View Full Version : Qualcuno ha provato lo zyxel 662H-D??
pacowifi
06-03-2007, 16:45
Ho acquistato il modello in questione però dopo un po mi faceva un restard e perdevo la connessione adsl. Rispedito al venditore me ne è arrivaton uno nuovo però con lo stesso problemam solito restard dopo 5 , 10 min impossibile
usufruire del router. A questo punto mi chiedo è solo sfortuna???
Quancuno ha questo router??
grazie
Harry_Callahan
06-03-2007, 17:07
Ho acquistato il modello in questione però dopo un po mi faceva un restard e perdevo la connessione adsl. Rispedito al venditore me ne è arrivaton uno nuovo però con lo stesso problemam solito restard dopo 5 , 10 min impossibile
usufruire del router. A questo punto mi chiedo è solo sfortuna???
Quancuno ha questo router??
grazie
i valori SNR/Attenuazione della linea adsl sono OK? Ricordo male oppure ti avevo già consigliato di aumentare le connessioni TCP/IP con il comando
ip nat session 2048 ?????
ciao
pacowifi
07-03-2007, 19:36
Ciao grazie della risposta, il problema e da alcuni mesi che si presenta,
Mi potresti spiegare nel dettaglio che devo fare "ip nat session 2048 ?????"
Non sono molto esperto ma smanetto parecchio e non voglio lasciare questo router inutilizzabile.
grazie
Harry_Callahan
07-03-2007, 20:14
Ciao grazie della risposta, il problema e da alcuni mesi che si presenta,
Mi potresti spiegare nel dettaglio che devo fare "ip nat session 2048 ?????"
Non sono molto esperto ma smanetto parecchio e non voglio lasciare questo router inutilizzabile.
grazie
vai in dos oppure terminal e scrivi:
telnet 192.168.1.1
al prompt dello ZyXEL scrivi: ip nat session 2048
pacowifi
07-03-2007, 22:21
Ho fatto quello che mi hai detto, per adesso non so se funziona devo testarlo,ti farò sapere grazie intanto
pacowifi
07-03-2007, 22:36
Il settaggio che mi hai suggerito è stato digerito dal router ma nonostante
il router dopo 10 min circa mi perde la connessione luce adsl spenta poi nuovamente si riconette, come facessi un restard, peccato che non ci siano firmware da provare per questo modello. Il difetto mi sembra molto grave
strano pero che mi è capitato su due apparecchi.
Ti ringrazio
Harry_Callahan
07-03-2007, 22:44
Il settaggio che mi hai suggerito è stato digerito dal router ma nonostante
il router dopo 10 min circa mi perde la connessione luce adsl spenta poi nuovamente si riconette, come facessi un restard, peccato che non ci siano firmware da provare per questo modello. Il difetto mi sembra molto grave
strano pero che mi è capitato su due apparecchi.
Ti ringrazio
ti avevo chiesto info su SNR e Attenuazione, posta questi valori
bernabei2688
08-03-2007, 00:01
è la stessa pappa del comando telnet per il numero di sessioni?io ho gia provatosenza nessun miglioramento,visto che era gia settato a 4096.inoltre va rifatto tutte le volte che spengi il router.
pacowifi
08-03-2007, 22:04
Non so se sono questi che mi chiedi..
noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 21 db
tone 0- 31: 00 00 00 02 35 66 67 76 66 66 66 55 44 43 20 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 24 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 41 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 02 23 45 55 55 55 55 55 55 45 55 55 55 55 55 44
tone 64- 95: 04 54 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 96-127: 44 43 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 22 20 22
tone 128-159: 22 22 22 22 22 22 00 02 22 02 02 22 22 20 22 22
tone 160-191: 20 22 20 22 22 22 22 20 20 22 22 22 00 02 22 22
tone 192-223: 22 02 22 02 00 00 00 00 00 00 20 22 20 20 00 00
tone 224-255: 22 20 02 00 00 00 00 00 02 02 22 00 20 20 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
LAN Information:
IP Address: 192.168.2.200
IP Subnet Mask: 255.255.255.0
Harry_Callahan
08-03-2007, 22:15
Non so se sono questi che mi chiedi..
noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 21 db
noise margin downstream: 24 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 41 db
si, sono questi i valori. la linea è molto attenuata, però l'SNR è OK.
