PDA

View Full Version : cpu "incollata" al dissipatore,come staccarla?


LOLLY56STK
06-03-2007, 17:46
ciao a tutti!

l'altro giorno volevo cambiare la ventola del dissipatore al pc di mio fratello, fattosta che dopo aver tirato via il dissipatore,mi son accorto che era rimasta attaccata anche la cpu...

ora viene il problema...la cpu nn riesco più a toglierla...c'è qualche segreto per staccarla dal dissipatore,o dovrò per forza di cose comprare una cpu usata?

si tratta di un pIV 2,2...

per ora ho messo il mio vecchio 3,0,ma la scheda madre nn lo riconosce,e va lentissimo...

cosa posso fare per staccare quella maledetta cpu dal dissipatore?

gatsu76
06-03-2007, 17:47
hai provato a fare leva delicatamente con un cacciavite sottile a punta piatta?

LOLLY56STK
06-03-2007, 18:11
si,ma non si stacca, nemmeno cercando di farla ruotare su se stessa con le dita...

avevo pensato magari scaldando il dissipatore...nn me ne vengono in mente altre...

Dr House
06-03-2007, 18:13
rimontalo, fallo scaldare e ristaccalo facendo una lieve rotazione

LOLLY56STK
06-03-2007, 18:18
e come faccio montarlo?è attaccato al dissipatore...la levetta per fissare la cpu è già verso giù...q quindi nn penso la cpu vada su sul soket,mamma che bordello!al max lo scaldo con il phon!

Dr House
06-03-2007, 18:21
e come faccio montarlo?è attaccato al dissipatore...la levetta per fissare la cpu è già verso giù...q quindi nn penso la cpu vada su sul soket,mamma che bordello!al max lo scaldo con il phon!

cioè hai distrutto l'aggangio rendendo inutilizzabile?

LOLLY56STK
06-03-2007, 19:40
no!è tutto utilizzabile,solo ovviamente io apro l'aggancio, faccio per appoggiarci sopra la cpu ma il leveraggio viene spinto giù dal dissipatore e quindi chiudo il sistema ancora prima che i piedini della cpu siano entrati nel soket...

non ho rott nulla perchè ora c'è su un altra cpu,ma nn viene rconosciuta dalla scheda madre!

Dr House
06-03-2007, 19:44
prova con phon e acetone allora

Superpelo
06-03-2007, 19:49
io non mi preoccuperei tanto del meccanismo tanto che quando si toglie il dissy e la cpu rimane attaccata e il meccanismo non viene azionato è mooolto probabile avere storto dei pin!

stbarlet
06-03-2007, 19:53
basta che fai delicatamente ruotare la cpu, cerchi di trascinarla fino al bordo e poi é fatta.. non fare alcuna leva rischi di rompere il pcb

LOLLY56STK
06-03-2007, 19:59
io non mi preoccuperei tanto del meccanismo tanto che quando si toglie il dissy e la cpu rimane attaccata e il meccanismo non viene azionato è mooolto probabile avere storto dei pin!

fortunatamente son tutti dritti e ben allineati....almeno ad occhio...

LOLLY56STK
06-03-2007, 19:59
prova con phon e acetone allora

se non ci fosse lei dott Hause...:D :D :D :D :D

LOLLY56STK
06-03-2007, 20:00
basta che fai delicatamente ruotare la cpu, cerchi di trascinarla fino al bordo e poi é fatta.. non fare alcuna leva rischi di rompere il pcb

è piantata,non ruota, non scivola,nulla...sembra attacata con l'attak!:doh: :doh: :doh: :doh:

quando cerco di muoverla mi fa così::ciapet:

Necromachine
06-03-2007, 20:10
Prova a bagnare la pasta che tiene incollata la CPU a poco a poco versandoci dei solventi (tipo alcool propilici, cloro-propileni, trielina, etc.; il comune alcool rosa è troppo debole in questi casi).Dopo un pò la pasta dovrebbe indebolirsi e potresti riuscire a staccare la cpu col classico movimento a rotazione.

giok85
06-03-2007, 20:38
spatola sottile...e molta mano ferma...cerca di metterti su qualcosa di morbido perchè se ti parte la CPU e finisce per terra allora si che ne devi comprare una nuova

MIKIXT
06-03-2007, 20:38
prova con phon e acetone allora


quoto

l'alluminio sale di temperatura in maniera rapissima, basta un normale asciugacapelli per rendere bollente il dissipatore (anche 80/90° c) in pochi secondi....

con un po' di attenzione scalda brevemente il dissy, la pasta dovrebbe diventare molto più morbida

Zap75
07-03-2007, 08:33
quoto

l'alluminio sale di temperatura in maniera rapissima, basta un normale asciugacapelli per rendere bollente il dissipatore (anche 80/90° c) in pochi secondi....

con un po' di attenzione scalda brevemente il dissy, la pasta dovrebbe diventare molto più morbida
quoto anche io, il problema l'ho avuto un mesetto fa; scalda col phon il dissy, dopo un pò dovrebbe cominciare a muoversi, fai dei movimenti rotatori leggeri a des e sin e infilaci una scheda sim per fare leva...prima o poi si staccherà.
La lezione mi è servita, prima di smontare il dissy mando un superpi per un pò di tempo, inoltre ho notato che più la pasta è "scarsa" più è difficile staccare la cpu con facilità (con l'arctic silver cèramique viene via che è una bellezza).

LOLLY56STK
07-03-2007, 09:47
questa era la pasta originale del dissi originaleora mi metto d''impegno...poi vi dico come è andata!

LOLLY56STK
07-03-2007, 10:02
solo con il phon si è staccata quando il dissi ha raggiunto temperature elevatissime:D

blackbit
07-03-2007, 13:00
ho sperato fino all'ultimo che non puntassi il phon direttamente contro il processore :p :p :p

LOLLY56STK
08-03-2007, 15:54
dai su...alla fin fine avevo portato un p IV 3.0 a 4300... tanto niubbo nn sono,solo che nei miei pc (per ovvio movimento di cpu) non si è mai incollata la pasta...:D