali de che ?
Le percentuali che conosco io sono ben diverse , forse le tue te le sogni di notte ?
ci finiscono per vari morivi, uno dei quali è che esistono frange della magistratura, confessato da un magistrato in un suo libro definendolo aiutino, che hanno utilizzato la loro posizione per lotta politica e probabilmente accade tutt'ora.
Ah si , quella famosa frase estrapolata dal libro di Gherardo Colombo , nel libro c' era scritto :
"... dicevano di noi che facevamo un lavoro politico ..."
diventato :
"... facevamo un lavoro politico ... "
Con il più banale , limpido e facilmente smascherabile lavoro di taglia&cuci mai visto , ma se credi pure a queste stronzate megagalattiche vuol dire che sei irrecuperabile , se domani su "Libero" ti dicono che Prodi ha fatto estinguere i dinosauri a forza di tasse tu sei capace pure di crederci , come pure se c' è scritto che Travaglio ha dato del "Mascalzone bavoso" a Berlusconi .
Ma allora ha veramente problemi, i magistrati stessi dichiarano, oralmente e per iscritto il loro, fallimento in occasione di ogni apertura dell'anno giudiziario riportando statistiche allucinanti, di ben oltre il 90% dei reati rimangono sconosciuti gli autori, nonostante essi siano i più numerosi d'europa ed i più pagati. Non accorgersi che in ciò qualcosa di grosso non quadra implica problemi, di ovvia origine ideologica, sia auditivi che visivi.:read: :read: :asd: :asd:
Questo paragrafo dimostra che hai delle serie lacune nel capire cos' è e come funziona la giustizia , confondere giudici con magistrati , confondere la persecuzione dei reati con i giudizi dati dai tribunali , tutto ciò dimostra che non hai la più pallida idea di cosa stai dicendo , e oltretutto pretendi pure di insegnare agli altri .
P.S. Quello che "dice" il mondo poco importa, io mi rifaccio alle dichiarazioni dei diretti interessati, le quali mi paiono assai più degne di attenzione rispetto al gossip di chi parla per "sentito dire" ed appannato dalle sue credenze.
E chi sono le tue "fonti privilegiate" ?
Scaramella ?
Libero ?
Faresti meglio a scrivere di meno ed a pensare di più.:D :D :D
Quando fai figuracce passi all' insulto :rolleyes:
fracarro
08-03-2007, 15:23
The strange case of Mario Scaramella
Geoff Andrews
12 - 12 - 2006
The elusive figure of Mario Scaramella is at the heart of the story of Alexander Litvinenko, the former Russian intelligence official murdered by radiation poisoning in London. The man and the case are mesmerising Italy, reports Geoff Andrews.
------------------------------------------
At the end of Nanni Moretti's film, Il Caimano (The Cayman), supporters of Silvio Berlusconi stone the magistrates and set fire to the courthouse which has just tried him for corruption. The film, which keeps close to the real events surrounding Berlusconi's time in office, suggests what many people knew long ago; that Italy's ex-prime minister has always viewed himself above the law, and that he has an obsessive fear of "red judges", communists and coglioni (dickheads) intent on bringing him down. (Prometeus tu concordi ovviamente.)
This strategy was most apparent during and after the election campaign in April 2006 when, after a sustained attempt to characterise his centre-left rival Romano Prodi as a stooge of the communist left with his own dodgy business links, he refused to accept the decision of the electorate. Indeed he threatened to make Italy ungovernable and to use every parliamentary loophole available to bring the government down.
On this occasion he has been true to his word. A demonstration in Rome on 2 December 2006 (dubbed by the media "Berlusconi day") saw up to a million demonstrate against the government's new budget and ended with a call from Berlusconi for a recount of the 9-10 April election. Not for the first time his demand was accommodated by a weak and uncertain political class (there had also been rival claims from two leftwing journalists of cheating in the ballot by Berlusconi's Forza Italia); the senate has now ordered a recount of a selection of the ballots of an election held eight months ago, though most doubt it will find anything substantial.
The strategy of fear that Berlusconi has sustained since the election fits perfectly his populist mode of governing which appeals directly to the people through emotive language, scaremongering and constant claims that powerful interests are conspiring against him. (Anche questo ovviamente per te è semplice verità.)
