View Full Version : PES6 e HSDPA? x xbox live
Allora, ho provato pes6 per xbox360 in multiplayer utilizzando una connessione UMTS ma ho visto che è ingiocabile...
dite che se utilizzo una connessione HSDPA (quella della Tre) la situazione diventa accettabile?
EarendilSI
06-03-2007, 15:51
Il problema di questo tipo di tecnologia rimane sempre la latenza che rimane decisamente superiore rispetto a trasmissione su rame, su fibra, wifi e al prox wimax...
NoPlaceToHide
06-03-2007, 16:10
prova con GSM :asd:
Allora, ho provato pes6 per xbox360 in multiplayer utilizzando una connessione UMTS ma ho visto che è ingiocabile...
dite che se utilizzo una connessione HSDPA (quella della Tre) la situazione diventa accettabile?
In un thread simile ho letto che l'hsdpa è tutto un'altro pianeta in confronto all'umts e ci si gioca bene.
fai una ricerca.
In un thread simile ho letto che l'hsdpa è tutto un'altro pianeta in confronto all'umts e ci si gioca bene.
fai una ricerca.
ho provato ma non ho trovato...
vorrei solo essere sicuro prima di spendere 150 euro per una scheda pcmcia HSDPA... ;)
EarendilSI
07-03-2007, 15:01
In un thread simile ho letto che l'hsdpa è tutto un'altro pianeta in confronto all'umts e ci si gioca bene.
fai una ricerca.
L'HSPDA come tecnologia è simile all'UMTS, se i problemi erano legati alla banda la questione migliora sicuramente ma se i problemi sono legati alle latenze il problema permane...
In ogni caso le latenze dell'HSPDA e UMTS sono sempre maggiori o uguali ai 150-200ms circa...
Una buona ADSL ha circa 40ms di latenza...
La fibra inferiore ai 10ms...
mmmm... sono sempre più dubbioso... :(
e quindi come faccio a sapere con precisione se pes6 con hsdpa gira bene oppure è ingiocabile come con l'umts? :(
EarendilSI
07-03-2007, 15:16
Io non sono un pro-gamer ma non userei mai una connessione UMTS o HSPDA per giocare on line perché la connessione dipende da troppe variabili e, anche se la connessione fosse molto vicina al suo limite, rimarrebbe cmq una connessione scarsa per l'online gaming...
L'HSPDA come tecnologia è simile all'UMTS, se i problemi erano legati alla banda la questione migliora sicuramente ma se i problemi sono legati alle latenze il problema permane...
In ogni caso le latenze dell'HSPDA e UMTS sono sempre maggiori o uguali ai 150-200ms circa...
Una buona ADSL ha circa 40ms di latenza...
La fibra inferiore ai 10ms...
Parli per esperienza personale o ne hai solo sentito parlare?
Nessuna polemica è solo per arrivare ad avere un dato certo sulla connesione HSPDA.
Girando qualche forum ho trovato invece molti ragazzi che ne elogiano la latenza totalmente in controtendenza ai valori ottenuti con un normale UMTS.
Ottenendo una velocità media di 1Mbit con un ping su maya ed alice di 50ms. Per me valori spettacolari visto che con la mia vecchia Alice pingavo ngi intorno 85ms.
D3stroyer
08-03-2007, 10:09
l'hdspa non è esattamente un umts+, è piu' "preciso" (che spiegazione del cavolo :D ). Penso che il ping dovrebbe essere piu' basso dell'umts (da me tra i 140 e 160 su maya).
EarendilSI
08-03-2007, 10:40
Parli per esperienza personale o ne hai solo sentito parlare?
Nessuna polemica è solo per arrivare ad avere un dato certo sulla connesione HSPDA.
Girando qualche forum ho trovato invece molti ragazzi che ne elogiano la latenza totalmente in controtendenza ai valori ottenuti con un normale UMTS.
Ottenendo una velocità media di 1Mbit con un ping su maya ed alice di 50ms. Per me valori spettacolari visto che con la mia vecchia Alice pingavo ngi intorno 85ms.
Ci mancherebbe la polemica ;)
Diciamo che un pochettino me ne intendo...
Spinto al limite l'HSPDA potrebbe avere latency intorno ai 100ms che è migliore rispetto all'UMTS. Il problema viene fuori che è difficilmente raggiungibile il limite (io direi quasi impossibile), vuoi per le condizioni atmosferiche, vuoi per gli ostacoli che il segnale incontra nel suo cammino, vuoi per interferenze, ecc...
Da esperienza visiva diretta con un portatile con scheda ONDA della Tim, rete TIM e antenne UMTS-HSPDA poste a qualche decina di metri con un muro portante in mezzo ma con ampie vetrate, bel tempo, le latency variavano dai 130 ai 160 ms...