Se hai una 2Mbit oppure la 640Kbs, prova questa sempre da telnet:
wan adsl opencmd gdmt
pacowifi
08-03-2007, 23:05
hai un pm Harry ciao e grazie, poi alla fine o che lo butto dalla finestra
o lo rimando indietro, ma strano pero il secondo con lo stesso scherzo.
No altri telefoni inseriti nella linea in casa naturalmente, comunque con altri router non ho problemi... ciao
Harry_Callahan
09-03-2007, 09:20
hai un pm Harry ciao e grazie, poi alla fine o che lo butto dalla finestra
o lo rimando indietro, ma strano pero il secondo con lo stesso scherzo.
No altri telefoni inseriti nella linea in casa naturalmente, comunque con altri router non ho problemi... ciao
ah, con altri router tutto ok.... deve essere la "Zero Configuration", toglila pure l'opzione, credo si trovi nella sezione WAN, io ho la versione 660H-61, interfaccia web è leggermente diversa, però sicuramente l'opzione "Zero Configuration" è ancora presente
ciao
l'altro giorno ho ordinato anche io quel router 662h, ha dei problemi veri o è la tua conessione? ;)
Poi volevo chiedervi un altra cosa, quei valori ADSL?
cosa sono?
a cosa si riferiscono?
entro quali limiti dovrebbero stare?
come modificarli?
ciao grazie
pacowifi
09-03-2007, 16:25
Non so se sei entrato nel mio router...ora pero è staccato perche il problema èra ancora presente, poi cerchero di togliere quel settaggio.
Per drlnx se hai il router 662 H-D vedi che versione hai di firmware
che poi vedo il mio, 'poi dimmi se la rete adsl è stabile con il tuo.
con il mio o dei grossi problemi.
Ho provato zyxel 660hw, 661H-D ASUS e infine netgear che è quello che poi sto usando per questi router tutto ok ma il modello 662H-D niente da fare.
poi postare poi se il tuo funziona... grazie
Harry_Callahan
09-03-2007, 16:39
togli la Zero Configuration, al 99% dovresti risolvere, prova a monitorare la situazione senza l'utilizzo del PC, cioè lascia il router acceso e pc spento per un pò. da remoto non sono intervenuto
pacowifi
09-03-2007, 17:51
Il router in questione presenta sempre lo stesso diffetto anche dopo aver tolto
il settaggio da te descritto.
poi provero a non collegare pc con il router e ti faro sapere peccato però
una cosa strana,in ogni caso il router non dovrebbe creare questi problemi
oltre tutto il costo è anche alto, poi l'assistenza zyxel non risponde hai clienti
saluti
Harry_Callahan
09-03-2007, 17:55
Il router in questione presenta sempre lo stesso diffetto anche dopo aver tolto
il settaggio da te descritto.
poi provero a non collegare pc con il router e ti faro sapere peccato però
una cosa strana,in ogni caso il router non dovrebbe creare questi problemi
oltre tutto il costo è anche alto, poi l'assistenza zyxel non risponde hai clienti
saluti
la prova con pc spento per escludere il problema di troppe connessioni NAT
vediamo...fammi sapere
pacowifi
09-03-2007, 18:38
ok appena posso provo e ti dico se vuoi lo metto on line da subito
i dati per entrare li hai alle 20,00 è on line se vuoi vedere tu..
grazie
Harry_Callahan
09-03-2007, 18:47
ok appena posso provo e ti dico se vuoi lo metto on line da subito
i dati per entrare li hai alle 20,00 è on line se vuoi vedere tu..
grazie
cerca prima tu a monitorare la situazione. posso fare poco e niente da remoto
tutto quello che mi veniva in mente te l'ho detto....è un caso veramente particolare
pacowifi
09-03-2007, 18:50
ok adesso connetto lo zyxel e stacco tutto quello che è collegato senza nessuna periferica collegato. poi di dico
pacowifi
09-03-2007, 19:23
Allora ho collegato la linea adsl al router senza aver collegano pc a quest ultimo tutto ok dopo 20 min speia adsl accesa sempre no restard.
Ho collegato un pc con rete lan provato a navigare persa linea adsl e restard.
Conclusione quando qualcosa si connette al router fa il restard dopo alcuni minuti.
Harry_Callahan
09-03-2007, 19:29
Allora ho collegato la linea adsl al router senza aver collegano pc a quest ultimo tutto ok dopo 20 min speia adsl accesa sempre no restard.
