PDA

View Full Version : Formattare Acer


Tuxor
06-03-2007, 09:08
Salve, procedo dopo 11 mesi dall'acquisto a fare la formattazione del mio acer 5622, ho il cd di ripristino, vorrei formattare c: e passarlo dalla fat32 :|alla ntfs,vorrei sapere se il cd di ripristino formatta quello che gli chiedo io ho mi riporta il pc alle impostazioni di fabbrica.. in tal caso sarei rovinato...
e poi come si procede? ho messo il dvd sperando ci fosse qualche procedura guidata e invece non ha fatto nulla.. grazie per le risposte

Vash_85
06-03-2007, 09:16
Il cd di ripristino te lo porta alle impostazioni di fabbrica, l'unica cosa da fare è prcurarti una copia di win xp o home (dipende da che key hai) e reinstallare tutto dall' inizio, consiglio che ti do prima è quello di scaricare tutti i dirver che ti servono prima di formattare (sk video, chipset scheda madre e così via) e metterli su di una pen drive o magari su un cd.
Cosa molto importante prima di formattare verifica se hai un disco sata se i driver sono già "presenti all' interno del controller stesso, altrimenti devi seguire la procedura che c'è sul forum.

Tuxor
06-03-2007, 09:26
grazie. praticamente è una mano al culo sto sistema del cd di ripristino...
pensavo di formattare oggi invece dovrà passare tempo per trovare una copia di xp e cercare e scaricare tutti i driver... ottimo.. cmq l'hd non è s-ata.. grazie per la risposta celere se procedevo me ne sarei pentito..

icoborg
06-03-2007, 09:34
a me andava anche bene lo convertivo poi...
solo che ho cambiato le partizioni con un disco win alternativo...
dopo aver reinstallato tutto pero...mi dice tabela partizioni nn valida, e nn capisco cosa successo...
ci sono 4 partizioni quella da 2 nascosta quella di xp laltra derivata dal precedente C e poi ce D che diventera E..

poissibile che gli dia fastidio la diversa dimensione di C?

Tuxor
06-03-2007, 09:43
io non lo so, di certo avrebbero potuto fare un recovery che ti faceva scegliere partizione e file system

Tuxor
06-03-2007, 09:46
anche perchè trovare tutti i drivers è un casino non ci sta nessuno che ha un link diretto ad un pacchetto unico ? acer5622 o 5620 credo sia uguale

icoborg
06-03-2007, 09:47
anche perchè trovare tutti i drivers è un casino non ci sta nessuno che ha un link diretto ad un pacchetto unico ? acer5622 o 5620 credo sia uguale

io lho trovati sul sito acer.
pero quello di sto mi oamico è un portatile di un paio d'anni...

nessuno sa dirmi come risolvere sto problema delle tabelle nn valide -.-' io vorrei tirare a quel paese la patizione nascosta ma forse poi per il recovery serve...boh.

Vash_85
06-03-2007, 10:25
Guarda io ho un aspire 5562, tutti i driver me li sono presi dai siti dei produttori, visto anche che quelli che ci sono sul sito acer sono vecchi, quindi armati di tanta pazienza e della lista delle componenti del tuo portatile perché è una cosa piuttosto lunga!:)

Tuxor
06-03-2007, 10:56
si ho visto mi viene da bestemmiare.. ma una volta messo xp procedo all'installazione dei driver ad 1 ad 1? video audio e bla bla?
certo che ho sfiga perchè su emule qualcuno li ha raggruppati per gli altri portatili...

diemaria
06-03-2007, 10:57
Guarda io ho un aspire 5562, tutti i driver me li sono presi dai siti dei produttori, visto anche che quelli che ci sono sul sito acer sono vecchi, quindi armati di tanta pazienza e della lista delle componenti del tuo portatile perché è una cosa piuttosto lunga!:)

cosa intendi per aver preso i driver dai siti del produttore... se non sbaglio le schede video non sono aggiornabili direttamente dal produttore. L'unico componente è la scheda di rete wireless. Ma per il resto com eil chipset, o i driver audio non sono aggiornabili... tipo io ho un'ati x700 e non mi fa installare i driver ati aggiornati... io ho un acer 1690:O

Vash_85
06-03-2007, 11:00
cosa intendi per aver preso i driver dai siti del produttore... se non sbaglio le schede video non sono aggiornabili direttamente dal produttore. L'unico componente è la scheda di rete wireless. Ma per il resto com eil chipset, o i driver audio non sono aggiornabili... tipo io ho un'ati x700 e non mi fa installare i driver ati aggiornati... io ho un acer 1690:O

Hmm non hai mai sentito nominare gli omega drivers per le skvideo ati dei portatili?

