PDA

View Full Version : Samsung Q1


gpc
06-03-2007, 19:57
...sto per fare la pazzia :D
Chi ha qualcosa da dire, la dica ora o taccia per sempre :O

No, a parte gli scherzi, c'è qualcuno che ce l'ha? Oggi ne ho trovato uno all'Euronics (solo per vedere com'era, mica per comprarlo là...) ma aveva la batteria scarica e devo ripassare per vederlo in funzione.
Insomma, a me piace da matti in effetti, e soprattutto mi serve per un lungo viaggio per avere un valido sostituto del portatile, però non riesco a trovare impressioni di uso da parte di utenti "reali".
Avete 24h per dirmi tutto quello che devo sapere :p

Bastian UMTS
06-03-2007, 20:00
...sto per fare la pazzia :D
Chi ha qualcosa da dire, la dica ora o taccia per sempre :O

No, a parte gli scherzi, c'è qualcuno che ce l'ha? Oggi ne ho trovato uno all'Euronics (solo per vedere com'era, mica per comprarlo là...) ma aveva la batteria scarica e devo ripassare per vederlo in funzione.
Insomma, a me piace da matti in effetti, e soprattutto mi serve per un lungo viaggio per avere un valido sostituto del portatile, però non riesco a trovare impressioni di uso da parte di utenti "reali".
Avete 24h per dirmi tutto quello che devo sapere :p
Si dice, e bada bene si dice perche è una voce che mi ha riportato un amico, che abbia qualche problema a livello di connettività.

PS- Lui lo ha avuto per 15 giorni

gpc
06-03-2007, 20:11
Si dice, e bada bene si dice perche è una voce che mi ha riportato un amico, che abbia qualche problema a livello di connettività.

PS- Lui lo ha avuto per 15 giorni

Urca, connettività in che senso? Col Wifi, Bluetooth o cosa?
Cioè, spiego per bene a cosa mi servirà... fondamentalmente dovrei stare via un mese, all'estero, sempre in giro. Una cosa del genere mi servirebbe per poter seguire email, scrivere qualcosa, internet, voip anche, intrattenimento e presentazioni, cose così.
Ma il tuo amico l'ha avuto per 15 giorni e poi l'ha dato via perchè gli faceva schifo o cosa? :D

Bastian UMTS
06-03-2007, 20:25
Urca, connettività in che senso? Col Wifi, Bluetooth o cosa?
Cioè, spiego per bene a cosa mi servirà... fondamentalmente dovrei stare via un mese, all'estero, sempre in giro. Una cosa del genere mi servirebbe per poter seguire email, scrivere qualcosa, internet, voip anche, intrattenimento e presentazioni, cose così.
Ma il tuo amico l'ha avuto per 15 giorni e poi l'ha dato via perchè gli faceva schifo o cosa? :D
A suo dire era troppo scomodo, cmq aveva problemi con Wifi

gpc
06-03-2007, 20:39
A suo dire era troppo scomodo, cmq aveva problemi con Wifi

Ecco, uno parte con tutto questo entusiasmo poi ti segano così le gambe :stordita:
Però non ho trovato traccia di questi problemi su alcune recensioni che sto leggendo... che tra l'altro si riferiscono tutte ad un modello, credo, precedente di Q1: quello che trovo io ora ha 60Gb di HD e 1Gb di ram, qui tutti parlano di 40Gb e 512Mb rispettivamente.