Ho collegato un pc con rete lan provato a navigare persa linea adsl e restard.
Conclusione quando qualcosa si connette al router fa il restard dopo alcuni minuti.
molto interessante...questo succede anche con 2 pc diversi? cioè hai provato con un altro pc dopo che ha fatto questo difetto?
pacowifi
09-03-2007, 19:53
Ho provato con un portatile collegato con cavo lan poi con lo stesso con rete wireless con accesspoint collegato allo zyxel. ho provato anche un altro pc. stessa cosa.
molto strano mi sta stressando sto zyxel.
Controllate i log del router se indicano qualcosa di piu' preciso.
Harry_Callahan
09-03-2007, 20:04
Ho provato con un portatile collegato con cavo lan poi con lo stesso con rete wireless con accesspoint collegato allo zyxel. ho provato anche un altro pc. stessa cosa.
molto strano mi sta stressando sto zyxel.
senti una cosa, prova a resettarlo, metti solo i parametri della connessione e non fare altro(tipo non disabilitare il firewall, regole NAT, ecc). Una resettata e una configurazione semplice solo per navigare in rete. vediamo cosa succede. do per scontato che i pc siano puliti e senza porcherie(virus, trojan,ecc)
Harry_Callahan
09-03-2007, 20:06
Controllate i log del router se indicano qualcosa di piu' preciso.
ciao stepvr,
situazione strana, volevo infatti segnalare a pacowifi di chiedere a te un parere(visto che possiede questo modello)
Se non ne venite a capo, posso dare un'occhiata. Non stasera pero'.
Intanto e' un ottimo consiglio quello di fare un reset e portarlo in condizione ottimale.
pacowifi
09-03-2007, 21:05
grazie amici faro il reset dopo che fare? io di solito il dhcp lo disabilito,
comunque non tocco altro...
Harry_Callahan
09-03-2007, 21:08
grazie amici faro il reset dopo che fare? io di solito il dhcp lo disabilito,
comunque non tocco altro...
non toccare nemmeno quello. configurazione nuda e cruda, TCP/IP in automatico su i pc
pacowifi
09-03-2007, 22:13
Allora ho resettato lo zyxel poi ho configurato solo la connessione adsl.
DHCP automantico. Tutto ok ho anche aggiornato l'antivirus del router senza interuzzioni.
Sembra che vada prima era gia saltato che sara mai.
io avrei bisogno di almeno mettere ip a 192.168.2.200 e dhcp mnuale.
intanto vado cosi?
Harry_Callahan
09-03-2007, 23:17
Allora ho resettato lo zyxel poi ho configurato solo la connessione adsl.
DHCP automantico. Tutto ok ho anche aggiornato l'antivirus del router senza interuzzioni.
Sembra che vada prima era gia saltato che sara mai.
io avrei bisogno di almeno mettere ip a 192.168.2.200 e dhcp mnuale.
intanto vado cosi?
per me il router si resettava per qualche motivo di sicurezza(firewall disabiliato, antivirus,ecc). stepvr, tu cosa ne pensi?
direi che la modifica del IP si possa fare senza problemi.
ci sarebbe un modo molto carino di cambiare IP al router e poi di assegnare i vari IP di tipo 192.168.2.x in base al MAC address ETH\wi-fi dei PC, in questo modo potresti lasciare il DHCP abilitato.
pacowifi
09-03-2007, 23:31
Ora sto tenendo il respiro ho configurato l'ip del router 192.168.2....
e la rete compatibile. Ho configurato l'ip della rete del pc in modo manuale
dns 1 e 2 anch'esso inserito in manuale, pero DHCP del router ancora in auto.
sto andando con pc portatile wireless, nel router e collegano naturalmente un
AP.
Altri settaggi come nat e firewall non sono stati toccati.
Per adesso funziona.
Prima di settare qualcosa voglio essere sicuro che funziona. dovrei aprire delle porte per webcam di rete ma lo faro in un secondo momento.
grazie dei suggerimenti
Modificare l'IP e disabilitare il DHCP non sono operazioni particormente critiche.
Diverso invece e' il momento in cui si cominciano a inserire regole di sicurezza sul firewall abbinato al NAT. Se le regole non sono ben impostate, il router reagisce male; questo vale per tutti i router di tutte le marche.
