PDA

View Full Version : BIOS senza floppy?????


Hitman360
06-03-2007, 21:18
Il mio nuovo PC non avrà il FLOPPY.Come si fa ad aggiornare il BIOS??

NeoNum6
06-03-2007, 21:22
Il mio nuovo PC non avrà il FLOPPY.Come si fa ad aggiornare il BIOS??

ci sono utility che lo fanno anche da windows...e comunque puoi sempre farlo da cd ;)

Hitman360
06-03-2007, 21:24
Ma le schede Asus non lo fanno in automatico??

NeoNum6
06-03-2007, 21:30
Ma le schede Asus non lo fanno in automatico??

o le scheda asus lo fanno con winflash...un utility che fa tutto da windows...a richiesta dell'utente però!!!
altrimenti puoi farti un cd bootable...metterci i file che ti servono sopra(il programma per il flash e il programma bios) e flasharla...proprio come se fosse un floppy!!!!!!

Hitman360
06-03-2007, 21:36
Prima però devo entrare nel bios e dirgli di leggere dal CD giusto??Scusa ma sono un pò niubbo....

capitan_crasy
07-03-2007, 09:50
Prima però devo entrare nel bios e dirgli di leggere dal CD giusto??Scusa ma sono un pò niubbo....

alternativa al Cd puoi fare il boot su chiave USB...

NeoNum6
07-03-2007, 11:15
Prima però devo entrare nel bios e dirgli di leggere dal CD giusto??Scusa ma sono un pò niubbo....

si...ma dipende dalla bios della tua scheda madre...in ogni caso dovrebbe già essere abilitato il boot da cd...puoi provare inserendo una live di linux oppure il cd di windows

Abadir_82
07-03-2007, 11:54
Sennò c'è sempre un altra soluzione.

Si crea una partizione sul disco da 50 MB in FAT32, ci si installa sopra DOS 7.0 o un freddos e quando si necessita di aggiornare bios o firmware si crea una cartella, si copiano la dentro i file e poi si fa il boot da quella partizione. :)

NeoNum6
07-03-2007, 11:58
Sennò c'è sempre un altra soluzione.

Si crea una partizione sul disco da 50 MB in FAT32, ci si installa sopra DOS 7.0 o un freddos e quando si necessita di aggiornare bios o firmware si crea una cartella, si copiano la dentro i file e poi si fa il boot da quella partizione. :)

:eek:

capitan_crasy
07-03-2007, 12:19
Sennò c'è sempre un altra soluzione.

Si crea una partizione sul disco da 50 MB in FAT32, ci si installa sopra DOS 7.0 o un freddos e quando si necessita di aggiornare bios o firmware si crea una cartella, si copiano la dentro i file e poi si fa il boot da quella partizione. :)

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Abadir_82
07-03-2007, 18:43
Una volta le penne usb non c'erano. Non ho mai voluto rischiare la scheda madre o qualche periferica per un maledettissimo bad sector :D

Hitman360
07-03-2007, 18:57
Cosa intendi?? :confused:

capitan_crasy
07-03-2007, 19:06
Una volta le penne usb non c'erano. Non ho mai voluto rischiare la scheda madre o qualche periferica per un maledettissimo bad sector :D

Al posto di creare una partizione dedicata e installare il dos, crei un CD di Boot, poi usi il programma NTFSDOS in grado di far leggere in dos la partizione formattata sul Hard Disk in NTFS...;)