PDA

View Full Version : Doppio HD Sata, come impostarli? ide raid ahci


nego77
05-03-2007, 23:13
Nell'ottica di upgrade del mio pc, e dato che 80 GB cominciavano a stare stretti: oggi ho acquistato un Maxtor 320 GB 16Mb cache Sata2.
Premesso che l'ho già inizializzato e formattato, riconosciuto ora come disco E: vorrei sapere:
- Volendo reinstallare il SO, e avendo a disposizione i 2 hd, mi consigliate di mettere tutto il SO nell'hd da 80 e lasciare l'altro come raccolta dati, o è meglio partizzare il nuovo che è un sata2, e tenere l'altro a scorta?

- Al momento della installazione dell'hd nuovo ho messo gli HD dal bios in funzione RAID, anzichè IDE, ma non so se ho fatto bene perchè ho letto su questo forum che questa configurazione li indebolisce molto e non vorrei rovinarli. Ho inoltre provato a configurarli come AHCI, ma quando l'ho fatto XP non partiva più e sono dovuto tornare indietro. Quindi come mi consigliereste di configurarli al momento del ripristino del SO?

-Il nuovo Maxtor presenta il ponticello per passare dalla velocità di 1,5Gb/s a 3Gb/s, ovviamente ho provato a settarlo a 3(togliendo il jumper). Ho visto che funziona ugualmente. La mia MB è una Abit AA8 3rd eye. Cosa devo fare con il Jumper, lo rimonto?

Grazie da ora per l'aiuto.

littlemau
05-03-2007, 23:35
Nell'ottica di upgrade del mio pc, e dato che 80 GB cominciavano a stare stretti: oggi ho acquistato un Maxtor 320 GB 16Mb cache Sata2.
Premesso che l'ho già inizializzato e formattato, riconosciuto ora come disco E: vorrei sapere:
- Volendo reinstallare il SO, e avendo a disposizione i 2 hd, mi consigliate di mettere tutto il SO nell'hd da 80 e lasciare l'altro come raccolta dati, o è meglio partizzare il nuovo che è un sata2, e tenere l'altro a scorta?

L'HD da 80 Gb cos'è? Un sata? E' abbastanza recente?
Una partizione per il SO (di 15-20 Gb ) è cosigliabile sia per l'80 che per il 320. Velocizza comunque l'accesso al SO.
Quale dei due utilizzare dipende forse dalle caratteristiche dei due (magari analizzandole con un benchmark come puoi fare con HDtach).
Se le prestazioni sono paragonabili opterei per l'80 gb come HD di base (20 Gb per il SO e il resto come appoggio per programmi pesanti) e sfrutterei il 320 come disco dati (consiglio di non usare una partizione unica anche in quest'ultimo).

- Al momento della installazione dell'hd nuovo ho messo gli HD dal bios in funzione RAID, anzichè IDE, ma non so se ho fatto bene perchè ho letto su questo forum che questa configurazione li indebolisce molto e non vorrei rovinarli. Ho inoltre provato a configurarli come AHCI, ma quando l'ho fatto XP non partiva più e sono dovuto tornare indietro. Quindi come mi consigliereste di configurarli al momento del ripristino del SO?
Il raid hardware in questo caso non ti serve a nulla. Settali come IDE.
-Il nuovo Maxtor presenta il ponticello per passare dalla velocità di 1,5Gb/s a 3Gb/s, ovviamente ho provato a settarlo a 3(togliendo il jumper). Ho visto che funziona ugualmente. La mia MB è una Abit AA8 3rd eye. Cosa devo fare con il Jumper, lo rimonto?
Non so che controller abbia la tua abit ma se funziona senza ponticello (perciò senza il settaggio di riconoscimento per controller sata 1,5Gb/s) vuol dire che la tua mobo ha un controller sata2. Dimentica il ponticello.