View Full Version : Dopo le prove di overclock non si avvia più
ilcultore
06-03-2007, 19:09
Nonostante la configurazione improbabile mi sono divertito ad installare EasyTune4 e a fare qualche prova, ma ora che ho disintallato tutto riportando i vari clock a livelli normali il pc non riesce ad avviare windows, va come in standby. E se aumento il voltaggio dal bios di ram, agp e cpu si avvia ma non dura tantissimo.
Ho foxxuto l'alimentatore? Sembra un problema di corrente...voi cosa dite?
C'è qualche prova da fare per capire qual è il problema?
Grazie mille.
GIGABYTE GA-8SG800
Alimentatore 350W
P4 2.4 Northwood
RAM 512 333Mhz
ATI Radeon 9800pro
2HD ATA
DVDRW
ilcultore
06-03-2007, 21:27
Se ti chiedo come si fa chiedo troppo? E dove si fa soprattutto...
Grazie.
ilcultore
06-03-2007, 22:53
Ok...ho guardato sul manuale della mb e l'ho fatto...togliendo la batteria tampone per 30 secondi...ora sto a vedere se è stabile...speriamo!
Potevi anche farlo via jumper... cmq è lo stesso...;)
ilcultore
07-03-2007, 08:01
Non l'ho trovato...ho qualche dubbio che ci sia...
ilcultore
12-03-2007, 09:18
Negativo...non si avvia più...qualche altro suggerimento? Possibili parti danneggiate? Help!
ilcultore
13-03-2007, 08:08
Come me non sapete che fare?
THESEVEN
13-03-2007, 15:43
Deve esserci un jumper del cmos sulla scheda madre, devi impostarlo su 2-3 (clear CMOS) avvii il pc poi lo spegni e rimetti il jumper nella posizione originale 1-2 (normal operation) ed avvii.
Ricordati sempre di togliere totalmente l'alimentazione quando sposti il jumper!!!!!!!!
ilcultore
13-03-2007, 16:51
Ma il risultato che da, sempre ammettendo che sulla mia scheda ci sia, è lo stesso che si ottiene togliendo la batteria tampone e l'ho già fatto.
Non è che mi si è foxxxto qualcosa?
THESEVEN
13-03-2007, 21:28
Ma il risultato che da, sempre ammettendo che sulla mia scheda ci sia, è lo stesso che si ottiene togliendo la batteria tampone e l'ho già fatto.
Non è che mi si è foxxxto qualcosa?
che ti costa provare?
ilcultore
14-03-2007, 13:07
Il jumper cmos sulla mia scheda vi ripeto che non c'è, ho controllato a fondo il manuale e anche l'hardware direttamente. Se riuscite a trovarlo datemene prova e sarò felice di ammettere il mio errore.
Comunque ho rifatto la procedura della batteria e vi assicuro che il cmos si cancella visti i messaggi all'avvio del pc mentre la batteria è staccata.
Lasciandola staccata sono entrato nel bios, salvato e uscito senza cambiare nulla tranne l'impostazione dell'ora: il pc si è avviato, mi sono collegato a internet, ho aperto eMule e nel collegarmi ad un server si è bloccato, durata totale 40sec!!!
Dopo che si blocca il sistema operativo il pc non si spegne ne si riavvia ma il monitor va in standby come se non ci fosse segnale in ingresso ma il pc resta acceso!
Che può essere?
Grazie.
Controlla Vcore è temperature, e disabilita la protezione termica sulla cpu...
La macchina reagisce come un athlon XP con il cop di asus attivo...:mbe:
mErLoZZo
15-03-2007, 14:13
Deve esserci un jumper del cmos sulla scheda madre, devi impostarlo su 2-3 (clear CMOS) avvii il pc poi lo spegni e rimetti il jumper nella posizione originale 1-2 (normal operation) ed avvii.