A secret conversation
It is only in this context that we can understand the strange case of Mario Scaramella, the self-styled security expert who was with Alexander Litvinenko in the sushi bar in Wardour Street, Piccadilly on that fateful 1 November meeting. We don't know whether Silvio Berlusconi offered Scaramella a job at the United Nations if he found evidence to link Romano Prodi to the KGB as Scaramella has claimed (Berlusconi denies ever having met him).
However we do know that what started out as a case of "dirty tricks" in the KGB has become an issue of "dirty tricks" in Italian politics, reflecting the fear, rancour and culture of illegality that has characterised the Berlusconi years. Indeed, as is now becoming clear, Mario Scaramella shares the same obsessions, attracts the same interest from the magistrates and has a similar murky and mysterious background as that of the former Italian premier.
Scaramella was employed as a security consultant by the Mitrokhin commission set up by Berlusconi in 2002 and disbanded earlier in 2006. This commission, named after the former major of the KGB (Vasili Mitrokhin) who defected to the west from post-Soviet Russia in 1992 with an archive of KGB dealings and contacts, was supposedly set up to investigate links between the KGB and Italian politicians during the cold war. Italy had been in the period the home of western Europe's largest communist party, though it was also increasingly the one most critical of Moscow (and from the mid-1970s, under the leadership of Enrico Berlinguer, openly critical of Soviet policy).
Scaramella's own background is as mysterious as everything else in the Litvinenko case. A man from Naples in his mid-30s, he describes himself as an academic though, as yet, none of the universities to which he claims alignment has confirmed he is, or has been, on their books. He runs his own environmental-crime protection unit, though he himself has been under investigation for smuggling weapons between Italy and Russia, for breaching security rules, for being involved in a waste-disposal scam in Naples and in unsolved cases of stolen uranium. He has even been involved in a shoot-out with members of the Camorra, the Neapolitan mafia.
Critics suggest that the real purpose of the Mitrokhin commission was to discredit the left and Romano Prodi's leadership. In a telephone conversation between Scaramella and Paolo Guzzanti, the commission's president, on 28 January 2006 (intercepted by Corriere della Sera), Scaramella is overhead telling Guzzanti that Romani Prodi was "cultivated by the KGB", citing the ex-KGB colonel Oleg Gordievsky as his source. Guzzanti responds: "In that case he is our man?" "Yes" is Scaramella's reply. "That's enough. I don't want to know anything else", Guzzanti replies.
These accusations have led the Italian prime minister to respond with legal action. The claims of a politically motivated plot against him look stronger when the role of Scaramella is examined further. In another telephone conversation with a Californian named "Perry" three days earlier on 25 January, an excited Scaramella has some news for his American friend.
He repeats the "evidence" supplied by Gordievsky, only this time Prodi is described as a former "agent of the KGB". He also elaborates on Prodi's supposed role in the KGB, citing a former US intelligence officer Lou Palumbo, who allegedly told him that Prodi was attached to two different KGB departments, the fifth department and Service A (which was responsible for "active measures"). He also tells Perry that he has informed Berlusconi of his findings and that Berlusconi was "organising his [election] campaign on this".
Scaramella then recounts his conversation with Berlusconi, in which he asked the then Italian premier for a job, preferably at Nato or the United Nations. He claims that he was first offered a place in parliament, which he declined because he feared a robust campaign against him after he had made his claims against Prodi public, and that he "preferred a post outside Italy in an international organisation".
The past's shadow
The president of the Mitrokhin commission, Paolo Guzzanti, is a Forza Italia senator and as a journalist has long held a senior position at Il Giornale, a newspaper owned by the Berlusconi family, which has been running the KGB-Italian left story for months. (He is also the father of Sabina Guzzanti, a prominent leftwing comedian whose satirical programme Raiot was removed from the airwaves after protests from the Berlusconi government). In recent days Paolo Guzzanti has defended the role of the commission, denying it had an ulterior political motive and that it was a serious attempt to understand the KGB's links with Italy.
In fact the Mitrokhin commission itself produced no concrete evidence of any links between Italian left wing politicians and the KGB before it was wound up in 2006. It has, however, produced some absurd claims, including the one that the KGB organised the attempted assassination of Pope John Paul in 1981 and the 1978 Brigate Rosse (Red Brigades') murder of Italian prime minister Aldo Moro.
