View Full Version : perche se masterizzo a 16x ci mette comunque 1 oraa????
salve a tutti
ho acquistato da poco un pioneer 111d e un pacchetto di verbatim -r 16x super azo+
il nero (7.2) quando comincia a masterizzare (si sente rumore perche il disco dentro gira ad alta velocità), mi dice che lo sta facendo a 16x, solo che a terminare la masterizzazione ci mette 40min circa per masterizzare un dvd!
cosa succede?
saluti'
Angelus88
05-03-2007, 21:57
Si vede che il tuo pc non ce la fa a masterizzare dvd (penso siano dvd perché non l'hai specificato) a 16x... fatti il conto che masterizzare a 4x vuol dire più o meno 5 MB al secondo... 16x vuol dire 25 MB al secondo!! Sei sicuro che il tuo pc ce la fa?? Altrimenti è peggio, il buffer non regge e rischi di bruciare il disco
he ho fatto 3 da questa mattina. il buffer non si svuota mai,
il pc è un celeron m 1mb 2.2gb su una p4gplx, nvidia7300pcie, samsung400gb sata2 16mb (80mb/s secondo il test di nero)
non capisco...
Tascappane
05-03-2007, 22:00
Il problema è che sicuramente vedrai il buffer andare continuamente da dx a sx.
è un problema di velocitè dei collegamenti, verifica da gestione periferiche che sia in modalità ultradma il corrispettivo canale eide. Usa un cavo a 80fili
si... hai ragione sul fatto del buffer... si riempie e si svuota quasi (fino al 10xcento circa) ripetutamente.
il cavo è gia ad 80poli, e la connex in gestione periferiche risulta udma2. e l'hd sata risulta dma5
Angelus88
05-03-2007, 22:04
Controlla pure che il masterizzatore dvd e il disco rigido non siano nello stesso canale ide
impossibile, uno ha connex sata l'altro eide.
ps: ora sto masterizzando un dvd a 4x e ne ha fatto metà in 11minuti ... non è normale mi sa.
prova a vedere se durante la scrittura la cpu viene impegnata al 100%;se si vuol dire che hai l'hdd in pio mode
no, il cpu usage varia da 8 a 11 ora che sto masterizzando.
cmq usa velocità più conservative,se vuoi che i tuoi dvd durino nel tempo.
penso che 8X sia il miglior compromesso.Ma anche 4X non è da disprezzare.
Già che ci sei,se non l'hai fatto,prova ad aggiornare il firmware
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?category=4&manufactor=25
firm gia aggiornato..
cmq anche masterizzando a 4x il tempo non è in regola.. ci mette 24min circa
quello che non capisco è: quando setto a 16x la masterizzazione a 16x parte.. e il dvd quando comincia ad essere scritto, gira a velocità parecchio alta! tipo turbina... allora xke il tempo non è rispettato?
Angelus88
05-03-2007, 22:36
Perché anche se gira veloce non scrive veloce... hai provato ad usare un altro programma?
appena provato con cdrwin61
stesso problema, dice di scrivere 16 ma scrive a molto meno.
Angelus88
05-03-2007, 22:57
Allora secondo me è un problema del masterizzatore che comincia a non funzionare...
ma se è nuovo.
e su un altro pc funziona benisismo.
Tascappane
06-03-2007, 01:44
liberare un po' di spazio e deframmentare.
fino ad allora masterizzare alla velocità minima proposta.
paradossalmente andrà + veloce
spazio cè... provo a deframmentare e ti dico :)
bye
ma se è nuovo.
e su un altro pc funziona benisismo.
prova a metterlo come slave.
UtenteSospeso
08-03-2007, 16:59
In NERO nelle opzioni relative al masterizzatore prova a vedere se è selezionato l'uso della protezione Buffer underrun, mi è capitato di trovarla deselezionato.
Anche se è strano che un altro prog dia gli stessi sintomi, comq provare costa nulla.
Tascappane
08-03-2007, 23:31
piuttosto per capire un po' che sta combinando il masterizzatore, in nero, vai in file>opzioni>varie=>mostra velocità di scrittura effettiva del masterizzatore.
Che fa la spia dell'hd sul case? rimane costantemente accesa immagino.
mica ci sono altri programmi nel frattempo che fanno accesso al disco rigido? scansioni antivirus (una volta un amico voleva buttare il pc perchè era troppo lento e non si accorgeva che appena si avviava winzoz partiva la scansione dell'avg).
Magari prima di impartire il comando di masterizzazione aspetta di vedere il led hd spento per un paio di secondi
In NERO nelle opzioni relative al masterizzatore prova a vedere se è selezionato l'uso della protezione Buffer underrun, mi è capitato di trovarla deselezionato.
