View Full Version : [c++] OracleCommand
sottovento
06-03-2007, 00:59
Ciao a tutti
chiedevo aiuto (ma anche suggerimenti e, devo dire, incoraggiamenti :rolleyes: ) per risolvere il problema di un'applicazione che, dopo un certo numero di ore di funzionamento, non accede piu' al database.
E' il tipico caso di cursori lasciati aperti. Gli sviluppatori del software in questione mi prendono per matto, ma sono convinto di quanto dico.
Purtroppo ho bisogno di approfondire l'uso della classe OracleCommand per esserne sicuro. Non riesco a trovare documentazione decente.
Qualcuno l'ha gia' usata? Qualcuno sa dove trovare documentazione adeguata, o suggerimenti di utilizzo?
Grazie a tutti
Sottovento
trallallero
06-03-2007, 12:37
Ciao a tutti
chiedevo aiuto (ma anche suggerimenti e, devo dire, incoraggiamenti :rolleyes: ) per risolvere il problema di un'applicazione che, dopo un certo numero di ore di funzionamento, non accede piu' al database.
E' il tipico caso di cursori lasciati aperti. Gli sviluppatori del software in questione mi prendono per matto, ma sono convinto di quanto dico.
Purtroppo ho bisogno di approfondire l'uso della classe OracleCommand per esserne sicuro. Non riesco a trovare documentazione decente.
Qualcuno l'ha gia' usata? Qualcuno sa dove trovare documentazione adeguata, o suggerimenti di utilizzo?
Grazie a tutti
Sottovento
non ti conviene controllare a fondo il programma ?
guarda anche il flag MAX_OPEN_CURSOR in init.ora ma se smette di funzionare é un problema del prog come dici tu non delle impostazioni di Oracle.
Mi fai ricordare una cosa che vidi durante il mio primo lavoro:
EXEC SQL CLOSE r;
if (sqlca.sqlcode != 0)
{
EXEC SQL CLOSE r;
exit(1);
}
non si chiude il cursore ? lo chiudo ed esco :nono:
era fatto ad un ingegnere :asd:
sottovento
06-03-2007, 14:32
Per prima cosa, complimenti per il nuovo avatar.
Per seconda cosa, grazie del suggerimento, che non e' proprio impossibile. Tutto sommato, mi risolve anche i problemi di memory leak :)
Lo tengo in considerazione, se proprio non riesco a trovare altro....
Purtroppo, in base alla produzione dell'impianto, potrebbe essere necessario uscire dopo un'ora o due e non sarebbe accettabile... devo riuscire a trovare il problema!
A proposito, sai se esiste qualche tool per la diagnostica? E' possibile sapere, per esempio, il numero di cursori aperti da una applicazione?
trallallero
06-03-2007, 15:34
Per prima cosa, complimenti per il nuovo avatar.
grazie :)
l'altro s'era rotto le PALLE di farmi da avatar :D
Per seconda cosa, grazie del suggerimento, che non e' proprio impossibile. Tutto sommato, mi risolve anche i problemi di memory leak :)
Lo tengo in considerazione, se proprio non riesco a trovare altro....
Purtroppo, in base alla produzione dell'impianto, potrebbe essere necessario uscire dopo un'ora o due e non sarebbe accettabile... devo riuscire a trovare il problema!
A proposito, sai se esiste qualche tool per la diagnostica? E' possibile sapere, per esempio, il numero di cursori aperti da una applicazione?
se aumenti il max_cursor peró immagino che ritardi solo il blocco del programma.
Non ti posso aiutare ulteriormente (per adesso) perché sto incasinattissimo pure io su un pl/sql ...
Comunque non conosco tools :boh:
sottovento
12-03-2007, 08:20
Scusate se riprendo un vecchio thread, ma penso che questa informazione sia importante per tanti con lo stesso problema.
http://orafaq.com/node/758
Bisognerebbe sposare la tipa che ha scritto l'articolo!!! Sono davvero informazioni che ti migliorano la vita, se lavori su Oracle
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.