Il punto critico dello Zyxel rimane in ogni caso il wireless; per esempio sul mio non posso nascondere la rete wi-fi perche' va in crash nel momento in cui uso il protocollo FTP. :mbe:
In generale consiglio di fare poche modifiche per volta e provare la nuova programmazione. Raccomando di fare il backup della configurazione precedente.
Il 662 serie D (io ho la serie precedente) e' giovane e i buchi nel firmware non mancano. Bisogna solo pazientare e attendere la successiva versione di firmware. Normalmente le funzioni basilari vanno bene e subito; i problemi cominciano quando si usano funzioni avanzate e sofisticate.
pacowifi
10-03-2007, 07:31
E da ieri sera che non si sconnette, le regole del firewall non sono ancora impostare seguiro il tuo consiglio adesso farò il backup della configurazione poi imposterò una regola per volta.
La versione di firmware è di settembre 2006 questa versione è l'ultima uscita non ho trovato altre versioni.
ringrazio per l'aiuto grazie hai vostri consigli almeno per adesso mi funziona.
Farò sapere le novità grazie
pacowifi
11-03-2007, 10:35
Salve amici il router in questione è ricominciato a fare restard,
ho fatto un reset e ho configurato solo la rete adsl collegato solo un pc ma niente da fare...
Mi sa strano che la zyxel 662 H-D nel firmware ci siano questi bachi essendo
il secondo che provo e che presenta lo stesso problema.
Spendendo 250 euro si pretende che l'apparato funzioni anche configurando il firewall mi a fatto perdere un sacco di tempo ora butto la spugna... Non posso perdere altro tempo per un router che ti da l'impressione di funzionare per un po e dopo ricomincia a dare problemi.
La zyxel come sempre non risponde alle domande dei clienti credo a questo punto la netgear sia migliore, non ho avuto mai problemi
neanche con l'assistenza telefonica che esiste veramente non solo a parole.
Spero che esca un nuovo firmware per questo router intanto lo tengo nella scatola(250 euro inutilizzabili mi pento amaremente)
Grazie a che mi a dedicato tempo per risolvere il problema
pegasolabs
11-03-2007, 12:02
Salve amici il router in questione è ricominciato a fare restard,
ho fatto un reset e ho configurato solo la rete adsl collegato solo un pc ma niente da fare...
Mi sa strano che la zyxel 662 H-D nel firmware ci siano questi bachi essendo
il secondo che provo e che presenta lo stesso problema.
Spendendo 250 euro si pretende che l'apparato funzioni anche configurando il firewall mi a fatto perdere un sacco di tempo ora butto la spugna... Non posso perdere altro tempo per un router che ti da l'impressione di funzionare per un po e dopo ricomincia a dare problemi.
La zyxel come sempre non risponde alle domande dei clienti credo a questo punto la netgear sia migliore, non ho avuto mai problemi
neanche con l'assistenza telefonica che esiste veramente non solo a parole.
Spero che esca un nuovo firmware per questo router intanto lo tengo nella scatola(250 euro inutilizzabili mi pento amaremente)
Grazie a che mi a dedicato tempo per risolvere il problema
Non so che esigenze hai ma butta un occhio all'atlantis land webshare 440 (A02-Ra440). Con l'ultimo firmware 5.07 è molto stabile e solido e come funzionalità si avvicina al tuo modello (antivirus a parte), senza bug evidenti. L'assistenza è ottima (telefonica e mail).
pacowifi
11-03-2007, 12:28
Ho gia un router della netgear, avevo deciso di prendere lo zyxel per l'antivirus integrato avendo una rete di tre, quattro pc mi prottegeva la rete.
Credo che questo modello zyxel a dire un baco è poco non è possibile usarlo per cui per mè è inutilizzabile,forse guasto ma il secondo identico router mi sembra esagerato o forse grande sfortuna.
forse qualcuno lo acquistera e postera se a trovato lo stesso problema.
grazie a tutti
pegasolabs
11-03-2007, 13:13
Ho gia un router della netgear, avevo deciso di prendere lo zyxel per l'antivirus integrato avendo una rete di tre, quattro pc mi prottegeva la rete.
Credo che questo modello zyxel a dire un baco è poco non è possibile usarlo per cui per mè è inutilizzabile,forse guasto ma il secondo identico router mi sembra esagerato o forse grande sfortuna.
forse qualcuno lo acquistera e postera se a trovato lo stesso problema.
grazie a tutti
Ah ho capito ;)
Cmq per un router di questa categoria è assurdo.
