View Full Version : [Linux-Server]Consigli per web server
Ciao raga, cosa consigliate per tirar su un web server confrontando sicurezza,affidabilità/Complessità
-Ubuntu
-Gentoo
-Suse
-.....
:D Thx:help:
scorpion89
06-03-2007, 16:19
Alla fine il web server è apache(immagino) quindi non cambierebbe molto da distro a distro se alla fine il pacchetto è lo stesso...
Dipende molto da come fai l'installazione, visto che è un server installazione minimale...
Cmq imho consiglio debian per fare server.
Anche se per ora lo sto tenendo su gentoo :P
Ciao
Meno servizi girano e meno bug/exploit avrai.
Come suggerito prima, la distribuzione non è fondamentale, anche se, trattandosi di un webserver, io ti consiglio distro 'server', cioè senza GUI.
Tipo Ubuntu Server, SME o Trustix.
Io li ho quasi tutti su una Debian 3.1 (apache, php e mysql) e un paio sulla Red Hat.
Ovviamente per una configurazione server, devi estromettere il server grafico, quindi niente X, Gnome, Kde e tutti gli altri fronzoli.
Io per vari server ho utilizzato Ubuntu (puoi prendere ubuntu server che non è altro che una normale ubuntu senza i fronzoli di cui sopra).
Te lo consiglio soprattutto per la facilità di installazione / aggiornamento dei pacchetti e per l'applicazione di path di sicurezza.
Come hanno detto gli altri, i vari servizi che tiri su sono gli stessi sulle varie distro.. apache, tomcat, mysql etc etc..
Dopo averli messi in piedi è molto importante configurarli a dovere.. ma questo è scontato.. :sofico:
Ti hanno già abbondantemente risposto...
Una distro vale più o meno l'altra, considerando che quello che non c'è non si può rompere.... quindi niente X e tutto ciò che non è utile ai fini di offrire un servizio; semmai un firewall ben configurato se proprio non puoi fare a meno di servizi in locale.
Tieni i pacchetti aggiornati, non in quanto alle ultime feature (apache 2.2 ecc..) ma relativamente ai fixes e in ultimo.... consiglio vivamente di configurare a manina i servizi con vim o affini... certo un po' di sbattimento ci vuole, ma i file di configurazione sono ben commentati e avrai sotto mano il controllo più completo della macchina.
In bocca al lupo!
PS consiglio per espeienza Slackware, Debian, Trustix, CentOS e Gentoo nel caso devi smanettare con i sorgenti (io devo farlo per via del PadLock).
Debian senz'altro ma ti prego metti etch (4.0) che tanto presto diventerà stable. :cool: Ovviamente senza X e metti solo il minimo indispensabile, se puoi evitarlo non usare php (a quanto pare è un colabrodo, ma spesso serve...).
Ciao.
tutmosi3
07-03-2007, 08:14
Debian senz'altro ma ti prego metti etch (4.0) che tanto presto diventerà stable. :cool: Ovviamente senza X e metti solo il minimo indispensabile, se puoi evitarlo non usare php (a quanto pare è un colabrodo, ma spesso serve...).
Ciao.
Mi stavo appunto domandando copme mai Debina ricevesse così poca considerazione.
Ciao
Io ho usato la ubuntu 6.06 LTS
Mi stavo appunto domandando copme mai Debina ricevesse così poca considerazione.
Ciao
Io per il mio serverino uso Gentoo ma imho è troppo lungo il tempo per metterlo up che, a parte avere il compilatore C, permette di aumentare parecchio la sicurezza, ovviamente conoscendo la distro particolarmente bene :)
Per questo consiglio vivamente debian magari partendo da netinstall.
Ciao :)
tutmosi3
07-03-2007, 14:57
Io per il mio serverino uso Gentoo ma imho è troppo lungo il tempo per metterlo up che, a parte avere il compilatore C, permette di aumentare parecchio la sicurezza, ovviamente conoscendo la distro particolarmente bene :)
Per questo consiglio vivamente debian magari partendo da netinstall.
Ciao :)
Sono perfettamente d'accordo.
Ciao
se puoi evitarlo non usare php (a quanto pare è un colabrodo, ma spesso serve...).
Beh... più che php un colabrodo è che buona parte dei software scritti in php è scritto con i piedi** (leggi niente controllo delle variabili ecc..)! Sempre meglio php dei cgi-bin!
Ciao!
** spesso quelli "amatoriali", anche se anche quelli più diffusi non scherzano. Molte delle falle di phpBB son proprio stati errori concettuali e non legati a php.
Beh... più che php un colabrodo è che buona parte dei software scritti in php è scritto con i piedi (leggi niente controllo delle variabili ecc..)! Sempre meglio php dei cgi-bin!
Ciao!
Volevo solo dire che mi hanno fatto presente che php si può bucare facilmente quindi se non serve consigliavo di non farlo caricare :)
Volevo solo dire che mi hanno fatto presente che php si può bucare facilmente quindi se non serve consigliavo di non farlo caricare :)
In effetti, questa è la regola generale! ;) Se non serve... non metterlo! :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.