Ricordati sempre di togliere totalmente l'alimentazione quando sposti il jumper!!!!!!!!
ta si pazz?
avviare il pc con il jumpers su clear è un rischio enorme di bruciare la mobo...
staccare spina, cambiare jumper, aspettare 20/30 sec schiacciando pure il tasto d'accensione, rimettere jumper, attaccare spina e riprovare pls...
Vabbè per il reset basta un istante... da 1-2 a 2-3 e subito dopo dinuovo 1-2, a macchina spenta, e tutto ok senza troppi fronzoli...
mErLoZZo
15-03-2007, 14:35
mica sempre, a volte tengono per un po'.... :)
e cmq farlo a spina inserita e accendendo è la cosa più stupoda possibile ;)
ilcultore
15-03-2007, 15:40
Controlla Vcore è temperature, e disabilita la protezione termica sulla cpu...
La macchina reagisce come un athlon XP con il cop di asus attivo...:mbe:
Tutte le protezioni sono disabilitate e la tensione del core è la standard...cosa si è fottuto?
Provato altra vga? non avrai mica tentato qualche oc da bios senza fixare?
ilcultore
17-03-2007, 22:09
Può darsi. Dimmi se per fixare intendiamo la stessa cosa (cioè se io ho capito bene!): attivare i fix cioè togliere impostazione AUTO da bios e mettere ad AGP e PCI valori tipo 67 e 101 giusto?
Forse l'ho fatto.
Adesso in pratica il pc arriva fino alla scelta user in windows xp, pensa, a volte riesco persino a vedere il desktop per qualche decina di secondo!!!
La vga la escluderei, l'alimentatore pure...o la cpu fa i capricci oppure l'unico banco da 512 che ho si è bruciato. Purtroppo non ho un altro banco con cui fare una prova.
Secondo te?
Ordino 1gb di ram, dissi e ali da 5 o 600watt?
Se hai AGP setti 66/33.. Se hai pci-e setti 100 e 33...
Se l'avvio avviene ogni volta in modo diverso, direi che un problema di alimentazione...
Vista la conf che hai, ti assicuro che nel suo piccolo, con 350w è sottoalimentata...
ilcultore
19-03-2007, 11:23
Si però ora ho rimesso i parametri come prima...quindi secondo te l'alimentatore ci ha lasciato le stroppie! Procedo all'acquisto. Già che sono in fase di acquisto mi puoi dare un consiglio riguardo ad una motherboard superiore? Ti spiego: vorrei tenere il procio che ho, il P4 Northwood, e fare un discreto overclock con un ali nuovo, nuove ram più adatte all'oc, dissi più performante e se è il caso anche mobo nuova. Per avere un certo miglioramento rispetto alla mia Gigabyte ho buttato l'occhio, anche vedendo un po quello che si trova ancora in giro, su Asus P4C800, Asus P4S800 e ASROCK P4I65G.
Ovvio che la prima è il top, però tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni, la prima 100euro, le altre 50, tu cosa mi consigli?
Con la mia Radeon9800pro 256mb può sopravvivere anora il mio sistema nella giungla di oggi?
Se hai tempo e vuoi darmi un consiglio anche sulle ram da scegliere...
Grazie mille.
A parte la E deluxe, le altre due non saranno neppure fixabili, ed in ogni caso, non sono per nulla adatte all'OC..
Se vuoi fare sul serio prendi la E deluxe, o meglio ancora la serie IC7 di abit, la G Max 2 o Max 3...
Io con la G ed il prescott 3.2 stavo RS @3.8 a Vcore default...;)
Con la max 2 e la c 800 deluxe puoi erogare rispettivamente 2,8 e 2,85 alle ram.. In luce di ciò ti consiglio un kit di Corsair XMS 3200 XL con chip TCCD, che @2,8v ti stanno @240 con latenze pari a 2-3-3-6...
Le trovi anche qui sul mercatino sui 100 dindi...;)
La 9800 PRO è stata un mito, ma con i titoli attuali, qualche colpicino inizia ahimè a perderlo...