Harry_Callahan
11-03-2007, 13:22
un vero peccato lasciarlo nella scatola questo router...
pegasolabs
11-03-2007, 13:30
un vero peccato lasciarlo nella scatola questo router...
In effetti lo dovrebbe provare su qualche altra adsl, semmai di altro operatore...chissa'....
pacowifi
11-03-2007, 13:45
Ho provato con alice da un altra postazione ma il problema rimane.
si lo so un vero peccato.....laciarlo nella scatola, ma non so che fare.
Harry_Callahan
11-03-2007, 13:46
Ho provato con alice da un altra postazione ma il problema rimane.
si lo so un vero peccato.....laciarlo nella scatola, ma non so che fare.
senti una cosa, ma l'antivirus o altro anti-porcheria sul router, si può disattivare?
pegasolabs
11-03-2007, 13:47
Ho provato con alice da un altra postazione ma il problema rimane.
si lo so un vero peccato.....laciarlo nella scatola, ma non so che fare.
La zyxel mi sta un pò deludendo...:(
Spero per te che a breve ci sia qualche fw nuovo (controlla anche sui siti global oltre a quello italiano).
pacowifi
11-03-2007, 14:46
Si l'antivirus si può disattivare, pero non è quello che crea i problemi o gia
provato a disattivarlo.
La cosa veramente vergonosa che i modelli precendenti l'antivirus èra gratuito per un anno, in questo prodotto che è arrivato è sono per due mesi e credo anche per i precedenti. Ho avuto il modello 662 hw e mi ha creato problemi ho fatto un RMA e mi è arrivato un 662H-d con un accesspoint. Accesspoint funzionante, 662H-D con questo problema.
Ho avuto e installato Asus e Netgear mai avuto problemi.
Non voglio essere critico in modo specifico nei riguardi di pacowifi, che si trova in una situazione poco piacevole, ma questo e' il classico esempio che varcare certe soglie comporta anche conoscenze diverse. Acquistare un modello di router soho semi-professionale senza avere adeguati requisiti tecnici e' gia' scritto che sara' solo fonte di problemi. Rivolgersi all'assistenza tecnica e' totalmente inutile se si cerca una via di scampo per farselo programmare nel modo corretto. Diverso invece se dimostro inequivocabilmente che il firmware e' affetto da problemi: in questo caso qualsiasi assistenza e' tenuta a fornire risposte perche' e' in discussione la qualita' del prodotto.
Nel caso specifico, si tratta di un problema del router? oppure della programmazione? o ancora della linea ADSL? Il router e' in grado di fornite tutte le risposte necessarie per risolvere il problema ma bisogna essere in grado di recuperarle e interpretarle.
Acquistare un qualsiasi prodotto di fascia medio-alta e poi andare dall'assistenza tecnica a dirgli: "Ahem, non funziona, perche?" secondo voi riceverete: 1) una risposta? 2) una pernacchia? 3) rivolgiti a chi ci sa mettere le mani? 4) fatti un corso e poi ne riparliamo?
Piu' sofisticato e' il prodotto, meno risposte otterrete dall'assistenza.
Cio' non toglie che il router possa essere effettivamente guasto. Prova a richiedere un'altra sostituzione o comunque un controllo nel loro laboratorio. Tenerlo nella scatola e' la peggior scelta.
pacowifi
11-03-2007, 17:27
Ciao stepvr, non credo che per la sola navigazione in internet la programazione dello zyxel 662 sia difficoltosa e credo che non è neccessario essere molto esperti per farlo.
Se appena si togli DHCP auto e si mette in manuale il router fa capricci
non credo che sia qualcosa di errato.
Nelle programmazione avanzate come nat e firewall posso anche sbagliare. Ho provato con 662 HW di un mio amico e un 660 HW e questi router non mi creano problemi.
Aspetto con ansia che ci sia qualcuno che ne è in possesso per vedere come
funziona.Ho preso questo modello per l'antivirus integrato.
Al momento comunque sto andando con il router incriminato con DHCP auto
e ip in defult 192..168.1.1 con un solo pc collegato con cavo lan e il tutto credo che funzioni... Chi la dura la vince poi provero ancora a mettere ip della mia rete cioe 192.168.2.200.
Anzi provato due reti adsl il problema non è la rete.