In the last few days Scaramella's chief source of evidence for Prodi's KGB links has spoken out. In an interview with La Repubblica, Oleg Gordievsky flatly denied Scaramella's story, describing Scaramella as "a mental case" and a "filthy liar who wanted to ruin Prodi". Denying that he ever said that Prodi was a KGB agent or had been "cultivated" by Soviet intelligence, (as Scaramella has claimed) Gordievsky recounted how he had been approached by Scaramella three years ago after being recommended by Guzzanti as a reliable and trustworthy member of the commission.
Litvinenko, Scaramella and Gordievsky, the ex-Soviet dissident Vladimir Bukovsky and a British MEP met together in a hotel in Regent Street when Litvinenko passed on the view of a former KGB colonel Anatoli Trofimov (assassinated in 2005), that there were many KGB men in Italy and that even Prodi was suspected.
In Gordievsky's view, Litvinenko, for reasons that were unclear (possibly to maintain future contacts) had "decided to say what Scaramella wanted to hear". By this time Scaramella was convinced he had got his man. Bukovsky has also revealed to La Repubblica that Scaramella was obsessed with nailing Prodi, insisting to Bukovsky that he re-examine his evidence, even after the Russian had stated emphatically that he could not find a trace of evidence linking Prodi to the KGB.
There are many unanswered questions in the Litvinenko poisoning. The precise nature of Scaramella's involvement is still unclear. He has claimed that he arranged to meet Litvinenko to discuss threats made on his life by Russian secret-service agents, following the murder of Anna Politkovskaya. He has also said that his life and that of Paolo Guzzanti had been threatened in response to criticism made by the commission. If, from the Russian angle, it is a case worthy of a John Le Carré novel, then it is also true that the deceit, illusions of power and obsessions that have surrounded Scaramella's role in the events, have a depressing resonance with the current state of Italian politics.
Speaking to reporters from his London hospital bed, on the day that he had been cleared of having any trace of Polonium 210 on his body (despite Guzzanti's earlier tearful prediction that he was on the verge of death after having five times the lethal amount), Scaramella defended his role in the commission: "I have only done my job, without prejudice and without any political interest".
Io non so come la pensi tu Prometeus ma veramente riesci a dare credito ad un personaggio del genere? Cioè è più affidabile un camorrista e truffatore che si è creato DA SOLO il suo curriculum su internet per apparire un bravo consulente che i giudici italiani?
nomeutente
08-03-2007, 15:41
ma vatti a fare un giro tu...non solo dai tuoi compagni...e fatti dire un po chi preferiscono...non sparare le solite propagandate alla fassino:rolleyes:
La precedente sanzione per faida relativa al medesimo utente non è stata sufficiente? Esiste l'ignore list se non lo sopporti.
Faresti meglio a scrivere di meno ed a pensare di più.:D :D :D
Quando fai figuracce passi all' insulto :rolleyes:
State buoni anche voi
La precedente sanzione per faida relativa al medesimo utente non è stata sufficiente? Esiste l'ignore list se non lo sopporti.
.
guarda che era un invito a farsi un giro e chiedere alla gente...e non solo ai suoi compagni...;)
ciauz
ah...io non metto nessuno in ignore list, perchè non sono così drastico ed imbecille
fracarro
08-03-2007, 16:19
Come si fa a mettere qualcuno in ignore list?
Come si fa a mettere qualcuno in ignore list?
basta che clicchi sul profilo dell'utente e poi clicchi su
Aggiungi xxx alla tua lista degli utenti da ignorare
Francamente l'idea che Prodi sia una spia del kgb è talmente ridicola che mi stupisco davvero che qualcuno possa torvarla credibile per un solo istante....
Come quell'altro marini, ora finito in galera per calunnia, che raccontava di complotti internazionali in cui le spie si riferivano a prodi chiamandolo con la misteriosa sigla di MORTADELLA!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:
Aveva ragione Einstein ad affermare che solo due cose sono infinite...........
fracarro
08-03-2007, 16:43
Aveva ragione Einstein ad affermare che solo due cose sono infinite...........
La stupidità e la juventus giusto?
Francamente l'idea che Prodi sia una spia del kgb è talmente ridicola che mi stupisco davvero che qualcuno possa torvarla credibile per un solo istante....
Oltretutto raccontata da un imbroglione patentato, a cui un senatore del partito-azienda ha dato credito per molto tempo.