Bastian UMTS
06-03-2007, 20:47
Ecco, uno parte con tutto questo entusiasmo poi ti segano così le gambe :stordita:
Però non ho trovato traccia di questi problemi su alcune recensioni che sto leggendo... che tra l'altro si riferiscono tutte ad un modello, credo, precedente di Q1: quello che trovo io ora ha 60Gb di HD e 1Gb di ram, qui tutti parlano di 40Gb e 512Mb rispettivamente.
Ripeto si tratta di voci, poi il mio amico non è una "cima" nell'informatica, quindi prendila con le molle stà cosa

gpc
06-03-2007, 20:49
Ripeto si tratta di voci, poi il mio amico non è una "cima" nell'informatica, quindi prendila con le molle stà cosa

Ok, meglio :D
Ma ho visto, tra l'altro anche su una news di HWUpgrade, che ci sarebbe il "rivale" asus del Q1, ossia l'R2H, che ha delle cosettine carine in più come GPS e webcam integrate. Però non lo trovo in vendita da nessuna parte :mbe: Si sa niente di questo?

gpc
07-03-2007, 10:31
Oggi sono riuscito a provarlo... mi sembra un bell'oggettino.
L'unica cosa è che il touchscreen era da tarare perchè era leggermente sfasato rispetto al monitor, ma quello ho letto che si sistema con la sua taratura, e che non siamo riusciti a far saltar fuori la tastiera sullo schermo, quella sui due lati da usare con i pollici. Il tipo sosteneva che c'era solo quando non partiva il sistema operativo ma stava dicendo una colossale boiata :D
Lo schermo mi è sembrato molto carino, il cambio di risoluzione fuori dalla nativa è un po' una schifezza ma da quello che ho letto serve per la compatibilità con alcune applicazioni.
Allora proprio nessuno ha esperienze dirette?

gpc
07-03-2007, 12:40
Vabbè, non ce l'ho fatta ad aspettare, l'ho preso.
898€ compresa spedizione non mi sembra malaccio :p

gpc
09-03-2007, 12:45
E' una cosa spettacolare...
Se a qualcuno interessa posto un po' di considerazioni.

konex
09-03-2007, 12:53
Sarà anche figo, ma non avrei mai preso un tablet della Samsung.

Spero che sarà comodo, perchè non lo sembra per niente.

gpc
09-03-2007, 12:55
Sarà anche figo, ma non avrei mai preso un tablet della Samsung.

Spero che sarà comodo, perchè non lo sembra per niente.

Non è un tablet e mi sembra comodissimo.

konex
09-03-2007, 12:56
Non è un tablet ...

Stai scherzando, vero?!

gpc
09-03-2007, 12:57
Stai scherzando, vero?!

No, un tablet è una cosa, un umpc è un'altra, un palmare è un'altra ancora e un pocket pc è pure diverso.

konex
09-03-2007, 12:58
No, un tablet è una cosa, un umpc è un'altra, un palmare è un'altra ancora e un pocket pc è pure diverso.

Se quello non è un tablet, io sono un trans... non scherziamo.

E meno male che ha anche Windows XP Tablet PC Edition.

gpc
09-03-2007, 13:25
Se quello non è un tablet, io sono un trans... non scherziamo.

E meno male che ha anche Windows XP Tablet PC Edition.

Certo, e chi ha Windows Mobile Edition ha un Mobile.
Senti, ma se vuoi dir boiate, devi proprio farlo qui?
Ho chiesto se a qualcuno interessava una descrizione del dispositivo, non ti interessa, vai via. Mi pare semplice.
Comunque mi spiace che tu sia trans...

konex
09-03-2007, 13:27
Certo, e chi ha Windows Mobile Edition ha un Mobile.
Senti, ma se vuoi dir boiate, devi proprio farlo qui?
Ho chiesto se a qualcuno interessava una descrizione del dispositivo, non ti interessa, vai via. Mi pare semplice.
Comunque mi spiace che tu sia trans...

Segnalato a moderatore.

L'educazione prima di tutto, c'è modo e modo di dire le cose... ma vedo che non sei capace di andare oltre un certo livello di conversazione.

Saluti.

ChristinaAemiliana
09-03-2007, 13:44
A rigore il Q1 è un UMPC.

Comunque c'è modo e modo di discuterne...stiamo calmi. ;)

mascoral
09-03-2007, 15:50
Posso sapere dove l'hai preso a quel prezzo?

gpc
09-03-2007, 15:57
Posso sapere dove l'hai preso a quel prezzo?

