PDA

View Full Version : formattazione impossibile?


drunkfox
05-03-2007, 19:29
Ciao a tutti.
Nel tentativo di formattare l'hard disk ho scoperto che è "impossibile" formattare la partizione che contiene i file di informazione di sistema. Ma è proprio vero? non c'è qualche programma che permette di farlo? Io uso Norton partition Manager", ma neppure con questo è possibile.
Vorrei formattare completamente il disco, per usarlo solo per i dati.
Devo rassegnarmi a tenere sul disco una partizione che non mi serve?
Grazie a chi mi potrà dire qualcosa in merito.

Angelus88
05-03-2007, 21:06
Stai formattando la prima o la seconda partizione? Mi spiego... può darsi che la partizione primaria contenga i file di boot e quindi non te la fa eliminare. Se invece sei sicuro non ci sia niente, neanche nascosto (puoi usare winrar per vedere tutti i file contenuti, anche quelli nascosti) usa un programma ad esempio Partition Magic per eliminare del tutto la partizione

drunkfox
06-03-2007, 05:29
Sto formattando l'intero disco.
Non è il disco sul quale ho installato il sistema operativo, ma un disco dati sul quale però c'era una volta il S.O.
Su questo disco è rimasta una piccola partizione che contiene le cartelle "Recycler" e "System Volume Information". Partition Magic non mi permette di eliminare la partizione.
Ho tentato la formattazione anche con il CD di Windows, ma anche lui mi dice che è impossibile completare la formattazione in quanto sul disco c'è una partizione destinata alle ."informazioni di sistema di Windows".
Forse non c'è proprio soluzione, in quanto sulla documentazione di Windows dicono che :"non si posono eliminare le partizioni di sistema".
Speravo però che ci fosse un programma che invece potesse farlo...

marika43
06-03-2007, 07:17
Ma il programma che usi "gira" con windows attivo, oppure e' un applicazione " eseguita da un cd di boot ?

Angelus88
06-03-2007, 10:08
Esatto... puoi provare ad usare i programmi dos di Partition Magic o comunque non sotto Windows

drunkfox
06-03-2007, 16:58
Il programma che uso(Norton Partition Manager)gira con Windows attivo.
Vi ringrazio per le risposte, però sono troppo inesperto per usare DOS, non conosco l'uso dei comandi.
Credevo che essendo Windows e Norto su disco C si potesse formattare il disco D. Esendo questo un disco di soli dati, non pensavo contenesse alcun file del SO.
Grazie cmq !

Angelus88
06-03-2007, 18:09
So che con partition magic hai provato ma con i suoi programmi dos no... e comunque se provi a formattare o eliminare la partizione ti dovrebbe dire che non lo può fare ma lo farà al prossimo riavvio. Tu hai risposto si?

xathanatosx
06-03-2007, 20:04
se vuoi tagliare la testa al toro, fai un bel low format. poi ripartizioni e formatti normalmente.

Angelus88
07-03-2007, 00:27
se vuoi tagliare la testa al toro, fai un bel low format. poi ripartizioni e formatti normalmente.

Non vorrei che questo disco contiene il boot e quindi non lo fa formattare... perché se è così se fa un low level format potrebbe saltare il boot

UtenteSospeso
07-03-2007, 00:46
E' Molto probabile che sia così, attiva la visualizzazione dei files Nascosti e dei files di sistema è poi controlla nella Root del disco cosa c'è ( NTLDR -NTDETECT.COM - BOOT.INI etc).
Potrebbe esserci anche solo il file di Paging che puoi eventualmente spostare.

In ogni caso il Low level è pressochè inutile, non hai problemi col funzionamento del disco, il format normale è anche più veloce.

drunkfox
07-03-2007, 08:02
per favore,
1° come si fa il Low Format?
2° per ciò che riguarda il files NTLDR,NTDETECT.COM e BOOT.INI non riesco a trovarli, pur avendo consentito la visualizzazione dei files nascosti e dei files di sistema. Questa "anomalia" mi si era già presentata quando una volta volevo un floppy di avvio di emergenza.
3° temo che il mio problema sia dovuto ad una vecchia installaione di Linux (Ubuntu) sul disco che contiene la partizione incriminata.
Grazie a tutti.

drunkfox
07-03-2007, 10:05
RISOLTO!
Ho trovato questo suggerimento che mi ha aiutato a risolvere il problema. Nella partizione da formattare c'era una cartella a cui non potevo accedere, ma:
"Quando si tenta di aprire una cartella e si presenda questo messaggio, la causa è da ricercare nel cambiamento del SID dell'account dovuto ad una successiva installazione di windows xp su quella originale.
Il fatto di avere usato lo stesso username e password è irrilevante.
Per risolvere questo problema:
- Aprire Risorse del computer
- dal menu Strumenti-> opzioni cartella->Visualizzazione assicurarsi che non ci sia il segno di spunta su "Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)"
- cliccare con il tasto destro del mouse sulla cartella e selezionare "proprietà"
- selezionare il tab "Protezione" (se dovesse apparire un messaggio,premere OK)
- selezionare "Avanzate"
- andare nel tab "Proprietario"
- Seleziona il tuo username (oppure Administrator, o altri a te appropriati)
- spuntare su "Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti" e cliccare su "applica" poi su OK e, di nuovo, su OK
Se ricevete un messaggio premete su Yes (o si) e poi su OK.
Grazie a tutti.