Vash_85
06-03-2007, 11:04
si ho visto mi viene da bestemmiare.. ma una volta messo xp procedo all'installazione dei driver ad 1 ad 1? video audio e bla bla?
certo che ho sfiga perchè su emule qualcuno li ha raggruppati per gli altri portatili...

Esatto installi il win e poi parti con l'installazione dei driver.... è palloso ma almeno non hai i software integrati dell' acer ;) ;) ah ultima cosa installa, dei programmini dell' acer, solo quello per i tasti supplementari (non mi ricordo come si chiama) che è indispensabile!

Tuxor
06-03-2007, 11:27
Ecco la lista che ho ricavato da una più vasta per il modello 5622, qualcuno conferma? anche se il modem non mi risulta lo stesso dalla lista hardware


802abg.zip : Intel 802.11a+b+g Wireless Lan Driver 10.1.0.11

acergrid.zip : Acer GridVista 2.50.1202
ati.zip : ATI VGA Driver 8.202.0.0
audio.zip : Conexant Audio Driver 5.10.0.5191

ccd.zip : CCD Driver 9.4.0.120a
chipset.zip : Intel Chipset Driver 7.2.2.1006

edata.zip : Acer eDataSecurity Management 1.00.23
eframe.zip : Acer Empowering Framework 2.1.21.41
elock.zip : Acer eLock Management 1.7.11.23
enet.zip : Acer eNet Management 1.01.3.004
eperfor.zip : Acer ePerformance Management 1.0.10.21
epm.zip : Acer ePower Management 1.8.6.053
epresent.zip : Acer ePresentation Management 1.1.4.819
esetting.zip : Acer eSettings Management 1.3.3.40
ezdock.zip : EZDock Modem Driver 2.1.53.0


lan4401.zip : 10/100LAN Broadcom 4401 LAN Driver 4.28.0.0

launchm.zip : Launch Manager 1.01.1e

modem.zip : Conexant Modem Driver 7.35.0.0
touchpad.zip : TouchPad Driver 7.12.13

Vash_85
06-03-2007, 11:37
Perfetto adesso vai sul sito della intel per i driver della wlan e del chipset facendo attenziona a scegliere quello con il tuo stesso modello, per i driver ati come ti ho già detto o gli omega o usi un programmino che trasforma i normali driver per skvideo desktop, per i driver del touchpad invece devi andare sul sito della synaptchis (non ricordo come si scrive)
Spero sia tutto chiaro.

Tuxor
06-03-2007, 11:44
si grazie, anche se li prenderei direttamente dal sito acer, alla fine questi aggiornamenti a livelli prestazionali a che servono? cioè il touchpad che migliorie può avere diventa turbo? :P

icoborg
06-03-2007, 11:45
a me andava anche bene lo convertivo poi...
solo che ho cambiato le partizioni con un disco win alternativo...
dopo aver reinstallato tutto pero...mi dice tabela partizioni nn valida, e nn capisco cosa successo...
ci sono 4 partizioni quella da 2 nascosta quella di xp laltra derivata dal precedente C e poi ce D che diventera E..

poissibile che gli dia fastidio la diversa dimensione di C?

:help: :help:

Vash_85
06-03-2007, 11:52
si grazie, anche se li prenderei direttamente dal sito acer, alla fine questi aggiornamenti a livelli prestazionali a che servono? cioè il touchpad che migliorie può avere diventa turbo? :P

Beh se c'è un aggiornamento di driver per una periferica è sempre bene farlo imho... tipo a me succedeva che con dei vecchi driver per sk audio (parlo di una vecchia soundblaster 128 pci) alcune frequenze non venivano riprodotte, poi aggiornando i driver con la versione successiva si sistemo tutto, è anche vero che a volte i vecchi driver siano più "performanti" di quellu nuovi... è tutta una questione di c***:) :)
Spero di esserti stato utile

Vash_85
06-03-2007, 11:54
a me andava anche bene lo convertivo poi...
solo che ho cambiato le partizioni con un disco win alternativo...
dopo aver reinstallato tutto pero...mi dice tabela partizioni nn valida, e nn capisco cosa successo...
ci sono 4 partizioni quella da 2 nascosta quella di xp laltra derivata dal precedente C e poi ce D che diventera E..

poissibile che gli dia fastidio la diversa dimensione di C?

