View Full Version : Dico definitivamente affossati. Salvi boccia DDL
subvertigo
06-03-2007, 16:40
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2089064.html?ref=hpsbdx2
DICO: SALVI BOCCIA DDL GOVERNO. RACCOMANDATE NEL MIRINO
Bocciatura senza appello per la legge sui Dico Bindi-Pollastrini. Il presidente della Commissione giustizia non fa sconti a nessuno: "Considero il ddl del governo sui Dico privo di un impianto giuridico valido per poter essere assunto come testo base". Al termine della riunione della Commissione giustizia, segnata da alcune turbolenze tra Salvi e Rosy Bindi, l'esponente della sinistra Ds dice che tra queste mancanze di impianto giuridico vi e' ad esempio "il meccanismo delle raccomandate che rischiano di intasare le aule di giustizia rendendo impossibile la vita di magistrati e giudici". Ma nonostante le polemiche Salvi cerca di gettare acqua sul fuoco e dice che la sua linea e' quella di "svelenire il clima. Oggi ho proposto che la discussione in Commissione dei ddl sulle unioni di fatto si svolga liberamente, nei prossimi giorni decideremo come procedere, se cioe' scegliere un testo base oppure riunire il comitato ristretto perche' faccia una sintesi delle varie proposte da portare in aula. Ci daremo il tempo necessario che e' quello fisiologico. Penso - conclude - a una seduta a settimana per quante ne serviranno". Domani l'ufficio di presidenza della Commissione dovra' decidere su una serie di audizioni sulla materia chieste dal capogruppo dell'Udc Francesco D'Onofrio.
Ddl governativo bocciato, legge da riscrivere in commissione, la questione finirà nel dimenticatoio. Per la stabilità della coalizione.
PS: Salvi è Presidente della commissione giustizia del Senato, e uno dei leader della sinistra Ds.
Ominobianco
06-03-2007, 16:46
Beh non è che sia stato bocciato ma semplicemente non viene preso come testo base ma parificato agli altri 9 testi già depositati in Commissione Giustizia.
Quella di Salvi è una mossa abile perchè serve ad abbassare i toni e non fomentare battaglie ideologiche.
Visti i numeri risicati al senato portare avanti un disegno governativo comporta forti rischi perchè se il disengo di legge è governativo a destra trovano molto più appetibile il cercare di affossarlo e farlo cadere al momento del voto.
Se invece il disegno nasce da un lavoro parlamentare tra maggioranza e opposizione e tra disegni di legge che provengono dai vari partiti di maggioranza e opposizione allora c'è maggiore possibilità che passi perchè i laici della CDL saranno più propensi a votarlo invece che affossarlo.
Infatti Salvi è uno della corrente a sinistra dei DS e quindi uno dei più sensibili nell'approvazione di un disegno sulle unioni civili per questo si vuole giocare bene questa partita.
Oggi ho proposto che la discussione in Commissione dei ddl sulle unioni di fatto si svolga liberamente, nei prossimi giorni decideremo come procedere, se cioe' scegliere un testo base oppure riunire il comitato ristretto perche' faccia una sintesi delle varie proposte da portare in aula. Ci daremo il tempo necessario che e' quello fisiologico. Penso - conclude - a una seduta a settimana per quante ne serviranno". Domani l'ufficio di presidenza della Commissione dovra' decidere su una serie di audizioni sulla materia chieste dal capogruppo dell'Udc Francesco D'Onofrio.
nulla da eccepire, il sistema di raccomandate/avvisi di ritorno era ridicolo, anche se temo che il tempo fisiologico di cui parla Salvi corrisponda ad un paio di legislature
indelebile
06-03-2007, 16:50
Non vedo la novità si sapeva già da diversi giorni che il testo del governo non veniva assunto come testo base...c'è ne erano già 9 e inoltre sapendo già in anticipo che non passava si cerca di mediare con altri testi....in teoria non viene rimandato tutto ...ci sarà una discussione al senato poi li probabilmente sarà rimandato tutto al futuro intanto il governo può dire che aveva tentato di fare qualcosa... tanto si sapeva già il primo giorno dopo le elezioni che finiva così :rolleyes:
subvertigo
06-03-2007, 17:04
Non prendere come base il disegno governativo vuol dire affossare la materia e considerarla senza alcuna priorità...
