PDA

View Full Version : Help dopo reset Bios


LesTTat
05-03-2007, 18:51
Innanzitutto un saluto al forum visto che è il mio primo messaggio.

L'altro giorno all'accensione del pc compare una scritta "CPU is unworksble or has beenchanged"...dopo il panico iniziale premo F1 e si avvia normalmente...cercando su internet ho capito che la causa potrebbe essere un reset del in seguito ad un blackout (ed in effetti durante il giorno ne son successi 3-4...ed è possibile che avessi il pc acceso durante uno di questi)
Ora il mio problema è che così il pc va...ma male (molto a rilento...giochi o video si piantano quasi sempre)...e poichè mi era stato assemblato da un amico che ora nn è reperibile sono un po' indifficoltà...
La scelta di questo forum di OC viene dal fatto che essendo il pc un po'vecchiotto, approfitterei per fargli un po' di OC per ravvivarlo un attimino ;-)

Questi i componenti che mi rileva cpu-z:

Amd athlon xp (barthon)
Abit nf7-s 2.x
ati radeon x800 gt 256mb
pc3200 (200Mhz) DDR
le memorie dovrebbero essere 400Mhz (così mi pare di ricordare)

Ho già letto unpo' difaq e di guide...ma c'è qualcuno che puòdirmi proprio i primi settagi da fare al bios?

Grazie in anticipo

Lino P
05-03-2007, 21:44
Ciao e benvenuto nell'HW Upgrade forum...
Anzitutto ti consiglio di dare 1 sguardo alla guida relativa all'OC dei proci sktA, presente in rilievo in questa sezione, così da apprendere un po' di teoria...
Inoltre credo sia + costruttivo risolvere gli attuali problemi della macchina, prima di pensare ad un eventuale oc...:)

LesTTat
06-03-2007, 00:42
Allora dopo aver letto un po' di cose (ehm...nn nascondo di avere un po' di confusione :rolleyes: )
ho apportato le seguenti modifiche:
-flashato bios con taipan 0.3off
-multi settato a 10
-bus a 200
-fsb:dram 3/3
nella sezione memory di cpu-z mi dice frequency 200,5 MHz...nella schermata quando si avvia vedo 400 (prima delle modifiche veniva scritto 333)...che vuol dire? :help:

Ah dimenticavo il volt del procio è 1,60V mentre la memoria 2.62V...poi sempre le memorie (qui nn ho toccato nulla):
CAS# Latency 3.0 clocks
RAS to CAS 3 clocks
RAS percentage 3 clocks
TRAS 8 clocks

Il sistema è stabile, temperatura misurata con everest dai 47° a riposo a 53° sotto stress

Possono andare come valori? Devo modificare qualcosa?

tnks

Lino P
06-03-2007, 11:02
Scusa ma hai abbassato il molty a 10?

LesTTat
06-03-2007, 11:22
Ehm...sì...prima andava 166*11
Ho fatto male? (dalle guide mi pare di aver capito che a parità di frequenza è meglio avere moltiplicatore basso e bus più alto) :rolleyes:

Lino P
06-03-2007, 12:16
Si ok, ma se il procio regge i 200*11 sarebbe meglio...

Er Monnezza
06-03-2007, 12:27
domanda, ma che processore hai? athlon xp barton è un pò generico, di barton ce n'era con bus a 333 e un paio di modelli, il 3000 e il 3200 con bus 400, probabilmente i crash sono dovuti al fatto che hai messo il bus a 400 e il processore non è in grado di reggerlo.
Che io mi ricordi poi negli athlon xp il moltiplicatore è bloccato, e anche modificandolo dal bios non cambia nulla, correggetemi se sbaglio.


p.s.

alzando la frequenza del bus viene alzata la frequenza anche del bus agp e del bus pci, con rischio fusione scheda video, comunque vista la scheda madre quasi di sicuro dovrebbe avere i fix, che permettono di settare separatamente i bus agp e pci, i crash potrebbero dipendere anche da questo, dal fatto che si è alzata la frequenzadei bus agp e pci, ti consiglio di verificare