Bene. Senza toccare la programmazione del router vai su qui (http://debian.fastweb.it) e scarica 2/3 immagini ISO in contemporanea. Verifichiamo se un cambiamento della temperatura interna del router causa la perdita della linea.
Non escluderei problemi con la linea: quell'attenuazione a 41db e' anomala con dei margini di rumore cosi' buoni. Hai provato a collegare il router direttamente sulla presa principale senza telefoni e filtri? Eventualmente prova e verifica nuovamente i paramentri di SNR e attenuazione.
Harry_Callahan
11-03-2007, 18:15
Non escluderei problemi con la linea: quell'attenuazione a 41db e' anomala con dei margini di rumore cosi' buoni.
infatti, questa situazione del SNR/Attenuazione è veramente strana.
SNR=24 e Att.=40
Questi valori si possono spiegare solo con una 640Kbit/s
paco, che abbonamento ha? 640, 2Mbit?
prova a postare il bitrate
oggi mi è arrivato l'attrezzo in questione... non sambra malvagio... un pò incasinato.. comunque l'ho configurato e sembrerebbe funzionare(non voglio tirarmi addosso la sfiga..)
vi faccio sapere se fà scherzi ciao
pacowifi
12-03-2007, 20:23
Adesso mi funziona credo di avere trovato il problema anche se non so perche???
Allora dopo il reset configurato adsl DHCP auto ip default 192.168.1.1
Un solo pc collegato in rete lan tutto funziona.
Cambio ip da 192.168.1.1 a 192.168.2.200 per essere compatibile con la mia rete il router fa il restard (stesso pc collegato)
HO DISATTIVATO IL FIREWALL (active firewall tolto la selezione)
Tutto funziona posso mettere DHCP in manuale, ho aperto delle porte e ho nattato tutto ok. Domanda perchè??? non capisco proprio ho dovuto disattivare il firewall ???
(Select this check box to activate the firewall. The ZyXEL Device performs access control and protects against Denial of Service (DoS) attacks when the firewall is activated.) questo sembrerebbe che non sono protetto per attacchi dos) nel rouer 660 e 662 hw il firewall lo lasciavo attivo.
Vediamo se anche il collega che ha appena acquistato il router deve fare la stessa procedura. La cosa non riesco a spiegarmela.
Grazie a tutti
Forse ho capito il problema. I provider per recuperare IP pubblici stanno configurando le seriali per il trasporto delle ADSL su reti private 192.168.x.x. Probabilmente usando la rete 192.168.2.x al tuo interno, sei semplicemente entrato in conflitto con la rete del provider. Il router dopo un po' viene abbattuto per un conflitto di IP.
Prova a configurare la tue rete interna su altra network (es: 192.168.123.x) e riabilita il firewall.
pegasolabs
12-03-2007, 21:59
Forse ho capito il problema. I provider per recuperare IP pubblici stanno configurando le seriali per il trasporto delle ADSL su reti private 192.168.x.x. Probabilmente usando la rete 192.168.2.x al tuo interno, sei semplicemente entrato in conflitto con la rete del provider. Il router dopo un po' viene abbattuto per un conflitto di IP.
Prova a configurare la tue rete interna su altra network (es: 192.168.123.x) e riabilita il firewall.
Bel colpo! imho ci hai preso
:winner:
Harry_Callahan
12-03-2007, 22:37
Forse ho capito il problema. I provider per recuperare IP pubblici stanno configurando le seriali per il trasporto delle ADSL su reti private 192.168.x.x. Probabilmente usando la rete 192.168.2.x al tuo interno, sei semplicemente entrato in conflitto con la rete del provider. Il router dopo un po' viene abbattuto per un conflitto di IP.
Prova a configurare la tue rete interna su altra network (es: 192.168.123.x) e riabilita il firewall.
hmm...allora perchè non capita con tutti i router che ha provato pacowifi?
paco avevo scritto che il problema l'ha riscontrato anche su altro impianto adsl(portando il 662 su altra linea adsl). anche l'altro utente utilizzava un network address 192.168.2.0 nella sua lan? Paco, che network address aveva il tuo amico?
hmm...allora perchè non capita con tutti i router che ha provato pacowifi?
Non avendo scritto il firmware del router posso tentare solo un'ipotesi: non tutti i router hanno delle funzioni avanzate come sono presenti sulla serie 662. Evidentemente tutto cio' porta ad utilizzare metodi di routing, NAT, VPN integrate e firewall piu' sofisticati ma nello stesso tempo piu' delicati.
