PDA

View Full Version : Recuperare dati da un vecchio Hard Disk...


Kinleb
06-03-2007, 12:10
[Immagini] (http://www.thin-red-line.org/public/hd.zip)

Ecco, questa è la periferica. La domanda è: esiste un cavo/adattatore per collegare il disco fisso ad un computer più moderno tramite ad esempio una porta usb?...

O devo rivolgermi ad un centro specializzato?

Grazie. :)

Dahlar
06-03-2007, 13:13
ad occhio, e ce ne vuole molto (sono sfuocatine ste immagini) sembra un HD scsi con attacco a 50 pin (forse uno SCSI1 o più probabilmente uno SCSI2).
Per attaccarlo al PC ti serve un controller SCSI che supporti la versione a 50 pin, tipo un Adaptec AVA 2904 (ce ne sono parecchi altri tipi io ti faccio un esempio).
Oppure, se esiste, un convertitore SCSI/USB... ma esiste?
dovrai fare delle ricerche su internet per appurarlo.

Kinleb
06-03-2007, 22:05
Le foto sono state scattate con un cellulare...

Probabilmente è come dici tu. La peculiarità di questo hard disk è nell'essere removibile, ma non so quanto questo dettagli possa influire sulla ricerca di un adattatore.

Cercherò di informarmi, grazie mille per le informazioni.

Se trovi qualcosa fammi sapere... :)

Dahlar
06-03-2007, 22:15
Le foto sono state scattate con un cellulare...

Probabilmente è come dici tu. La peculiarità di questo hard disk è nell'essere removibile, ma non so quanto questo dettagli possa influire sulla ricerca di un adattatore.

Cercherò di informarmi, grazie mille per le informazioni.

Se trovi qualcosa fammi sapere... :)

Diciamo che più che essere rimovibile l'hard disk era probabilmente il controller cui era collegato a supportare l'hot swap, ma non è neanche detto...
Io ho conosciuto persone che usavano questo tipo di cassettini per cambiare Hard Disk sui loro PC, in pratica una volta partivano mettendone uno, poi spegnevano, lo cambiavano, e quindi usavano l'altro...
A me non è mai sembrata una cosa pratica, però degustibus.

UtenteSospeso
07-03-2007, 00:15
Apri il BOX e guarda dentro cosa c'è, qualche anno fa avevo dei cassetti tipo questo per HD EIDE con quel tipo di connettore che somiglia al connettore Centronics delle stampanti parallele.
Credo sia un semplice cassetto estraibile per dischi EIDE, allora (1998-1999) li pagai sulle 15.000 Lire.
Puoi vedere un esempio ai 2 link.

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.backup-for-workgroups.com/images/removable/installation1.jpg&imgrefurl=http://www.backup-for-workgroups.com/support-set-up-removable-hard-drive.html&h=225&w=300&sz=15&hl=it&start=380&tbnid=E8Yu9MygX5StBM:&tbnh=87&tbnw=116&prev=/images%3Fq%3Dremovable%2Bhd%2Bbox%26start%3D360%26gbv%3D2%26ndsp%3D20%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.usb-ware.com/images/drw110sat-250.gif&imgrefurl=http://www.usb-ware.com/sata-removable-drive-value.htm&h=153&w=250&sz=11&hl=it&start=819&tbnid=bSTPfj1TZ0D7SM:&tbnh=68&tbnw=111&prev=/images%3Fq%3Dremovable%2Bhd%2Bbox%26start%3D800%26gbv%3D2%26ndsp%3D20%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DN

Dahlar
07-03-2007, 11:51
A questo punto, visto quello che dice utente sospeso, anche io ti consiglio di controllare la cosa.
Io ho un cassettino esterno con presa analoga, solo che il mio (regalatomi) è SCSI fuori e dentro, ecco perchè ho riconosciuto il connettore, e io lo usavo con un vecchio controller AIC 7180 della Adaptec.
Controllare non costa nulla ed evita inutili problemi.

UtenteSospeso
07-03-2007, 12:57
SCSI con quel tipo di connettore ?

Io li vendetti perchè non mi permettevano di usare i dischi in UDMA33, dava spesso errore di lettura dall'HD e perdite di dati, dovevo impostare i dischi in PIO4.
Visto che entrambi davano lo stesso problema diedi la colpa ai connettori.

Dahlar
07-03-2007, 13:12
SCSI con quel tipo di connettore ?

Io li vendetti perchè non mi permettevano di usare i dischi in UDMA33, dava spesso errore di lettura dall'HD e perdite di dati, dovevo impostare i dischi in PIO4.
Visto che entrambi davano lo stesso problema diedi la colpa ai connettori.

quello è un 50 pin standard di tipo femmina...
10 anni fa non so (ma dubito) se già si trovavano quelli col connettore da 68 pin.
Magari tu intendi l'altro tipo di connettore?!
Questo che avevo comunque funzionava finchè non l'ho smontato... poi mi sono accorto che dentro avevano cablato le cose in modo spaventosamente complicato, seprando molti dei contatti su fili singoli per poi riunirli nel connettore interno (insomma, un papocchio), e visto che a me alla fine non serviva quasi a nulla (io il controller SCSI lo usavo per il masterizzatore e per il lettore) l'ho accantonato.

UtenteSospeso
07-03-2007, 13:27
Non ho contato i pin del connettore nella foto dell'amico e neanche ricordo quanti potessero essere quelli dei miei vecchi, ma occhio e croce 40 per l'eide e altri per l'alimentazione potrebbero essere 50, come quello della foto.

Anzi pensandoci bene, nella foto si vede un solo connettore e se lo SCSI è 50PIN alimentazione compresa si, potrebbe essere SCSI ma se l'alimentazione è a parte allora dubito sia SCSI.
Su quel connettore dovrebbero essere impegnati almeno 2 pin per +12V e 2 per +5V più altri almeno 2 per la massa dell'alimentazione.