Su Monclick, costava 955+6 e qualcosa di spedizione. Registrandoti ti danno uno sconto del 3%, poi su quel prodotto c'erano 35€ di sconto, alla fine ho speso quella cifra lì ;)
Contando che al Mediaworld e all'Euronics lo vendono a 1099...

Orangina
09-03-2007, 19:26
E' una cosa spettacolare...
Se a qualcuno interessa posto un po' di considerazioni.

Posta posta....gli umpc mi intrippano un casino...anche se secondo me sono ancora un po immaturi....tu che uso ne fai ????Studi??

Grazie....cmq ottimo acquisto....

mascoral
09-03-2007, 19:40
Allora ho fatto la registrazione su monclick,,ho il 3% ed anche il 35% solo che quandpo fare l'acquisto riesco solo ad ottenere 35 euro in meno e non riesco ad applicare lo sconto del 3% ..tu come hai fatto???,,,cmq come ti trovi con il Q1 io sono ancora indeciso tra il tuo e l'Asus

mascoral
09-03-2007, 19:48
Ho aperto una discussione sugli UMPC parteciapate !!http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426219

gpc
09-03-2007, 19:52
Posta posta....gli umpc mi intrippano un casino...anche se secondo me sono ancora un po immaturi....tu che uso ne fai ????Studi??

Grazie....cmq ottimo acquisto....

Ah dunque, innanzitutto direi che è proprio fondamentale identificare l'uso che se ne fa, altrimenti si rischia di prendersi un mezzo bidone.
Io lavoro(avo :p ), ma non l'ho preso tanto per quello. Avevo bisogno di una soluzione abbastanza completa per un lungo viaggio che dovrei fare, dove il mio 17" era decisamente ingombrante :D
Ho scelto il Q1 perchè era quello che mi poteva andare bene sia come dotazione che come prezzo; c'era l'asus che aveva webcam e gps integrati, però non si trova ancora in giro, o almeno, io non l'ho trovato da nessuna parte.
Comunque il Q1 mi sembra che sia un ottimo prodotto per diversi motivi: primo, lo schermo è abbastanza piccolo per garantire la portabilità ma è abbastanza grande per un buon uso sia come lettura che come scrittura con la penna. Ha poi la funzione di variare la risoluzione fino a 1024x600 che comporta tutti i problemi di una risoluzione non nativa con gli LCD, però permette di usare programmi che richiedono una risoluzione più alta di 800x480 e comunque devo dire che si vede abbastanza bene in ogni caso.
La connettività mi sembra ottima: 2 usb, bluetooth, lan e wireless incorporato. Nessun problema di configurazione, si è collegata subito alla wireless di casa. Anche la presenza delle 2 usb è ottima, perchè una la usi per la tastierina in dotazione e l'altra è libera per qualunque altra cosa.
La durata della batteria standard mi sembra buona, oggi con la prima carica ha retto più di 2 ore e mezza trafficando un po' dappertutto.
L'audio è qualcosa di sorprendere per un cosino così piccolo: chiaramente è limitato dalle dimensioni -minuscole- degli altoparlanti, però si sente veramente bene. Ho provato anche il voip e sento/mi sentono perfettamente.
Mi sembra ben organizzata anche la disposizione e l'uso dei tasti e dei comandi sul bordo del monitor, che opportunamente configurati fanno rimpiangere molto poco un mouse reale.
Il touchscreen è stato solo da tarare come si deve, con la taratura a 9 punti invece che quella standard a 4, perchè c'era sempre una leggera sfasatura; fatta la taratura però è perfetto, molto ben utilizzabile anche col dito invece che con la penna.
Tra le varie utility della Samsung quella che mi pare più utile e funzionale è la tastiera in trasparenza sullo schermo per scrivere con le dita. Chiaro, uno non ci scrive un poema, però funziona veramente bene!
A proposito della scrittura, il riconoscimento mi ha lasciato di stucco: questo è merito di Windows Tablet Edition, però io ero rimasto al riconoscimento sul pocket pc dove dovevi scrivere rigorosamente in stampatello e riconosceva una lettera su dieci, qui posso scrivere in corsivo -e io scrivo male...- e viene riconosciuto tutto. Fa fatica quando ci sono parole che non ha nel dizionario, ma nel resto dei casi è una bomba.
La dotazione poi è estremamente curata: la custodia in dotazione permette di infilare Q1 e la sua tastiera (pure in dotazione, con quella specie di mouse a joystick centrale e tasti), ha un suo supporto per tenere in piedi il computer e quindi uno ha praticamente una specie di piccolo portatile completo che occupa lo spazio di un'agenda. C'è poi un cavo USB per collegarsi con un altro PC, straccino per pulire le ditate (si vedono parecchio sul nero lucido...) e cinturino per portare il Q1 al polso.
Insomma, sono estremamente soddisfatto.
Come contro, se proprio vogliamo trovarne, c'è da dire che più di 700 grammi da tenere in mano in una posizione magari non proprio comoda possono, alla lunga, risultare non proprio leggerissimi. Inoltre la ventolina di raffreddamento pensavo fosse più silenziosa. Per carità, non che sia rumorosa, però credevo che non si sentisse quasi.
Ah, e poi i cd di ripristino... questo è un problema, se dovesse capitare qualcosa uno sarebbe obbligato a comprare un lettore cd usb per usarli, mentre dato che c'è uno slot CF non sarebbe stata una cattiva idea, anche dato il target del prodotto, mettere su CF il disco di ripristino.
Questo è quello che ho visto finora...
Se hai domande specifiche chiedi pure ;)

