PDA

View Full Version : E6600 - cold boot ed un solo core?


riv76
06-03-2007, 19:09
ciao a tutti
dopo aver osservato il problema e non essere riuscito a capire il perchè, ho deciso di postare: praticamente il mio e6600 occato a 3600 quando vado ad accenderlo la mattina prima di andare al lavoro o la sera quando torno, parte con un solo core rilevato da windows. basta un riavvio ed ecco anche il secondo core...
qualche idea?

berto1886
06-03-2007, 19:19
Il tuo problema potrebbe essere dovuto all'OC

riv76
08-03-2007, 11:05
Il tuo problema potrebbe essere dovuto all'OC

Sai che hai ragione....?
l'ho rimesso a 2400(default) e al primo boot ho tutti mi vede tutti e 2 i core...

a parte che mi sembra che giri meglio così che cloccato a 3600...

mav155
08-03-2007, 12:04
Sai che hai ragione....?
l'ho rimesso a 2400(default) e al primo boot ho tutti mi vede tutti e 2 i core...

a parte che mi sembra che giri meglio così che cloccato a 3600...

Per verificare ciò basta che fai il confronto con il superpi da 1M o anche un 3Dmark..
Strana questa cosa del core sotto OC.

PS: Bella la Z!

gio_gio
08-03-2007, 13:35
Ma tramite software si può decidere quale dei due core far lavorare?
ad esempio, con un e6600, posso decidere di far lavorare un superpi solo sul core #2 invece che sul #1 o viceversa?

Grazie!

riv76
08-03-2007, 13:37
Per verificare ciò basta che fai il confronto con il superpi da 1M o anche un 3Dmark..
Strana questa cosa del core sotto OC.
Si strana un tot, infatti non riuscivo proprio a capire!
Ho fatto ricalcolare l'indice delle performance a Vista e molto stranamente non mi ha abbassato il punteggio di nessun sottosistema....(molto strano)

PS: Bella la Z!
:cool:

MIKIXT
08-03-2007, 15:30
Per verificare ciò basta che fai il confronto con il superpi da 1M o anche un 3Dmark..
Strana questa cosa del core sotto OC.


probabilmente uno dei due core proprio non regge....ma l'hai testato bene? :confused:

MIKIXT
08-03-2007, 15:32
Ma tramite software si può decidere quale dei due core far lavorare?
ad esempio, con un e6600, posso decidere di far lavorare un superpi solo sul core #2 invece che sul #1 o viceversa?



basta andare dal task manager di windows... > processi > selezioni il processo che ti interessa e con un click destro apri la tendina e selezioni "imposta affinità"

riv76
08-03-2007, 16:29
probabilmente uno dei due core proprio non regge....ma l'hai testato bene? :confused:

si è solo la questione che al primo boot "a freddo" da windows mi vede un solo core....con un riavvio ecco che appare il secondo core e poi nessun problema...anche varie ore di orthos a 3600...
a default invece tutto ok.
voglio fare anche la prova di ricloccare tutto a 3600 e poi accenderlo e fare subito un reset hardware(con il tasto) e poi vedere se al caricamento di windows mi vede i 2 core o no...
poi vedo come sistemarlo...:cool:

MIKIXT
08-03-2007, 16:40
ma il bios è aggiornato vero (non si sa mai)?

riv76
08-03-2007, 16:50
ma il bios è aggiornato vero (non si sa mai)?

si si....F9

MIKIXT
08-03-2007, 17:06
si si....F9

su entrambi i chip (per via del doppio bios)?

gio_gio
08-03-2007, 17:08
basta andare dal task manager di windows... > processi > selezioni il processo che ti interessa e con un click destro apri la tendina e selezioni "imposta affinità"

caspita.. e quando è sono selezionate tutte e 2 le CPU vuol dire che il processo sarà aperto in uno dei due?
crea problemi decidere su quale CPU far eseguire un'operazione?
C'è anche qualche altro modo per impostare questo?

riv76
08-03-2007, 17:20
su entrambi i chip (per via del doppio bios)?

al 99,99% sì... :D



(mi sto facendo l'idea che sia legato alla questione del doppio post all'avvio, mi spiego: c'è chi ha sempre lamentato che il computer una volta premuto il tasto di accensione facesse anche un reboot sistematico e io penso che oltra servire per aggiustare l'fsb, lo strap, etc...probabilmente serva anche a cloccare entrambii core......difatti il mio sistema occato a 3600 con le ultime impostazioni si accendeva regolarmente senza reboot sistematici)

VitOne
08-03-2007, 17:27
Tieni d'occhio le temperature: potrebbe essere che un core venga disattivato se sono torppo alte ;).

MIKIXT
08-03-2007, 17:39
(mi sto facendo l'idea che sia legato alla questione del doppio post all'avvio, mi spiego: c'è chi ha sempre lamentato che il computer una volta premuto il tasto di accensione facesse anche un reboot sistematico e io penso che oltra servire per aggiustare l'fsb, lo strap, etc...probabilmente serva anche a cloccare entrambii core......difatti il mio sistema occato a 3600 con le ultime impostazioni si accendeva regolarmente senza reboot sistematici)


no è semplicemente un problema del chipset 965P :D

anche se a me dal bios F4 non lo fa più (sono uno dei pochi però)

riv76
08-03-2007, 18:08
Tieni d'occhio le temperature: potrebbe essere che un core venga disattivato se sono torppo alte ;).

boh...nn credo....
a 3600 sta sui 30° in idle e a 2400 a 20°....

cmq grazie per il consiglio ;)

berto1886
08-03-2007, 19:32
Sai che hai ragione....?
l'ho rimesso a 2400(default) e al primo boot ho tutti mi vede tutti e 2 i core...

a parte che mi sembra che giri meglio così che cloccato a 3600...

Strano ma vero... l'oc cmq era l'unica cosa che poteva rompere ;)