Ominobianco
06-03-2007, 17:13
Non prendere come base il disegno governativo vuol dire affossare la materia e considerarla senza alcuna priorità...
No vuol dire semplicemente che si intende seguire una strada differente.
Io penso che sia quella giusta.
Portare avanti il disegno governativo avrebbe voluto dire una quasi sicura bocciatura perchè vorrebbe dire portare avanti un discorso ideologico di muro contro muro di maggioranza cotnro opposizione e incentivi solo l'opposzione a votare contro.
Sarebbe un inutile prova di forza quando la forza in Senato non c'è.
Una via parlamentare come quella scelta da Salvi vuol dire invece coinvolgere anche l'opposizione e c'è quindi un margine di manovra più ampio e maggiori possibilità di arrivare all'approvazione di un testo.
federuko
06-03-2007, 17:20
ma perche' non sganciare l'italia dall' UE ed associarsi al sud america? l'europa di questi tempi e' piena di infedeli che mettono in pericolo i valori sui quali si basa l'antica e gloriosa civilta' italiana-vaticana. un ringraziamento ed una preghierea alla madonna di professione ........
No vuol dire semplicemente che si intende seguire una strada differente.
Io penso che sia quella giusta.
Portare avanti il disegno governativo avrebbe voluto dire una quasi sicura bocciatura perchè vorrebbe dire portare avanti un discorso ideologico di muro contro muro di maggioranza cotnro opposizione e incentivi solo l'opposzione a votare contro.
Sarebbe un inutile prova di forza quando la forza in Senato non c'è.
Una via parlamentare come quella scelta da Salvi vuol dire invece coinvolgere anche l'opposizione e c'è quindi un margine di manovra più ampio e maggiori possibilità di arrivare all'approvazione di un testo.
Ok.
Ma io sono solo terrorizzato a cosa voglia dire convergere con il particolare tipo di destra che c'è ora in Italia, super conservatrice, antiliberale, super cattolica, se i dico erano acqua fresca, ciò che potrebbero votare loro non voglio immaginare che schifezza sarà, i diritti saranno ridotti proprio all'osso ci scommetto.
Senza Fili
06-03-2007, 17:53
ma perche' non sganciare l'italia dall' UE ed associarsi al sud america? l'europa di questi tempi e' piena di infedeli che mettono in pericolo i valori sui quali si basa l'antica e gloriosa civilta' italiana-vaticana. un ringraziamento ed una preghierea alla madonna di professione ........
:sofico:
indelebile
06-03-2007, 18:05
Se passano i dico chiedo asilo politico in vaticano :O
Ominobianco
06-03-2007, 18:15
Ok.
Ma io sono solo terrorizzato a cosa voglia dire convergere con il particolare tipo di destra che c'è ora in Italia, super conservatrice, antiliberale, super cattolica, se i dico erano acqua fresca, ciò che potrebbero votare loro non voglio immaginare che schifezza sarà, i diritti saranno ridotti proprio all'osso ci scommetto.
Penso che il dialogo e la speranza di raccimolare voti non venga da quella parte conservatrice e antiliberale.
a destra penso ad aprirsi alle componenti laiche ad esempio:
ex PLI di forza Italia come Biondi e Sterpa.
ex Socialisti di Forza Italia come Vizzini o Cicchitto.
laici come la senatrice Ombretta Colli.
i democristiani di Rotondi.
repubblicani come Del Pennino.
senatori di AN come l'onorevole Mantica.
Tutte parti della destra che hanno manifestato aperture
Penso che il dialogo e la speranza di raccimolare voti non venga da quella parte conservatrice e antiliberale.
a destra penso ad aprirsi alle componenti laiche ad esempio:
ex PLI di forza Italia come Biondi e Sterpa.
ex Socialisti di Forza Italia come Vizzini o Cicchitto.
laici come la senatrice Ombretta Colli.
i democristiani di Rotondi.
repubblicani come Del Pennino.
senatori di AN come l'onorevole Mantica.
Tutte parti della destra che hanno manifestato aperture
Ok, ma per me già il testo del governo è insoddisfacente e al limite, i diritti son molto poco in confronto ai pacs spagnoli francesi o tedeschi.
Intendevo dire che anche se questi senatori hanno mosrato apertura, forse vorranno un testo ancora più moderato... quindi ho paura di cosa ne verrà fuori, avendo una base di partenza già abb. indecente e che ritengo non vada ancora più ammorbidita o impoverita di diritti.
cmq vedremo....