gpc
09-03-2007, 19:53
Allora ho fatto la registrazione su monclick,,ho il 3% ed anche il 35% solo che quandpo fare l'acquisto riesco solo ad ottenere 35 euro in meno e non riesco ad applicare lo sconto del 3% ..tu come hai fatto???,,,cmq come ti trovi con il Q1 io sono ancora indeciso tra il tuo e l'Asus

Se non ricordo male i 35€ li scegli nella prima schermata dell'ordine, mentre il 3% nella terza ;)

mascoral
09-03-2007, 19:55
no ci sono riuscito ora!!! perfetto senti ma come ti trovi
lo schermo com'è....è opaco come ho notato io oppure c'è una pellicola protettiva che si leva (vai nell'altro post al limite) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426219

gpc
09-03-2007, 20:00
no ci sono riuscito ora!!! perfetto senti ma come ti trovi
lo schermo com'è....è opaco come ho notato io oppure c'è una pellicola protettiva che si leva (vai nell'altro post al limite) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1426219

T'ho già risposto :p
No, lo schermo da me è perfetto, non c'erano pellicole.
Magari era la luminosità bassa che ti ha dato quell'impressione, o magari aveva qualche problema quel modello. :boh:

Orangina
09-03-2007, 20:32
Ah dunque, innanzitutto direi che è proprio fondamentale identificare l'uso che se ne fa, altrimenti si rischia di prendersi un mezzo bidone.
Io lavoro(avo :p ), ma non l'ho preso tanto per quello. Avevo bisogno di una soluzione abbastanza completa per un lungo viaggio che dovrei fare, dove il mio 17" era decisamente ingombrante :D
Ho scelto il Q1 perchè era quello che mi poteva andare bene sia come dotazione che come prezzo; c'era l'asus che aveva webcam e gps integrati, però non si trova ancora in giro, o almeno, io non l'ho trovato da nessuna parte.
Comunque il Q1 mi sembra che sia un ottimo prodotto per diversi motivi: primo, lo schermo è abbastanza piccolo per garantire la portabilità ma è abbastanza grande per un buon uso sia come lettura che come scrittura con la penna. Ha poi la funzione di variare la risoluzione fino a 1024x600 che comporta tutti i problemi di una risoluzione non nativa con gli LCD, però permette di usare programmi che richiedono una risoluzione più alta di 800x480 e comunque devo dire che si vede abbastanza bene in ogni caso.
La connettività mi sembra ottima: 2 usb, bluetooth, lan e wireless incorporato. Nessun problema di configurazione, si è collegata subito alla wireless di casa. Anche la presenza delle 2 usb è ottima, perchè una la usi per la tastierina in dotazione e l'altra è libera per qualunque altra cosa.
La durata della batteria standard mi sembra buona, oggi con la prima carica ha retto più di 2 ore e mezza trafficando un po' dappertutto.
L'audio è qualcosa di sorprendere per un cosino così piccolo: chiaramente è limitato dalle dimensioni -minuscole- degli altoparlanti, però si sente veramente bene. Ho provato anche il voip e sento/mi sentono perfettamente.
