PDA

View Full Version : Consiglio x aumento FSB


pie78
05-03-2007, 18:05
Ciao a tutti, è da poco che mi interesso di oc e avrei qualche domanda per chi tra voi è più pratico di me: ipotizzando di voler aumentare "solo" l'FSB da 1066 a 1600 e quindi adeguando verso il basso il moltiplicatore cpu x lasciarla alla frequenza di default e cambiando il rapporto fsb:ram x lasciarla alla frequenza di default quali sono i vantaggi in termini di velocità (una frequenza di bus più alta dovrebbe portare vantaggi anche lasciando invariata la frequenza dei componenti) e quali gli svantaggi (MB che scalda, tensione MB che aumenta,...).Grazie x l'aiuto.

Lino P
05-03-2007, 22:03
Non puoi portare solo il bus @1600, ma è necessario avere delle ram che vadano in sincrono con suddetto fsb...
Le tensioni non aumentano da sole, ma si settano manualmente...
Quando si aumentano i voltaggi si hanno degli aumenti di temperatura, gestibili entro certi limiti con dissy passivi e non...

pie78
05-03-2007, 23:13
Innanzitutto ti ringrazio x l'aiuto, utilizzando un rapporto fsb 1600 (reali 400Mhz) e ram ddr2 800 (sempre 400Mhz reali) quindi di 1:1 non dovrei avere problemi giusto? La tensione della mia mb è impostata in auto, all'aumentare della frequenza di fsb aumenterebbe automaticamente come succede x i processori?

Lino P
05-03-2007, 23:22
Oddio, perlare di "tensione della mb" è improprio, piochè da bios di voltaggi ne gestisci + di 1...
Tutti i voltaggi o quasi tutti, vanno impostati manualmente, dunque all'aumentare dell'fsb, nulla deve salire in auto, specie i voltaggi...

pie78
05-03-2007, 23:27
Scusami non ho specificato, quando parlo di tensione della mb mi riferisco alla tensione del NB che gestisce l'FSB se non erro.Ma la mia domanda principalmente era se si può aumentare tranquillamente l'fsb da 266Mhz a 400Mhz senza incorrere in problemi seri x la mb e se questa operazione, tralasciando x un attimo cpu e ram, porta dei benefici di velocità.

Lino P
05-03-2007, 23:31
Certo che porta benefici, ma solo bench alla mano... non aspettarti cioè incrementi visibili ad occhio nudo...

pie78
05-03-2007, 23:35
Ci sono accorgimenti prima di effettuare l'operazione o basta cambiare la frequenza e vedere come si comporta la temperatura della mb (sempre tralasciando cpu e ram).Quale temperatura dovrebbe avere in linea di massima una mb in condizioni di default e overcloccata (io ho una asus p5b deluxe).

Lino P
05-03-2007, 23:39
Non puoi variare la frequenza e basta...
Se 6 alle prime armi con l'OC, ti consiglio di dare 1 sguardo alla guida presente in questa sezione... Ti aiuterà a muovere i primi passi....;)

pie78
05-03-2007, 23:46
Grazie x l'aiuto e alla prossima.

Lino P
05-03-2007, 23:50
Figurati...
Se non è chiaro qualche passaggio della guida, chiedi pure qui...;)

Fnac
07-03-2007, 09:15
raga io ho delle ram vdata 667, posso aumentare il bus, o succede qualcosa???, supponiamo che abbia una ds4 e un e6700, ma con 4gb di qst ram, cosa succede???

Lino P
07-03-2007, 13:18
Risposto nell'altro thread...