Hmm se rispieghi tutto con calma forse posso aiutarti!

Tuxor
06-03-2007, 12:00
Beh se c'è un aggiornamento di driver per una periferica è sempre bene farlo imho... tipo a me succedeva che con dei vecchi driver per sk audio (parlo di una vecchia soundblaster 128 pci) alcune frequenze non venivano riprodotte, poi aggiornando i driver con la versione successiva si sistemo tutto, è anche vero che a volte i vecchi driver siano più "performanti" di quellu nuovi... è tutta una questione di c***:) :)
Spero di esserti stato utile

si grazie ma nel sito della intel ho difficoltà credo prendero quelli sul sito acer

icoborg
06-03-2007, 12:02
hai ragione.
allora
un amico mi ha portato un portatile travelmate 4050
aveva un problema si spegneva a caso...
io ho subito ipotizzato che fosse colpa della batteria...perke spesso le persone niubbe lasciano utilizzano il portatile come un fisso nn togliendo la batteria e stando perennemente attaccati alla rete elettrica...alla lunga la batteria si spputtana.
infatti tolta la batteria nn da segni di cedimento.

secondo problema.
windows stava ridotto na chiavica.
quindi avevo in mente di formattare e ripristinare windows...
sapevo gia delle partizioni nascoste..dei cd recovery etc...
ma nn avevo tempo per farmi un cd con nlite etc etc
allora ho semplicemente salvato i dati
fatto partire il bott con un wxp classico..ho fatto le partizioni come dicevo io.

allinizio erano 3
una da 2 gb fatta da acer nascosta
e poi altre 2 +o- uguali.
quindi erano:
-
c
d

ho cancellato la partizione di c
e ne ho fatte due una da 7 gb e laltra da 18
quindi alla fine ho:

nascosta
c
d(nn formattato)
e(prima era d)

ho fatto patire il recovery e lui ha fatto tutte le procedure utilizzando la prima partizione utile quella da 7gb
alla fine pero dopo tutto il processo al riavvio finale mi dice:

tabella partizioni nn valida...

Vash_85
06-03-2007, 12:12
Molto probabilmente il recovery della acer è calibrato per partire sulle partizioni decise da lui, che anche sul mio erano così:
1) Nascosta da 4 gb dove c'era il recovery :eek: :eek:
2) Primaria da 35 gb dove c'era il windows e tutti i vari programmi.
3) Secondaria da 35 gb completamente vuota.

Probabilmente il recovery vuole che ci siano solo 2 partizioni non nascoste o che debbano avere una certa dimensione.

Imho butta nel cesso la partizione del recovery e installa windows come vuoi tu senza essere legato a quest' ultima.

icoborg
06-03-2007, 12:13
mmmm
si ci avevo pensato...
a saperlo prima raccoglievo tutto dalla partizione dati e ora avrei provato un fdisk /mbr

ma per riattivare xp come devo fare?
mai fatto :P

Vash_85
06-03-2007, 12:25
Beh prova con il ripristino da cd... o già ci hai provato?

icoborg
06-03-2007, 12:36
Beh prova con il ripristino da cd... o già ci hai provato?

ho paura di scazzare anche la partizione con i dati.
ora con un cd bart-pe sono riuscito ad accedervi...molto comodo...
poi provo a fare fdisk /mbr

che porcata i portatili...ma fan tutti cosi?

Vash_85
06-03-2007, 12:45
Hahahah... si devono un pò customizzare :D :D ma poi vanno che è un' amore!

icoborg
06-03-2007, 13:55
VASH il problema dello spegnimento casuale è tornato si manifesta cosi.
si speegne di botto e per farlo ripartire devo staccare lalimentazione dal portatile...
cos'è di solito nei portatili che da questo sintomo?

Vash_85
06-03-2007, 13:57
Hmm io non sono un' esperto ma credo che sia dovuto alla mobo... prova a chiedere a qualcun' altro

bangolio
15-03-2007, 18:31
ma scusate,se io faccio partite da boot un cd contenente un win xp qualsiasi e cn le sue proprietà formatto c: in NTFS. dopo che ha finito d formattare,durante la fase d check,io riavvio il pc in modo da avere una partizione pulita e fresca e in un secondo momento ci installo il suo bel disco di ripristino.non posso ? alla fine lui ogni volta che reinstalla il sistema ci sovrascrive sopra,nn dovrebbe fregargli nulla,tanto c: vuole e c: gli dò !!


ditemi la vostra.