Potrei sapere come è andata a finire?
Mi sa che potrei avere lo stesso problema!
Ho fatto una prova di oc (la prima in assoluto!) e non avevo fixato PCI-E e PCI. L'oc era comunque moderato (circa il 100 mhz sul processore).
Poi ho scoperto come fixare e quindi l'ho fatto.
Adesso se stacco fisicamente l'alimentazione e poi riavvio parte regolarmente, ma se spengo e riaccendo normalmente rimane acceso il led dell'hd e la ventola gira, ma non carica niente! Che può essere successo?
AMD 64 3400+
nForce4
1 gb ddr 400 mhz
geforce 6600
Grazie!
Finire cosa?:mbe: :confused:
ilcultore
21-03-2007, 14:45
E' andata a finire che non è ancora finita!
Sabato ritiro l'alimentatore nuovo, un Enermax 431W, lo sostituisco e vediamo un pò!
Ho ordinato anche uno ZALMAN 7000-CU LED per sicurezza. Se funzia cambierò anche le ram e la motherboard!
Ah scusa, non avevo capito.. Non pensavo parlasse di te....
ilcultore
27-03-2007, 09:55
E' andata a finire che era la scheda video! A quanto pare ho bruciato la VGA, infatti, dopo aver montato l'Enermax 431 ed aver visto che non cambiava un'acca, ho montato la mia vecchia nVidia440mx 64mb e per magia tutto si è aggiustato!
La 9800pro 256mb è della peak hardware ed è stata acquistata a dicembre 2005 quindi la spedisco in assistenza e incrocio le dita.
Se me la sostituissero e la mia non fosse più reperibile, che scheda mi consigliate agp8x delle loro un po più performante della mia? Grazie.
Il fatto è che non sò se overclocckare la mia piattaforma o se cambiare pc.
Con una scheda video nuova, nuove ram ed eventualmente anche una mb asus P4 dovrei tirare avanti ancora un paio d'anni.
ilcultore
27-03-2007, 10:46
Male! :D
Vabbè, bene nel senso che si è venuti a capo del problema...:)
mErLoZZo
27-03-2007, 10:48
Il fatto è che non sò se overclocckare la mia piattaforma o se cambiare pc.
Con una scheda video nuova, nuove ram ed eventualmente anche una mb asus P4 dovrei tirare avanti ancora un paio d'anni.
per cambiare mobo, ram, e tenerti un P4, prendi un 4300, p5b, ram, e due anni ci stai sul serio :)
Guarda come si diverte a sperperare il denaro altrui...:asd:
ilcultore
30-03-2007, 15:34
per cambiare mobo, ram, e tenerti un P4, prendi un 4300, p5b, ram, e due anni ci stai sul serio :)
E' che volevo tirarlo al massimo prima di cambiare completamente sistema.
E poi devo fare ancora due conti...non voglio spendere troppo per il pc in questo momento
mErLoZZo
30-03-2007, 15:46
hai ragione se non vuoi psendere, ma l'hai detto tu, con ram vga e mobo nuove :D se devi cambiare tutto meglio liberarsi anche del p4 e fanc' tiri il collo a un 4300...se tieni il p4, allora spendi poco :)
mErLò ma noi quando ce la facciamo una bella piattaforma intel...??? :D
Appena lascio casa affitto fuori città, e torno stabilmente qui a Bn, metto su un bel mostriciattolo...:Perfido:
mErLoZZo
31-03-2007, 23:39
mErLò ma noi quando ce la facciamo una bella piattaforma intel...??? :D
Appena lascio casa affitto fuori città, e torno stabilmente qui a Bn, metto su un bel mostriciattolo...:Perfido:
sinceramente, non avendo internet a casa (:() ...appena fo internet.
mille euri e sono a posto... :D
ora pc serve solo per registrare dvb-t, encodare divx e per le solite cazzatine :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.