View Full Version : CMOS, CCD & Super CCD HR
fabrizio1970
06-03-2007, 08:32
qualcuno può fare un po di chiarezza e spiegare la differenza tra queste tre famiglie di sensori ?
Grazie
fabrizio1970
06-03-2007, 13:26
Che fine hanno fatto i guru della fotografia ?
http://it.wikipedia.org/wiki/CMOS
http://it.wikipedia.org/wiki/Charge_Coupled_Device
http://en.wikipedia.org/wiki/Super_CCD
A parte questo, quello che conta sono i risultati, e Canon ha dimostrato di poter sfornare CMOS eccezionali.
Il progetto più interessante è il Foveon, che vedrà la sua prossima implementazione nella Sigma SD14. Quest'ultima potrebbe rappresentare l'agognata rivincita del 4/3 sul 2/3.
http://it.wikipedia.org/wiki/Foveon
fabrizio1970
06-03-2007, 14:12
ok ma all'atto pratico, a come stanno oggi le cose, qual'è il ccd migliore ??
Non c'è "IL" sensore migliore; ce ne sono alcuni che hanno il loro punto forte nella gamma tonale (Fuji e Foveon), altri che lo hanno nella pulizia di immagine (CMOS, ma anche i Fuji e i CCD non scherzano) e quelli che lo hanno nella velocità (CMOS soprattutto...).
Non si giudica un'immagine dalla qualità del sensore e nemmeno la qualità di una macchina.
Ciao
ok ma all'atto pratico, a come stanno oggi le cose, qual'è il ccd migliore ??
sulle compatte trovi praticamente solo ccd normalmente sony o canon.
Sulle reflex ccd sony e cmos canon, ma la differenza IMHO non è tanto il tipo di tecnologia, ma livello della fotocamera.
Sulle reflex ccd sony e cmos canon, ma la differenza IMHO non è tanto il tipo di tecnologia, ma livello della fotocamera.
Sulle reflex trovi CCD Sony, CMOS Canon, CCD Fuji, FOVEON e forse qualche Kodak.
Sulle professionali di Nikon e Canon sono montati solo CMOS.
Ciao
fabrizio1970
06-03-2007, 14:59
quindi per quale motivo le case costruttrici preferiscono un sistema piuttosto di un'altro ??
perchè ad esempio Fuji, decanta tanto il sistema Super CCD Hr ??
non è quello utilizzato per le telecamere di un certo pregio ?
quindi per quale motivo le case costruttrici preferiscono un sistema piuttosto di un'altro ??
perchè ad esempio Fuji, decanta tanto il sistema Super CCD Hr ??
non è quello utilizzato per le telecamere di un certo pregio ?
Ci sono differenze progettuali e produttive tra CCD, CMOS e Foveon.
I Fuji sono comunque CCD.
Tra CCD e CMOS la differenza sta nell'amplificazione del segnale e quindi nella progettazione del sensore... in pratica ogni nuovo CCD richiede una progettazione ex-novo di sensore e sistema di amplificazione; mentre CMOS può mantenere lo stesso progetto e aggiungere pixel o ingrandirsi senza dover riprogettare tutto il sistema.
Foveon adotta un'architettura totalmente diversa dato che ha un layer sensibile per ogni canale colore (3 sensori sovrapposti), mentre CCD e CMOS lavorano allo stesso modo e cioè con un singolo layer di elementi sensibili ai vari colori (RGB, verde rosso e blu) con l'anteposizione di un filtro per ciascun canale colore.
Fujifilm produce sensori con tecnologia CCD (un layer + filtri), solo che i fotodiodi hanno forma ottagonale; nella versione SR inoltre ci sono due tipi di fotoricettori, uno ad alta sensibilità e uno a bassa sensibilità, utili per estendere la gamma dinamica delle immagini prodotte, da sempre punto debole delle immagini digitali.
Ciao
fabrizio1970
06-03-2007, 15:36
cominciano a chiarirsi le idee..
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.