View Full Version : overclock e6400 + GigaByte DS3
Ciao ho da poco acquistato un e6400 e una Gigabyte DS3 rev3.3 le ram che monto sono le Corsair XMS2 2x1GB.
Chi mi da per favore due dritte per overcloccare il sistema? Ieri ho provato a mettere l'FSB a 350 il CPU molty a 8 Vcore su Auto e a 2800Mhz, che non mi sembra più di tanto, ho sentito gente arrivare a 3,8 Ghz, il sistema non è stabile, non mi finisce neanche il super_pi a 1Mb!!!
La temperatura penso sia buona, in idle 35° e il full 45°, il dissi è l'infinity.
Per favore qualcuno mi dia una mano, non volevo fare nulla di estremo, volevo solo arrivare almeno a 3,0 Ghz e usarlo in daily use.
Come si cambiano su quella cosa i divisori delle ram e il timings? Cmq non penso sia quello il problema.
Grazie dell'aiuto.
Inizia a settare pci-e a 100 mhz e pci a 33.33, altrimenti rischi di far danni...
Per tutto il resto ti rimando alla guida all'oc del socket 775, è in rilievo in questa sezione...
In caso di dubbi post lettura chiedi pure qui...;)
grazie mille, mi puoi dare il link della guida, sul forum ho trovato tanti che l'hanno fatto e che postano i risultati ma nessuno che ti spiega come fare.
Grazie ancora. forse rischiavo di fare danni, no ho settato le pci come hai detto te....
Ecco a te:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
Se hai dubbi riposta qui...;)
Stasera provo, e poi magari posto un pò di screen così magari mi dai qualche dritta!
Come temperatura, di solito a quanto stanno in o.c. questi processori? Non è troppo 45°.
Prima avevo un 3700+ che a 2700Mhz e un leggero overvolt non superava mai i 45° neanche se ci giocavo per ore...
Il dissipatore che monto attualmente dovrebbe anche essere molto più performante di quello che avevo prima.
Adesso ho il Scythe Infinity prima lo Zalman 700cu.
Cambia tanto se ci metto l'Artic Silver, adesso monto la pasta originale che c'era nel dissi.
Le temp di esercizio sono molto + alte, visto l'his ridotto rispetto al 939...
Si arriva anche a 60 gradi...
Tra un dissy e l'altro la differenza è minima, tant'è che ora che passo a skt 775, lo zalman in firma lo metto pure là...
Con una buona pasta, se stesa bene, nella migliore delle ipotesi guadagni un paio di gradicini...
L'infinity è un buon dissy, ma ingombra un casino ed ha un sistema di serraggio sottodimensionato...;)
Vi posto uno screen che ho fatto questa sera, sono arrivato a 3,0Ghz tranquillamente, di più non ho spinto anche perchè io voglio un'O.C. che mi permetta di lavorare stabile...
Secondo voi posso tenere questa frequesnza e lavorarci tranquillamente ogni giorno o devo abbassare, non ho toccato il voltaggio...
Un'altra domanda: a default le memorie stanno a 2:3 (settate su auto) e vanno a 400Mhz. Attualmente io ho impostato l'FSB a 380 e le ram sono in 1:1 quindi vanno a 380Mhz invece di 400. Questo mi comporta una perdita di prestazioni per quel che riguarda le ram?
Un'altra cosa: è possibile che CPU-Z rilevi che il moltiplicatore quando non è sotto sforzo scenda a X6 e appena faccio partire super_pi mi salga a X8?
http://img246.imageshack.us/img246/6944/immaginezz4.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=immaginezz4.jpg)
Nessuno che mi da un'occhiata?
Se 6 a Vcore default, ma anche poco +, puoi stare tranquillo in daily use, sempre che le temp non siano troppo alte che e che adeguati stress test abbiano confermato la stabilità della macchina...
Con le ram sotto specifica non perdi nulla, semplicemente non ne sfrutti l'intera banda passante...
Il molty scende a 6x perchè hai lo speed step attivo, ti consiglio di disabilitarlo...;)
Ieri ho volevo provare uno stress test, ho provato con S&M ma quando lo avvio si blocca non so perchè, non dipendo dall'o.c., mi si blocca anche con il pc a default. Mi puoi dare un link da dove scaricare uno stress test funzionante.
Stasera volevo provare ad arrivare a 400 di fsb e poi provare a fare il test. pensavo di mettere i vcore a 1.375V e le ram a 1.9V se il tutto è stabile e non scalda lo tengo così, che ne dici?
Come posso fare per abbassare il timings? volevo metterle a 5-5-5-15, attualmente sono a 5-5-5-18, l'impostazione timings sulla mia mobo proprio non la trovo.
I voltaggi non si settano a caso, ma si aumentano solo se la macchina da cenni di instabilità...
Cerca su google il download di orthos... usa quello..
Ho letto in questo forum che il voltaggio e sempre meglio settarlo anzichè lasciarlo su auto e difatti, l'ho impostato su 1,35V anche se su CPU-Z me ne segna 1,29, il sistema è stabile e scalda meno di prima anche se ho alzato FSB da 380 a 400.
Adesso sono a 3.2 Ghz V-core 1,29 temp Idle 33° Full 42°
Penso che così possa andare bene.
http://img507.imageshack.us/img507/4566/2030hc1.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=2030hc1.jpg)
Ti consiglio di sottoporre la macchina ad una bella istanza di orthos, per verificarne la stabilità....
Ho provato con S&m e non mi ha dato problemi, Orthos devo farlo girare per ore?
S&M ti ha stressato un solo core, ecco perchè è andato liscio...:)
Vai di orthos che li stressa in parallelo tutti e 2...;)
Ieri l'ho scaricato, quanto dura all'incirca un test con orthos?
è in loop, non ha durata standard...
Ma per quanto devo farlo girare più o meno per essere sicuro della stabilità del sistema e per essere sicuro che in futuro non possa darmi problemi?
Direi almeno 6-7 ore... Ma se lo lasci in loop per una bella nottata, direi che non guasta...;)
Ma le temperature che ci sono dopo 10 minuti di test sono più o meno stabili poi per tutta la durata? A lasciarlo tutta la notte ho paura che mi si fonda:Prrr: :Prrr:
Eventualmente cmq poi la mattina dovrebbe darmi qualche errore, come faccio a sapere se il test è andato a buon fine?
Sta notte quasi quasi provo...
Vabbè, già dopo un'oretta l'andazzo delle temp è + o - chiaro, non possono certo raddoppiare durante la notte...:p
Se il test fallisce si interrompe... :)
Iero ho provato a fare il test, a 410 di FSB e 1,35V ( 1,28V rilevato da CPU-Z) è fallito dopo 5 minuti. Poi ho provato ad abbassare l'FSB a 400 e mettere il voltaggio su AUTo ( 1,36V da CPU-Z) e non è durato neanche un minuto.
Quello che mi domando, è possibile che abbassando la frequenza e alzando il voltaggio il sistema è ancora + instabile?
Cambia qualcosa se metto il voltaggio a 1,45 oppure lo metto su AUTO?
Da CPU-Z i valori rilevati sono uguali. Circa 1.36V.
Un'altra cosa, è tanto se durante il test andava a punte di 52°.
Durante il test la temperatura oscilla da 46 a 52°
Tranquillo, le temp sono buone...;)
Prova con Vcore 1,45, che è il limite consigliato per un daily... Se tieni i 400 con quel voltaggio in daily ci stai tranquillo, temp permettendo...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.