Ominobianco
06-03-2007, 18:45
Ok, ma per me già il testo del governo è insoddisfacente e al limite, i diritti son molto poco in confronto ai pacs spagnoli francesi o tedeschi.
Intendevo dire che anche se questi senatori hanno mosrato apertura, forse vorranno un testo ancora più moderato... quindi ho paura di cosa ne verrà fuori, avendo una base di partenza già abb. indecente e che ritengo non vada ancora più ammorbidita o impoverita di diritti.
cmq vedremo....
Lo spero anche io però se la scelta fosse un testo più ammorbidito o il nulla allora preferirei iniziare ad approvare il testo più ammorbidito e poi in futuro migliorarlo.
....e meno male che è stato affossato....per carità..:muro:
NeSs1dorma
06-03-2007, 23:01
notizia molto positiva! Spumante! :D
Senza Fili
07-03-2007, 11:27
notizia molto positiva! Spumante! :D
Spiegaci il motivo della tua contentezza, per caso sei felice perchè il ragazzo su cui avevi messo gli occhi ora non potrà più pacsarsi col suo ragazzo??? :sofico:
Beh non è che sia stato bocciato ma semplicemente non viene preso come testo base ma parificato agli altri 9 testi già depositati in Commissione Giustizia.
Quella di Salvi è una mossa abile perchè serve ad abbassare i toni e non fomentare battaglie ideologiche.
Visti i numeri risicati al senato portare avanti un disegno governativo comporta forti rischi perchè se il disengo di legge è governativo a destra trovano molto più appetibile il cercare di affossarlo e farlo cadere al momento del voto.
Se invece il disegno nasce da un lavoro parlamentare tra maggioranza e opposizione e tra disegni di legge che provengono dai vari partiti di maggioranza e opposizione allora c'è maggiore possibilità che passi perchè i laici della CDL saranno più propensi a votarlo invece che affossarlo.
Infatti Salvi è uno della corrente a sinistra dei DS e quindi uno dei più sensibili nell'approvazione di un disegno sulle unioni civili per questo si vuole giocare bene questa partita.
quoto
oltretutto il fatto che i compromessi del dico si fossero tradotti in norme giuridicamente pasticciate è assolutamente vero
notizia molto positiva! Spumante! :D
Se solo sapessi che i DICO (in alcune sue forme..) li utilizzano i parlamentari già dal 1994...non penso avresti scritto ciò...;)
Roba da andare a Roma e sputargli in faccia sarebbe altro che...ma siccome in ITA siamo Cogl....ingoiamo merda su merda....che schifo...;) :muro:
EDIT: Iene di Lunedì docet..
DonaldDuck
07-03-2007, 12:46
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/03_Marzo/06/dico.shtml
Bertone si appella ai cattolici: «Chi è in politica segua la propria coscienza»
Dico, avanti piano. Al Senato è scontro
Il relatore Ds Salvi critica il testo del governo: «Non ha impianto giuridico». La Bindi: «No a forme di paramatrimonio»
ROMA - Il ddl del governo sui Dico ha mosso i suoi primi passi in Senato. E da subito è stato chiaro che non avrà vita facile. D'altra parte il presidente della commissione Giustizia Cesare Salvi, che è anche relatore di tutti i 10 provvedimenti sulle unioni civili all'esame di palazzo Madama, già qualche giorno fa lo aveva definito un «pasticcio». Non c'è quindi da stupirsi se martedì abbia messo in evidenza tutti i punti critici «di natura giuridica e non politica» che a suo giudizio sono contenuti nel ddl. E se alla fine abbia annunciato che «non può essere assunto come testo base» dalla commissione.
Tutto accade mentre il cardinale Tarcisio Bertone torna a lanciare il suo appello: «È giusto che i cattolici impegnati in politica seguano la propria coscienza» ha detto. Il dibattito dunque non si arresta né dentro, né fuori dal Parlamento, dove anzi tra il presidente della commissione Giustizia e il ministro della Famiglia si registra tensione. «Salvi ha demolito il testo del governo» dice apertamente il capogruppo della Lega Roberto Castelli che racconta anche di come, durante tutta la relazione, il ministro Bindi non abbia fatto altro che scuotere la testa in segno di dissenso. L'esponente del governo smentisce dissapori con il presidente della commissione, ma lascia cadere una frase che fa capire che le posizioni restano parecchio distanti. «Nella lettura di questo disegno di legge - ha detto - Salvi non è riuscito a capire fino in fondo il senso di equilibrio e la giustezza che contiene». Il ministro Bindi ha poi ribadito che il ddl del governo «è stato offerto al Parlamento» e che le modifiche sono possibili mentre ciò che non è accettabile è che si "introducano forme di paramatrimonio».