Ma si sa, per certi personaggi l'importante è fare propaganda, non cercare la verità :rolleyes:
Come quell'altro marini, ora finito in galera per calunnia, che raccontava di complotti internazionali in cui le spie si riferivano a prodi chiamandolo con la misteriosa sigla di MORTADELLA!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:
Mi ricordo che per mesi "il giornale" apriva ogni giorno la prima pagina con un titolo ad effetto su telekom-serbia, annunciando nuove mirabolanti rivelazioni dell' ex scaricatore del mercato ortofrutticolo di Brescia; anche allora, di fronte all'insostenibilità della bufala, schiere di fans tentavano pietosamente di alimentarla.
Ciao
Federico
giannola
08-03-2007, 16:55
Per questo il comunismo è caduto...:O
Innanzitutto dovresti rileggerti, meditare e porre in relazione il tuo comportamento con quanto scrivi, chiacchiere ed ipotesi accusatorie per le quali non disponi di prove ma solo di pettegolezzo e sentito dire da altri, troveresti molti punti di contatto e poi dovresti tener ben presente che la calunnia non è reato implicante il procedimento d'ufficio ma si innesca per querela di parte. Siccome Scaramella non ha ricevuto querele in proposito mi spiegheresti per quali ragioni si è proceduto per calunnia nei suoi confronti ?, direi trattisi di un quesito interessante al quale temo faticherai nel fornire spiegazioni che abbiano un minimo senso logico !!!!!!!!!!!!.
No, se fossero comunisti sarebbe già qualcosa. Evidentemente di cronaca ne segui poca, altrimenti saresti al corrente delle performances di moltissimi, non tutti fortunatamente, magistrati e dei buchi nell'acqua, ad eseere generosi, che hanno fabbricato in lungo ed in largo per lo stivale. Eloquente, se volessi capire, è il dato dei reati, quelli denunciati perchè ne esistono moltissimi che non lo sono perchè ormai i cittadini non perdono più tempo per avere riscontro zero, i cui autori rimangono sconosciuti e che supera il 90% e che rapprersenta un certificato di fallimento per una categoria che è la più numerosa e meglio pagata d'europa e questo non può essere negato in quanto da essa stessa dichiarato per iscritto.
Dove è stata messa per iscritto?
Cmq allo scorso 30 giugno l'ISTAT riportava 2.526.486 delitti denunciati a fronte di 1.992.943 commessi da ignoti e rimasti quindi impuniti, una percentuale del 75% circa che rimane eccessivamente alta ma che dimostra che come al solito che stai sparando a caso.
nomeutente
09-03-2007, 11:02
Tutti abbiamo lacune ma certe vette mi sono precluse.:asd: :asd: :asd:
P.S. Come interlocutore sei assai povero in quanto ti appoggi al sentito dire ed a concetti preconfezionati nei quali è impossibile cogliere un minimo ragionamento al riguardo di matrice tua ma come comico sei ancora peggio.:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Avevo chiesto di smetterla e lo chiedo per la seconda volta.
Poi non dite che sono cattivo quando, alla terza, sanziono.
Prova a consultare le statistiche proposte in occasione dell'anno giudiziario e riscontrerai che tu rispondi a caso.
e insisiti? Ti ho postato appunto quelle, quali altrimenti che gli ultimi dati sono al 30 giugno 2006? Se non sai di cosa parli almeno abbi il buon senso di non insistere oltre no? :rolleyes:
Toh buon mirror climbing :rolleyes:
ROMA - Servono riforme "profonde" e "ormai improcrastinabili" affinché "il servizio giustizia risponda più adeguatamente alle esigenze di una società moderna". Lo sottolinea il presidente Gaetano Nicastro nella sua relazione alla cerimonia d'apertura dell'anno giudiziario in Cassazione. Nicastro invita il legislatore, "pur con il riconoscimento e l' ossequio lui dovuto, ad operare con spirito veramente innovativo, consono alle attuali dinamiche sociali ed economiche". Nel far questo, però, il legislatore - suggerisce il presidente Nicastro - deve tenere presente la "provocazione di Diderot, che invidiava il grande vantaggio degli uomini del passato, considerando che 'les Anciens n'avaient pas d'antiqué". Insomma, le riforme urgenti e improcrastinabili delle quali c' è bisogno devono essere fatte, per Nicastro, con un occhio rivolto "alle nostre grandi tradizioni giuridiche".