Mi sembra ben organizzata anche la disposizione e l'uso dei tasti e dei comandi sul bordo del monitor, che opportunamente configurati fanno rimpiangere molto poco un mouse reale.
Il touchscreen è stato solo da tarare come si deve, con la taratura a 9 punti invece che quella standard a 4, perchè c'era sempre una leggera sfasatura; fatta la taratura però è perfetto, molto ben utilizzabile anche col dito invece che con la penna.
Tra le varie utility della Samsung quella che mi pare più utile e funzionale è la tastiera in trasparenza sullo schermo per scrivere con le dita. Chiaro, uno non ci scrive un poema, però funziona veramente bene!
A proposito della scrittura, il riconoscimento mi ha lasciato di stucco: questo è merito di Windows Tablet Edition, però io ero rimasto al riconoscimento sul pocket pc dove dovevi scrivere rigorosamente in stampatello e riconosceva una lettera su dieci, qui posso scrivere in corsivo -e io scrivo male...- e viene riconosciuto tutto. Fa fatica quando ci sono parole che non ha nel dizionario, ma nel resto dei casi è una bomba.
La dotazione poi è estremamente curata: la custodia in dotazione permette di infilare Q1 e la sua tastiera (pure in dotazione, con quella specie di mouse a joystick centrale e tasti), ha un suo supporto per tenere in piedi il computer e quindi uno ha praticamente una specie di piccolo portatile completo che occupa lo spazio di un'agenda. C'è poi un cavo USB per collegarsi con un altro PC, straccino per pulire le ditate (si vedono parecchio sul nero lucido...) e cinturino per portare il Q1 al polso.
Insomma, sono estremamente soddisfatto.
Come contro, se proprio vogliamo trovarne, c'è da dire che più di 700 grammi da tenere in mano in una posizione magari non proprio comoda possono, alla lunga, risultare non proprio leggerissimi. Inoltre la ventolina di raffreddamento pensavo fosse più silenziosa. Per carità, non che sia rumorosa, però credevo che non si sentisse quasi.
Ah, e poi i cd di ripristino... questo è un problema, se dovesse capitare qualcosa uno sarebbe obbligato a comprare un lettore cd usb per usarli, mentre dato che c'è uno slot CF non sarebbe stata una cattiva idea, anche dato il target del prodotto, mettere su CF il disco di ripristino.
Questo è quello che ho visto finora...
Se hai domande specifiche chiedi pure ;)

Sai se è possibile fare il boot da CF????

gpc
09-03-2007, 20:35
Sai se è possibile fare il boot da CF????

Sinceramente no, però ho visto nel bios che c'è la scelta HD-CD/DVD-Removable per cui potrebbe essere!

Ho appena guardato un video in 720p... ma va che è 'no spettacolo!! :eek:

mascoral
09-03-2007, 23:44
Grazie per l'accuratezza delle rispose...pensavo ci fosse il lettore dvd esterno in dotazione come ho letto da più parti

gpc
10-03-2007, 09:03
Grazie per l'accuratezza delle rispose...pensavo ci fosse il lettore dvd esterno in dotazione come ho letto da più parti

Figurati ;)
Il suo lettore esterno c'è, però non è in dotazione. E' da comprare e costicchia, da quel che ho visto...