Non credo si possano considerare buchi di firmware; semplicemente il router non perdona certe configurazioni che altri router riescono a digerire. Nessuna certezza, inteso. :rolleyes:
pegasolabs
13-03-2007, 07:06
Comunque si può fare subito un controprova se ci fa un bel tracert verso maya.ngi.it e vede se nei primi hop passa per ip privati. Se così non fosse l'ipotesi cade a monte. A casa dell'amico dove ha portato il router c'era Alice, che sta usando questo metodo.
Harry_Callahan
13-03-2007, 08:12
Comunque si può fare subito un controprova se ci fa un bel tracert verso maya.ngi.it e vede se nei primi hop passa per ip privati. Se così non fosse l'ipotesi cade a monte. A casa dell'amico dove ha portato il router c'era Alice, che sta usando questo metodo.
anch'io ho Alice 2Mb, ecco il traceroute:
x@Linux-desktop:~$ traceroute maya.ngi.it
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 30 hops max, 40 byte packets
1 192.168.0.x (192.168.0.x) 0.906 ms 0.404 ms 0.317 ms
2 * * *
3 host29-27-static.43-88-b.business.telecomitalia.it (88.43.27.29) 298.135 ms 71.197 ms 107.630 ms
4 r-to70-vl19.opb.interbusiness.it (80.18.136.155) 66.314 ms 104.804 ms 10.887 ms
5 crs-mi001-r-to70.opb.interbusiness.it (151.99.101.101) 17.501 ms 72.400 ms 30.193 ms
6 151.99.75.164 (151.99.75.164) 26.640 ms 118.478 ms 130.380 ms
7 gw-mix-mi255-a.opb.interbusiness.it (151.99.98.130) 105.814 ms 13.229 ms 19.339 ms
8 Inet3-gw-mi-nap3.opb.interbusiness.it (85.36.8.86) 69.773 ms 39.831 ms 23.702 ms
9 212.239.110.46 (212.239.110.46) 16.738 ms 65.019 ms 47.832 ms
10 shield1-ext.net.ngi.it (81.174.0.246) 92.272 ms 117.089 ms 14.398 ms
11 * * *
idem fino a
30 * * *
anch'io ho Alice 2Mb, ecco il traceroute:
x@Linux-desktop:~$ traceroute maya.ngi.it
traceroute to maya.ngi.it (88.149.128.3), 30 hops max, 40 byte packets
1 192.168.0.x (192.168.0.x) 0.906 ms 0.404 ms 0.317 ms
2 * * *
Dipende dai provider, solo che anch'io ho gia' trovato delle ADSL che al secondo hop rispondono 192.168.x.x. Hai qualche altra spiegazione logica? Sempre ben accetta. ;)
pegasolabs
13-03-2007, 11:37
Harry, è ovvio che non dicevo che Alice dovunque fa già questa cosa, ma anche a me è capitato di vedere da qualche parte con alice che succedeva. Quindi dicevo che, da casa di paco, potevamo escludere l'ipotesi di step alla radice, se il trace route assomigliasse al tuo. :)
E se così fosse pacowifi perderebbe un'altra speranza di risolvere nell'immediato :cool: :)
Oggi ho attivato anche l'antivirus... sti maledetti... non avevo mica visto che è solo una demo di 2 mesi!!!
quanto cosa il servizio completo?
ps. comunque fino adesso nessun problema...
Harry_Callahan
13-03-2007, 12:03
Dipende dai provider, solo che anch'io ho gia' trovato delle ADSL che al secondo hop rispondono 192.168.x.x. Hai qualche altra spiegazione logica? Sempre ben accetta. ;)
cioèi un IP di tipo 192.168.x.x dopo il gateway(router) in locale?
Harry_Callahan
13-03-2007, 12:06
Oggi ho attivato anche l'antivirus... sti maledetti... non avevo mica visto che è solo una demo di 2 mesi!!!
quanto cosa il servizio completo?
ps. comunque fino adesso nessun problema...
il miglior antivirus è "l'utente accorto"
pegasolabs
13-03-2007, 12:31
cioèi un IP di tipo 192.168.x.x dopo il gateway(router) in locale?
