View Full Version : Due nuove schede video Quadro FX basate su architettura G80
Redazione di Hardware Upg
06-03-2007, 11:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/20365.html
NVIDIA presenta le prime soluzioni Quadro FX basate su architettura G80, derivate quindi dalle soluzioni GeForce 8800 GTX e GTS
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamo che si possano moddare le 8800gtx -> quadro, come si fa con le X1900 -> FireGL :D
Ma contando che una 8800 GTX non la paghi 2000 euro, cosa effettivamente si paga per l'acquisto della FX 4600? I driver?
mi dai un link per moddare la X1900 ??
Te ne sarei mooolto grato
@maxart
Praticamente SI ...anzi più che i driver paghi gli accordi con le varie SW-house per far andar piano i loro applicativi con schede non "professionali".
Sono dei bas...rdi !!
robert1980
06-03-2007, 12:06
piu la ram aggiunta..
Paghi qualche caratteristica migliore (in questo caso, la memoria onboard) e la certificazione (o almeno, la certezza) che la scheda farà bene il suo lavoro: le modifiche hardware/software da scheda videoludica a scheda per il 2d/3d professionale non sempre va a buon fine e (pare) i risultati possono essere aleatori, nel senso che anche quando va bene può capitare che la scheda si impalli/abbia dei problemi nel bel mezzo di una lunga elaborazione e il lavoro vada a farsi friggere (credo sia principalmente colpa dell'assemblaggio generale e dei componenti accessori sulla scheda, non sempre all'altezza del compito, e ovviamente le varie quadro/firegl sono frutto di "scremature" dei chip, in fondo si tratta pur sempre di spremere la scheda a fondo con un numero di linee, vertici e poligoni tendenzialmente superiore a quelli presenti in un videogame).
Naturalmente, il produttore ci deve mangiare alla grande, anche perchè sono di nicchia (e i driver devono essere superottimizzati, e farlo costa, soprattutto se è per un prodotto di non larghissimo consumo).
j_c_maglio
06-03-2007, 12:28
Oltre a varie altre features professionali. Supporto nativo ai GL_QUAD_STRIP (che non vemgono emulati e trasformati in GL_TRIANGLE_STRIP come fanno le altre schede video non professionali) , presenza di QUAD buffer ( da cui il nome quadro) invece che il solito double buffer, che permette la gestione di 2 segnali separati per visuali stereoscopiche, migliore supporto opengl, ecc
Da quel che so io i driver sono "ripuliti" di tutto ciò che non serve come le "toppe" per i giochi, i filtri che non verranno mai utilizzati dai SW professionali, tutti i trucchetti SW per aumentare le prestazioni con i giochi e i tool di controllo delle prestazioni (spesso qualche riga di codice in più o in meno possono far guadagnare di più che un aumento di clock !), i vari ottimizzatori della qualità in riproduzione (AVIVO e roba simile) e per ultimo i driver sono compatibili solo ed esclusivamente con alcune schede (sempre per ridurre il codice e quindi aumentare le prestazioni e diminuire i possibili errori).
Si "mormora" che addirittura sia solo un bel #define in compilazione ..almeno così riferiva un programmatore italiano che effettuava le traduzioni sui driver di una scheda di cui non ricordo il nome (famosissima qualche anno fa e poi fallita/assorbita).
sia ben chiaro che ho riportato solo "voci" e che quindi vanno prese come tali (anche se non mi sembrano poi così campate per aria)
In questo caso abbiamo una RAM maggiorata ma è uno dei pochi casi dove le Quadro hanno dotazioni superiori alla norma (non mi sorprenderei nel vedere tra poco una 8900GT/GTS con la stesse dotazioni..)
vampirodolce1
06-03-2007, 12:44
Ce l'ha l'uscita HDMI?
3000 dollari per una scheda video mi sembrano troppi, anche al lancio...
The_misterious
06-03-2007, 12:49
Ce l'ha l'uscita HDMI?
3000 dollari per una scheda video mi sembrano troppi, anche al lancio...
bè di solito uno che si fà una workstation grafica ci vuole campare un po...un'investimento a lungo terminew di solito dà i suoi frutti
massidifi
06-03-2007, 12:57
Ragazzi la ATI e l'Nvidia per produrre due prodotti differenti utilizzano lo stesso prodotto per poi castrarlo nella versione economica (geforce) o lasciarlo cosi come è nella versione professionale (quadro) cosi abbattono terribilmente i costi di produzione.
Per quanto riguarda i drive c'è senz altro un ottimizzazione dei programmi professionali come quelli della Dassault ma per quanto riguarda i componenti secondari come condensatori ecc ci credo poco... o cmq non tali da giustificare un aumento di costo cosi elevato...
Per la durata della vita di una scheda quadro nei confronti di una geforce... vi dico solo che ho visto solo una scheda bruciata nella mia vita... ed era una quadro...
Che i driver siano ripuliti a dovere da tutto ciò che non serve alla grafica professionale, non ci piove, prova ne sia che una scheda "moddata" via hw/sw e abbinata ai driver specifici diventa una scheggia con i programmi di modellazione e una chiavica con i videogiochi ;)
mediamente 6 mesi/1 anno
Sono sempre disegni più complessi e spesso bisogna aspettare che il PC finisca i suoi calcoli prima di "tirare un'altra riga" con perdita di tempo e sco..namento!
Visto e considerato che, come è più che accertato, non sono altro che le schede desktop con qualche modifica (è così da sempre) non vedo perchè spendere qualcosa come 3000 dollari quando ci si può comprare uno stock di schede desktop da moddare!
Direi che considerando i rischi il gioco vale la candela!
Be', diciamo che diventa una scheggia rispetto a prima (=è sfruttata a dovere dai driver), e sempre rispetto a prima diventa più lenta nei giochi.
---------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda le linee produttive, non è sempre vero che si parta da un unico progetto per poi castrare il prodotto e ottenere delle varianti: i chip grafici sono belli grossi, con tutti quei transistor i costi di produzione non sono bassi e soprattutto all'aumentare della dimensione del die statisticamente peggiora la resa produttiva (c'è una legge matematica che la definisce, grossomodo la percentuale di difetti sul disco di silicio è ben definita, quindi all'aumentare delle dimensioni del chip diminuisce il numero di chip che si "spartiscono" i difetto, cioè si producono meno chip e ogni chip ha maggiori probabilità di beccare un difetto). Per questo non è sempre possibile/conveniente partire da un unico progetto e poi castrare, e negli ultimi anni le gpu nelle varie fasce vengono prodotte con una riprogettazione parziale (vengono castrate "a monte", cioè si modifica il progetto ad esempio per togliere delle pipeline, e si producono già castrate, con una linea produttiva dedicata).
METATHRON
06-03-2007, 13:22
ho due quadro fx 3500 in sli e gioco benissimo su un display da 30", con alcuni giochi anche in full resolution (2560x1600). tra l'altro le ho trovate su e-bay a prezzi stracciati. poi onestamente a volte uso i driver forceware normali, non quelli apposta per le quadro, quindi mi ritrovo i set ottimizzati per l'opengl e anche le ottimizzazioni per i giochi. ironia della sorte comunque architectural desktop 2007 non mi riconosce mai (nè coi driver quadro nè coi forceware) le schede come certificate, misteri. io amo le quadro. mi ricordo il mio portatilotto con una quadro 700 go da 64mb: ci gioco ancora adesso senza probblemi con piena soddisfazione. in autunno spero esca una quadro fx 3600 e di trovarla a 500 euri su bay bay ;-)
w le quadro sono bravissime!
Naturalmente, se la differenza è minima, allora conviene intervenire dopo la produzione.
Per il discorso di comprare più schede desktop ad un prezzo inferiore, può anche convenire (ma è un po' più da smanettoni :D), specialmente se vi è modo di sfruttarle in sli (non ho idea se le quadro lo supportino, o se un eventuale modding consenta ancora di sfruttarlo), in tal caso potrebbe forse anche esserci un guadagno prestazionale; però ricordo di aver letto qualcuno che si lamentava di problemi nel bel mezzo di un'elaborazione, dovendo ricominciare tutto da capo (cioè modding riusciti in maniera parziale e variabile nel tempo, non schede bruciate - a meno che il modding sia hardware e si pasticci con le saldature).
Chiaramente, il prezzo non può dipendere solo dalla qualità di chipset grafico e componenti "accessori", ma è soprattutto una questione di bacino di utenza potenziale (ovvero, l'offerta è bassa perchè ci si aspetta una bassa domanda da parte di un'utenza che si presume possa affrontare la spesa, quindi il prezzo lievita).
zangtumtum
06-03-2007, 14:38
da fonte autorevole l'archiettura G80 non sembra moddabile via software...
guru-docet...
mi dai un link per moddare la X1900 ??
Te ne sarei mooolto grato.......
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617 ;)
Funziona :D
cavasayan
06-03-2007, 16:43
Ma così per curiosità, i driver per le quadro ci sono e funzionano bene anche sotto linux?
GeforcePower
03-04-2007, 09:11
si chiama quadro perche' a 4 cori ecco perche' costa tanto animali...
e come se avrebbe 4 g80 onboard capito...ecco perche' si chiama quadro...
si chiama quadro perche' a 4 cori ecco perche' costa tanto animali...
e come se avrebbe 4 g80 onboard capito...ecco perche' si chiama quadro...
mi dispiace doverti contraddire, ma le Quadro non hanno 4 core, bensì 1 come tutte le GeForce (GX2 a parte). Ti rendi conto, se avessero 4 core, di quali dissipatori avrebbero bisogno? E gli alimentatori?? Come sarebbe possibile trasformare le 6800 in Quadro?? :D L'unica differenza che intercorre è la presenza di un buffer quadruplicato rispetto alle GeForce dalle quali derivano, poi dispongono di driver ottimizzati per lavorare con speciali applicativi di rendering professionale. Il prezzo rispetta meno che mai il reale valore dei materiali e del costo di produzione degli integrati.
W NVIDIA FOREVER! continua così ;)
Intanto un saluto a tutti visto che sono un nuovo utente!
Ho recentemente cambiato il computer per poter meglio lavorare, mi occupo progettazione architettonica con Autocad 2007 e Revit 9.1, rendering ecc...
ho comprato da un privato una quadro FX 3500 e l'ho montato su un computer cosi strutturato:
processore
-intel core duo E6400 2 MB L2 2,13 GHz
-scheda madre ASUS P5LD2 SE
-4 gb di ram kingston
ecc ecc...
la scheda grafica mi è stata data senza cd di istallazione perche è stata prelevata da un computer dell, testata e poi venduta. Il mio problema è che con autocad non trovo nessuna differenza nel 3d tra la quadro e un scheda qualsiasi da 200 euro!!!!! la rotazione 3D è abbastanza lenta e soprattutto il mio modello oltre a ruotare lentamente non rimane compatto, ma nella rotazione si vedono solo le linee di costruzione principali, come se la scheda non fosse suff potente.
Non credo che sia un problema di malfunzionamento della scheda perchè non mi da nessun problema di errori...va solo lentissima!
Ho scaricato gli ultimi driver dalla nvidia e anche quelli specifici per autocad ma non ci sono miglioramenti!
Non capisco se è un problema di driver, di settaggi che non ho fatto perchè non so dove si fanno, se è un problema della scheda che non funziona o di compatibilita con il mio computer!!!!
Qualcuno puo' aiutarmi????
GRAZIEEEE A TUTTI!!!!
Intanto un saluto a tutti visto che sono un nuovo utente!
Ho recentemente cambiato il computer per poter meglio lavorare, mi occupo progettazione architettonica con Autocad 2007 e Revit 9.1, rendering ecc...
ho comprato da un privato una quadro FX 3500 e l'ho montato su un computer cosi strutturato:
processore
-intel core duo E6400 2 MB L2 2,13 GHz
-scheda madre ASUS P5LD2 SE
-4 gb di ram kingston
ecc ecc...
la scheda grafica mi è stata data senza cd di istallazione perche è stata prelevata da un computer dell, testata e poi venduta. Il mio problema è che con autocad non trovo nessuna differenza nel 3d tra la quadro e un scheda qualsiasi da 200 euro!!!!! la rotazione 3D è abbastanza lenta e soprattutto il mio modello oltre a ruotare lentamente non rimane compatto, ma nella rotazione si vedono solo le linee di costruzione principali, come se la scheda non fosse suff potente.
Non credo che sia un problema di malfunzionamento della scheda perchè non mi da nessun problema di errori...va solo lentissima!
Ho scaricato gli ultimi driver dalla nvidia e anche quelli specifici per autocad ma non ci sono miglioramenti!
Non capisco se è un problema di driver, di settaggi che non ho fatto perchè non so dove si fanno, se è un problema della scheda che non funziona o di compatibilita con il mio computer!!!!
Qualcuno puo' aiutarmi????
GRAZIEEEE A TUTTI!!!!
emotive è online Segnala messaggio
innanzitutto ciao e benvenuto!
prova a chiedere nel thread ufficiale (dopo aver letto il primo post) > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1357235 < di sicuro qui più gente saprà aiutarti. è una questione poco pertinente alla presente discussione...
saluti, buona fortuna.
oh chiedo SCUSA!!!!
grazie per il link
marcop1973
06-06-2007, 10:06
Scusate, premetto che sono un novellino per quel che riguarda la grafica, quindi scusatemi se dovessi dire qualche assurdità. Però, curiosando in rete ho sentito dire (e questo pare da specifiche ufficiali) che la differenza tra le quadro e le corrispondenti geforce sia il fatto che nelle prime sono implementate delle features avanzate per accellerare le OPEN/GL assenti (in teoria) nelle seconde. Quindi la differenza non dipenderebbe solo da una diversa ottimizzazione dei drivers. Oppure vi riferite al fatto che nvidia per abbattere i costi di produzione produrebbe le stesse GPU sia per le schede professionali che per quelle videoludiche costringendo i drivers a disabilitare le funzionalità professionali nelle geforce?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.