Prometheus ts
10-03-2007, 09:23
Ciao a tutti , io ero interessatoa questo modello ma vorrei sapere se mi potese essere di utilità per quello che avevo in mente , ossia installarci visual studio 2005 e programmarci avendo tutt le librerie sdk installate e cc.....

in pratica , riesce a farlo girare senza problemi ? E è comodo da usare pre scriverer programmazione per periodi mediamente lunghi?

Ps Windows vista c'è l'ha?

gpc
10-03-2007, 09:35
Ciao a tutti , io ero interessatoa questo modello ma vorrei sapere se mi potese essere di utilità per quello che avevo in mente , ossia installarci visual studio 2005 e programmarci avendo tutt le librerie sdk installate e cc.....

in pratica , riesce a farlo girare senza problemi ? E è comodo da usare pre scriverer programmazione per periodi mediamente lunghi?

Ps Windows vista c'è l'ha?

Dunque... Vista non c'è, c'è la Tablet Edition. Non so se in futuro ci si possa mettere su Vista, sinceramente. Io non ce lo metto di certo neanche se mi pagano :D
Visual Studio non ce l'ho quindi non posso provare, però oggi volevo installare un po' applicativi per il mio lavoro per vedere come si comporta. Non credo però a priori che ci siano problemi.
L'unica cosa è che per programmare devi scrivere tanto... guarda, con il suo organizer e la tastiera usb non hai problemi, ti devi un attimo abituare ad una tastiera un po' più piccolina però è a posto. Chiaramente hai uno schermo piccolo questo sì.
Diciamo che non penso sia un oggetto pensato per scrivere tanto... ossia, se uno è in viaggio e deve scrivere può farlo, se uno se lo prende da tenere a casa e da usare come pc per scrivere, è masochista :p

Prometheus ts
10-03-2007, 09:37
no no , a casa ho il mio megamonitor da 24 " ^^ , si trattava in caso di sostituire il portatile da 15,4" da portare in giro , lavoro , viaggio , ecc....

in pratica si per programmare si scrive tanto ma , anche con word per esempio è comodo? affatica la vista lo schermo ? è lkeggibile o si ha una sensazione di ristrettezza?

gpc
10-03-2007, 09:41
no no , a casa ho il mio megamonitor da 24 " ^^ , si trattava in caso di sostituire il portatile da 15,4" da portare in giro , lavoro , viaggio , ecc....

in pratica si per programmare si scrive tanto ma , anche con word per esempio è comodo? affatica la vista lo schermo ? è lkeggibile o si ha una sensazione di ristrettezza?

Guarda, non è che lo schermo affatichi, si vede molto bene. E' che è proprio piccolo di suo, nel senso che ci sta poco! Per cui se hai quei programmi che hanno la barra sopra con i pulsanti, quella di fianco con le opzioni, quella sotto con le informazioni, alla fine ti resta un riquadrino minuscolo dove lavorare.
Cioè, secondo me l'UMPC non nasce come sostituto del portatile ma proprio per essere usato in condizioni dove un portatile è comunque tra i piedi. Io l'ho preso perchè dovrei essere un mese in viaggio cambiando posto ogni tre giorni, quindi sempre alle prese con valige, auto, aereo, etc, e di conseguenza un 17" di portatile era troppo grande e pesante. Magari un 12" portatile era buono, però tra prendere un doppione di portatile ho preferito sperimentare questa strada...

mascoral
10-03-2007, 10:53
Però è strano ...se asus dice vista capble perché non dovrebbe esserlo il samsung...forse la diffesenza di front bus!? Bisognerebbe capire se ci sono diffenze hardware nella velocità della memoria

gpc
10-03-2007, 10:55
Però è strano ...se asus dice vista capble perché non dovrebbe esserlo il samsung...forse la diffesenza di front bus!? Bisognerebbe capire se ci sono diffenze hardware nella velocità della memoria

