PDA

View Full Version : Come spendono il denaro pubblico in Spagna


fluke81
06-03-2007, 16:38
Spagna, soldi pubblici per un film. Porno
Polemiche per i contributi offerti al regista Conrad Son: «Ma io lavoro con storie e trame. Erotismo e non pornografia»

BARCELLONA - Lo scopo è promuovere la lingua catalana, ma non si sa se alla fine le pellicole realmente faranno apprezzare l'originalità della lingua regionale spagnola. E' la bizzarra storia che vede come protagonista un regista di film pornografici spagnolo, Conrad Son, che ha ricevuto un finanziamento pubblico dalla regione catalana per produrre una serie di film a luci rosse nella lingua locale

AUTORITA' - Le autorità Catalane, la regione nel nord-est della Spagna che ha come obiettivo ultimo la separazione dalla penisola spagnola, hanno approvato il finanziamento come parte del progetto che ha come scopo quello di promuovere la storia e la lingua catalana «con qualsiasi mezzo di comunicazione». Essi hanno offerto a Conrad Son più di 10.000 euro per produrre un film a luci rosse e altri 5.000 per girare un altro breve film erotico da mostrare al pubblico di Barcellona durante la rassegna cinematografica che si terrà il prossimo anno.
TRAME - La trama del primo film che s'intitola «Il mare non è più blu» narra la relazione sessuale di una coppia che vive vicino al Mar Mediterraneo. Il secondo invece, che s'intitola «Il ricordo del pesce», narra le avventure sessuali di un amministratore sposato. Tutte le vicende accadono in Catalogna. Il regista Son, ha spiegato al «Sunday Telegraph» che i fondi sono offerti legittimamente alla sua arte cinematografica. «Non si tratta di classici film pornografici» afferma il regista. «Nei miei film ci sono storie e trame. Sono film erotici e non pornografici».

CRITICHE - Naturalmente la decisione non ha trovato tutti d'accordo: molti cittadini spagnoli hanno severamente criticato la scelta affermando che questa è l'ennesima dimostrazione di sperpero di denaro pubblico e dell'incapacità di gestire le risorse regionali da parte del governo nazionalista catalano. In un editoriale il quotidiano spagnolo Abc ha scritto: «Dare fondi pubblici per produrre film pornografici, quando in Catalogna, come nel resto della Spagna, ci sono persone che vivono in terribili condizioni, è un errore molto simile all'appropriazione indebita di denaro statale». Tante sono state le critiche arrivate anche dalla stessa regione autonoma: «Non penso che sia giusto donare soldi pubblici per pagare film pornografici» dice Carlos Losafa, commentatore della radio locale Cadena Cope. «Non importa se lo scopo è promuovere la lingua regionale. E' comunque una degradazione degli aiuti economici del paese».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/06/filmspagna.shtml

copiamo la spagna:oink: :rotfl:

strat09
06-03-2007, 16:41
sarà forse questa la ricetta segreta dello straordinario boom economico della spagna?

dantes76
06-03-2007, 16:43
Spagna, soldi pubblici per un film. Porno
Polemiche per i contributi offerti al regista Conrad Son: «Ma io lavoro con storie e trame. Erotismo e non pornografia»

BARCELLONA - Lo scopo è promuovere la lingua catalana, ma non si sa se alla fine le pellicole realmente faranno apprezzare l'originalità della lingua regionale spagnola. E' la bizzarra storia che vede come protagonista un regista di film pornografici spagnolo, Conrad Son, che ha ricevuto un finanziamento pubblico dalla regione catalana per produrre una serie di film a luci rosse nella lingua locale

AUTORITA' - Le autorità Catalane, la regione nel nord-est della Spagna che ha come obiettivo ultimo la separazione dalla penisola spagnola, hanno approvato il finanziamento come parte del progetto che ha come scopo quello di promuovere la storia e la lingua catalana «con qualsiasi mezzo di comunicazione». Essi hanno offerto a Conrad Son più di 10.000 euro per produrre un film a luci rosse e altri 5.000 per girare un altro breve film erotico da mostrare al pubblico di Barcellona durante la rassegna cinematografica che si terrà il prossimo anno.
TRAME - La trama del primo film che s'intitola «Il mare non è più blu» narra la relazione sessuale di una coppia che vive vicino al Mar Mediterraneo. Il secondo invece, che s'intitola «Il ricordo del pesce», narra le avventure sessuali di un amministratore sposato. Tutte le vicende accadono in Catalogna. Il regista Son, ha spiegato al «Sunday Telegraph» che i fondi sono offerti legittimamente alla sua arte cinematografica. «Non si tratta di classici film pornografici» afferma il regista. «Nei miei film ci sono storie e trame. Sono film erotici e non pornografici».

CRITICHE - Naturalmente la decisione non ha trovato tutti d'accordo: molti cittadini spagnoli hanno severamente criticato la scelta affermando che questa è l'ennesima dimostrazione di sperpero di denaro pubblico e dell'incapacità di gestire le risorse regionali da parte del governo nazionalista catalano. In un editoriale il quotidiano spagnolo Abc ha scritto: «Dare fondi pubblici per produrre film pornografici, quando in Catalogna, come nel resto della Spagna, ci sono persone che vivono in terribili condizioni, è un errore molto simile all'appropriazione indebita di denaro statale». Tante sono state le critiche arrivate anche dalla stessa regione autonoma: «Non penso che sia giusto donare soldi pubblici per pagare film pornografici» dice Carlos Losafa, commentatore della radio locale Cadena Cope. «Non importa se lo scopo è promuovere la lingua regionale. E' comunque una degradazione degli aiuti economici del paese».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/06/filmspagna.shtml

copiamo la spagna:oink: :rotfl:

forse e' la spagna che ha copiato noi..puo' essere?

TOWERTORRE
06-03-2007, 17:06
non saprei...mi domando se non c'erano altri film più meritevoli del finanziamento. Certo che...tra un carnaccio e un film superintellettualeimpegnatochetidadapensaredrammaticotragicofruttodiun'attentaosservazione dellarealtà... io preferisco il carnaccio.

ripsk
06-03-2007, 17:15
Dovremmo prendere esempio anche noi, se il milione di € dato alla hunziker non veniva sprecato per sanremo ma usato saggiamente per farle fare un film zozzo sarei stato molto daccordo :oink: :D

Ciao

Ominobianco
06-03-2007, 17:20
Beh da noi a Natale la RAI ha prodotto quel filmone di ''Commediasexy''....

Window Vista
06-03-2007, 17:25
forse e' la spagna che ha copiato noi..puo' essere?

Questa è da ricordare, me la segnò!!!


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ileana
06-03-2007, 18:53
Pensavo si parlasse dei semafori pedonali con aggiunto il simbolo stilizzato di una donnina....sia mai....la parità dei sessi :O

trallallero
06-03-2007, 20:20
Lo scopo è promuovere la lingua catalana ...
e questa la dice tutta :asd:

Qualcuno riesce a convincere Nanni Moretti a cambiare genere ? :O

nevione
06-03-2007, 21:29
visto che sono uno strenuo difensore della lingua catalana lo andro' a vedere:oink: :D

ripsk
06-03-2007, 21:48
Lo scopo è promuovere la lingua catalana ...

e questa la dice tutta :asd:

Qualcuno riesce a convincere Nanni Moretti a cambiare genere ? :O

Secondo me ci sarà una contro-iniziativa allo scopo di riaffermare quella spagnola :oink: