PDA

View Full Version : Ho capito male????!!!???


Aku
06-03-2007, 11:14
Sta mattina ascolto le notizie e prima di uscire di casa sento che al TG5 dicono che il prezzo del Greggio cala ma i prezzi della Benzina no e che il Governo vorrebbe fare qualcosa. Qualcuno ha sentito qualcosa in merito o quelli del TG5 straparlano la mattina?

evelon
06-03-2007, 11:18
Sta mattina ascolto le notizie e prima di uscire di casa sento che al TG5 dicono che il prezzo del Greggio cala ma i prezzi della Benzina no e che il Governo vorrebbe fare qualcosa. Qualcuno ha sentito qualcosa in merito o quelli del TG5 straparlano la mattina?

E' da una vita che il prezzo del greggio cala e la benzina no....

strat09
06-03-2007, 11:20
il prezzo del Greggio cala ma i prezzi della Benzina no e che il Governo vorrebbe fare qualcosa.

http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/economia/benzina-libera/contro-rincari/contro-rincari.html

as10640
06-03-2007, 11:23
E' da una vita che il prezzo del greggio cala e la benzina no....

Si... a me non sembra tutta sta notizia.... volevano (e vogliono ancora) liberalizzare la vendita dei carburanti, e subito scioperi a raffica.... tanto per intenderci quello di Febbraio.

eriol
06-03-2007, 11:51
il Governo vorrebbe fare qualcosa.

di tutto quello che hai postato questa è la vera notizia.

ma tanto non se ne farà niente come al solito.

as10640
06-03-2007, 11:53
di tutto quello che hai postato questa è la vera notizia.

ma tanto non se ne farà niente come al solito.

Beh... però con la legge sul fumo il governo ha tenuto duro....

eriol
06-03-2007, 11:58
Beh... però con la legge sul fumo il governo ha tenuto duro....

:confused:

as10640
06-03-2007, 12:00
:confused:

I commercianti erano disperati perchè pensavano che la gente non andasse più a mangiare la pizza o nelle discoteche....

evelon
06-03-2007, 12:03
Si... a me non sembra tutta sta notizia.... volevano (e vogliono ancora) liberalizzare la vendita dei carburanti, e subito scioperi a raffica.... tanto per intenderci quello di Febbraio.

E' una liberalizzazione un pò farlocca però..

La vera liberalizzazione sarebbe nel liberalizzare la possibilità di approvviggionamenti da più fonti.

E' vero che i supermercati potrebbero (condizionale) avere vantaggi nel diminuire il prezzo della benzina ma se la prendono tutti allo stesso posto non ci si aspetti più di una manciata di centesimi di ribassi (forse)

as10640
06-03-2007, 12:07
E' una liberalizzazione un pò farlocca però..

La vera liberalizzazione sarebbe nel liberalizzare la possibilità di approvviggionamenti da più fonti.

E' vero che i supermercati potrebbero (condizionale) avere vantaggi nel diminuire il prezzo della benzina ma se la prendono tutti allo stesso posto non ci si aspetti più di una manciata di centesimi di ribassi (forse)

Il dettaglio della legge è ancora da definire... in ogni caso ci sarebbe subito un ribasso di qualche centesimo, poi in realtà la benzina viene già tutta dallo stesso posto.... ma non sono le raffinerie a fare le strozzine...

Onisem
06-03-2007, 14:48
Beh... però con la legge sul fumo il governo ha tenuto duro....

Probabilmente le multinazionali del tabacco non hanno sponsorizzato, a differenza dei petrolieri. Inoltre i petrolieri possono prendere un governo italiano qualunque per il collo e ricattarlo sulle bollette energetiche, probabilmente, i venditori di cicche che vuoi che facciano?

Onisem
06-03-2007, 14:50
I commercianti erano disperati perchè pensavano che la gente non andasse più a mangiare la pizza o nelle discoteche....

Quelli non fanno testo: piangono il morto per principio e sono completamente estranei a qualunque concetto legato al mercato, se non quello rionale.

evelon
06-03-2007, 15:19
Il dettaglio della legge è ancora da definire... in ogni caso ci sarebbe subito un ribasso di qualche centesimo, poi in realtà la benzina viene già tutta dallo stesso posto.... ma non sono le raffinerie a fare le strozzine...

Lo strozzino è lo stato :D

Intasca 2/3 del prezzo degli idrocarburi quindi non ha nessun interesse a far si che questo scenda :D

Ma a parte lui (sperare che si legiferi contro è sperare nel masochismo :D ) la liberalizzazione dell'approvvigionamento sarebbe la vera liberalizzazione.

Introdurrebbe la concorrenza dove adesso non c'è ovvero sul canale di fornitura che unita alla concorrenza che ci deve comunque essere sulla distribuzione porterebbe davvero benefici.

lnessuno
06-03-2007, 15:30
E' una liberalizzazione un pò farlocca però..

La vera liberalizzazione sarebbe nel liberalizzare la possibilità di approvviggionamenti da più fonti.

E' vero che i supermercati potrebbero (condizionale) avere vantaggi nel diminuire il prezzo della benzina ma se la prendono tutti allo stesso posto non ci si aspetti più di una manciata di centesimi di ribassi (forse)

non so se hai presente come funziona in francia... ma la differenza fra distributore "normale" e supermercato è anche di 10/15 centesimi al litro.

drakend
06-03-2007, 15:34
non so se hai presente come funziona in francia... ma la differenza fra distributore "normale" e supermercato è anche di 10/15 centesimi al litro.
Sì ma qui siamo in Italia, patria delle corporazioni!

Paganetor
06-03-2007, 15:38
il prezzo della benzina è stato liberalizzato, quindi tecnicamente ogni distributore può fare quello che vuole, anche raddoppiare il costo al litro.

certo, questo porterebbe al suddetto distributore una grossa perdita di clienti, se non fosse che 3 minuti dopo tutti i distributori della zona si saranno già adeguati al nuovo prezzo...

è liberalizzazione? sì.
è utile a noi cittadini? no.