View Full Version : problematiche driver audio su HP PAVILION 6276ea
rodelgro
06-03-2007, 10:09
ciao, sono nuovo e prima di tutto volevo complimentarmi
con voi per la professionalità e la competenza di cui siete
dotati ..
vengo al dunque :
ho acquistato un paio di settimane fa un notebook HP Pavilion dv6276ea con Windows VISTA precaricato ..
sono un musicista appassionato di HD recording, e ho scelto questo modello per la sue caratteristiche :
2Gb di ram - core duo T5500 e HD SATA 160 Gb ..
in teoria un sistema potente per HD recording !
i problemi nascono quando vado ad installare il driver
del mio Mixer ALESIS Multimix (FireWire) .. in pratica è un mixer che funge anche da scheda audio con 12 canali input separati ..
per farla breve, l'installazione del driver procede senza intoppi e ho pure il messaggio "periferica funzionante etc." .. ma non è così ..
su CUBASE SX3 non riesco a registrare, addirittura MediaPlayer dice che la periferica NON FUNZIONA ..
stesso problema con un altra scheda audio FireWire M-AUDIO Audiophile ..
riesco a registrare solo con la scheda audio interna (Conexant High definition audio)
che non è neanche WDM e non posso quindi sfruttarla con ASIO4ALL ..
disperato e deluso, ho creato due partizioni per poter installare anche Windows XP
una tragedia !!
una sfilza di punti interrogativi nella gestione hardware .. funziona solo la Wireless e la scheda video Nvidia GeForce Go 7400 ..
AUDIO NIENTE .. tutti i drive Conexant che ho trovato in rete non fungono ..
pago una cena a chi mi risolve sto problema .. grazie
carocavallo
06-03-2007, 12:09
quindi in sintesi il problema sarebbe questo i drivers che hai a disposizione della tua periferica non vanno bene per vista quindi hai deciso di installare xp dal momento che sai che su xp i drivers funzionano ma il 2° problema è che i drivers audio del tuo notebook per win xp hp non li ha ancora rilasciati quindi i drivers audio di vista non vanno bene per xp.
ad ogni modo tutti i drivers del tuo notebook per i vari sistemi operativi li trovi qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3366742&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
il problema è che hp non ha ancora rilasciato tutti i drivers per xp.io ti consiglio di ripristinare completamente tutto formattando e reinstallando solamente il tuo sistema operativo originale quindi windows vista e temporeggi nell'attesa che hp rilasci completamente tutti i drivers di win xp per il tuo notebook.
se non hai eliminato la partizione di ripristino per formattare e reinstallare tutto completamente riavvia il computer premi f11 successivamente opzioni avanzate e dopo ripristino distruttivo dopo aver fatto questo se non li hai ancora creati ti crei i 2 dvd di ripristino contenenti sistema operativo originale (windows vista)+ drivers e applicazioni.
spero di averti in qualche modo aiutato.
rodelgro
06-03-2007, 13:16
stavo giusto per fare l'operazione di ripristino con F11 ..
prima di farlo volevo vedere se c'era un alternativa .. ma come mi confermi, i driver ancora non ci sono, ed allora vorrà dire che aspetterò il rilascio dei suddetti, sperando lo facciano anche i produttori delle periferiche audio ...
grazie comunque, sei stato molto gentile
rodelgro
06-03-2007, 13:29
non riesco a ripristinare col tasto F11 .. (la partizione non l'ho toccata )
ho solo riformattato e reinstallato XP ,
e facendolo ho perso il dual boot ..
mannaggiammè ... uff
che posso fare ?
carocavallo
06-03-2007, 14:51
a questo punto io spero che tu abbia già creato i 2 dvd di ripristino contenenti sistema operativo originale (windows vista)+ drivers e applicazioni perchè se tu non lo hai già fatto è un vero problema dal momento che è probabile che ci sia un problema alla partizione di ripristino visto che non si avvia.
ad ogni modo se non hai già creato i dischi di ripristino procedi così :
1-vai nel bios
2-sistem config
3-boot
4-sata native support
sul parametro sata native support impostare enabled con i tasti f5-f6
salvare le impostazioni ed uscire
riprova con il tasto f11 e vedi cosa succede.
se avevi già creato i dischi di ripristino procedi così : fai partire all'avvio il tuo cd di xp come hai fatto prima quando ti dice dove vuoi installare cancella tutte le partizioni anche quella di ripristino e creane una sola "c" formattala e riavvia.successivamente dopo il riavvio togli il cd di xp e inserisci il primo disco di ripristino e lo fai partire e vedi se tutto va ok.
i dischi di ripristino sono la prima cosa che uno deve creare subito dopo aver acceso il notebook per la prima volta,questi vengono creati dalla partizione di ripristino quindi se la partizione di ripristino è danneggiata ti sarà impossibile creare i 2 dvd di ripristino.
nel caso in cui non avevi creato i dischi di ripristino e non puoi far partire la partizione di ripristino fai così ordina il kit di ripristino qui http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx e una volta che lo hai fallo partire dall'avvio come hai fatto prima con xp quando ti dice dove vuoi installare cancella tutte le partizioni anche quella di ripristino e creane una sola "c" formattala e installaci su.successivamente dopo che l'installazione è completa ti scarichi e installi tutti i drivers di vista per il tuo notebook http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3366742&lang=it ti consiglio di salvarti tutti i drivers in un cd in modo tale da averli a portata di mano.
Ciao. Anch'io sn nuovo, ho lo stesso modello di portatile ed ho dei problemi di compatibilità con vista con dei programmi che mi servono per lavorare; quindi ho deciso di installare win xp ma mi dice che "impossibile riconoscere dispositivfo di archiviazione" o qualcosa del genere. Ho pensato che l'hard disk è un serial ata e quindi cd di xp nn lo riconosce e dovrei inserire i driver premendo F6, ci sn sti benedetti driver??
Avete una soluzione?? rodelgro come sei riuscito ad installare win xp?
P.S: voglio lasciare solo la partizione di recovery (pur avendo il dvd di recovery)
Help me:cry:
carocavallo
08-03-2007, 20:48
messaggio x sinnaco
i drivers non hanno nulla a che fare con il tuo problema
ecco i passaggi della soluzione al tuo problema:
1-vai nel bios
2-sistem config
3-boot
4-sata native support
sul parametro sata native support impostare disabled con i tasti f5-f6
salvare le impostazioni ed uscire
rifai il procedimento con il cd di win xp nella stessa maniera in cui hai tentato e ti faccio vedere che funziona , ti rileva l'hard disk e ti fa installare.
non eliminare la partizione di ripristino e non modificare la partizione altrimenti la partizione di ripristino potrebbe non funzionare bene.
prima di fare qualsiasi cosa ti consiglio di crearti il disco di ripristino scegliendo la modalità di un 1 dvd in modo tale da crearti un disco contenente sistema operativo originale,drivers e applicazioni.
ovviamente quando vorrai installare nuovamente vista tramite la partizione di ripristino quindi (riavvio_f11_opzioni avanzate_ripristino distruttivo) dovrai prima reimpostare sul bios sata native support impostare " enabled " con i tasti f5-f6
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.