Prima ho scritto sempre maggiori ai 150ms forse un po' troppo superficialmente, ma difficilmente la posizione del pc è in condizioni migliori di quella su descritta...
Dimenticavo la prova è stata effettuata in due giorni distinti a inizio della commercializzazione (intorno a luglio 2006), successivamente non so se hanno migliorato la qualità della rete ma mi sembra difficilmente raggiungibile se non impossibile raggiungere i 50ms di latenza (cmq pronto ad essere smentito visto che nel mondo delle telecomunicazioni tutto evolve in pochissimo tempo...:stordita: )
L'HSPDA come tecnologia è simile all'UMTS, se i problemi erano legati alla banda la questione migliora sicuramente ma se i problemi sono legati alle latenze il problema permane...
-cut-
E' esttamente quello che ho detto nell'altro thread, ma poi sono stato smentito, se poi sia vero non lo sò.
Trovato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1361760&highlight=hsdpa
Ci mancherebbe la polemica ;)
Diciamo che un pochettino me ne intendo...
Spinto al limite l'HSPDA potrebbe avere latency intorno ai 100ms che è migliore rispetto all'UMTS. Il problema viene fuori che è difficilmente raggiungibile il limite (io direi quasi impossibile), vuoi per le condizioni atmosferiche, vuoi per gli ostacoli che il segnale incontra nel suo cammino, vuoi per interferenze, ecc...
Da esperienza visiva diretta con un portatile con scheda ONDA della Tim, rete TIM e antenne UMTS-HSPDA poste a qualche decina di metri con un muro portante in mezzo ma con ampie vetrate, bel tempo, le latency variavano dai 130 ai 160 ms...
Prima ho scritto sempre maggiori ai 150ms forse un po' troppo superficialmente, ma difficilmente la posizione del pc è in condizioni migliori di quella su descritta...
Dimenticavo la prova è stata effettuata in due giorni distinti a inizio della commercializzazione (intorno a luglio 2006), successivamente non so se hanno migliorato la qualità della rete ma mi sembra difficilmente raggiungibile se non impossibile raggiungere i 50ms di latenza (cmq pronto ad essere smentito visto che nel mondo delle telecomunicazioni tutto evolve in pochissimo tempo...:stordita: )
Se la situazione è questa spero tanto che tu venga smentito il prima possibile da un utente che stà magari già utilizzandola!! Perchè 150ms sono un pò altini, pero' magari a distanza di 8 mesi dalla tua rilevazione la situazione è migliorata;)
La speranza è sempre dura a morire:)
Da poco mi sono trasferito in campagna in un posto splendido ma dove non arriva l'ADSL (e a sentire il Telecon non arriverà mai).
Ho però una buona copertura UMTS.
Ho attivato la Tim Maxxi Web Recharge (25 Euro 9 GB dalle 17 alle 8 + weekend) e come modem utilizzo un Nokia E51 (HSDPA 3,6).
Il download è tra i 50 e i 60 Kbps, il ping è mediamente intorno a 180.
Utilizzo la connessione anche con xbox live per giocare a Call of duty 4.
A parte qualche sera drammatica dove il segnale va e viene (un paio di sere mi è successo che il segnale UMTS sparisse del tutto) riesco a giocare dignitosamente.
Chiaramente sono svantaggiato rispetto a chi ha connessioni con ping basso, es. quando sparo un caricatore completo contro un avversario a due metri, questo si gira e con un paio di colpi mi uccide; nel replay si vede chiaramente che a causa problema di latenza non ho sparato neanche un colpo.
Avrei le seguenti domande :
Qualcun altro usa HSDPA per giocare a live ?
Avete performance di connessione migliori ?
Come si fa a capire se HSDPA viaggia a 1.8 oppure a 3.6 ?
Chi usa modem dedicati (es. Huawei 220) ha prestazioni migliori rispetto a collegarsi con il telefono ?
Avrei le seguenti domande :
Qualcun altro usa HSDPA per giocare a live ?
Avete performance di connessione migliori ?
Come si fa a capire se HSDPA viaggia a 1.8 oppure a 3.6 ?
Chi usa modem dedicati (es. Huawei 220) ha prestazioni migliori rispetto a collegarsi con il telefono ?
Eccomi!
Io ho l'Huawei e220 e, ovviamente, condivido la connessione MAC/PC --> Xbox Live.
Sinceramente non ho mai avuto nessun problema nel giocare. Qualche volta i miei amici di Forza2 mi "accusano" di avere un pò di lag ma ho notato che dipende moltissimo dall'orario/dai giorni e, quindi, dall'intasamento della rete.