Ma perchè vuoi uccidere un computer mettendoci su un mattonazzo inutile come vista? :confused: Tanto delle DX10 su un cosino del genere non te ne fai mica niente...

mascoral
10-03-2007, 12:08
Perché quando faccio un acquisto cerco di capire la reale convergenza di un dispositivo: è chiaro che se si può mettere vista ..che comunque lo si giudichi è il futuro..come lo era xp quanto tutti noi avevamo win 98 e ci lamentavamo...il valore potenziale del q1 sale ..oggi se vuoi acquistare tecnologia ti devi assicurare che il tuo prodotto sia abbastanza poco obsoleto perlomeno per 1 anno ..vabbè cmq c'è da dire che ci vorrà 1 anno perché vista funzioni davvero bene quindi il mio discorso è relativo solo ad ad una possibile rivendita del prodotto successivamente..
Cmq qui è possibile vedere Vista sul Q1 http://www.youtube.com/watch?v=T2yFCend6iA

gpc
11-03-2007, 09:58
Perché quando faccio un acquisto cerco di capire la reale convergenza di un dispositivo: è chiaro che se si può mettere vista ..che comunque lo si giudichi è il futuro..come lo era xp quanto tutti noi avevamo win 98 e ci lamentavamo...il valore potenziale del q1 sale ..oggi se vuoi acquistare tecnologia ti devi assicurare che il tuo prodotto sia abbastanza poco obsoleto perlomeno per 1 anno ..vabbè cmq c'è da dire che ci vorrà 1 anno perché vista funzioni davvero bene quindi il mio discorso è relativo solo ad ad una possibile rivendita del prodotto successivamente..
Cmq qui è possibile vedere Vista sul Q1 http://www.youtube.com/watch?v=T2yFCend6iA

Visto... beh ripeto, a me sembra un po' inutile. Ci sarebbe da disquisire per dei giorni sull'utilità di Vista, che alla fine dei conti si riduce alle sole DX10 che non servono di certo su un oggetto del genere; per il resto è solo mostruosa pesantezza aggiunta. Comunque se ci mettiamo a parlare di questo siamo OT...
Per il discorso rivendita, etc, beh secondo me qui dobbiamo fare un po' un distinguo rispetto al mondo informatico tradizionale: un UMPC è valido non per il sistema operativo in sè che ci gira sopra ma per il dispositivo stesso. Per cui, all'atto di una eventuale rivendita, che ci vada sopra o meno Vista a mio parere non importerà a nessuno dato che non è una cosa che si prenda per giocare ma per sfruttare le sue caratteristiche fisiche di portabilità.
Comunque ho visto che su questo sito http://www.samsungpc.com/products/q1/q1.htm c'è un upgrade del BIOS che sembra essere apposta per il supporto di Vista.

Ieri ho installato il pacchetto completo di ORCad. Innanzitutto l'"inganno" della risoluzione ha funzionato perfettamente: l'installazione si era bloccata dicendo che serviva uno schermo almeno 800x600, due colpi di pulsante fino ad arrivare a 1024x600 e l'installazione è partita benissimo. Poi l'utilizzo a 800x480 mi sembra ottimo.
Ah, tra l'altro, notavo che la dimensione dei caratteri a risoluzione nativa è la stessa che ho sul portatile, nel senso che la dimensione dei pixel è la stessa: non è che si vedano scritte minuscole o cose del genere.
Anche office 2003 funziona senza problemi.
La settimana prossima ci sarà il primo test... on the road :D dato che vado a fare un viaggetto di semi-lavoro e me lo porto dietro al posto del portatile, vediamo come si comporta.

gpc
11-03-2007, 16:30
Sto notando or ora un problema con Skype... Quando attivo il video la CPU mi va al 100% e il video in arrivo diventa ritardato, quasi si blocca.
Mi sembra più un problema software che altro...
Sapete se c'è un thread ufficiale di Skype qui sul forum?