Tra le norme contestate da Salvi, comunque, c'è uno dei punti principali di compromesso a cui i ministri Bindi e Pollastrini erano arrivate nell'elaborazione del testo, ossia il metodo della registrazione all’anagrafe. Per Salvi, la dichiarazione «unilaterale» che viene notificata al convivente con una raccomandata potrebbe infatti aprire la strada a numerosi contenziosi. Da New York il ministro per le pari Opportunità, Barbara Pollastrini, chiede rispetto e assicura: «Lavorerò per una legge più giusta».
Il capogruppo dell'Ulivo al Senato Anna Finocchiaro si dice comunque fiduciosa che alla fine si arriverà a un «testo condiviso» e che si troveranno «soluzioni tecniche alle condivisibili osservazioni fatte da Salvi». Di sicuro, intanto, c'è che la commissione di palazzo Madama andrà vanti adagio. Chiusa la relazione ora si passa alla discussione generale che avrà, dice Salvi «tempi fisiologici». E non è nemmeno escluso che si svolgano audizioni, come richiesto dal capogruppo Udc D'Onofrio: lo deciderà mercoledì l'ufficio di presidenza. Solo dopo si potrà decidere se adottare un testo base o dare vita a un comitato ristretto che elabori un testo-sintesi.
06 marzo 2007
L' Italia è un paese a democrazia limitata , il Vaticano ha potere di veto .
DonaldDuck
08-03-2007, 07:39
L' Italia è un paese a democrazia limitata , il Vaticano ha potere di veto .
Più che altro a geometria variabile:D
NeSs1dorma
08-03-2007, 21:38
Spiegaci il motivo della tua contentezza, per caso sei felice perchè il ragazzo su cui avevi messo gli occhi ora non potrà più pacsarsi col suo ragazzo??? :sofico:
per fortuna sono una persona normale e non malata, e conservo le sane e vecchie abitudini eterosessuali :sofico:
Lucrezio
08-03-2007, 21:38
Spiegaci il motivo della tua contentezza, per caso sei felice perchè il ragazzo su cui avevi messo gli occhi ora non potrà più pacsarsi col suo ragazzo??? :sofico:
Non tiriamo troppo la corda.
Lucrezio
08-03-2007, 21:39
per fortuna sono una persona normale e non malata, e conservo le sane e vecchie abitudini eterosessuali :sofico:
Idem, se volete scambiarvi cortesie fatelo via mail che non è sotto la nostra responsabilità.
NeSs1dorma
08-03-2007, 21:49
Idem, se volete scambiarvi cortesie fatelo via mail che non è sotto la nostra responsabilità.
Se davo io quella offesa ad un altro utente, figuriamoci come finiva... discrezionalità... senza parole... e tu riprendi me? ma è da ridere...
Se davo io quella offesa ad un altro utente, figuriamoci come finiva... discrezionalità... senza parole... e tu riprendi me? ma è da ridere...
dai del malato ad un omosessuale..io non ci trovo niente da ridere.
Ciaozoaza
L' Italia è un paese a democrazia limitata , il Vaticano ha potere di veto .
:rotfl:
forse ti sfugge che Salvi è Presidente della commissione giustizia del Senato, ed e' uno dei leader della sinistra Ds.
NeSs1dorma
08-03-2007, 22:20
dai del malato ad un omosessuale..io non ci trovo niente da ridere.
caso mai ti fosse sfuggito ( :asd: ) sono stato offeso. Ma guarda caso, ti è sfuggito, vero? :D segnalami dai.
caso mai ti fosse sfuggito ( :asd: ) sono stato offeso. Ma guarda caso, ti è sfuggito, vero? :D segnalami dai.
Offeso come? dicendo che hai messo gli occhi su un ragazzo? e dove sarebbe questa terribile offesa? ma per caso provieni dagli anni '50?