"DAI MAGISTRATI NESSUNA INDEBITA INGERENZA" - "Da parte dei magistrati non ci sono state"indebite ingerenze su taluni provvedimenti legislativi" ha anche detto Nicastro, che svolge le funzioni del primo presidente dela Cassazione attualmente vacante. In particolare, Nicastro sottolinea che le prese di posizione dei magistrati su alcune leggi o riforme "non vanno interpretate quale indebita ingerenza, contrapposizione aprioristica o, peggio, ideologica, derivando dalla comune tensione perché il servizio giustizia risponda, sempre più e sempre meglio, per mezzo di chi vi opera, alle aspettative degli utenti". A questo tende "ne siamo convinti" - prosegue Nicastro - "il legislatore, cui la Costituzione e la democrazia stessa assegnano, in un Paese democratico, il compito delle scelte definitive". Per questo motivo la magistratura scevra "da ogni iattanza" ha formulato "qualche riflessione sull'impatto di alcune norme".
REATI DENUNCIATI IN CALO (-11%) - E' in calo - complessivamente - il numero dei reati denunciati in base ai dati forniti dall' Istat (fermi allo scorso 30 giugno) e resi noti dal presidente Gaetano Nicastro nella relazione alla cerimonia d' apertura dell' Anno Giudiziario in Cassazione. Nicastro rileva che il numero dei reati denunciati è sceso dell' 11,51% (si è passati da 2.855.372 e 2.526.486), anche se "rimane eccessiva la percentuale dei reati ad opera di ignoti (1.992.943). In pratica, rimangono impuniti quasi due milioni di reati. Per Nicastro, è un dato "confortante" la "riduzione pressoché generalizzata di tutte le tipologie di reati". Compresi gli omicidi volontari (passati da 3.074 a 2.759), con un calo del 10,24%. In proposito, Nicastro osserva, "purtroppo", l' incidenza notevole di omicidi "all' interno del nucleo familiare o fra persone legate da vincoli affettivi. In calo anche gli omicidi colposi, che passano da 8.330 a 7.540, con un calo del 9,48%. Diminuiscono anche le rapine, che passano da 53.805 a 45.285, con un calo del 15,83%. In discesa anche le estorsioni (da 217 a 173), i sequestri di persona (da 615 a 545), i reati di violenza sessuale (da 5.505 a 5.026), le truffe (da 150.148 a 116.122) e perfino il traffico di stupefacenti (da 35.390 a 33.859). Aumentano, invece, come "prevedibile" - osserva Nicastro - le violazioni delle leggi in materia di immigrazione, che fanno uno scatto in avanti del 62% e passano da 12.512 e 20.270. Balzo in avanti del 17,37% anche per la contraffazione e l' alterazione di marchi, che passa da 14.743 a 17.305. Cresce pure il traffico illecito di rifiuti in percentuale del 27,5, passando da 40 a 51 denunce. In lieve flessione, infine, il numero di minorenni responsabili di reati, che passa da 19.459 a 18.812.
"URGENTE LEGGE SU MALATI TERMINALI" - E' "indispensabile ed urgente un intervento del legislatore che affronti e chiarisca i gravi problemi che sempre più frequentemente si presentano al giurista e al medico" in tema di interruzione del "trattamento terapeutico nei malati terminali". Lo sottolinea il presidente Gaetano Nicastro nella relazione alla cerimonia di apertura dell' Anno Giudiziario in Cassazione. (ansa)
fsdfdsddijsdfsdfo
10-03-2007, 08:55
Io ho statistiche diverse, evidentemente ciascuno confeziona le sue a suo comodo e nessuno pare quindi del tutto credibile. L'unica cosa credibile, da quanto sento dichiarare in giro, è che i reati non sono affatto in calo, in calo sono quelli denunciati perchè il cittadino soddisfazione non la ottiene praticamente mai ed il tutto si riduce ad una noiosa quanto inutile perdita di tempo nella stesura di verbali che finiranno al macero.
In ogni caso, quali siano i veri numeri in proposito, abbiamo i magistrati più numerosi e pagati d'europa i quali ottengono risultati che definire fallimentari è gentile eufemismo e questo è un fatto che nessuno poò negare.
P.S. Sono stufo di discorrere del niente, vi lascio alle vostre elucubrazioni nonche ai giochetti di prestigio con i quali vi illudete di non vivere in un paese dalle istituzioni fallimentari.
invece di gettare fango sulla magistratura.
invece di offendere le istituzioni e le persone.
Postate le vostre fonti, cosi si potrà stabilire immediatamente chi ha ragione.
