View Full Version : aggiornamento firmware hard disk
Taduz Lemke
06-03-2007, 11:02
Qualcuno sa dirmi come si effettua l'aggiornamento del firmware di un hard disk?
Ciao...:)
in genere non è previsto che si aggiorni il firmware di un HD, salvo che la casa produttrice, per motivi veramente seri, non rilasci un file .exe con firmware per un dato modello di HD.
Ma sono casi rarissimi.
Comunque troveresti il suddetto firmware sul sito del produttore.
Mi sembra che Maxtor, in alcune rare occasioni, ha scelto questa strada... ma non potrei essere più preciso.
Angelus88
06-03-2007, 14:00
Infatti non mi pare ci sia niente a riguardo... mi è sembrata strana la domanda
Taduz Lemke
06-03-2007, 14:43
Infatti non mi pare ci sia niente a riguardo... mi è sembrata strana la domanda
In pratica, come da precedente e isolato thread :D, ho un maxtor MAXLINE 7H500F0 sata e non viene più riconosciuto dal bios. Solo dopo diversi riavvi del pc il disco viene riconosciuto con un nome strano "Maxtor Grizzly" ma nonostante questo risulta non avviabile. Guardando in giro ho visto che altri maxtor visualizzati nel bios con nomi strani hanno risolto il problema abggiornando il firmware. L'ultima speranza che mi rimane è questa. Voi che dite?:( :(
ROBERTIN
06-03-2007, 20:52
In pratica, come da precedente e isolato thread :D, ho un maxtor MAXLINE 7H500F0 sata e non viene più riconosciuto dal bios. Solo dopo diversi riavvi del pc il disco viene riconosciuto con un nome strano "Maxtor Grizzly" ma nonostante questo risulta non avviabile. Guardando in giro ho visto che altri maxtor visualizzati nel bios con nomi strani hanno risolto il problema abggiornando il firmware. L'ultima speranza che mi rimane è questa. Voi che dite?:( :(
No. L'ultima speranza è quella di farselo cambiare, e dal modello credo rientri abbondantemente in garanzia. Ma chi te lo fa fare di aggiornare il firmware su un disco ancora in garanzia? E se poi si corrompe di nuovo? Tranquillo, te lo cambiano senza alcun problema.
I modelli di disco Maxtor hanno tutti dei nomi "segreti" simpatici, che però non compaiono mai all'esterno, e al loro posto vengono le sigle.
Quando ci sono problemi molto seri (in genere di elettronica) può capitare che vengano fuori i nomi originali. E' una sorta di indicatore che non c'è nulla da fare, se non sostituire la scheda elettronica.
- CRL -
Taduz Lemke
07-03-2007, 08:08
I modelli di disco Maxtor hanno tutti dei nomi "segreti" simpatici, che però non compaiono mai all'esterno, e al loro posto vengono le sigle.
Quando ci sono problemi molto seri (in genere di elettronica) può capitare che vengano fuori i nomi originali. E' una sorta di indicatore che non c'è nulla da fare, se non sostituire la scheda elettronica.
- CRL -
allora.. la cosa principale è il recupero dei dati. Se lo mando in garanzia cambieranno la scheda elettronica conservando però i dati?
lucaedora
07-03-2007, 09:51
Ciao,
il fatto che compaia la scritta GRIZZLY significa che compare il MAXTOR ALIAS, in parte è corretto quello che dici che è un problema del firmware, ma non del microcode on board sull scheda, ma quanto di uno o più moduli presenti nelle aree di servizio presenti sui piatti (maxtor arriva fino a 4 copie)nelle cosìdette are UBA (per MAXTOR) ossia dei cilindri sotto il cilindro 0 e quindi raggiungibili solo con gli opportuni tool e hardware.
Tornando al tuo dubbio se lo mandi in rip in garanzia lo sostituiscono e poi nel caso fanno il refurbishing del tuo ... quindi addio dati.
Mi viene difficile darti un consiglio sul recupero perchè lo faccio di mestiere e non trovo corretto "usare" il forum per fare pubblicità... decideranno gli admin.
A chi fosse interessato stiamo creando un forum tecnico free solo per harddisk con altre 4 aziende nel mondo per dubbi di questo tipo, se i mod e admin non lo giudicano scorretto verso questo fourm pubblicherò i dati.
Grazie e ciao a tutti
Taduz Lemke
07-03-2007, 11:19
risposto in pvt...
Angelus88
07-03-2007, 11:22
Perché non rispondi qui scusa?
Taduz Lemke
07-03-2007, 11:23
rileggi il msg di lucaedora
lucaedora
07-03-2007, 11:34
ciao,
nessun problema in pvt mi è stato solo chiesto cosa si poteva fare e siccome penso che possa essere utile posso postare ciò che penso:
Se il problema è legato alle aree di servizio solo chi ha la strumentazione può farci qualcosa perchè serve il set di comandi del vendor per leggere e ripristinare le parti corrotte (vedi aziende di recupero dati) ho anche specificato che se il problema è di questo tipo non serve aprire il disco e quindi i costi diminuiscono e la garanzia non viene alterata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.