Offeso come? dicendo che hai messo gli occhi su un ragazzo? e dove sarebbe questa terribile offesa? ma per caso provieni dagli anni '50?
mah...
:O
Coapozpoaza
giannola
09-03-2007, 16:05
secondo me abbiamo proprio da sganciarci da questa mentalità veterotestamentaria.
Ci vogliono le frontiere al vaticano, passaporto e visto consolare.:sofico:
Senza Fili
09-03-2007, 16:11
per fortuna sono una persona normale e non malata, e conservo le sane e vecchie abitudini eterosessuali :sofico:
Prima di scrivere certe sciocchezze informati e scoprirai, con tua somma sorpresa, che l'omosessualità non è una malattia.;)
Detto questo io non ti ho offeso, ho fatto soltanto un'ipotesi, perchè è inspiegabile che tu gioisca per una legge che, se sei realmente eterosessuale, non ti sfiora nemmeno...quindi sei in grado di spiegare per quale motivo sarai felice se i dico non passeranno? ;)
giannola
09-03-2007, 16:17
Prima di scrivere certe sciocchezze informati e scoprirai, con tua somma sorpresa, che l'omosessualità non è una malattia.;)
Detto questo io non ti ho offeso, ho fatto soltanto un'ipotesi, perchè è inspiegabile che tu gioisca per una legge che, se sei realmente eterosessuale, non ti sfiora nemmeno...quindi sei in grado di spiegare per quale motivo sarai felice se i dico non passeranno? ;)
Probabilmente è uno di quelli che pensa che la proliferazione degli omosessuali gli sporcherà la visuale del parco, che ci saranno bambini deviati, tutti a carico del SSN, che nn si potrà girare di notte senza pannolino di castità.
:sofico:
In parole povere uno di quelli che hanno paura dei cambiamenti sociali perchè pensano che, a prescindere, creino solo danni: quello che non si conosce, si teme.
Senza Fili
09-03-2007, 16:19
Probabilmente è uno di quelli che pensa che la proliferazione degli omosessuali gli sporcherà la visuale del parco, che ci saranno bambini deviati, tutti a carico del SSN, che nn si potrà girare di notte senza pannolino di castità.
:sofico:
In parole povere uno di quelli che hanno paura dei cambiamenti sociali perchè pensano che, a prescindere, creino solo danni: quello che non si conosce, si teme.
Zitto che ora dirà che, con la tua ipotesi, lo hai offeso ;)
p.s. temo che una risposta plausibile a certi uscite non arriverà mai, ma attendo comunque fiducioso ;)
Lucrezio
09-03-2007, 16:28
Prima di scrivere certe sciocchezze informati e scoprirai, con tua somma sorpresa, che l'omosessualità non è una malattia.;)
Detto questo io non ti ho offeso, ho fatto soltanto un'ipotesi, perchè è inspiegabile che tu gioisca per una legge che, se sei realmente eterosessuale, non ti sfiora nemmeno...quindi sei in grado di spiegare per quale motivo sarai felice se i dico non passeranno? ;)
Probabilmente è uno di quelli che pensa che la proliferazione degli omosessuali gli sporcherà la visuale del parco, che ci saranno bambini deviati, tutti a carico del SSN, che nn si potrà girare di notte senza pannolino di castità.
:sofico:
In parole povere uno di quelli che hanno paura dei cambiamenti sociali perchè pensano che, a prescindere, creino solo danni: quello che non si conosce, si teme.
Zitto che ora dirà che, con la tua ipotesi, lo hai offeso ;)
p.s. temo che una risposta plausibile a certi uscite non arriverà mai, ma attendo comunque fiducioso ;)
Sono già intervenuto io.
Al prossimo intervento scatta una sospensione.
Non esageriamo ok?
giannola
09-03-2007, 16:41
Sono già intervenuto io.
Al prossimo intervento scatta una sospensione.
Non esageriamo ok?
boh non mi pare di aver offeso nessuno, facevo una constatazione sul suo pensiero che, nelle sue parole, considera malati gli omo.
Constatazione che ha portato alla conclusione che le sue sono paure immotivate, basate più sull'emotività che su fatti reali.
Poi vabbè se questa è una offesa, mi dispiace.:boh::mano:
Lucrezio
09-03-2007, 20:06
boh non mi pare di aver offeso nessuno, facevo una constatazione sul suo pensiero che, nelle sue parole, considera malati gli omo.
