View Full Version : Disinstallare Kubuntu
andraga91
06-03-2007, 19:18
Salve a tutti,
sto cercando qualcuno che mi possa spiegare per bene come disinstallare kubuntu dal computer, perchè vorrei installare più avanti ubuntu 6.10.
Ho installato kubuntu su una partizione di un hard disk aggiuntivo che avevo (non il C), e vorrei anche togliere il fastidioso Grub che compare quando accendo il pc, senza dover perdere tutti i dati che ho in windows. In giro ho letto che bisogna inserire il floppy per il ripristino di windows ma controllando ho solo un cd per i problemi di xp e basta..
Qualcuno può aiutarmi??
Grazie,
andraga91
Per toglierlo è sufficiente formattare la partizione dove hai installato kubuntu, per togliere grub avvia il cd di windows appena termina il caricamento premi R (se non ricordo male) per entrare nella console di ripristino quindi dai il comando fixmbr.
(ovviamente io faccio riferimento al cd di installazione standard e non ad eventuali cd di ripristino che danno ad esempio con i portatili)
Ciao. :)
P.S.
Abbandona windows è il male incarnato :p
andraga91
07-03-2007, 08:44
Io ho provato a formattare il disco D, quello dove appunto ho una partizione con linux, con PartitionMagic, che era stato consigliato mi pare proprio su questo forum, ma formatta solo la metà del disco dove non c'è kubuntu. Ci sono altri modi?
Il mio problema principale è per il Grub.. Per toglierlo l'unico modo è partire dalla console di ripristino con fixmbr? Il problema è che non so più dove i miei abbiano messo il cd di windows e non vorrei si creassero problemi sul C..
Comunque lo tolgo solo per mettere ubuntu in quanto, da quanto ho letto, ha molti più programmi installabili...
adalucio
07-03-2007, 08:56
Io ho provato a formattare il disco D, quello dove appunto ho una partizione con linux, con PartitionMagic, che era stato consigliato mi pare proprio su questo forum, ma formatta solo la metà del disco dove non c'è kubuntu. Ci sono altri modi?
Il mio problema principale è per il Grub.. Per toglierlo l'unico modo è partire dalla console di ripristino con fixmbr? Il problema è che non so più dove i miei abbiano messo il cd di windows e non vorrei si creassero problemi sul C..
Comunque lo tolgo solo per mettere ubuntu in quanto, da quanto ho letto, ha molti più programmi installabili...
installaci sopra ubuntu e risolvi i tuoi problemi :D
l'installazione di ubuntu ti sistema anche grub
:D :D :D
andraga91
07-03-2007, 09:04
In che senso mi libero del problema del grub??
Mi scuso per la mia ignoranza nel campo ma ho 15 anni e sto cercando di eliminare Windows il più possibile....
adalucio
07-03-2007, 09:07
In che senso mi libero del problema del grub??
Mi scuso per la mia ignoranza nel campo ma ho 15 anni e sto cercando di eliminare Windows il più possibile....
tu hai scritto che il tuo problema principale è grub... se installi ubuntu sopra la partizione di kubuntu, si occuperà lui di tutto... ti troverai un grub
riconfigurato che ti avvia o win o ubuntu.
andraga91
07-03-2007, 09:11
Ah, ok..
Bisogna ammettere che però avere solo 10 secondi per scegliere windows o kubuntu è un po' fastidioso perchè ti obbliga a stare al pc appena acceso...
Comunque ora proverò ad installarlo sopra e ti farò sapere...
Tu che versione usi di Linux?
Io ho trovato la 6.10 pronta e mi pare con già qualche programma dentro in una rivista che ho comprato qualche giorno fa... Speriamo bene...
adalucio
07-03-2007, 09:14
Ah, ok..
Bisogna ammettere che però avere solo 10 secondi per scegliere windows o kubuntu è un po' fastidioso perchè ti obbliga a stare al pc appena acceso...
Comunque ora proverò ad installarlo sopra e ti farò sapere...
Tu che versione usi di Linux?
Io ho trovato la 6.10 pronta e mi pare con già qualche programma dentro in una rivista che ho comprato qualche giorno fa... Speriamo bene...
io sul portatile ho messo ubuntu... i programmi li puoi installare comodamente, se hai un adsl, tramite synaptic che te li scarica e te li configura automaticamente.
Ah, ok..
Bisogna ammettere che però avere solo 10 secondi per scegliere windows o kubuntu è un po' fastidioso perchè ti obbliga a stare al pc appena acceso...
Comunque ora proverò ad installarlo sopra e ti farò sapere...
Tu che versione usi di Linux?
Io ho trovato la 6.10 pronta e mi pare con già qualche programma dentro in una rivista che ho comprato qualche giorno fa... Speriamo bene...
Puoi scegliere quanto tempo lasciarti per scegliere che SO avviare, inoltre puoi cambiare il SO di default all'avvio.
Se è questo il tuo problema basta cambiare
timeout 10
default 0
in /boot/grub/menu.lst
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.