In generale - per portare un esempio - in download raggiungo i 250kb/sec... Firenze, poco fuori città.
Insomma... pienamente soddisfatto, per ora!
Ciao Matteeo,
io abito in zona pontassieve (FI).
Sai dirmi se c'è un modo per capire la velocità HSDPA ?
Il cell. indica un generico 3.5 G.
Hai mai provato a collegarti con un cell invece che con il modem, hai notato differenze di collegamento ?
ciao e grazie
Ciao Matteeo,
io abito in zona pontassieve (FI).
Sai dirmi se c'è un modo per capire la velocità HSDPA ?
Il cell. indica un generico 3.5 G.
Hai mai provato a collegarti con un cell invece che con il modem, hai notato differenze di collegamento ?
ciao e grazie
Non so come si possa verificare l'effettiva velocità... in effetti penso proprio che l'unica è tentare qualche download e vedere come ti va la connessione.
Cmq, tanto per dire, anche con i miei 250 kb/sec siamo ancora lontanucci dai 3,6 mbit....... (Io uso TIM Maxxi... che dovrebbe essere un tantino più veloce della 3).
Si, ho provato con un paio di HSDPA (1 Samsung e 1 Motorola, mi sembra) ma nessuno da le stesse prestazioni dell'Huawei.
Alla fine son stati 140 Eurozzi spesi bene, contando che la connessione la porto sempre con me... che non è male se uno viaggia parecchio!
Non so come si possa verificare l'effettiva velocità... in effetti penso proprio che l'unica è tentare qualche download e vedere come ti va la connessione.
Cmq, tanto per dire, anche con i miei 250 kb/sec siamo ancora lontanucci dai 3,6 mbit....... (Io uso TIM Maxxi... che dovrebbe essere un tantino più veloce della 3).
Si, ho provato con un paio di HSDPA (1 Samsung e 1 Motorola, mi sembra) ma nessuno da le stesse prestazioni dell'Huawei.
Alla fine son stati 140 Eurozzi spesi bene, contando che la connessione la porto sempre con me... che non è male se uno viaggia parecchio!
Penso che mi deciderò anch'io a spendere questi 150 Euro
Purtroppo l'HUAWEI 220 TIM è praticamente introvabile.
Sono 20 giorni che lo sto cercando nei negozi TIM ma tutti mi dicono che è terminato e non sanno quando arriva.
Aspetterò ...
P.S.
Se vuoi puoi addarmi a live, ti ho inviato la mia tag in pvt
Ciao
Penso che mi deciderò anch'io a spendere questi 150 Euro
Purtroppo l'HUAWEI 220 TIM è praticamente introvabile.
Sono 20 giorni che lo sto cercando nei negozi TIM ma tutti mi dicono che è terminato e non sanno quando arriva.
Ciao
Ma non ne hai bisogno! ;)
Nel senso... gli huawei e220 di Vodafone e Wind sono sbloccati... di conseguenza puoi comprare tranquillamente uno di questi due e usarlo con una sim TIM!
Io ho 2 Huawei e220... uno mio e uno della mia ragazza... beh:
1. Il mio è marchiato Wind e navigo con TIM!
2. quello della mia ragazza è Vodafone e lei naviga con 3 e Wind!
Quindi vai tranquillo! (il wind lo trovi anche a 120!)
Saluti!
Ma non ne hai bisogno! ;)
Nel senso... gli huawei e220 di Vodafone e Wind sono sbloccati... di conseguenza puoi comprare tranquillamente uno di questi due e usarlo con una sim TIM!
Io ho 2 Huawei e220... uno mio e uno della mia ragazza... beh:
1. Il mio è marchiato Wind e navigo con TIM!
2. quello della mia ragazza è Vodafone e lei naviga con 3 e Wind!
Quindi vai tranquillo! (il wind lo trovi anche a 120!)
Saluti!
Sembra impossibile ma di HUAWEI 220 Tim e Wind neanche l'ombra e nessuno sa quando arriveranno.
Oggi proverò con vodafone.
Sembra impossibile ma di HUAWEI 220 Tim e Wind neanche l'ombra e nessuno sa quando arriveranno.
Oggi proverò con vodafone.
HUAWEI E220 TIM acquistato ieri pomeriggio.
Funziona perfettamente, autoinstallazione semplicissima (fa tutto da solo) la velocità di download è superiore a quella raggiunta con il Nokia E51.
L'unico problema è che per agganciare il segnale HSDPA devo posizionare il modem dove il segnale è forte (vicino a una finestra), poi posso spostarlo e la connessione va alla grande.
Grazie a Matteeo per il supporto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.