Constatazione che ha portato alla conclusione che le sue sono paure immotivate, basate più sull'emotività che su fatti reali.
Poi vabbè se questa è una offesa, mi dispiace.:boh::mano:
E' però buona norma, dopo che per l'uscita di un utente è intervenuto un moderatore a riprenderlo, non quotarla più, in particolare sfottendolo. Tutto qui!
zerothehero
09-03-2007, 21:17
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_2089064.html?ref=hpsbdx2
DICO: SALVI BOCCIA DDL GOVERNO. RACCOMANDATE NEL MIRINO
Bocciatura senza appello per la legge sui Dico Bindi-Pollastrini. Il presidente della Commissione giustizia non fa sconti a nessuno: "Considero il ddl del governo sui Dico privo di un impianto giuridico valido per poter essere assunto come testo base".
esempio "il meccanismo delle raccomandate che rischiano di intasare le aule di giustizia rendendo impossibile la vita di magistrati e giudici". Ma nonostante le polemiche Salvi cerca di gettare acqua sul fuoco e dice che la sua linea e' quella di "svelenire il clima. Oggi ho proposto che la discussione in Commissione dei ddl sulle unioni di fatto si svolga liberamente, nei prossimi giorni decideremo come procedere, se cioe' scegliere un testo base oppure riunire il comitato ristretto perche' faccia una sintesi delle varie proposte da portare in aula. Ci daremo il tempo necessario che e' quello fisiologico. Penso - conclude - a una seduta a settimana per quante ne serviranno". Domani l'ufficio di presidenza della Commissione dovra' decidere su una serie di audizioni sulla materia chieste dal capogruppo dell'Udc Francesco D'Onofrio.
Ddl governativo bocciato, legge da riscrivere in commissione, la questione finirà nel dimenticatoio. Per la stabilità della coalizione.
PS: Salvi è Presidente della commissione giustizia del Senato, e uno dei leader della sinistra Ds.
Se ne è accorto anche lui che i DICO sono un pasticcio.:fagiano:
NeSs1dorma
09-03-2007, 22:32
Linciaggio. che altro dire?
Esulto perchè ritengo importanti e sacri i valori della VERA famiglia, e non questi vergognosi pastrocchi.
Vengo offeso, mi si da del pervertito, e vengo pure ripreso.
Non basta ancora, intervengono a sfottere e sfottere. Niente, nemmeno qui, solo un ripresino. Penoso, e molto istruttivo.
giannola
10-03-2007, 07:54
Linciaggio. che altro dire?
Esulto perchè ritengo importanti e sacri i valori della VERA famiglia, e non questi vergognosi pastrocchi.
Vengo offeso, mi si da del pervertito, e vengo pure ripreso.
Non basta ancora, intervengono a sfottere e sfottere. Niente, nemmeno qui, solo un ripresino. Penoso, e molto istruttivo.
qui l'unico che sta dando dei pervertiti a persone per bene sei tu.
1 Conosci per caso personalmente degli omosessuali ?
2 Quali sono questi pastrocchi di cui parli ?
3 Quale problema ti crea il fatto che due persone dello stesso sesso stiano insieme ?
4 qual'è la vera famiglia al di fuori del preconcetto Cristiano Cattolico ?
5 Sei sposato ?
Parla e spiega la tua posizione, così che abbiamo chiaro perchè tu ce l'hai con persone che nn ti hanno fatto nulla.
Senza Fili
10-03-2007, 14:21
qui l'unico che sta dando dei pervertiti a persone per bene sei tu.
1 Conosci per caso personalmente degli omosessuali ?
2 Quali sono questi pastrocchi di cui parli ?
3 Quale problema ti crea il fatto che due persone dello stesso sesso stiano insieme ?
4 qual'è la vera famiglia al di fuori del preconcetto Cristiano Cattolico ?
5 Sei sposato ?
Parla e spiega la tua posizione, così che abbiamo chiaro perchè tu ce l'hai con persone che nn ti hanno fatto nulla.
Quoto, spiegaci i motivi che ti spingono a non volere che le persone gay possano unirsi civilmente, siamo in attesa.
p.s. quando si scrive un pensiero bisognerebbe anche essere in grado di saperlo motivare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.