Anche se è strano che un altro prog dia gli stessi sintomi, comq provare costa nulla.
si, sempre stata selezionate e lo è tutt'ora
piuttosto per capire un po' che sta combinando il masterizzatore, in nero, vai in file>opzioni>varie=>mostra velocità di scrittura effettiva del masterizzatore.
Che fa la spia dell'hd sul case? rimane costantemente accesa immagino.
mica ci sono altri programmi nel frattempo che fanno accesso al disco rigido? scansioni antivirus (una volta un amico voleva buttare il pc perchè era troppo lento e non si accorgeva che appena si avviava winzoz partiva la scansione dell'avg).
Magari prima di impartire il comando di masterizzazione aspetta di vedere il led hd spento per un paio di secondi
ok ho flaggato quella opzione.
il led dell'hd non sembra super indaffarato, cioè non rimane fisso al 100xcento sempre.
controllo la cosa degli accessi al disco e ti dico :)
intanto grazie dell'auito!
visto che hai problemi, aggiungerei di aggiungere al registro la chiave che fa scrivere al nero la velocita' effettiva in tempo reale.
cosi' vedi sempre a quanto sta masterizzando
cerca in google qualcosa tipo velocita' reale nero
escono le istruzioni di come devi fare
ciaooo
Tascappane
09-03-2007, 08:50
già suggerito, meglio farlo dalle impostazioni del nero, piuttosto che rischiare casini manomettendo il registro
piuttosto per capire un po' che sta combinando il masterizzatore, in nero, vai in file>opzioni>varie=>mostra velocità di scrittura effettiva del masterizzatore.
cut
cmq qui il problema non è una visualizzazione errata o non reale della velocità, il problema è proprio che è lento!
digitalfx
09-03-2007, 20:46
prova a vedere se durante la scrittura la cpu viene impegnata al 100%;se si vuol dire che hai l'hdd in pio mode
io ho un problema simile, cioè masterizzo a velocità lentissime....
Ho un quad-xeon ht, 2 giga di ram, con 3 dischi sata e 1 eide. quest'ultimo mi fa da master e contiene il so, la modalità del canale è PIO e una scelta DMA SE DISPONIBILE.
Come cambio questo valore?!
Tascappane
09-03-2007, 23:36
cmq qui il problema non è una visualizzazione errata o non reale della velocità, il problema è proprio che è lento!
si, ma così riusciresti a capire se il problema lo fa solo alla fine del disco, se lo fa per tutta la durata della masterizzazione, ed anche quale velocità attualmente riesce a sostenere il tuo sistema (sarebbe sconsigliabile impostare nel sw una velocità maggiore, in quanto avresti continui svuotamenti del buffer che porterebbero dei microerrori di masterizzazione ed aumento dei tempi). ci darai poi qualche altra info, così potremo aiutarti meglio.
ciao
la cambi da bios o in windows nel pannello di controllo - gestione periferiche - ide atapi drivers - opzioni avanzate
bye
Tascappane
10-03-2007, 00:08
io ho un problema simile, cioè masterizzo a velocità lentissime....
Ho un quad-xeon ht, 2 giga di ram, con 3 dischi sata e 1 eide. quest'ultimo mi fa da master e contiene il so, la modalità del canale è PIO e una scelta DMA SE DISPONIBILE.
Come cambio questo valore?!
non deve mai essere impostata la modalità pio, altrimenti tutti i dati devono passare dalla cpu, invece di transitare direttamente sui bus, e riducendo il tuo quadxeon alla prestazioni di un celeron 333.:muro:
se magari anche se selezioni dma se disponibile, al riavvia ritrovi pio mode, disistalla tutto il canale. al riavvio lo rileverà impostando ultra dma.
istalla anche i driver della schedamadre e cipset.
Tascappane
10-03-2007, 00:10
io ho un problema simile, cioè masterizzo a velocità lentissime....
Ho un quad-xeon ht, 2 giga di ram, con 3 dischi sata e 1 eide. quest'ultimo mi fa da master e contiene il so, la modalità del canale è PIO e una scelta DMA SE DISPONIBILE.
Come cambio questo valore?!
non deve mai essere impostata la modalità pio, altrimenti tutti i dati devono passare dalla cpu, invece di transitare direttamente sui bus, e riducendo il tuo quadxeon alla prestazioni di un celeron 333.:muro:
se magari anche se selezioni dma se disponibile, al riavvio ritrovi pio mode, disistalla tutto il canale. al riavvio lo rileverà impostando ultra dma.
istalla anche i driver della schedamadre e cipset.
quindi nessuno sa da cosa puo dipendere il problema?
bye
Tascappane
13-03-2007, 21:04
non hai ancora descritto il comportamento del masterizzatore.
A che velocità REALE masterizza all'inizio... ed alla fine?
quale dei buffer si svuota e riempie in continuazione? il buffer del materizzatore oppure quello di lettura del nero?
dovevi dire qualcosa anche circa gli accessi al disco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.