Tutto il resto son chiacchere.
fsdfdsddijsdfsdfo
10-03-2007, 09:33
Ecco un "caduto dalle nuvole" che non sa come funzionano i concorsi pubblici in questo paese e non è al corrente che il numero di poliziotti e magistrati in questo paese è superiore a quello di tutti gli altri paesi europei in proporzione alla popolazione e neppure che i magistrati sono i più pagati d'europa ed i risultati sono quelli che sono, fallimentari a dir poco.
Stabilire chi ha ragione in base alle fonti ?, impossibile perchè ognuno crede alle fonti che pubblicano i dati più consoni a quanto vuol credere.:read:
Proteus te lo ripeto.
Se fai delle accuse pubblica delle fonti.
Pubblica le tue fonti, almeno ogni lettore potra decidere a quale credere.
Accusi la magistratura ma non provi le tue accuse?
Vorrei vedere se avresti il coraggio di farlo di persona e non dietro ad un monitor.
In Italia è REATO. Si chiama CALUNNIA.
Tutto il resto, sono chiacchere da bar dello sport.
Io ho statistiche diverse, evidentemente ciascuno confeziona le sue a suo comodo e nessuno pare quindi del tutto credibile. L'unica cosa credibile, da quanto sento dichiarare in giro, è che i reati non sono affatto in calo, in calo sono quelli denunciati perchè il cittadino soddisfazione non la ottiene praticamente mai ed il tutto si riduce ad una noiosa quanto inutile perdita di tempo nella stesura di verbali che finiranno al macero.
In ogni caso, quali siano i veri numeri in proposito, abbiamo i magistrati più numerosi e pagati d'europa i quali ottengono risultati che definire fallimentari è gentile eufemismo e questo è un fatto che nessuno poò negare.
P.S. Sono stufo di discorrere del niente, vi lascio alle vostre elucubrazioni nonche ai giochetti di prestigio con i quali vi illudete di non vivere in un paese dalle istituzioni fallimentari.
Non esiste interlocutore più scorretto di te. Non si capisce dove vuoi arrivare.
TU hai citato l'apertura dell'anno giudiziario IO ti ho postato ciò di cui TU hai parlato ciò che TU hai tirato in ballo. Dimostrando che non sapevio ciò di cui TU STESSO parlavi. E ORA dici che TU hai statistiche diverse? E da dove arrivano di grazia? Le UNICHE esistenti al 30 giugno 2006 sono quelle. PUNTO, le ultime e le più aggiornate. INUTILE che ti nascondi dietro il tuo solito qualunquismo. NON sono le idee ad essere confezionate secondo il proprio comodo nessuno ha parlato di idee sei TU che hai SBAGLIATO su una cosa che TU STESSO hai detto. In questo caso innegabilmente. Non ti puoi nascondere, chiunque sappia leggere lo vede. :rolleyes:
Quello che TU senti dire "in giro" (dove al bar? in autobus? a cena con i tuoi?) vale zero.:rolleyes:
fracarro
11-03-2007, 00:28
Non esiste interlocutore più scorretto di te. Non si capisce dove vuoi arrivare.
TU hai citato l'apertura dell'anno giudiziario IO ti ho postato ciò di cui TU hai parlato ciò che TU hai tirato in ballo. Dimostrando che non sapevio ciò di cui TU STESSO parlavi. E ORA dici che TU hai statistiche diverse? E da dove arrivano di grazia? Le UNICHE esistenti al 30 giugno 2006 sono quelle. PUNTO, le ultime e le più aggiornate. INUTILE che ti nascondi dietro il tuo solito qualunquismo. NON sono le idee ad essere confezionate secondo il proprio comodo nessuno ha parlato di idee sei TU che hai SBAGLIATO su una cosa che TU STESSO hai detto. In questo caso innegabilmente. Non ti puoi nascondere, chiunque sappia leggere lo vede. :rolleyes:
Quello che TU senti dire "in giro" (dove al bar? in autobus? a cena con i tuoi?) vale zero.:rolleyes:
*
*
nel modo di Proteus gli omicidi calano perchè la gente stanca delle istituzioni ha smesso di denunciarli...:rolleyes: :asd:
peppogio
11-03-2007, 10:00
nel modo di Proteus gli omicidi calano perchè la gente stanca delle istituzioni ha smesso di denunciarli...:rolleyes: :asd:
E' calata anche la disoccupazione perchè la gente ha smesso di iscriversi alle liste di collocamento e siamo tutti contenti dei dati. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.