Si, così per 1-2 hop.:sofico:
Harry_Callahan
13-03-2007, 12:48
Si, così per 1-2 hop.:sofico:
non insisto più di tanto, ma nella WAN :
% Information related to '192.168.0.0 - 192.168.255.255'
inetnum: 192.168.0.0 - 192.168.255.255
netname: IANA-CBLK-RESERVED1
descr: Class C address space for private internets
se fosse così si rischia di mandare il tilt tutta la rete interenet
pegasolabs
13-03-2007, 12:53
non insisto più di tanto, ma nella WAN :
% Information related to '192.168.0.0 - 192.168.255.255'
inetnum: 192.168.0.0 - 192.168.255.255
netname: IANA-CBLK-RESERVED1
descr: Class C address space for private internets
se fosse così si rischia di mandare il tilt tutta la rete interenet
:boh: evidentemente arriva così fino al gateway di telecom, anche io ho strabuzzato gli occhi quando l'ho visto...
Harry_Callahan
13-03-2007, 12:59
:boh: evidentemente arriva così fino al gateway di telecom, anche io ho strabuzzato gli occhi quando l'ho visto...
perdona la domanda banale, ma sei sicuro che dopo il router non ci fosse un altro componente della LAN, tipo un firewall hardware?
prima del gateway di qualsiasi ISP ci deve essere un server di certificazione, allora potrebbe essere quello con l'IP 192.168.2.x?
pegasolabs
13-03-2007, 13:03
perdona la domanda banale, ma sei sicuro che dopo il router non ci fosse un altro componente della LAN, tipo un firewall hardware?
Sicuro :)
prima del gateway di qualsiasi ISP ci deve essere un server di certificazione, allora potrebbe essere quello con l'IP 192.168.2.x?Onestamente non lo so, ma qualunque cosa sia ha un ip privato di classe c :boh:
Harry_Callahan
13-03-2007, 13:09
Sicuro :)
Onestamente non lo so, ma qualunque cosa sia ha un ip privato di classe c :boh:
va buono, se ti dovesse capitare qualche caso, mandami uno screenshot...sono come San Tommaso....
pegasolabs
13-03-2007, 13:17
va buono, se ti dovesse capitare qualche caso, mandami uno screenshot...sono come San Tommaso....
Ok :D
Fai bene, dal momento che può capitare a chiunque una svista ;)
va buono, se ti dovesse capitare qualche caso, mandami uno screenshot...sono come San Tommaso....
Pronti l'esempio: questo provider usa la rete 10.x.x.x
Tracing route to maya.ngi.it [88.149.128.3]
over a maximum of 30 hops:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.xxx.xxx
2 * 55 ms 54 ms 10.255.96.113
3 68 ms 49 ms 44 ms 82.193.xx.xx
4 51 ms 44 ms 49 ms 82.193.xx.xx
5 53 ms 99 ms 80 ms 217.12.178.250
6 44 ms 54 ms 39 ms 217.12.179.231
7 52 ms 49 ms 64 ms 217.12.187.102
8 56 ms 54 ms 119 ms 217.12.179.169
9 56 ms 49 ms 49 ms 149.6.81.181
10 48 ms 59 ms 54 ms inet.mix-it.net [217.29.66.2]
11 52 ms 44 ms 40 ms ge5-1.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.97.113]
12 38 ms 39 ms 49 ms 212.239.110.46
13 48 ms 56 ms 138 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
14 87 ms 134 ms 44 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Trace complete.
Harry_Callahan
13-03-2007, 14:15
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.xxx.xxx
2 * 55 ms 54 ms 10.255.96.113 <<<---------
e quindi una macchina dopo il router utente e prima del gateway dell'ISP. Interessante! Sarà la macchina che fa traffic shaping?
Harry_Callahan
13-03-2007, 14:40
date un'occhiata a questo sito:
http://www.softpanorama.org/Net/Netutils/traceroute.shtml
alla voce "Finding the problem: routing weirdness"
viene riportato un esempio di IP privato nel traceroute dopo il router dell'utente.
L'IP privato non dovrebbe essere visibile , quindi errore di gestione del network
pacowifi
13-03-2007, 16:33
Sembra che cambiano ip da 192.168.2.*** a 192.168.125***
e con il firewall attivo il router tenga bene.
Non ho provato per lungo tempo e ho dovuto riportare l'ip originario cioe 192.168.2...... Appena posso provero piu a lungo.
harry hai un pm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.