Lino P
06-03-2007, 13:09
No no.. qui non si sale per step, quindi pci e agp restano al loro posto...;)

LesTTat
06-03-2007, 14:18
Ok allora stasera proverò ad aumentare anche il multy (o conviene salire ancora un po' con fsb?)...intanto stavo scaricando benchmark 05 così faccio un po' di ulteriori test

Per quanto riguarda il procesessore...il modello l'ho letto nei vari programmi di test...come ho detto me l'avevano assemblato quindi nn ho la più pallida idea...c'è il sistema per avere più dettagli sul modello? (possibilmente senza aprire il pc:D )

Er Monnezza
06-03-2007, 14:22
c'è scritto nella prima schermata appena accendi il pc, o meglio ancora usa CPU Z, comunque basta che lo leggi dalla schermata iniziale all'accensione, Athlon XP e che numero?

Lino P
06-03-2007, 14:45
Lascia stare il molty, vedi se regge con bus @200, se non ce la fa sali a piccoli step di Vcore... Occhio alle temp...;)

LesTTat
07-03-2007, 20:34
Allora rieccomi dopo qualche tentativo...ora sono a 200x11 ma overvolt a 1,70...temperatura salità però
a 50° in idle...sotto sforzo 56°
Oltre mi da problemi e a volte nn avvia nemmeno win; ho provato a toccare le memorie ma abbassando il cas a 2 già non mi parte (anzi nn riuscivo nemmeno a rientrare nel bios...l'ho lasciato spento 5min.e poi dopo 2-3 tentativi ce l'ho fatta e ho riportato ai valori di sopra)
Qualche altro suggerimento?

Lino P
07-03-2007, 21:38
Che la ram a cas 2 non regga è la cosa + normale del pianeta...
Un 2800 che tiene il 200*11 è già oro...
Lo hai testato per accertarti della stabilità?

LesTTat
07-03-2007, 21:49
Sto finendo il test con orthos...per ora tutto ok
La memoria la lascio così o dici di tentare un overvolt e scendere pian piano con i valori?

Lino P
07-03-2007, 22:02
Orthos lascialo in loop per almeno 7-8 ore...
Se le ram non sono "performance" non c'è nulla che tu possa fare... Non puoi limare i timings...

LesTTat
07-03-2007, 22:13
Sì immaginavo che nn fosse granchè sta ram...in ogni caso già così mi va bene (veramente anche a 10x per l'uso che ne faccio)..solo che l'appetito vien mangiando :D
In ogni caso mi è servito per imparare a smanettare un po' :cool:
Grazie comunque per la disponibilità ;)

Lino P
07-03-2007, 22:44
Figurati Les... Se c'è altro chiedi pure...;)

THE MATRIX M+
08-03-2007, 06:40
Hai detto che il pc va male, è molto lento, i giochi e i video si piantano sempre e....l'hai overclockato?????:doh:

Probabilmente hai qualche problema con la ram o con l'hard disk.

A meno che non sia successo questo: non hai reimpostato i parametri cpu da bios e premendo f1 hai avviato il sistema a 1000 mhz e questo naturalmente lo faceva andare lento, cosa che hai risolto con l'oc ripristinando non solo i parametri default ma anche quelli più spinti. Ci ho preso?:p

Lino P
08-03-2007, 07:56
Vai a capire....:rolleyes: :mbe: :confused:

LesTTat
08-03-2007, 09:07
A meno che non sia successo questo: non hai reimpostato i parametri cpu da bios e premendo f1 hai avviato il sistema a 1000 mhz e questo naturalmente lo faceva andare lento, cosa che hai risolto con l'oc ripristinando non solo i parametri default ma anche quelli più spinti. Ci ho preso?:p

Sì è andata proprio così...ora nn ricordo com'era la frequenza originale dopo il reset, comunque era già migliorato mettendo i setting del bios automatici (
che credo siano valori di default con molto margine
per permettere almeno il funzionamento minimo della macchina).
Poi ovviamente ho approfittato del fatto di dover settare il bios per fare qualche "ritocchino" in più ;-)

Lino P
08-03-2007, 09:57
Vabbè l'importante è che ora sia tutto ok...:)